Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ANTERIORECHIUSO
buon giorno Signori, perdonate l'ignoranza, ma sto' cercando di scrivere il file di aggiornamento dulla SD della D3100, ma non disponendo di lettori di schede, mi vedo costretto ad usarla come lettore di schede.

Esiste qualche sotterfugio?
Si piu' usare come archivio di massa come D300 e D3 ?

Grazie
ANTERIORECHIUSO
Mi sono arrangiato utilizzando una comatta Samsung ph34r.gif pero' resto in attesa di notizie relative.

Per copiare i files su pc trovo piu' pratico l'archivio massa.
sarogriso
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 31 2011, 10:27 AM) *
buon giorno Signori, perdonate l'ignoranza, ma sto' cercando di scrivere il file di aggiornamento dulla SD della D3100, ma non disponendo di lettori di schede, mi vedo costretto ad usarla come lettore di schede.

Esiste qualche sotterfugio?
Si piu' usare come archivio di massa come D300 e D3 ?

Grazie



QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 31 2011, 10:35 AM) *
Mi sono arrangiato utilizzando una comatta Samsung ph34r.gif pero' resto in attesa di notizie relative.

Per copiare i files su pc trovo piu' pratico l'archivio massa.

Usare il cavetto in dotazione??
ANTERIORECHIUSO
Non ha un cavetto in dotazione...

Ho comunque usato il cavetto della D3, ma la periferica viene "acquisita" come fotocamera e non come hard disc (o archivio di massa) cosa che non mi ha permesso di salvare sulla SD l'eseguibile e mi crea pasticci nell'organizzarmi foto.

Help!
sarogriso
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 31 2011, 06:03 PM) *
Non ha un cavetto in dotazione...

Ho comunque usato il cavetto della D3, ma la periferica viene "acquisita" come fotocamera e non come hard disc (o archivio di massa) cosa che non mi ha permesso di salvare sulla SD l'eseguibile e mi crea pasticci nell'organizzarmi foto.

Help!

Chiedo scusa,davo per scontato che un cavetto di misero valore potesse essere compreso nel prezzo della fotocamera,ma leggo che serve l'acquisto a parte,bene!!
altro fattore che davo per scontato �ra la possibilit� di installare i firmware sia da lettore che direttamente dal corpo,come ho fatto per le mie,ultima la D3,noto che pure nelle istruzioni della 3100 e sicuramente in altre non � pi� menzionata la seconda possibilit�.
Attendiamo.....

saro
primoran
Ciao, un lettore di schede, di buona marca, costa fra 10 e 15 euro, legge tutti i tipi di scheda, dura per sempre, inoltre � sempre meglio scaricare le foto tramite lettore di schede che direttamente dalla fotocamera.
I motivi sono stati spiegati almeno un centinaio di volte su questo forum. Buona luce.

Primo.
sarogriso
QUOTE(primoran @ Jan 31 2011, 08:32 PM) *
Ciao, un lettore di schede, di buona marca, costa fra 10 e 15 euro, legge tutti i tipi di scheda, dura per sempre, inoltre � sempre meglio scaricare le foto tramite lettore di schede che direttamente dalla fotocamera.
I motivi sono stati spiegati almeno un centinaio di volte su questo forum. Buona luce.

Primo.

Ciao Primo,� risaputo l'uso su larga scala dei lettori di schede,i motivi possono essere molteplici,ma tra questi eslcuderei il pericolo di sbalzi di tensione in caso di collegamento diretto,tanto improbabile quanto la remota possibilit� di incidente meccanico nel continuo smontaggio delle C.F..
Personalmente non ho necessit� di scaricare in velocit� migliaia di file per volta,quindi mi affido ancora al cavetto,ma solo per scelta personale.

ciao
saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.