demoniac
Jan 28 2011, 07:52 PM
qualcuno mi spiega come funziona il traking 3d?? Io generalmente tengo settato su punto af singolo,inizialmente lo tenevo su auto che magari poteva essere buono per i paesaggi in quanto si basava spesso su pi� di un punto ma poi non mi andava di far decidere alla macchina dove mettere a fuoco. L'af dinamico lo ho usato poche volte visto che non mi capita spesso di fotografare soggetti in movimento se non il mio cane. Ma pur leggendo il manuale della d5000 non riesco a capire bene come funziona il traking 3d e in che casi � utile.
Mauro Va
Jan 28 2011, 09:12 PM
Il Traking � utile quando fotografi soggetti in movimento (animali ,giocatori,ecc), non s� quanti punti di MAF hai, ma poniamo 51 come la D300, se il soggetto ti esce dal punto di MAF selezionato il Traking lo insegue, fino a riportarlo a fuoco, magari in un altro punto, Naturalmante il modo di messa a fuoco deve essere AF- C e Area dinamica.
Ciao Mauro
demoniac
Jan 28 2011, 09:45 PM
QUOTE(ombra30 @ Jan 28 2011, 09:12 PM)

Il Traking � utile quando fotografi soggetti in movimento (animali ,giocatori,ecc), non s� quanti punti di MAF hai, ma poniamo 51 come la D300, se il soggetto ti esce dal punto di MAF selezionato il Traking lo insegue, fino a riportarlo a fuoco, magari in un altro punto, Naturalmante il modo di messa a fuoco deve essere AF- C e Area dinamica.
Ciao Mauro
ho una d5000 quindi 11 punti..ma io continuo a non capire la differenza tra modo area dinamica e 3d
edate7
Jan 28 2011, 11:01 PM
Giusto per capire, guarda un p� qui:
http://www.nital.it/ripresa-sportiva/Anche se � scritto per D3 e D700, i principi enunciati sulle aree di MAF sono validi per qualunque modello di fotocamera.
Ciao!
Mauro Va
Jan 28 2011, 11:06 PM
In AF-C, selezoni il o i punti AF manualmente; se il soggetto esce brevemente dal punto AF scelto, la fotocamera eseguir� la MAF in base alle informazioni dei punti circostanti su un nuovo punto.
Se viene selezionata l'opzione (spero che tu ce l'abbia) 11 punti tracking 3D il punto AF verr� selezionato automaticamente mediante il tracking 3D.
Aggiungo per farti capire meglio : in AF singolo , l'utente sceglie i punti manualmente e la fotocamera mette a fuoco il soggetto solo nel punto selezionato.
Spero di essere stato pi� chiaro e spero che tu ora abbia capito.
Ciao Mauro
P.S. sono arrivato tardi!!!
Valejola
Jan 29 2011, 12:11 PM
Sono andato a rileggermi il manuale (ho una d90 quindi � pressoch� identica alla d5000) perch� anch'io avevo qualche dubbio sulle modalit� di af disponibili.
E mi sembra di aver capito che la funzione Tracking 3D serve a tenere la maf su soggetti fermi e sfondo in movimento (es. quando si ricompone), mentre l'area dinamica � l'esatto contrario, cio� per mantenere la maf su soggetti in movimento e sfondo fermo.
Ovviamente il primo calcolo avviene sul punto selezionato, poi la macchina elabora i dati in base al modo scelto per spaziare tra gli altri punti disponibili nela caso in cui deve fare una modifica.
E tutto questo � disponibile solo in modaita af-c o af-a.
Se quelo che ho capito � giusto, allora non mi � chiaro l'utilit� del tracking 3d visto che una maf su un soggetto fermo, la ottengo anche con l'af-s.
Poi mi viene spontanea un'altra domanda: se si muove sia il soggetto che lo sfondo che succede?
Perch� mi piace fare foto "dinamiche" ad animali o cose in movimento, e devo ancora capire quale sia la soluzione migliore per ottenere foto decenti e senza buttarne 4 su 5...
Mauro Va
Jan 29 2011, 01:00 PM
Ciao Valejola, il Tracking 3D, serve a tenere a fuoco un soggetto in movimento ed � ovvio che si muove anche lo sfondo, ma che te ne importa , te devi avere il fuoco sul soggetto che si sta spostando dal punto di MAF che avevi selezionato e a questo ci pensa il Tracking 3D in area dinamica e AF-C.
Ciao Mauro
Dob_Herr_Mannu
Jan 29 2011, 01:14 PM
Aggiungo che, per avere un corretto funzionamento del sistema Tracking 3D + AF-C, sarebbe utile "accompagnare" l'ottica come se si stesse eseguendo un panning e non lasciar fare tutto agli automatismi, salvo poi aprire topic di lamentele del genere "
quest'ottica � lenta, perde subito 'AF" oppure "
il Tracking 3D non mi pare funzioni bene, cambia qualcosa se imposto 21 o 51 punti?"
Fonte: esperienza personale, campionati calcistici
Mauro Va
Jan 29 2011, 01:37 PM
CiaoDob,giusta la tua osservazione, io direi che pi� che "accompagnare" l'ottica, si deve seguire il soggetto.
Ciao Mauro
Valejola
Jan 29 2011, 01:43 PM
QUOTE(ombra30 @ Jan 29 2011, 01:00 PM)

Ciao Valejola, il Tracking 3D, serve a tenere a fuoco un soggetto in movimento ed � ovvio che si muove anche lo sfondo, ma che te ne importa , te devi avere il fuoco sul soggetto che si sta spostando dal punto di MAF che avevi selezionato e a questo ci pensa il Tracking 3D in area dinamica e AF-C.
Ciao Mauro
Sicuro?
Sul manuale leggo (testuali parole):
"Se l'utente modifica la composizione dell'immagine dopo aver messo a fuoco, la fotocamera utilizza la funzione tracking 3d per selezionare un nuovo punto AF e mantenere la messa a fuoco bloccata sul soggetto originario mentre il pulsante di scatto � premuto a met� corsa. Utilizzate questa funzione per ricomporre immagini quando scattate foto di soggetti relativamente statici".E da questo deduco che non v� bene per soggetti in movimento perch� per questi ultimi c'� l'area dinamica + af-c o af-a...
Comunque � sottointeso che accetto anche consigli da chi ha provato sul campo, cosa che indiscutibilmente � pi� rilevante di una descrizione del manuale.
Mauro Va
Jan 29 2011, 02:38 PM
Ciao Valejola, se il soggetto � a fuoco e tieni premuto il pulsante di MAF (AFS) e questo esce dal campo di MAF , te, rilasci il pulsante e rimetti nuovamente a fuoco con il pulsante di scatto a met� corsa. Il Tracking non entra in funzione.
Entrerebbe in funzione se ad esempio hai a fuoco un uccello e questo vola allora il Tracking lo insegue cercando di ritrovare il fuoco. Ma naturalmente dovresti essere in AF-C e Area Dinamica.
Ti consiglio per capire meglio il funzionamento di fare varie prove in varie situazioni ,a volte si capisce meglio di un librettto d'uso.
Ciao Mauro
Dob_Herr_Mannu
Jan 29 2011, 02:48 PM
QUOTE(ombra30 @ Jan 29 2011, 01:37 PM)

CiaoDob,giusta la tua osservazione, io direi che pi� che "accompagnare" l'ottica, si deve seguire il soggetto.
Ciao Mauro
Ovviamente era riferito in questa accezione
maurizio angelin
Jan 29 2011, 04:35 PM
QUOTE(demoniac @ Jan 28 2011, 07:52 PM)

qualcuno mi spiega come funziona il traking 3d??
Guarda qui:
http://www.nikondigitutor.com/eng/d700/index.shtmlapri la linguetta sulla sinistra "OPEN MENU" e scegli "FOCUS".
Anche se � per la D700 il principio � il medesimo.
Ciao
Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.