Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
sbrenzone
Ciao a tutti ragazzi, mi chiamo Alessandro. Ho avuto fino ad ora una reflex Canon (precisamente la 40D), ma per le mie esigenze e provando una Nikon d300 ho fatto il passo che da tempo avevo intenzione di provare a fare: ho venduto la mia Canon.
Eccomi qui approdato quindi nel mondo della grande N., vorrei chiedervi aiuto riguardo alla migliore scelta che posso fare per quanto riguarda la mia prossima macchina (e il mio prossimo corredo): immaginate che io stia ripartendo da zero, perch� ho proprio azzerato tutto, ho trovato da un negoziante della mia citt� una d300 che mi viene offerta a 850 euro -non conosco il numero degli scatti, ma il negoziante sul sito Nital � uno specialist, quindi dovrebbe dimostrarmeli questi scatti, no?
A dire il vero, alla richiesta di avere buone prestazioni agli alti ISO mi � stata proposta anche la d7000 nuova, ma sinceramente sono nel pallone e non so cosa fare. Non so se il prezzo dell'usato che mi � stato proposto sia buono, ma vorrei sapere da voi come devo comportarmi e cosa � meglio che io compri con un corpo robusto e con le caratteristiche dell'otturatore della d300 che � davvero un vero piacere da azionare (mi ha dato l'impressione di essere un burro, morbido ma deciso allo stesso tempo)?
Ora mi voglio documentare sulla garanzia Nital, quindi eviter� di chiedervi per sentirmi rispondere "usa il tasto cerca" eheh, nel frattempo ringrazio chiunque mi aiuter�!
Grazie, Alex
larsenio
D7000, pi� a buon mercato, macchina nuova, sensore nuovo, alti iso etc etc... io prenderei quella oggigiorno se non hai determinate esigenze tanto da scegliere un corpo pro quale la D300.
D7000 + 16/85VR (stabilizzata) prendila in kit e non scendi come prezzo sotto i 1500, ma ci ringrazierai smile.gif
Seestrasse
La 40D � una buona macchina; cosa non ti ha soddisfatto?
Ripolini
QUOTE(larsenio @ Jan 30 2011, 07:09 PM) *
D7000 + 16/85VR (stabilizzata) prendila in kit e non scendi come prezzo sotto i 1500, ma ci ringrazierai smile.gif

Mi associo.
Ma la 7D (o la 60D) non le hai proprio prese in considerazione?
Posso sapere il motivo?
Seestrasse
QUOTE(Ripolini @ Jan 30 2011, 07:14 PM) *
Mi associo.
Ma la 7D (o la 60D) non le hai proprio prese in considerazione?
Posso sapere il motivo?


Appunto..
sbrenzone
Si, a dire il vero ho preso in considerazione la 60d e la 7d (che in teoria dovrebbe posizionarsi nella categoria della d300s), per� vedo che c'� sempre una rincorsa ai megapixels e a livello di ergonomia sono rimasto piacevolmente sorpreso, anzi direi sbalordito dalla d300. La messa a fuoco � silenziosa, il motore ultrasonico di Nikon � assolutamente pari a quello di Canon. Non ho ancora avuto il piacere di impugnare la 7d per� ho impugnato la d300. Rispetto alla mia 40d ha una struttura pi� solida, un mirino pi� completo (luminoso ovvio ma qui il discorso � relativo perch� anche le canon successive hanno un mirino ottimo e anzi, forse questa � stata una delle cose della 40d che ho maggiormente apprezzato); la nikon sembra un po' meno semplice ed intuitiva, ma questo � sicuramente un'impressione data dall'abitudine nell'uso della mia canon.
Lo scatto della 40d � secco e poco sensibile (per chi � motociclista, non c'� molta sensibilit�), so che � lo stesso anche per la 50d e per la 500d che ho provato: anche se c'� il blocco specchio per le macro, il quale � molto utile, trovo che ci sia poco feeling nell'esecuzione della fotografia. Una volta ho sentito una persona che diceva che, a suo parere, Canon facesse prodotti studiati da ingegneri, mentre Nikon faceva prodotti studiati da fotografi. Questo forse � quello che voglio intendere. Sono rimasto impressionato dalla consistenza del pulsante di scatto Nikon, dall'otturatore soffice e silenzioso, mi sono trovato subito a mio agio.

Secondo me il mio errore � stato quello di non provare la 5D, forse quella macchina ha fatto un salto di qualit� per il pubblico Canon che non acquista le serie professionali (1d e 1ds). La 7d purtroppo non me la posso permettere, quindi per questo ho pensato subito a questa Nikon d300, anche se con un po' di attesa a questo punto potrei pensare anche alla nuova aps-c di Canon (anche se in questo caso non verr� certo a chiedere consiglio a voi eheheh!)
lucio22
Anche io sono passato dalla canon 40D a nikon (ho preso la D7000).
Perch� non ho scelto la 7D?
Ad alti ISO la D7000 risponde con foto pi� ricche di dettagli.
La 60D a confronto della D7000 non � paragonabile....la 50D canon secondo me � migliore della 60D.
Ho scelto la D7000 perch� offre tantissimo a un prezzo contenuto.
Il corpo � in lega di magnesio, ha un grado di tropicalizzazione abbastanza soddisfacente...non � completamente tropicalizzata, per� resiste anche in condizioni di nebbia e sabbia.

Stanco dei corpi troppo grandi, cercavo una reflex che offre tutto quello che si pu� trovare su una D300s, per� con peso e dimensioni pi� contenuti.
La D7000 � comoda da portare anche in vacanza....
Non dimentichiamo i video FullHD che la D300s non offre.
sbrenzone
QUOTE(lucio22 @ Jan 30 2011, 08:44 PM) *
Anche io sono passato dalla canon 40D a nikon (ho preso la D7000).
Perch� non ho scelto la 7D?
Ad alti ISO la D7000 risponde con foto pi� ricche di dettagli.
La 60D a confronto della D7000 non � paragonabile....la 50D canon secondo me � migliore della 60D.
Ho scelto la D7000 perch� offre tantissimo a un prezzo contenuto.
Il corpo � in lega di magnesio, ha un grado di tropicalizzazione abbastanza soddisfacente...non � completamente tropicalizzata, per� resiste anche in condizioni di nebbia e sabbia.

Stanco dei corpi troppo grandi, cercavo una reflex che offre tutto quello che si pu� trovare su una D300s, per� con peso e dimensioni pi� contenuti.
La D7000 � comoda da portare anche in vacanza....
Non dimentichiamo i video FullHD che la D300s non offre.


Bella sintesi! Che cosa non ti ha soddisfatto della 40d? Io sarei rimasto in Canon per la scelta nelle ottiche con un risparmio sul prezzo (anche se qui � meglio lasciare chiusi certi cassetti...). La d300 che ho impugnato � davvero stupenda, ma non ho avuto modo di vedere la d7000. Sicuramente le mie esigenze rispecchiano le tue; avrei potuto fare un pensiero con la 50d visto che la davano da saturn in offerta a 699 con battery grip, ma dovrei fare 100km e non credo di trovarne pi� (50 pezzi dal volantino) e poi non so se troverei questo grande giovamento rispetto alla precedente da cui deriva. La 7d l'hai provata tu in confronto alla d7000? Per quanto riguarda le foto ricche di dettagli non ti seguo, per� ti posso dire che ho trovato l'AF della d300 una spanna avanti alla 40D, non per il numero di punti ma perch� � proprio un'altra logica. E' davvero pi� facile la messa a fuoco ed � notevolmente precisa.
larsenio
QUOTE(sbrenzone @ Jan 30 2011, 09:11 PM) *
Bella sintesi! Che cosa non ti ha soddisfatto della 40d? Io sarei rimasto in Canon per la scelta nelle ottiche con un risparmio sul prezzo (anche se qui � meglio lasciare chiusi certi cassetti...). La d300 che ho impugnato � davvero stupenda, ma non ho avuto modo di vedere la d7000. Sicuramente le mie esigenze rispecchiano le tue; avrei potuto fare un pensiero con la 50d visto che la davano da saturn in offerta a 699 con battery grip, ma dovrei fare 100km e non credo di trovarne pi� (50 pezzi dal volantino) e poi non so se troverei questo grande giovamento rispetto alla precedente da cui deriva. La 7d l'hai provata tu in confronto alla d7000? Per quanto riguarda le foto ricche di dettagli non ti seguo, per� ti posso dire che ho trovato l'AF della d300 una spanna avanti alla 40D, non per il numero di punti ma perch� � proprio un'altra logica. E' davvero pi� facile la messa a fuoco ed � notevolmente precisa.

Tu pensa che c'� gente che vorrebbe corpo Canon ma ottiche Nikon e cerca gli adattatori!!
Serie di quelle citate vedo solo la 7D.
sbrenzone
QUOTE(larsenio @ Jan 30 2011, 09:13 PM) *
Tu pensa che c'� gente che vorrebbe corpo Canon ma ottiche Nikon e cerca gli adattatori!!
Serie di quelle citate vedo solo la 7D.



Io parlo di scelta, non ho le qualifiche per parlare della qualit�...la 7d unica seria?
Ho una mezza intenzione di prendere la d300..... cerotto.gif
Dob_Herr_Mannu
Innanzitutto benvenuto nel mondo della fotografia seria messicano.gif

Ripartire da zero � sempre impegnativo, ma non impossibile. Se ti sei orientato verso la D300 significa che cerchi gi� un corpo abbastanza professionale. Ma il budget? E l'utilizzo? Non ci hai infatti detto quali ottiche possedevi in precedenza, cos� da poterti instradare negli equivalenti Nikkor o eventualmente proporti migliorie o soluzioni a buon mercato wink.gif
larsenio
QUOTE(sbrenzone @ Jan 30 2011, 10:40 PM) *
Io parlo di scelta, non ho le qualifiche per parlare della qualit�...la 7d unica seria?
Ho una mezza intenzione di prendere la d300..... cerotto.gif

seria delle citate Canon, intendevo.
sbrenzone
QUOTE(larsenio @ Jan 30 2011, 10:57 PM) *
seria delle citate Canon, intendevo.



Ora non so se entrare in trattativa per la d300 oppure restare in Canon.
Eventualmente esiste una sorta di valutazione della d300 in buone-ottime condizioni? Io ho notato che siamo tra gli 800 e i 900 euro nei negozi che conosco, anche se quasi ci si avvicina alla d7000.
QuickSilver86
QUOTE(sbrenzone @ Jan 30 2011, 11:20 PM) *
Ora non so se entrare in trattativa per la d300 oppure restare in Canon.
Eventualmente esiste una sorta di valutazione della d300 in buone-ottime condizioni? Io ho notato che siamo tra gli 800 e i 900 euro nei negozi che conosco, anche se quasi ci si avvicina alla d7000.



Ma hai gi� venduto la 40D o stai ancora decidendo?
Che ottiche Canon hai e hai avuto modo di provare?

QUOTE(larsenio @ Jan 30 2011, 09:13 PM) *
Tu pensa che c'� gente che vorrebbe corpo Canon ma ottiche Nikon e cerca gli adattatori!!
Serie di quelle citate vedo solo la 7D.


Questo solo perch� il contrario non si pu� fare se no vedresti anche le ottiche canon sulle nikon.
sbrenzone
Cerco di rispondere a tutti: la 40d � gi� venduta, l'ho data via oggi non senza un po' di dispiacere (ma non mi aveva mai convinto quel corpo macchina preso usato con 10mila scatti e pari al nuovo, aveva qualcosa che per me non era del tutto soddisfacente per i motivi suddetti).
Ora mi � rimasto in casa solo il 50ino f/1.8 II di canon, per� non � difficilmente vendibile quello. Ho provato in negozio il 35mm f/1.8 di Nikon e mi � piaciuto come misura, forse ci farei un pensiero sia a quello che al 50 (devo poi vedere lo sfuocato del 35mm, mi sa che non � molto e per ritratti preferirei il 50).
Il mio corredo ideale sarebbe avere un grandangolare per paesaggi, una lente tipo il 16-85 VR che posso definire "turistica", un fisso tra quei due citati e un macro 100 o 105mm.

Ora, il naturale passaggio per me sarebbe la 5d, per� sono ancora molto tentato dal passaggio a Nikon visto che non ho vincoli particolari nel costruire uno o l'altro corredo. Quello che mi ferma � il portafogli e alla fine ho visto nella d300 una macchina robusta e con il feeling che mi piace. Non ho provato altre macchine nikon, a parte una volta una piccola d40 di un'amica.
Il cuore mi porterebbe verso la 5d ma oltre a trovare macchine molto usate siamo anche troppo alti come valutazione usato. La d300 l'avrei trovata in due esemplari (devo scegliere uno dei due) tra gli 800 e i 900 euro. Sarebbe forse un passaggio alla pari con la 40d che possedevo, direbbe qualcuno: io, a parte l'intuitivit� dei comandi canon, ho trovato una macchina di categoria superiore. La qualit� dell'immagine mi sembra ottima per entrambe.
Cavolo.....Sono indecisissimo!
russellcoutts
Se non hai ottiche serie L il passaggio a Nikon � quasi indolore , ad ogni modo proveniendo da un corpo come la 40D devi per forza di cose passare alla D300 (o D300s) , con la D7000 potresti non trovartici essendo abbastanza pi� piccola. Comunque 800-900 per una D300 usata sono troppi , io a quella cifra ho comprato una D300s.
lucio22
in cosa non mi ha soddisfatto?
Io compro sempre obiettivi usati, originali e non.
Spesso ho avuto problemi evidenti di back/front focus, stanco di rivendere e ricomprare obiettivi mal tarati, ho deciso che la reflex ideale doveva avere una regolazione AF fine.
Adesso sono nella pace, posso acquistare anche un sigma con lievi problemi di back/front focus e poi correggere il tutto dal men�.
il display da 3'' della 40D � veramente scadente a volte non capivo se le macro erano bene a fuoco o no.
il flash delle canon, quelli on-board non sono all'altezza di quelli nikon, i visi venivano sempre troppo bianchi, le nikon rendono il colore della pelle pi� naturale.
il bilanciamento dei bianchi non � preciso, soprattutto con luce artificiale...sulla D7000 il WB � migliore....pi� reale, posso memorizzare fino a 5 impostazioni personali.
In verit� volevo un corpo, pi� piccolo con prestazioni da PRO, la D7000 � la macchina che si avvicina pi� di tutte.



QuickSilver86
Il 50 canon non � propriamente una lama, hai avuto altri obiettivi decenti?
Se fai il passaggio ottimo il 16-85 migliore del canon 15-85 e per i 35mm potresti pensare anche al sigma 30mm f1.4
Io se fossi in te senza nessun obiettivo prenderei la D7000 che � pi� trasportabile e ha qualche vantaggio rispetto alla d300. La 5D sarebbe un'alternativa validissima ma se dici che non ti sei trovato bene con canon... inoltre non avendo obiettivi... la trovi a 800� cmq
sbrenzone
QUOTE(lucio22 @ Jan 31 2011, 12:02 AM) *
in cosa non mi ha soddisfatto?
Io compro sempre obiettivi usati, originali e non.
Spesso ho avuto problemi evidenti di back/front focus, stanco di rivendere e ricomprare obiettivi mal tarati, ho deciso che la reflex ideale doveva avere una regolazione AF fine.
Adesso sono nella pace, posso acquistare anche un sigma con lievi problemi di back/front focus e poi correggere il tutto dal men�.
il display da 3'' della 40D � veramente scadente a volte non capivo se le macro erano bene a fuoco o no.
il flash delle canon, quelli on-board non sono all'altezza di quelli nikon, i visi venivano sempre troppo bianchi, le nikon rendono il colore della pelle pi� naturale.
il bilanciamento dei bianchi non � preciso, soprattutto con luce artificiale...sulla D7000 il WB � migliore....pi� reale, posso memorizzare fino a 5 impostazioni personali.
In verit� volevo un corpo, pi� piccolo con prestazioni da PRO, la D7000 � la macchina che si avvicina pi� di tutte.


Hai capito tutto. Stanco di vivere nell'incertezza di un eventuale F/B focus che mi impediva psicologicamente di provare vari obiettivi ho deciso di staccare un attimo la spina. Il display della 40d � davvero una cosa indecente a livello di qualit�. Ora il passaggio � praticamente indolore visto che, come ho scritto sopra, ho solo il 50ino economico della Canon (valore circa 100 euro vendibilissimo senza troppa fatica); anche la 50d ha la taratura delle ottiche, quindi potrei anche valutarla, contando il fatto che ha pure il display a 920000 pixels. La questione del WB � un problema relativo, la 40 tende a bruciare i bianchi con le luci a incandescenza, ma con photoshop oppure con un foglietto di carta per il bianco ho risolto senza problemi pi� volte. Quasi tutte le macchine in interni hanno qualche problemino. La 50d se ha il sensore della 500d riprodurr� i bianchi come azzurri facilmente, quindi saprei anche come risolvere per esperienze fatte. La d7000 costa troppo per le mie tasche attuali... C'� da dire che da Saturn stanno girando delle 50d con battery grip a 699 euro, se riuscissi a beccarla quasi quasi tengo duro per un passaggio futuro a Full Frame. In caso contrario la mia tracolla sar� nera e gialla...

@russellcoutts La d300 che ho trovato � da un negoziante, non so se vale la pena perch� non l'ho ispezionata bene. Mi piacerebbe trovare l'occasione per una d300s al prezzo che hai pagato tu! cerotto.gif
QuickSilver86
Ma che problema vi da il bilanciamento del bianco? Scattate solo in jpeg?
sbrenzone
QUOTE(QuickSilver86 @ Jan 31 2011, 12:09 AM) *
Il 50 canon non � propriamente una lama, hai avuto altri obiettivi decenti?
Se fai il passaggio ottimo il 16-85 migliore del canon 15-85 e per i 35mm potresti pensare anche al sigma 30mm f1.4
Io se fossi in te senza nessun obiettivo prenderei la D7000 che � pi� trasportabile e ha qualche vantaggio rispetto alla d300. La 5D sarebbe un'alternativa validissima ma se dici che non ti sei trovato bene con canon... inoltre non avendo obiettivi... la trovi a 800� cmq


No questo si sa che il 50ino non � una lama per niente, eheheh.... Altri obiettivi decenti posso dire di averne avuti/provati, poi la prova del 9 me la sono voluta fare usando l'obiettivo 100L macro di un amico. Non sono rimasto pienamente soddisfatto di tutti gli scatti. Come semplicit� di utilizzo ho sempre apprezzato Canon, quindi la 5d old mi garberebbe molto (a trovarla a 800 euro in ottime condizioni!). La d7000 giustamente mi pare buona, dovr� provare a impugnarla prima perch� magari risulter� troppo piccola nelle mie mani. Sul lato economico mi sa che non ce la far� a comprarla nell'immediato.
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco non � nessun problema da parte mia, io scatto sempre in raw e ho sempre saputo che la mia macchina tendeva ad alzare troppo la temperatura colore nelle foto all'interno, quindi ho agito di conseguenza senza alcuna sorta di problematica.
Dob_Herr_Mannu
Ad oggi una D300 si trova con circa 10k scatti a 750-800 euro. Se te ne chiedono di pi� ci stanno lucrando sopra.

E' un'ottima macchina, come gi� detto di fascia professionale, ammiraglia del formato ridotto. Tiene bene gli ISO fino anche a 2000. E' tropicalizzata e possiede una presa di forza per motorizzare obiettivi sprovvisti di motore autonomo ( venendo dal mondo Canon probabilmente di questa soluzione tecnica o non ne hai mai sentito parlare, o ti suona come fantascienza ma si, � realt� messicano.gif ), il che si traduce nella possibilit� di impiegare anche ottiche non recentissime ma non per questo scadenti, anzi, in taluni casi persino superiori allo stesso modello che l'ha rimpiazzato, come per esempio il vecchio 35mm f/2 AF-D.

Inoltre, per gli obiettivi ancora pi� vecchi, completamente manuali e sprovvisti di CPU, si ha l'assistenza dell'esposimetro badando di impostare on-camera i dati dell'obiettivo. Cosa impossibile su corpi macchina inferiori, dove si deve cercare l'esposizione alla cieca poich� non vengono riconosciuti.

E proprio per quanto riguarda gli obiettivi, beh.. ci devi dire nello specifico cosa ti piace fotografare per poterti consigliare al meglio secondo anche il budget dedicato a questa parte.
QuickSilver86
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jan 31 2011, 01:44 AM) *
E' tropicalizzata e possiede una presa di forza per motorizzare obiettivi sprovvisti di motore autonomo ( venendo dal mondo Canon probabilmente di questa soluzione tecnica o non ne hai mai sentito parlare, o ti suona come fantascienza ma si, � realt� messicano.gif )

Cosa che fanno anche tutte le macchine Canon perch� dal 1987 hanno deciso di posizionare il motore nell'ottica invece che la vite ruotabile come nikon


Inoltre, per gli obiettivi ancora pi� vecchi, completamente manuali e sprovvisti di CPU, si ha l'assistenza dell'esposimetro badando di impostare on-camera i dati dell'obiettivo. Cosa impossibile su corpi macchina inferiori, dove si deve cercare l'esposizione alla cieca poich� non vengono riconosciuti.

Cosa che su Canon succede in automatico con qualsiasi obiettivo compresi i Nikon pre-AI che non sono montabili su Nikon perch� rischiano di danneggiare il perno del diaframma ma su canon espongono in automatico su qualsiasi macchina rolleyes.gif
Con il vantaggio che si possono adattare obiettivi di tutte le epoche anche di inizio secolo sempre con l'esposimetro funzionante purch� abbiano attacco Pentax, Nikon, Olympus, Minolta, M42 o Contax... mentre su Nikon si perde la messa a fuoco all'infinito

sbrenzone
Avrei trovato la 50d nuova a un prezzo eccezionalmente conveniente, ma temo di ricadere sempre nello stesso problema (a parte la microregolazione AF che mi permetterebbe di avere ottimi risultati in termini di utilizzo delle ottiche)....Solo che per quella nuova spendo 150 o pi� euro in meno della d300 usata...Sono molto indeciso.
Morpheus8415
cmq ricorda che la 50d � inferiore alla D300... io posseggo quest'ultima e un carissimo amico la 50d...posso dire che appena le prendi in mano non c'� paragone...l'autofocus non � performante come quello della D300. (dell'AF della 5d meglio stendere un velo pietoso)

visto che in ogni caso non hai un corredo Canon, il passaggio sarebbe indolore. quindi sec me o rimani in Canon (ottimo brand) ma con una 7D, o passi a Nikon con la D300 (un filo meno della 7D, ma parliamo di una macchina recentissima contro una del 2007)
mbbruno
io prenderei la d7000 con il 16 85
QuickSilver86
QUOTE(sbrenzone @ Jan 31 2011, 10:39 AM) *
Avrei trovato la 50d nuova a un prezzo eccezionalmente conveniente, ma temo di ricadere sempre nello stesso problema (a parte la microregolazione AF che mi permetterebbe di avere ottimi risultati in termini di utilizzo delle ottiche)....Solo che per quella nuova spendo 150 o pi� euro in meno della d300 usata...Sono molto indeciso.


Valuta tu... se vuoi un 15-85 costa pi� il canon e il nikon a mio parere va meglio (tranne in controluce che va peggio).
Il 50 ce l'avresti gi� contro i 100 e qualcosa euro che dovresti spendere per il nikon che costa di pi� del canon.
Per curiosit� che programma usi per la conversione del raw?
zUorro
Se cerchi nell'usato dovresti trovare abbastanza facilmente una d300 o d300s sugli 800 con pochi scatti... ovviamente sempre verificando lo stato di persona ecc ecc...

Io te la consiglio, � davvero una ammiraglia nel settore DX. L'autofocus � una delle cose pi� belle ... ha del miracoloso^^ con gli obiettivi afs � straordinariamnete preciso e veloce ... poi con la modalit� continua ad inseguimento da il massimo!!!

A seconda di cosa ci vuoi fare le ottiche possono cambiare notevolmente ^^

quindi... che ci fai?
lucio22
Sinceramente se avessi trovato una 50D nuova a buon prezzo, sarei rimasto con canon.
La 60D non ha l'AF fine, per questo motivo dovevo scegliere tra la 7D o cambiare marchio.
La 7D ha due processori Digic4 molto performante dal punto di vista della potenza di elaborazione, per� � troppo grande da utilizzarla anche per altro.
sbrenzone
@Quicksilver86: uso Aperture per MacOs e Photoshop CS4; l'offerta che mi si profila � da Saturn 699 macchina pi� battery grip (che vender�); il mio punto d'arrivo in questo caso potrebbe essere la 5d (salvo incertezze nell'autofocus e allora mi converrebbe la 7d o passaggio a Nikon.
La 50d, essendo comunque inferiore alla d300, ha quelle caratteristiche che mi mancavano sulla 40d: un display ottimo, la microregolazione AF, qualcosina in pi� agli alti iso rispetto alla mia precedente, giusto per foto di emergenza da usare come stampa.
@zUorro: Ritratto, paesaggistica, street, macro, almeno per ora. Ho visto che la d300 � un bellissimo corpo macchina e andrebbe al top. E' che ovviamente l'offerta sopra scritta con la Canon mi fa gola.

Per quanto riguarda il 50ino credo che invece con Nikon prenderei decisamente il 35mm f/1.8, provato e trovato splendido per il costo che ha.

QUOTE(lucio22 @ Jan 31 2011, 11:48 AM) *
Sinceramente se avessi trovato una 50D nuova a buon prezzo, sarei rimasto con canon.
La 60D non ha l'AF fine, per questo motivo dovevo scegliere tra la 7D o cambiare marchio.
La 7D ha due processori Digic4 molto performante dal punto di vista della potenza di elaborazione, per� � troppo grande da utilizzarla anche per altro.


Leggi sopra 699 con battery grip me la tengono via fino a domani. Il battery grip probabilmente lo vendo visto che mi sembra abbia la giusta solidit� il corpo macchina (la 40d l'avrei tenuta principalmente per la forma del corpo che non capisco perch� non abbiano mantenuto per le nuove consumer di Canon, ne venderebbero una vagonata in pi� rispetto alle attuali che non stanno in mano).
zUorro
QUOTE(sbrenzone @ Jan 31 2011, 11:52 AM) *
@Quicksilver86: uso Aperture per MacOs e Photoshop CS4; l'offerta che mi si profila � da Saturn 699 macchina pi� battery grip (che vender�); il mio punto d'arrivo in questo caso potrebbe essere la 5d (salvo incertezze nell'autofocus e allora mi converrebbe la 7d o passaggio a Nikon.
La 50d, essendo comunque inferiore alla d300, ha quelle caratteristiche che mi mancavano sulla 40d: un display ottimo, la microregolazione AF, qualcosina in pi� agli alti iso rispetto alla mia precedente, giusto per foto di emergenza da usare come stampa.
@zUorro: Ritratto, paesaggistica, street, macro, almeno per ora. Ho visto che la d300 � un bellissimo corpo macchina e andrebbe al top. E' che ovviamente l'offerta sopra scritta con la Canon mi fa gola.

Per quanto riguarda il 50ino credo che invece con Nikon prenderei decisamente il 35mm f/1.8, provato e trovato splendido per il costo che ha.
Leggi sopra 699 con battery grip me la tengono via fino a domani. Il battery grip probabilmente lo vendo visto che mi sembra abbia la giusta solidit� il corpo macchina (la 40d l'avrei tenuta principalmente per la forma del corpo che non capisco perch� non abbiano mantenuto per le nuove consumer di Canon, ne venderebbero una vagonata in pi� rispetto alle attuali che non stanno in mano).


ci credo^^ ehehh la gola fa male^^
comunqe se non fai sport non so qanto ti possa dare in pi� rispetto a una 50d ... non la conosco.

a qesto punto non so se cambierei brand ... tenuto cnto che sono entrambe ottime macchine gi� difficili da sfruttare al massimo^
sbrenzone
QUOTE(zUorro @ Jan 31 2011, 12:06 PM) *
ci credo^^ ehehh la gola fa male^^
comunqe se non fai sport non so qanto ti possa dare in pi� rispetto a una 50d ... non la conosco.

a qesto punto non so se cambierei brand ... tenuto cnto che sono entrambe ottime macchine gi� difficili da sfruttare al massimo^


Considera che al massimo ho solo il 50ino canon da permutare se passo a Nikon. Sport per ora non ne faccio, magari in futuro potrei affiancare un amico in gare di motocross Uisp, ma di certo non penso sfigurerebbe la mia macchina se settata bene (anche una 50d).
Non mi aspettavo che qualcuno mi dicesse di non cambiare corredo e di stare in Canon, soprattutto in questo forum. Ringrazio di cuore tutti quindi per la loro correttezza nelle valutazioni.
kawaliere
Sbrenzone ti d� il mio consiglio...naturalmente un p� di parte perch� sono nikonista.Partendo dal presupposto che tu la D300 l'hai provata e quel "sound" di scatto ce l'hai dalla D300 in poi....nel senso che gi� la D7000 che pur essendo un ottima macchina non pu� darti perch� l'otturatore non � in magnesio.La D300 � un'ammiraglia del DX di nikon e se l'hai provata e la "senti" tua...prendila,usata se puoi ti ci troverai bene.io ho la D300s ma cambia ben poco,in particolare solo i video,ma la qualit� costruttiva � pressoch� identica.Per quanto riguarda le ottiche io ho 3 ottiche da un anno,complementari tra loro e non sento pi� l'esigenza d'altro cos� che il portafogli non sanguina pi� da un bel p�. 16-85VR, 70-300VR e 50mm 1.4G per la luminosit�.questo � ci� che posso consigliarti,ciao
tiellone
Io partendo da 0 inizierei subito con l'FX.
Ho appena preso una D700 e ne sono rimasto stregato. wink.gif
sbrenzone
QUOTE(kawaliere @ Jan 31 2011, 12:14 PM) *
Sbrenzone ti d� il mio consiglio...naturalmente un p� di parte perch� sono nikonista.Partendo dal presupposto che tu la D300 l'hai provata e quel "sound" di scatto ce l'hai dalla D300 in poi....nel senso che gi� la D7000 che pur essendo un ottima macchina non pu� darti perch� l'otturatore non � in magnesio.La D300 � un'ammiraglia del DX di nikon e se l'hai provata e la "senti" tua...prendila,usata se puoi ti ci troverai bene.io ho la D300s ma cambia ben poco,in particolare solo i video,ma la qualit� costruttiva � pressoch� identica.Per quanto riguarda le ottiche io ho 3 ottiche da un anno,complementari tra loro e non sento pi� l'esigenza d'altro cos� che il portafogli non sanguina pi� da un bel p�. 16-85VR, 70-300VR e 50mm 1.4G per la luminosit�.questo � ci� che posso consigliarti,ciao


Grazie per il consiglio, � di parte s� ma � equilibrato. Anche io prenderei il 16-85 VR, un 35-50mm e poi con calma penserei a un tele. Con Canon farei la stessa cosa, solo che ovviamente se ho venduto la sorella minore della 50d � quasi scontato che la 50d sar� molto simile (anche se nuova) anche se con delle differenze non certo trascurabili.
Ho ancora due giorni per pensarci con la 50d, terr� davvero in consierazione tutte le vostre idee.

P.s. per la d700 sono studente non ho un soldo bucato.
QuickSilver86
QUOTE(sbrenzone @ Jan 31 2011, 12:23 PM) *
Grazie per il consiglio, � di parte s� ma � equilibrato. Anche io prenderei il 16-85 VR, un 35-50mm e poi con calma penserei a un tele. Con Canon farei la stessa cosa, solo che ovviamente se ho venduto la sorella minore della 50d � quasi scontato che la 50d sar� molto simile (anche se nuova) anche se con delle differenze non certo trascurabili.
Ho ancora due giorni per pensarci con la 50d, terr� davvero in consierazione tutte le vostre idee.

P.s. per la d700 sono studente non ho un soldo bucato.


Guarda ti dir� esattamente cosa avrei fatto io al tuo posto, prima di tutto non avrei venduto la 40D, certo il monitor � una cosa importante e se dici che non ti accorgevi del mosso o del fuori fuoco allora capisco, a me succedeva la stessa cosa ma quando ancora non ero un gran esperto di analisi delle immagini, ora distinguo il micromosso su un immagine da 640x480 biggrin.gif per cui anche se mi trovo davanti un monitor non di qualit� ci riesco a passare sopra, poi su, � digitale si scatta e si riscatta senza problemi, con la pellicola non solo non sapevi se la foto era venuta o meno fino a che non sviluppavi, ma con 36 pose non potevi neanche prenderti il lusso di scattare quanto volevi.

Al posto della spesa per il nuovo corpo avrei comprato il canon 35mm f/2 che a parte il motore rumoroso � un obiettivo anche migliore del nikonper formato DX. Avrei preso un 15-85 e tenuto il 50 per ritratti e mezzi busti. Con questo avresti gi� fatto tutto.
La questione � un'altra, se non hai feeling con la macchina passeresti pi� tempo a pensare che non sei soddisfatto dell'attrezzatura piuttosto che a fare foto... e allora � meglio avere il mano un corpo con cui hai feeling e ti diverti ance di pi�.

Spesso le fotocamere sono anche dei giocattoli tecnologici e avere l'ultimo modulo autofocus o l'esposimetro superfigo ci fanno andare in brodo di giuggiole, ma poi alla fine tutte queste cose non servono per fare foto migliori. Davvero..
Certo con un AF ad inseguimento migliore posso portare a casa pi� foto buone, ma anche la macchina pi� scarsa pu� avere dei buoni risultati senza nemmeno usare l'inseguimento, ci vuole manico si ma fa parte del processo di apprendimento ed � bello anche quello, una volta facevano foto straordinarie con macchine a fuoco manuale senza raffica e senza stabilizzatore.
Capisco che dietro il cambio c'� anche la voglia di provare un giocattolo nuovo, ma poi non � detto che in termini di risultati otterresti cose molto diverse.

La 40D che avevi come qualit� d'immagine era gi� buona, non aspettarti miglioramenti da una 50D, la D300 sicuramente regge meglio ad alti iso invece. Il passo decisivo in avanti sarebbe prendere una D700 e in carenza di soldi rimanere in canon ma prendere una 5D... che � superiore a qualsiasi DX nikon o canon che sia.
Non ha l'esposimetro super figo, non ha il modulo autofocus pi� avanzato del pianeta, non so che monitor ha ma suppongo inferiore alla 50D... Ma la qualit� d'immagine � un altro mondo sia a bassi che alti iso e avresti la stessa risoluzione della D300.
L'autofocus della 5D... che dire � meno avanzato della 50D e si dice che non riesce ad agganciare bene coi laterali, ma la verit� � che se usi il punto centrale � molto pi� precisa e veloce delle 40D/50D/7D specialmente in one shot e in bassa luce dove ci vede anche meglio della D700, cosa che ho appurato sul campo facendo un servizio in chiesa con doppio corredo. Sempre parlando solo del punto centrale, il che significa che devi essere bravo a ricomporre/riesporre per la scena. A me queste cose non preoccupano, ma se a te si e vuoi un modulo autofocus intelligente che faccia il lavoro per te allora devi passare a Nikon perch� in canon lo troveresti solo con la 7D o le 1D (e in ogni caso non avendolo provato non saprei come va rispetto al nikon che invece � veramente favoloso)
Una volta ho messo a fuoco la testa di un cane con D700 e tutti i punti attivi mentre questo si muoveva, l'ho inquadrato da vicino sul terzo di sinistra e pensavo che la macchina si sbagliasse e mettesse a fuoco il naso che era l'oggetto pi� vicino e contrastato, mentre in realt� scattando la macchina aveva scelto l'occhio, ora non chiedermi come funziona questa magia ma ti assicuro che con la 5D avrei dovuto mettere a fuoco l'occhio con il centrale ricomporre e riesporre con il tasto per avere lo stesso risultato. Cosa che faccio continuamente ma solo dopo aver preso confidenza.

Insomma se ti interessa il tracciamento dell'autofocus su soggetti in movimento meglio D300 che 50D o 5D, mentre per il resto sono tutte uguali finch� non si usa il punto centrale al buio e allora li la 5D ha il suo margine di vantaggio.

So di averti incasinato di pi�. Per� ti dico anche una cosa, tutti i dubbi atroci sull'attrezzatura sono alla fine paranoie e basta, quando hai canon o nikon basta devi solo pensare a scattare e procurarti gli obiettivi che ti interessano, se entrambi i marchi propongono gli stessi obiettivi c'� poco da avere dubbi, � diverso invece se vuoi un obiettivo particolare e ce l'ha solo uno dei due marchi.
Per tutto il resto conta pi� il feeling con la macchina che il marchio.

Ultima cosa tieni d'occhio l'usato e cerca di capire se gli obiettivi che ti servono sono di facile reperibilit�. Ad esempio so che il nikkor 16-85 � pi� reperibile nell'usato del canon perch� questo ha meno anni alle spalle. Il nikon af-s 35 si trova anche abbastanza facilmente se non sbaglio, mentre il canon � un po' meno comune (nella versione f/2).
Per gli altri obiettivi si risparmia qualcosa di pi� su canon per la quale si trovano con facilit� nell'usato 10-22, 55-250, 70-200 f4, 85 1.8, 300mm L e compagnia bella perch� sono obiettivi molto diffusi e presenti sul mercato da tanto.
Ripolini
QUOTE(sbrenzone @ Jan 30 2011, 08:33 PM) *
Si, a dire il vero ho preso in considerazione la 60d e la 7d (che in teoria dovrebbe posizionarsi nella categoria della d300s)

La 7D � simile a una D300s (come corpo) con un sensore simile a quello della D7000.
Come corpo � decisamente superiore alla 40D (costruzione, mirino, AF, ecc.).
La 7D ha la possibilit� (che solo Canon offre) di scattarein mraw: hai file da 10 Mpix meno ingombranti, con un rumore ridottissimo, e - soprattutto - sono dei veri raw che puoi sviluppare come i raw "fulll" (18 Mpix). Molti canonisti sanno bene che per certi usi 18 Mpix sono ridondanti e preferiscono usare il formato mraw. Conosco chi fa matrimoni impostando la 5D MkII in mraw. Per l'album degli sposi la risoluzione dell' mraw � pi� che abbondante.
E' anche vero che se scatti a risoluzione piena e poi fai un downsize a 10-11 Mpix, il file che ottieni � altrettanto buono se non un pelino migliore. Ma l'uomo � un animale pigro (altrimenti non avrebbe inventato la ruota) e risparmiare tempo in PP � sempre cosa gradita a chi lavora.

QUOTE
con un po' di attesa a questo punto potrei pensare anche alla nuova aps-c di Canon (anche se in questo caso non verr� certo a chiedere consiglio a voi eheheh!)

Dipende con chi parli. Io non ho religione e valuto le cose in base a quel che conosco, non in base alla fede.
Anzi, poich� uso Nikon, sono pi� propenso a criticare Nikon se mi d� qualcosa che non risponde a quanto dichiarato da loro ...
Ciao,

R.
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(QuickSilver86 @ Jan 31 2011, 11:26 AM) *
Cosa che fanno anche tutte le macchine Canon perch� dal 1987 hanno deciso di posizionare il motore nell'ottica invece che la vite ruotabile come nikon


Eh, ma va? E' stata proprio tale soluzione Canon a spingere Nikon a sviluppare il sistema della presa di forza (con i brevetti si vince facile, bongi bongi bo bo bo) messicano.gif Trovami una EOS che abbia quel pernetto e ti pago da bere wink.gif
QuickSilver86
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jan 31 2011, 01:31 PM) *
Eh, ma va? E' stata proprio tale soluzione Canon a spingere Nikon a sviluppare il sistema della presa di forza (con i brevetti si vince facile, bongi bongi bo bo bo) messicano.gif Trovami una EOS che abbia quel pernetto e ti pago da bere wink.gif


Ahahah bella la storia dei brevetti... per me � una cosa che dovrebbero abolire o far durare pochi ma molto pochi anni.
Per farmi pagare da bene comprer� un 50mm f/1.8 AF-D a cui incoller� la scritta canon biggrin.gif

La presa di forza a vite ce l'ha anche pentax non so se l'abbia copiata da nikon o se sia stata fatta in contemporanea
sbrenzone
Ragazzi siete dei grandi, ora ho deciso una cosa: � meglio che vada dal negoziante a vedere sta benedetta nikon d300 e a parlare di prezzi e di tutto il resto. Sul fatto del 16-85 VR e del 35mm avete ragionissima. La verit� � poi che il vincitore assoluto non ci sar� mai, poi. Per quanto riguarda il mio feeling con la 40d � pi� dato dal fatto che l'avevo acquistata usata senza alcuna conoscenza; con un po' di fortuna aveva solo il sensore sporco e probabilmente non andava sempre a fuoco ottimamente con un particolare obiettivo (cosa peraltro normale e verificabile con tutte le macchine); per� se avessi dovuto pensare tutte le volte alla mia macchina tenendomi dei dubbi atroci ho pensato di venderla smenandoci pochi o zero soldi prima di attendere un anno e smenarci di pi�.
Vi far� sapere, ma sicuramente una delle due mi permetter� di fare foto splendide (anche certi file della mia 40d mi hanno emozionato pi� volte).
zUorro
QUOTE(sbrenzone @ Jan 31 2011, 02:25 PM) *
Ragazzi siete dei grandi, ora ho deciso una cosa: � meglio che vada dal negoziante a vedere sta benedetta nikon d300 e a parlare di prezzi e di tutto il resto. Sul fatto del 16-85 VR e del 35mm avete ragionissima. La verit� � poi che il vincitore assoluto non ci sar� mai, poi. Per quanto riguarda il mio feeling con la 40d � pi� dato dal fatto che l'avevo acquistata usata senza alcuna conoscenza; con un po' di fortuna aveva solo il sensore sporco e probabilmente non andava sempre a fuoco ottimamente con un particolare obiettivo (cosa peraltro normale e verificabile con tutte le macchine); per� se avessi dovuto pensare tutte le volte alla mia macchina tenendomi dei dubbi atroci ho pensato di venderla smenandoci pochi o zero soldi prima di attendere un anno e smenarci di pi�.
Vi far� sapere, ma sicuramente una delle due mi permetter� di fare foto splendide (anche certi file della mia 40d mi hanno emozionato pi� volte).


alla fine, come mi ha detto un amico domenica, una delle cose pi� importanti per tirare fuori buone foto (oltre al nostro gusto ovviamente) � diventare un tuttuno con il mezzo con cui si scatta.
sbrenzone
QUOTE(zUorro @ Jan 31 2011, 02:49 PM) *
alla fine, come mi ha detto un amico domenica, una delle cose pi� importanti per tirare fuori buone foto (oltre al nostro gusto ovviamente) � diventare un tuttuno con il mezzo con cui si scatta.


parole sante....Io forse � questo di cui ho bisogno. Di una macchina che quando ho in mano mi dia l'impressione di essere solo io a scattare la foto, nient'altro. Una macchina davvero bella come la mia 40d, ma che usavo con riserve mentali per un errato feeling e per la non piena soddisfazione dei risultati, � stata la frustrazione maggiore che ho avuto. Per il resto forse se avessi preso prima la 50d non sarei stato qui indeciso, ma ormai ho la d300 nel cuore e in generale mi sa che sceglier� una N.
BIOVISCA
Ciao .
Io ho fatto la stessa cosa avevo Canon e dopo avere usato una D300 ho deciso di cambiare .
Ho provato sia le nuove Canon 7D - 60D che Nikon D300s - D7000 D700 non c'erano paragoni la D300s e la D700 Bellissima le sentivo sempre parte integrante del mio corpo ( ho mani e dita grandi ) facevo foto settando i parametri con semplicita e sensa mai lasciare il soggetto dal mirino etc etc ... si la D7000 offre tecnologia piu' recente ma come sentivo le sensazioni della D300s la D7000 non le trasmetteva la D700 e un capolavoro ma ho preferito risparmiare qualcosa sul corpo e comprare obbiettivi e flash ( ho comprato SB 900 , Non entro nel merito della Canon per il feeling esce sconfitta. ....
Ciao
messicano.gif
sbrenzone
A livello di immagine quali differenze hai trovato? E quale Canon possedevi? Io vorrei passare a Nikon ma parto gi� da una soddisfazione nel feeling con il corpo della 40d. Il corpo macchina robusto mi piace, ma non ho le mani molto grandi. Ho le dita un po' lunghe e basta.
BIOVISCA
QUOTE(sbrenzone @ Jan 31 2011, 04:42 PM) *
A livello di immagine quali differenze hai trovato? E quale Canon possedevi? Io vorrei passare a Nikon ma parto gi� da una soddisfazione nel feeling con il corpo della 40d. Il corpo macchina robusto mi piace, ma non ho le mani molto grandi. Ho le dita un po' lunghe e basta.


Avevo EOS 350 e una 40D .Ho venduto la 40D e mi sono tenuto la 350 come corpo da battaglia Ripeto io credo molto nel feeling e la D300s copre tutte le esiigenze ( mie personali ) esempio prova il corpo con SB900 e un 24 - 70 montato .A livello di immagine l'inizio e' stato un poco difficile perche dopo anni di Canon notavo che le foto non avevano lo stessa resa Canon poi dopo un po di pratica piano piano sono entrato nella resa Nikon e ora comincio a sfruttarla .
sbrenzone
QUOTE(BIOVISCA @ Jan 31 2011, 05:26 PM) *
Avevo EOS 350 e una 40D .Ho venduto la 40D e mi sono tenuto la 350 come corpo da battaglia Ripeto io credo molto nel feeling e la D300s copre tutte le esiigenze ( mie personali ) esempio prova il corpo con SB900 e un 24 - 70 montato .A livello di immagine l'inizio e' stato un poco difficile perche dopo anni di Canon notavo che le foto non avevano lo stessa resa Canon poi dopo un po di pratica piano piano sono entrato nella resa Nikon e ora comincio a sfruttarla .


Potresti dirmi qualcosa di pi� sulla resa? Intendi resa cromatica, nitidezza, altro tipo? Te lo chiedo perch� vorrei capire l'affermazione che tante persone fanno riguardo ai colori che la macchina restituisce, molto sparati e a detta di alcuni meno naturali. Io per quel poco che ho visto sono molto soddisfatto, anche se stasera dovr� decidermi sull'eventuale acquisto della 50d nuova /d300 usata
QuickSilver86
QUOTE(sbrenzone @ Jan 31 2011, 05:34 PM) *
Potresti dirmi qualcosa di pi� sulla resa? Intendi resa cromatica, nitidezza, altro tipo? Te lo chiedo perch� vorrei capire l'affermazione che tante persone fanno riguardo ai colori che la macchina restituisce, molto sparati e a detta di alcuni meno naturali. Io per quel poco che ho visto sono molto soddisfatto, anche se stasera dovr� decidermi sull'eventuale acquisto della 50d nuova /d300 usata


Sono tutte baggianate wink.gif dipende tutto da come sviluppi il RAW
sbrenzone
QUOTE(QuickSilver86 @ Jan 31 2011, 05:58 PM) *
Sono tutte baggianate wink.gif dipende tutto da come sviluppi il RAW


Ecco fugato il mio dubbio, la foto con la post produzione si equivale grazie.gif
QuickSilver86
QUOTE(sbrenzone @ Jan 31 2011, 06:04 PM) *
Ecco fugato il mio dubbio, la foto con la post produzione si equivale grazie.gif


Si equivale in colore e dominante, poi il tipo di sfocato, la quantit� di aberrazioni il contrasto e tutto il resto si differenziano in base all'obiettivo, ma non credere a chi dice che tutti gli obiettivi nikon sono di un colore e tutti i canon di un altro.
kappona
QUOTE(sbrenzone @ Jan 31 2011, 12:09 PM) *
Considera che al massimo ho solo il 50ino canon da permutare se passo a Nikon. Sport per ora non ne faccio, magari in futuro potrei affiancare un amico in gare di motocross Uisp, ma di certo non penso sfigurerebbe la mia macchina se settata bene (anche una 50d).
Non mi aspettavo che qualcuno mi dicesse di non cambiare corredo e di stare in Canon, soprattutto in questo forum. Ringrazio di cuore tutti quindi per la loro correttezza nelle valutazioni.



Veramente questa � la cosa che anche a me meraviglia moltissimo!!!! ph34r.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.