QUOTE(Enrico53 @ Jan 31 2011, 09:04 AM)

in effetti ci carichi di una grossa responsabilit� chiedendoci in pratica di gestire soldi non nostri!
io (che non nascondo, mi sento abbastanza "partigiano" della D700) pensandola una macchina abbastanza definitiva, lo farei.
vedi che gi� con due risposte hai avuto due pareri diametralmente opposti; potresti decidere calcolando, anche in modo "spannometrico" quanto risparmieresti aspettando l'abbassarsi (ma ci sar�?) del prezzo della 700 quando uscir� il nuovo modello e giudicare tu se questa cifra � importante o se dover perdere un tot di mesi di uso non sia in realt� penalizzante.
in pratica: oggi la paghi 2000 e fra tre mesi magari 1800. quei duecento euro valgono il tempo passato senza l'apparecchio? se si, aspetta, senn� esci e vai ad acquistarla subito.
Vedi... (beh, poi si diventa un po' tutti schiavi di elucubrazioni mentali quando si pensa ad un nuovo acquisto

) per� io ero partito come al solito per prendere una 500 e poi scelgo la Ferrari.
Mi spiego, ero partito per la D7000, per� mi sembra una spesa folle in proporzione alla D700, nel senso che con questa avrei la macchina definitiva (s� ciao a chi la racconto...). Diciamo che avrei una macchina definitiva quanto a prestazioni concrete ed effettive e cmq una macchina che (nella mia intenzione di prenderla usata) sarebbe stata sempre rivendibile, anche tra 5/6 anni, perdendo il giusto.
Il fatto � che il prezzo dell'usato � spropositato e per 200 euro di differenza mi predno il nuov, non ci piove.
Se poi dovessi imbattermi in una 300s al prezzo che ritengo giusto (x me dovrebbe essere perfetta e 850 euro max) allora la prenderei, per usarla in attesa che esca la 800 e scenda un minimo il prezzo.
Ora la 700 sarebbe un compromesso, perch� non la userei con ottiche fx, per� chissenefrega.
Forse hai ragione tu, prendo la 700 e cerco un'ottica fx usata di media qualit� (magari una focale pi� economica) e via