Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
rogia80
Ciao a tutti, in questi ultimi giorni sto provando ad effettuare delle foto con la tecnica del panning ma i risultati sono veramente scarsi.
Spesso anzi spessissimo anche il soggetto principale risulta mosso. Dove sbaglio?
Ho una d70s col 18-70 del kit

Vi faccio vedere una foto cosi mi date qualche consiglio
_ROY_
Il forum � pieno di discussioni sull'argomanto...prova a cercarne qualcuna vedrai che troverai tutte le info del caso...la tecnica non � semplice e richiede un p� di esperienza a seconda del soggetto da fotografare...

Ciao!

Roby
Aaron80
...diciamo che hai scelto subito un soggetto tutt'altro che facile... fare un panning preciso su una moto o un'auto � molto pi� semplice che non farlo su una persona che corre in quanto motocicli ed automobili (queste ultime ancora di pi�) sono soggetti "fermi" con le sole ruote in movimento... una volta agganciato discretamente il movimento del soggetto questo risultaer� fermo con le ruote in movimento... una persona mentre corre invece compie una serie di movimenti che molto differenti tra loro: un braccio va avanti, l'altro va indietro, un ginocchio si alza ed il piede avanza, l'altro si abbassa ed il piede arretra, il busto continua ad oscillare e cos� via... una parte che abbia un movimento rettilineo � difficile da individuare... anche agganciando il movimento complessivo del corridore potr� risultare "congelata" solo una parte del suo corpo, solitamente la testa come nel tuo caso...
...tutto sommato, visto cos�, il risultato che hai ottenuto, viste le difficiolt� da affrontare, non mi sembra cos� malvagio e non vedo errori nella tecnica adottata... ti consiglio di provare e fare esperienza anche con soggetti pi� semplici... sar� pi� facile ottenere soggetti belli nitidi... wink.gif
buzz
Il risultato non mi sembra tanto scarso
Ovviamente stai scattando ad uno che corre a piedi
Prova ad applicare la stessa tecnica ad una auto in corsa o una moto e vedrai che il risultat� sar� pi� "mmarcato"

Fai delle prove aumentando il tempo di esposizione, che non deve essere mai pi� veloce di 1/15 di sec.
buzz
aspite che velocit�!
ci siamo accavallati ma abbiamo detto la stessa cosa! texano.gif
Aaron80
...per i tempi dipende molto dal soggetto... ad una moto si pu� fare un ottimo panning anche a 1/80s, ad una F1 anche 1/125s...
marcofranceschini
Ciao Rogia80
la tecnica del panning , se ben eseguita, dovrebbe consentire di congelare il movimento lineare del soggetto ripreso. Infatti il fotografo inserisce il soggetto all'interno del fotogramma e ne segue il movimento con una rotazione del busto e continua a seguire il soggetto per qualche decimo di secondo anche dopo lo scatto.
Naturalmente in questo modo il soggetto dovrebbe risultare immobile, almeno per ci� che riguarda gli spostamenti lineari , nel caso di un atleta in fase di corsa le gambe e le braccia potrebbero risultare mosse essendo questo tipo di movimento non lineare e nel caso di corsa lenta (mezzofondo) devi aggiungere anche il fatto che l'atleta si muove ,correndo, in alto ed in basso (la corsa non � altro che una serie di salti!)
E' solo una questione di tecnica, e tutto dipende da come il fotografo riesce a seguire il soggetto e risulta fondamentale il tempo di esposizione.
Teoricamente il tempo di esposizione potrebbe essere molto lento (1/15, 1/30) , ma in questo modo le difficolt� aumentano e quindi ti consiglio di utilizzare almeno le prima volte tempi pi� rapidi (mai pi� di 1/60).Il problema dei tempi rapidi � che fotografando un soggetto lento ,lo sfondo non risulta sufficientemente mosso.
Altra regola fondamentale � che il soggetto segua un moto perpendicolare rispetto a punto di ripresa , nel tuo caso eri sicuramente troppo vicino all'atleta e comunque hai scattato leggermente in anticipo.
Inizia ad applicare la tecnica con soggetti pi� semplici e pi� veloci (es moto e automobili ,sono le pi� facili), che eseguano movimenti solo di tipo lineare, utilizza magari un teleobiettivo e aumenta la distanza dal soggetto da riprendere... e poi leggiti questa DISCUSSIONE.

ciao

marco
mmfr
rogia80
Certo non pensavo che fare il panning ad una una macchina in movimento fosse pi� facile che fotografare un atleta, ma ora devo ammettere che avete proprio ragione!
Come avete capito sono alle prime armi!! grazie.gif
_ROY_
QUOTE(rogia80 @ Aug 26 2005, 11:20 AM)
Certo non pensavo che fare il panning ad una una macchina in movimento fosse pi� facile che fotografare un atleta, ma ora devo ammettere che avete proprio ragione!
Come avete capito sono alle prime armi!! grazie.gif
*



E' importantissimo l'esempio fatto perch� mentre l'auto segue una direzione l'atleta si muove in "tutte le direzioni"....pensa che quando fotografo moto in pista e faccio un panning moltissime volte i punti che non sono perfettamente a fuoco sono 2...il casco...il parafango dietro che vibra... laugh.gif
marcofranceschini
Saluti a tutti
domenica scorsa sono riuscito finalmente a scattare qualche immagine con la tecnica del panning e devo dire che le difficolt� operative e compositive sono notevoli.
Ho trovato le immagini scattate con lo stabilizzatore leggermente migliori, ma le differenze non sono poi cos� marcate...sicuramente le immagini non sono peggiori con lo stabilizzatore.
Come detto, i soggetti , atleti in corsa , sono tra i pi� complessi da riprendere proprio per il tipo di movimento che non � solo lineare...
Lo sfondo � fondamentale e quindi anche il punto di ripresa (alto/basso) diventa una variabile importante da considerare nell'analisi del risultato finale.
Vi mostro un esempio 1/30 f6.3 a focale 95mm (80-200f2.8)...

user posted image

marco
mmfr

Aaron80
...mi piace la composizione della foto ed il dinamismo ma il fatto che non ci sia la testa ferma penalizza molto... purtroppo sono ben conscio del fatto che per avere nitida la testa piuttosto che il busto o la spalla solo ed esclusivamente la bravura non basta, ci vuole anche una buona dose di fortuna...
marcofranceschini
QUOTE(Aaron80 @ Sep 1 2005, 08:45 AM)
...mi piace la composizione della foto ed il dinamismo ma il fatto che non ci sia la testa ferma penalizza molto... purtroppo sono ben conscio del fatto che per avere nitida la testa piuttosto che il busto o la spalla solo ed esclusivamente la bravura non basta, ci vuole anche una buona dose di fortuna...
*



Ciao Aaron80
saluti a tutti
credo che dipenda soprattutto dallo stile di corsa dell'atleta...nel caso dell'immagine precedente la parte del bacino � sufficientemente ferma ma l'oscillazione del busto si porta dietro un lieve movimento della testa, presente nella maggioranza degli atleti
In quest'altra invece la testa � "quasi" immobile ,ma tutto il resto si muove...non credo ci sia un regola o una tecnica per controllare tutte queste variabili e penso che dipenda esclusivamente dall'atleta e quindi dal moto del suo corpo nello spazio.

24-120VR 1/25 f14 120mm
user posted image

marco
mmfr
Aaron80
...questo secondo lo preferisco come "riuscita del panning" rispetto all'altro... l'altro mi piaceva di pi� come composizione della foto... riguardo alla tecnica sicuramente una corsa pi� omogenea sar� pi� semplice da riprendere rispetto ad una corsa a saltelli o con movimenti bruschi e/o irregolari... tuttavia potrebbe essere d'aiuto "fissare" un punto di messa a fuoco sopra alla parte precisa che si vuole tenere ferma e concentrarsi a seguire esclusivamente quel punto (in questo caso la testa)...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.