Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lodecesa
Saluti a tutti. Sono in procinto di prendere una D90 (prima reflex, possiedo gi� una mirrorless Olympus E-PL1) ma sono indeciso sull'ottica kit da abbinarci, un'ottica polivalente (tuttofare). Ho letto molto in questo periodo e mi sono appassionato molto all'85mm f/1.8 che credo prender� in futuro. Considerando l'acquisto futuro dell'85mm che ottica mi converrebbe prendere tra il 18-105 ed il 55-200?

Grazie.
mko61
QUOTE(lodecesa @ Feb 1 2011, 03:08 PM) *
Saluti a tutti. Sono in procinto di prendere una D90 (prima reflex, possiedo gi� una mirrorless Olympus E-PL1) ma sono indeciso sull'ottica kit da abbinarci, un'ottica polivalente (tuttofare). Ho letto molto in questo periodo e mi sono appassionato molto all'85mm f/1.8 che credo prender� in futuro. Considerando l'acquisto futuro dell'85mm che ottica mi converrebbe prendere tra il 18-105 ed il 55-200?

Grazie.


Il 55-200 � troppo tele per essere considerabile come polivalente, dei due sicuramente prendi il 18-105!!

lucio22
QUOTE(mko61 @ Feb 1 2011, 01:28 PM) *
Il 55-200 � troppo tele per essere considerabile come polivalente, dei due sicuramente prendi il 18-105!!

Quoto, il 55-200 � troppo tele, non avrebbe nessun senso.
Il 18-105 vr � un buon tutto fare, se hai pi� soldi potresti pensare al 18-200 vrII....per� costa un bel p�.
primoran
QUOTE(mko61 @ Feb 1 2011, 01:28 PM) *
Il 55-200 � troppo tele per essere considerabile come polivalente, dei due sicuramente prendi il 18-105!!
Concordo, altrimenti resteresti scoperto nella parte grandangolo. In seguito potrai sempre prenderti l'85/1,8 e non avrai sovrapposizione, sono due ottiche molto diverse.

QUOTE(lucio22 @ Feb 1 2011, 01:32 PM) *
Quoto, il 55-200 � troppo tele, non avrebbe nessun senso.
Il 18-105 vr � un buon tutto fare, se hai pi� soldi potresti pensare al 18-200 vrII....per� costa un bel p�.
E' una valida alternativa, dipende dalle tue disponibilit�.


Buona luce. Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
lodecesa
Ed invece la combinazione 18-55 con 55-200 come la vedete?

Grazie.
hasitro
QUOTE(lodecesa @ Feb 3 2011, 11:41 AM) *
Ed invece la combinazione 18-55 con 55-200 come la vedete?

Grazie.


copri tutte le focali quindi OK, per iniziare ....
.... poi con il tempo potrai decidere se affiancare dei buoni fissi di qualit� come l'85
che dicevi prima ...

ffrabo
pu� essere una soluzione, comunque � importante che siano i modelli con VR, perch� sono migliori.
Io personalmente andrei ora con 18/105 VR, che gi� ci fai quasi tutto. Poi in seguito con calma prenderei in considerazione un 55/300 o un ottimo 70/300 valido anche per un futuro passaggio al formato FX.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.