Ancora non l'ha detto nessuno: cerca di non usare il flash, per non infastidire gli animali e per evitare i problemi dei riflessi sui vetri delle vasche (non ricordo bene ma quasi certamente è vietato in modo esplicito).
Per questo il consiglio di un obiettivo luminoso è proprio condivisibile.
QUOTE(xaci @ Jan 31 2011, 01:17 PM)

...
Per la lontananza/vicinanza ai vetri....dovrai fare prove tu stessa, ma, alcune delle foto che ho inserito sono state fatte con l'obiettivo a diretto contatto col vetro...

...
appoggiando la lente sul vetro (attenzione che non sia un obiettivo con la lente frontale sporgente!!!

) elimini tutti i riflessi, che vengono coperti proprio dall'obiettivo; occorre solo attendere che il pesce capiti nell'inquadratura.
C'è anche il vantaggio che appoggiandosi al vetro riesci a fare foto non mosse con tempi relativamente lunghi, naturalmente se il soggetto si muove ci fai poco ma alcuni soggeti staranno abbastanza fermi.
Stando lontani si può scegliere meglio ma ci possono essere riflessi fastidiosi, in genere gli ambienti sono scuri ma non sempre basta: basta qualcuno con i vestiti chiari per vedertelo riflesso nel vetro, per non dire di tutte le persone che hanno fotocomere e cellulari accesi e di cui fotograferesti gli schermi; occorre fare attenzione e attendere che si spostino o cambiare inquadratura; potrebbe far comodo anche un polarizzatore per ridurre i riflessi.
Paolo