Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Simbacat
Sto per partire per un viaggio in Africa "on the road". Visiter� molti paesi e quindi far� molte fotografie... digitali, 6x6 e 35mm...

In prevalenza user� la D300s con le seguenti schede di memoria:
2 sd da 8gb
1 sd da 4gb
1 cf da 8gb
1 cf da 4bg

Totale 32gb nominali, perch� poi ogni scheda di memoria non � davvero 8 o 4 gb.
Quindi diciamo all'incirca 25 gb di memoria.

Secondo voi saranno sufficienti?

Il mio dubbio � se scattare in nef o solo in jpeg per avere piu spazio...

Non riesco proprio a quantificare quant'� 25gb e il contatore della D300s non � affatto preciso.

Voi che fareste?
stefanoc72
portati un HD con lettori di schede, io in safari di 15gg in tanzania ho scattato 60gb di Nef

Stefano
fedemaz94
Io in tre settimane di States ho portato a casa 22 gb di jpeg... Circa 5000 foto se ricordo bene... Il post produzione � stato tragicamente lungo!!!
Simbacat
Mi state facendo paura...
Mi sa che purtroppo fotografer� in jpeg...
Non posso utilizzare un hd esterno perch� non so se avr� elettricit�... infatti ho dovuto comprare un caricatore da auto per le batterie...
A questo punto mi compro un'altra scheda....
dimitri.1972
prenditi un netbook, lo puoi ricaricare anche dalla macchina e ti permette di effettuare il salvataggio e backup delle foto.
Quando vado fuori io lo porto sempre, � piccolo e non ingombra, e la sera scarico il contenuto della scheda.
Trovarsi magari a dover rinunciare a delle foto per mancanza di spazio non sarebbe bello.
scotucci
QUOTE
Mi state facendo paura... Mi sa che purtroppo fotografer� in jpeg... Non posso utilizzare un hd esterno perch� non so se avr� elettricit�... infatti ho dovuto comprare un caricatore da auto per le batterie... A questo punto mi compro un\'altra scheda....
Questo e\' quello che farei io Comprerei ( se non lo hai) un hd esterno o uno di quegli attrezzi portatili a batteria per lo storage Poi se come presumo avrai una jeep dovresti avere anche una presa accendisigari Acquista un inverter da 400 w 12v/220v che abbia sia il xavo per accendisigari sia i morsettini per attaccarlo alle batterie dell\' auto Usalo possibilmente con motore in moto ( magari nei trasferimenti) e hai tutta la corrente che serve Io quello che ho nel camion mi fa andare portatile hd esterno ( ne ho ino vecchiotto con alimemtazione esterna) rasoio elettrico caricabatterie vari l\'ho pagato intorno agli 80 euro e ha tutte le protezioni per non rovinare le utenze
Gennaro Ciavarella
io almeno un paio di schede in pi� le prenderei ... oltre a scaricare su un hd portatile come ti hanno detto
tomwaits
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Feb 1 2011, 09:06 PM) *
io almeno un paio di schede in pi� le prenderei ... oltre a scaricare su un hd portatile come ti hanno detto

Sono d'accordo, e magari una batteria di riserva per la D300 se non ne sei gi� provvisto.
ciao
Mauro1258
QUOTE(Simbacat @ Feb 1 2011, 06:52 PM) *
Sto per partire per un viaggio in Africa "on the road". Visiter� molti paesi e quindi far� molte fotografie... digitali, 6x6 e 35mm...

In prevalenza user� la D300s con le seguenti schede di memoria:
2 sd da 8gb
1 sd da 4gb
1 cf da 8gb
1 cf da 4bg

Totale 32gb nominali, perch� poi ogni scheda di memoria non � davvero 8 o 4 gb.
Quindi diciamo all'incirca 25 gb di memoria.

Secondo voi saranno sufficienti?

Il mio dubbio � se scattare in nef o solo in jpeg per avere piu spazio...

Non riesco proprio a quantificare quant'� 25gb e il contatore della D300s non � affatto preciso.

Voi che fareste?



Se scatti con i RAW, direi proprio che sono pochine ...
edate7
Io comprerei altre due schede da 16 Gb cadauna, e un netbook su cui scaricare le foto.
Ciao!
FRANCESCOCAL
Con la d300s se scatti in jpeg sono circa 2600 foto in RaW si riucono a circa 800. Non sottovalutare la possibilit� del raw, ti troverai a fare scatti irripetibili e spesso in condizioni di impostazioni non ottimali, quindi sar� sconsigliabile in certe situazioni il jpeg. Non so quando tempo ci starai e quanti posti visiterai. Considera che a fine giornata potrai recuperare un po di spazio cancellando gli scatti poco buoni. Ma almeno 200 foto buone al giorno le devi mettere in conto, quindi, moltiplica per i giorni di permanenza. Penso che 32 siano pochini lo stesso, io ne porterei almeno il doppio.

Con la d300s se scatti in jpeg sono circa 2600 foto in RaW si riucono a circa 800. Non sottovalutare la possibilit� del raw, ti troverai a fare scatti irripetibili e spesso in condizioni di impostazioni non ottimali, quindi sar� sconsigliabile in certe situazioni il jpeg. Non so quando tempo ci starai e quanti posti visiterai. Considera che a fine giornata potrai recuperare un po di spazio cancellando gli scatti poco buoni. Ma almeno 200 foto buone al giorno le devi mettere in conto, quindi, moltiplica per i giorni di permanenza. Penso che 32 siano pochini lo stesso, io ne porterei almeno il doppio.
mko61

Senza complicarti tanto la vita con mille calcoli, comprati 4 scheda da 8 Gb e con qualche decina di Euro non ci pensi pi�.

In ogni caso le sd le vendono anche in Africa, se butta male ....

Manuel_MKII
Se consigliate di prendere un netbook a cosa servirebbe prendere altre schede visto che ne ha davvero gia' tante?

Oltretutto se non ha corrente per alimentare quello non penso possa ricaricare le batterie della fotocamera no?

Quindi la soluzione e' proprio l'inverter (io lo uso pure in moto) che ti permette di avere corrente a 220 volts in macchina per ricaricare anche le batterie della fotocamera e il netbook che ti permette di scaricare puntualmente le schede piene.

bergat@tiscali.it
QUOTE(Simbacat @ Feb 1 2011, 06:52 PM) *
Sto per partire per un viaggio in Africa "on the road". Visiter� molti paesi e quindi far� molte fotografie... digitali, 6x6 e 35mm...

In prevalenza user� la D300s con le seguenti schede di memoria:
2 sd da 8gb
1 sd da 4gb
1 cf da 8gb
1 cf da 4bg

Totale 32gb nominali, perch� poi ogni scheda di memoria non � davvero 8 o 4 gb.
Quindi diciamo all'incirca 25 gb di memoria.

Secondo voi saranno sufficienti?

Il mio dubbio � se scattare in nef o solo in jpeg per avere piu spazio...

Non riesco proprio a quantificare quant'� 25gb e il contatore della D300s non � affatto preciso.

Voi che fareste?



Beh in un mese quante foto farai? 50 al giorno a voler largheggiare,in un mese sono 1500 foto, a 15 mb cad. se fatte in raw sono 25.000 mb ovvero 25 Gb.
_Lucky_
Considerando che non si va in Africa tutti i giorni, lascia perdere i jpg, perche' coi Nef hai molte piu' possibilita' di controllo e recupero delle foto a posteriori....
Considerato poi che non c'e' la necessita' di comprare schede 600x, e visto che le Sd da 8Gb oramai le vendono nei centri commerciali a poco piu di una decina di euro l'una, comprati altre quattro o cinque Sd da 8 giga e con una cinquantina di euro hai risolto il problema.......

P.S. ai fini della sicurezza di riportare indietro le foto, sono meglio 4 schede da 8Gb che due da 16Gb o una da 32Gb

buona luce e buone foto
dimitri.1972
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 2 2011, 02:40 PM) *
comprati altre quattro o cinque Sd da 8 giga e con una cinquantina di euro hai risolto il problema.......


Io rimango della mia idea, visto che � un sistema che uso e mi trovo bene: un netbook da 200� ti permette di fare il backup la sera e volendo cominciare a dare una selezione agli scatti.
Avere 20 schede mi sembra davvero una cosa inutile.
gambit
in NZ ho fatto 6 CF da 8 giga scattando sempre in NEF14bit. piu' altri paio di giga con una compatta Ricoh che mi portavo dietro durante le avventure estreme. oltre 2000 foto...

avevo con me 2 CF e 1SD e un HD esterno (tipo quelli della epson) da 160 GB su cui facevo back up.
GiulianoPhoto
Una bella CF da 32gb anche a bassa velocit� e sei aposto.
Simbacat
Grazie a tutti per i consigli, mi avete schiarito un p� le idee...

Ho deciso che prender� 2 sd da 8 gb ognuna e poi se vedo che non mi bastano comprer� altre schede in qualche citt� africana, tipo Timbuctu, Ouaga o Bamako... sperando di trovarle...

Un notebook sarebbe ottimo, fra l'altro ho anche l'adattatore per auto, il problema � che mi sto portando dietro troppa roba... ho gi� la D300s, una biottica rolleiflex medioformato, una nikon FM + tanti obbiettivi...
fedebobo
Non so in che Africa andrai, quindi non si pu� sapere bene che situazioni incontrerai, per� immagino che non farai un mese di seguito nel deserto o nella foresta pluviale, no? La corrente elettrica esiste anche in quel continente, come peraltro gli internet point (magari solo nelle capitali o citt� principali, ma ci sono eccome!). Poi un conto � parlare del Sudafrica ed un'altro del Tchad.....
Ma veniamo alla mia esperienza (senn� che scrivo a fare....). Mi sono recato spesso in Eritrea negli ultimi anni per periodi di circa 20gg a viaggio. Con me negli ultimi 3 la D300, due batterie e 10gb di Cf che mi assicurano circa 750 scatti in RAW 12bit compresso senza perdita, quindi con un'autonomia operativa verificata di circa una settimana (facendo anche altro oltre che scattare....). Tornavo a casa mediamente con 1500 o anche 2500 scatti. Ovvio quindi che prevedessi un modo per riversare le CF dentro un disco esterno e/o DVD. Io avevo un portatile sul posto che mi permetteva ci�, ma era possibile anche operare i trasferimenti in un Internet point ove disponibile.
Per la mia esperienza quindi, eviterei di ritrovarmi a secco di spazio di memoria e trovo fondamentale il ricorso ad un HD esterno o un netbook (anche per operare un backup dei dati: 2 copie sono meglio di una....) piuttosto che spendere ancora per altre CF o SD.
Dubito che non avrai a disposizione corrente per pi� di una settimana, o no? Se ti muovi invece in autonomia con un mezzo, ottimo il suggerimento di dotarti di un inverter (un 300W costa ormai qualche decina di euro), quindi il problema di alimentare netbook, caricabatterie ed altro non si pone.

Non � bello trovarsi li e perdere certe occasioni di scatto non facilmente ripetibili perch� si � a secco di memoria o di batteria. Questa cosa la so benissimo, avendo rotto irrimediabilmente la fotocamera il primo giorno del primo viaggio da quelle parti......

Saluti
Roberto
ivoovi
QUOTE(Simbacat @ Feb 2 2011, 04:46 PM) *
Grazie a tutti per i consigli, mi avete schiarito un p� le idee...

Ho deciso che prender� 2 sd da 8 gb ognuna e poi se vedo che non mi bastano comprer� altre schede in qualche citt� africana, tipo Timbuctu, Ouaga o Bamako... sperando di trovarle...

Un notebook sarebbe ottimo, fra l'altro ho anche l'adattatore per auto, il problema � che mi sto portando dietro troppa roba... ho gi� la D300s, una biottica rolleiflex medioformato, una nikon FM + tanti obbiettivi...


Ma usando tutta quella roba ti resta un p� di tempo per goderti il viaggio?
dimitri.1972
QUOTE(Simbacat @ Feb 2 2011, 04:46 PM) *
Un notebook sarebbe ottimo, fra l'altro ho anche l'adattatore per auto, il problema � che mi sto portando dietro troppa roba...


Attento che qui ti stiamo parlando di NETbook, quelli con lo schermo da 10" circa, praticamente occupano pochissimo spazio.
E � quello che ti hanno consigliato in molti in base alle esperienze personali, non per sentito dire.

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 2 2011, 03:59 PM) *
Una bella CF da 32gb anche a bassa velocit� e sei aposto.


Cos� se ti si guasta o hai un qualsiasi problema butti tutti gli scatti fatti.....
Un affarone.
merika
Il mio condigli personale � di prenderti un net-book, A giugno sono stato in Indonesia e anche se avevo molte schede il net-book si � rivelato indispensabile..

schede tu ne hai gi� abbastanza prendi il net-book, ti costa tanto che un hd esterno con lettore di memorie ovviamente il netobook legge solo le SD e non le CF.

Altro suggerimento scarica tutti i giorni le foto e fai per ogni giorno una cartella con la data ti sar� pi� semplice dopo scegliere le foto per la PP.

ciao.
Mauro1258
Il NETBook � utile per verificare le foto nel dettaglio, a volte dal display della macchina sembrano buone poi a verderle sul PC o sono fuori fuoco o micromosse.

Dato che le schede da 8 GB non costano molto, prenderei le schede a sufficienza per tutto il viaggio e terrei gli scatti buoni sia sulle schede che sul PC wink.gif
AlphaTau
O magari 25 GIGA di spazio bastano, se non passi il tempo a fotografare qualunque cosa ti capiti davanti... Considerando che hai anche pellicole da usare, prova magari a pensare con quella testa anche quando usi la D300, altrimenti torni a casa come hanno detto altri con 5000 scatti al 70% da cestinare, ma solo dopo aver finito il calvario della "selezione"...
Manuel_MKII
Con il netbook puoi evitare di comprare/portare il lettore di schede compact flash perche' puoi usare un semplice cavetto mini usb e scarichi direttamente dalla macchina al portatile.
Simbacat
Oltre alle schede mi porter� anche un hd portatile e appena trovo un computer mi scateno a trasferire tutto!

E' ovvio che mi godo il viaggio fotografando... Se non mi piaceva fotografare avrei evitato di farlo...

La Rolleiflex la user� solo per i ritratti, soprattutto se riesco ad andare dai Dogon, una famosissima trib� del Mali che vive allo stato primitivo. La Nikon Fm invece la usero in determinate occasioni, anche se non sono ancora convintissimo se portarla o no, ma tutto sommato � piccola...
Per tutto il resto user� la D300s, senza raffica o almeno con una selezione immediata... quindi questo significa 1 foto = 1 differente immagine. Per questo motivo mi chiedevo se le mie schede bastavano...

A proposito...
Mi conviene dichiarare tutto il materiale alla dogana italiana? Come si fa? Basta un foglio con l'elenco del materiale e poi alla dogana mettono un timbro?
hasitro
QUOTE(Simbacat @ Feb 3 2011, 12:52 PM) *
Oltre alle schede mi porter� anche un hd portatile e appena trovo un computer mi scateno a trasferire tutto!

E' ovvio che mi godo il viaggio fotografando... Se non mi piaceva fotografare avrei evitato di farlo...

La Rolleiflex la user� solo per i ritratti, soprattutto se riesco ad andare dai Dogon, una famosissima trib� del Mali che vive allo stato primitivo. La Nikon Fm invece la usero in determinate occasioni, anche se non sono ancora convintissimo se portarla o no, ma tutto sommato � piccola...
Per tutto il resto user� la D300s, senza raffica o almeno con una selezione immediata... quindi questo significa 1 foto = 1 differente immagine. Per questo motivo mi chiedevo se le mie schede bastavano...


aiaiai! ... leggendo la discussione ... e le risposte che dai, mi sembra che parti "gi� ispirato" fotograficamente parlando ... ... credo che le schede di memoria non ti basteranno mai .... e temo anche l'HD biggrin.gif
fedebobo
QUOTE(Simbacat @ Feb 3 2011, 12:52 PM) *
A proposito...
Mi conviene dichiarare tutto il materiale alla dogana italiana? Come si fa? Basta un foglio con l'elenco del materiale e poi alla dogana mettono un timbro?


Direi di no. Non vai in posti "a rischio" in cui � conveniente l'acquisto eppoi fare importazione illecita.
Piuttosto pu� capitarti che all'ingresso nel paese africano (a me con l'Eritrea � successo) ti inseriscano la lista del materiale nel visto sul passaporto o nella dichiarazione doganale, per essere sicuri che non lo lasci li e te lo riporti fuori dal paese.
Perci� qualche fotocopia di una lista di cose con i numeri di matricola potrebbe rivelarsi utile per velocizzare le pratiche.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.