QUOTE(danspado @ Feb 1 2011, 03:30 PM)

Aspetta allora mi chiedo un'altra cosa: se � cos� difficile ottenere una rettilinearit� a cosa servono i test di nitidezza degli obiettivi per confrontare centro e bordi? Se il piano di messa a fuoco non � in realt� un piano mi sembra giusto che sugli angoli il fuoco non ci sia.......non � che anche i famosi problemi di front/back focus siano causati spesso da questa errata interpretazione dei piani focali?
Per lo meno sui grandangoli, poi magari facendo 2 conti con un tele da 500mm la superficie sferica di messa a fuoco si pu� approssimare con un piano.
Servono proprio a valutare la qualita' di un obiettivo!! Ora, diaframmando ci avviciniamo sempre di piu al caso pinhole, quindi il problema, per non dire tutti i problemi ottici, spariscono. I problemi di planarita' saltano fuori su grandissime aperture, anche perche la ridotta PdC fa saltare fuori eventuali sfocature ai bordi rispetto che al centro.
Ora, io non sono un esperto di progettazione lenti, per quanto me ne appassioni... E" ovvio che il progettista di obiettivi in funzione della lente che sta progettando valutera' quanto fare attenzione a correggere un problema di planarita' piuttosto che un'altra distorsione, ma attenzione, il problema sara' comunque ottimizzato per certe coniugate, piuttosto che altre.
Per dire, una lente di macrofotografia avra' un campo piu planare per coniugate brevi che per lunghe, mentre un grandangolare forse sara' planare piu verso l'infinito. Anche un teleobiettivo puo esser ottimizzato per coniugate brevi se e' per ritratti, piuttosto che lunghe se e per sport...
La planarita' potrebbe esser l'ultimo dei tuoi problemi in fase di progettazione di una lente da ripresa, mentre potrebbe esser critica se fai una lente da riproduzione. Stesso discorso per le distorsioni o le aberrazioni o il dettaglio. Se vai al cinema e stai attento, noterai che l'immagine e' a fuoco al centro e sfuocata di brutto ai bordi. Ma li lo scopo e' avere una lente che sia estremamente luminosa (f 1.2, 1.0) per non buttare via luce, e pace se i bordi non son perfettamente a fuoco o se l'immagine e' distorta. Non a caso gli schermi IMAX da 40m non son piani ma son sup sferiche. Una lente per proiettore digitale per uffici invece dovra' esser piu attenta a questa planarita', e magari un po meno attenta alle grandi aperture o al potere risolvente.
Front back focus in genere son dovuti a un disallineamento del sensore AF o del vetro di messa a fuoco rispetto al piano sensore. Basta qualche decimo di millimetro...