steo91
Jan 30 2011, 12:19 PM
Ciao a tutti
sono un felice possessore di una Coolpix P5100 acquistata circa 3 anni fa (mia prima macchina fotografica decente usata per entrare nel mondo della fotografia, prima usavo una HP), ora per� dopo questi anni ho imparato ad usarla e mi sto rendendo conto che inizia ad essere un po' stretta e ho in mente di passare alla reflex, tenendola come scorta.
Con la Coolpix scatto qualunque tipo di foto: paesaggi, ritratti, sport (basket), ecc.. diciamo un po' di tutto; ultimamente fotografo "ossia cerco di fotografare" partite di basket ma non riesco ad ottenere quello che voglio (scatti non mossi, a fuoco e luminosi)
Come corpo sono indeciso fra la D90 e la D7000: la D90 da cosa ho letto sui vari forum risulta pi� professionale rispetto alla D7000 pur essendo pi� anziana ma quest'ultima � pi� recente (elettronica aggiornata, ecc..). Per l'acquisto punto sul nuovo e prevedo di tenerla per molto tempo . Voi cosa consigliate??
Come ottiche inizialmente penso di acquistarne 2 zoom (so che le ottiche fisse sono migliori ma per l'utilizzo che vado a farne credo che siano troppo care):
Un ottica corta e un tele in modo da arrivare ad avere un 300mm in modo da avere la massima focale dell'ottica pi� corta gi� coperta dalla minima focale del tele, non so se ho reso l'idea. Voi cosa consigliate??
Budget? non � illimitato ma voglio spendere il giusto per le mie esigenze
Credo di aver detto il necessario per potermi aiutare, se vi serve qualche altra info domandate pure
Grazie 1000
saluti Stefano
raffer
Jan 30 2011, 12:23 PM
D7000 + 16-85 VR + 70-300 VR.
Raffaele
P.S. Dove hai letto che la D90 � pi� professionale della D7000?
marce956
Jan 30 2011, 12:43 PM
Anch'io ti suggerirei sul nuovo la D7000, ammenoch� non trovassi un usato recente ancora in garanzia Nital di D90, in quel caso ci penserei su

...
Erwin_Zadra
Jan 30 2011, 01:57 PM
D90 o D7000 cadi comunque in piedi. Se il tuo budget non � illimitato cercherei anch'io una D90 usata e spenderei nelle ottiche. Sono quelle che fanno la differenza alla fine e sono quelle che mantengono il proprio valore nel tempo. La D7000 ovviamente � pi� nuova, migliore, ma credo la sorella pi� vecchia non abbia poco/nulla da invidiare alla nuova arrivata
steo91
Jan 30 2011, 02:29 PM
Ok,
riguardo alle ottiche rimango in casa Nikon o c'� qualche altra marca che vale la pena??
X Raffer: appena ritrovo il post te lo linko in MP.
Fotografo92
Jan 30 2011, 03:19 PM
QUOTE(steo91 @ Jan 30 2011, 02:29 PM)

Ok,
riguardo alle ottiche rimango in casa Nikon o c'� qualche altra marca che vale la pena??
Non ne vale la pena spendere soldi per altre marche che non siano di casa Nikon.
Raffaele ti ha dato la dritta giusta, ovvero 16-85 e 70-300 e sei coperto con tutte le focali con ottiche discrete che fanno pi� che bene il loro lavoro.
Saluti
Lele
Kastledj
Jan 30 2011, 05:34 PM
QUOTE
QUOTE(steo91 @ Jan 30 2011, 02:29 PM)

Ok,
riguardo alle ottiche rimango in casa Nikon o c\'� qualche altra marca che vale la pena??
Non ne vale la pena spendere soldi per altre marche che non siano di casa Nikon.
Raffaele ti ha dato la dritta giusta, ovvero 16-85 e 70-300 e sei coperto con tutte le focali con ottiche discrete che fanno pi� che bene il loro lavoro.
Saluti
Lele
Io ti consiglierei il 70-200 sigma 2.8 ( non vr) per le foto sportive e con poca luce...
Poi magari il kit 16-85vr(ottima ottica)... Per il corpo macchina ai due validi alternative... Se riesci prendi la d7000
DighiPhoto
Jan 30 2011, 11:39 PM
Io prenderei la D7000 con 16-85 VR + 70-300 VR (come ti ha gi� detto Raffaele)
Peccato per la poca luminosit�, ma con un tele 2.8 si deve aumentare l'uscita di cassa (�)...
Valuta anche il 18-105vr se � la tua prima reflex...
lucio22
Jan 31 2011, 12:12 AM
la D7000 ha un corpo in lega di magnesio e una serie di guarnizioni....la D90 no.
la D7000 ha un mirino con copertura del 100%.....la D90 no
la D7000 pu� montare ottiche vecchie AI....la D90 no
la D7000 ha la regolazione AF fine.....la D90 no
La D7000 ha un sistema AF da 39 punti... la D90 il vecchio sistema da 11 punti.
Continua....
La D90 � molto valida, ma non � paragonabile alla D7000....le ho provate abbastanza bene per poterlo dire con sicurezza.
simonespe
Jan 31 2011, 01:36 AM
QUOTE(steo91 @ Jan 30 2011, 12:19 PM)

Ciao a tuttiCome corpo sono indeciso fra la D90 e la D7000: la D90 da cosa ho letto sui vari forum risulta pi� professionale rispetto alla D7000
� improbabile tu l'abbia letto....
� praticamente l'inverso e non di poco
Frafio
Jan 31 2011, 10:35 AM
Per lo sport e soprattutto nei palazzetti, a prescindere dal corpo, ci vogliono ottiche luminose (f/2.8) e ci vogliono almeno 200 mm. di focale.
Il VR non serve perch� fermerebbe il tremolio della tua mano ma non il mosso degli atleti, quindi ottiche luminose e tempi non al di sotto di 1/400.
Scegli un corpo che abbia poco rumore agli alti ISO (i palazzetti normalmente sono male illuminati) ed accoppiaci un zoom 70-200 f/2.8, l'ideale.
Se con il budget non ci stai vai anche sull'onesto 80-200 f/2.8 Sigma (che costa la met�) ma la resa � comunque di alto livello.
Saluti
Franco
DighiPhoto
Jan 31 2011, 12:47 PM
A proposito di palazzetti e di basket, la mia passione, proprio ieri al termine di una partita, in un palazzetto di 2500 posti, ho chiesto al fotografo (di legA2) quale obiettivo usasse: ebbene: premesso che lui usa canon, utilizza un 24-105 2.8
Il motivo dell'utilizzo di tale obiettivo, invece di utilizzare una focale pi� lunga, � per "catturare" meglio tutto il movimento della schiacciata, ad esempio.
Considerato che:
- Il fotografo � sempre a bordo campo, sotto canestro
- L'illuminazione del palazzetto � media.
Io, opto per il 70-200 0 80-200 entrambi ovviamente nikon e molto luminosi.
Ciao
Fotografo92
Jan 31 2011, 12:55 PM
QUOTE(Frafio @ Jan 31 2011, 10:35 AM)

Per lo sport e soprattutto nei palazzetti, a prescindere dal corpo, ci vogliono ottiche luminose (f/2.8) e ci vogliono almeno 200 mm. di focale.
Il VR non serve perch� fermerebbe il tremolio della tua mano ma non il mosso degli atleti, quindi ottiche luminose e tempi non al di sotto di 1/400.
Scegli un corpo che abbia poco rumore agli alti ISO (i palazzetti normalmente sono male illuminati) ed accoppiaci un zoom 70-200 f/2.8, l'ideale.
Se con il budget non ci stai vai anche sull'onesto 80-200 f/2.8 Sigma (che costa la met�) ma la resa � comunque di alto livello.
Saluti
Franco
Non � che i palazzetti sono male illuminati, c'� praticamente buio, io quando scatto con la D300 e il 70-200 2.8 mi sembra che c'� sempre buio.
Volevo dire al nostro Franco, in molti palazzetti raggiungere i 400 come tempi di scatto � un impresa, nel palazzetto che frequento di pi�, scatto a 1600 anche 2000 iso f2.8 e 1/250, tu dirai, sar� basso come tempo, � vero, � molto basso ma il giusto per congelare l'azione con un po di panning.
Saluti
Lele
mbbruno
Jan 31 2011, 01:18 PM
QUOTE(raffer @ Jan 30 2011, 12:23 PM)

D7000 + 16-85 VR + 70-300 VR.
Raffaele
P.S. Dove hai letto che la D90 � pi� professionale della D7000?

sono d'accordissomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.