francesco spighi
Feb 2 2011, 04:38 PM
Ciao a tutti...
Ieri sono stato alla prima lezione di fotosci�pp, tutto molto bello....ma m'� montata la scimmia della tavoletta.
Presente quando una roba ti serve forse una volta l'anno, ma per una settimana vivi come se non averla fosse come non avere una mano? Ecco, mi mancano ancora 6 giorni emm�zzo per farmela passare!

Cos�, nel mentre che faccio amicizia con la scimmia, chi mi illumina sulla reale necessit� di uno strumento di questo tipo, e di dove potrebbe essere sufficiente fermarsi a livello di costo per un utilizzo pi� che amatoriale?
Via, dai...gi� con i consigli (o gli sconsigli!), gli aneddoti e le raccomandazioni, che la scimmia va nutrita!!!
alessandro.sentieri
Feb 2 2011, 04:43 PM
... necessit� proprio no.
Io per� ce l'ho e lavorare con la tavoletta piuttosto che col mouse � tutta un'altra storia.
Precisione e immediatezza della tavoletta il mouse se li sogna.
Ora non lo uso quasi pi�, neanche per altre cose.
Io ho una Wacom Intuos, davvero fantastica, un p� costosetta a dire il vero (oltre 300 carte), per� la stessa ditta produce anche un modello pi� economico (Bamboo) che costa circa un terzo e che mi dicono essere di buon livello.
Saluti
Ale
francesco spighi
Feb 2 2011, 04:46 PM
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 2 2011, 04:43 PM)

... necessit� proprio no.
Io per� ce l'ho e lavorare con la tavoletta piuttosto che col mouse � tutta un'altra storia.
Precisione e immediatezza della tavoletta il mouse se li sogna.
La scimmia � nata proprio nel momento in cui mi sono reso conto di questo. Considerando che la mia prima passione, prima delle foto, fu il disegno, il resto vien da se'..!
QUOTE
Io ho una Wacom Intuos, davvero fantastica, un p� costosetta a dire il vero (oltre 300 carte), per� la stessa ditta produce anche un modello pi� economico (Bamboo) che costa circa un terzo e che mi dicono essere di buon livello.
Stavo guardando proprio quelle...

Grazie della risposta Ale!
mirko_nk
Feb 2 2011, 04:49 PM
Se fai fotoritocco ad un certo livello e se lo fai su dei ritratti direi che � una mano santa... Io la utilizzo molto per il fotoritocco. Per certe cose � fondamentale (tipo pulizia della pelle nei ritratti), per altri se ne pu� fare a meno. In generale, una volta che ti ci abitui fai le stesse cose con maggior precisione e naturalezza, stancando di meno il polso...
Io utilizzo un Bamboo perch� alla fine non ci faccio grandi lavori di fotoritocco. E' buona, ma se provi la Intuos non la cambi pi�... Ha una sensibilit� maggiore....
A presto...
Massimiliano Piatti
Feb 2 2011, 04:55 PM
Sono daccordo con Ale,per certi lavori di precisione come selezioni,scontorni e maschere di precisione la tavoletta diventa quantomai indispensabile.
Io avevo acquistato una bamboo,la piu' piccolina della serie,ebbene l'ho regalata dalla disperazione dopo 15gg ed ho acquistato la intuos 4 che e' magnifica.
Ho le mani e le dita grosse e con la tavoletta piccola non mi ci sono mai trovato bene,ti consiglio vivamente quella grande tanto prima o poi il passaggio e' obbligato,sempre se ti ci trovi bene,io ho avuto qualche difficolta' ad abituarmi.
Massi
andreabow
Feb 2 2011, 07:03 PM
anche io sono partito con una bamboo poi sono passato ad una intuos 4 xl. (costicchia)
tra il mouse e la tavoletta c'� tutto un modo
ciao
andrea
Giorgio Baruffi
Feb 2 2011, 07:18 PM
utilizzo anche io la Bamboo Pen & Touch, per me eccezionale... la utilizzo in PS per quando faccio still life, scontorni, lavori con i pennelli sulle maschere... ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
UmbertoBellitto
Feb 2 2011, 07:52 PM
Anche io uso una bamboo, e devo dire che a confronto il mouse � come avere una "zappa" in mano, con la tavoletta si riesce ad essere molto pi� precisi.
Secondo me per il fotoritocco sono soldi spesi molto bene; l'importante � comprarne una abbastanza buona,io ti suggerisco una wacom.
elyco
Feb 2 2011, 08:01 PM
ciao,
io di professione sono una grafica...quindi forse non faccio troppo testo...ma la tavoletta grafica � veramente un altro mondo!!!
forse ci si mette un po ad abituarsi ma poi non ti ricorderai neanche + di avere un mouse!!!
per la marca non ci sono dubbi di sicuro wacom!!!!(non cadere nella tentazione di altre marche + economiche tipo trust perch� sono degli scalpelli), ti suggerirei una bamboo fun che � un ottima tavoletta con lo stesso numero di livelli di pressione dell'intous ma costa meno...e di sicuro il modello un po + grande cio� la medium!!
Io ho preso una Bamboo come quella di Giorgio, ho provato ad utilizzarla per un po', ma ho dovuto desistere. Infatti, usando il mouse in media per 15 ore al giorno, e anche in lavori di precisione, non ho mai avuto problemi a mano e polso, invece dopo un'oretta di tavoletta m prende un doloraccio al polso e all'avanbraccio.
So che � strano, tutti dicono di utilizzarla proprio per evitare problemi di questo tipo col mouse, ma evidentemente � il mio modo d'uso che crea problemi.
Prover� ancora, ma ho paura che ci sia una vera e propria incompatibilit� personale...
raffaelerossiello
Feb 2 2011, 08:58 PM
Bamboo Pen ... un anno e mezzo per pensare di usarla ... un minuto e mezzo per decidere di usarla per quasi tutto!!
Raffa
francesco spighi
Feb 2 2011, 09:14 PM
Ragazzi, grazie a tutti delle molte risposte. Non avete fatto che confermare quanto mi aveva suggerito la
scimmia, che � qui che ride e gode come un riccio!
Per la marca, gi� avevo escuso le concorrenti, anche il ragazzo che ci faceva il corso ha avuto una parola sola, Wacom.
Per il tipo, mi orienterei anch'io sulla Bamboo Small....la Fun direi...almeno per cominciare spenderei il giusto rimanendo credo su una discreta qualit� (ho visto che ha 1024 punti di pressione invece dei 512 della base...).
Per quanto riguarda il discorso del polso.: ho il grosso vantaggio di essere mancino (ma uso il mouse con la destra!) percui un disposotivo nel mio caso non escluderebbe l'altro...
Staremo a vedere!
Adesso vado a mettere a letto la scimmia...
casugian
Feb 2 2011, 09:23 PM
Ciao,
di tempo f� le stavo guardando....pensando che mi servisse....poi mi sono dimenticato di loro....
Ora il pensiero di prenderne una � tornato prepotente!!!!
Grazie Franc�.....ora sono due scimmie
larsenio
Feb 2 2011, 09:28 PM
Wacom la fa da padrone su questo campo, Intuos sono quelle per il professionale e l'utente evoluto (alta sensibilit� e sensibilit� all'inclinazione), per il resto c'� l'ottima Bamboo che ad un buon prezzo (circa 90 euro) ti regala anche Photoshop Elements (una volta era cos�).
francesco spighi
Feb 2 2011, 09:31 PM
QUOTE(casugian @ Feb 2 2011, 09:23 PM)

Grazie Franc�.....ora sono due scimmie

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!

QUOTE(larsenio @ Feb 2 2011, 09:28 PM)

...per il resto c'� l'ottima Bamboo che ad un buon prezzo (circa 90 euro) ti regala anche Photoshop Elements (una volta era cos�).
Si, infatti contavo anche su questo, visto che non ho PS...
Francesco Martini
Feb 2 2011, 09:44 PM
Io uso una Bamboo...
pero' devo fare alcune precisazioni sulla grandezza della tavoletta..
Deve essere proporsionata al monitor che si usa..
quindi piu' grande e' il monitor e piu' grande dovrebbe essere la tavoletta
perche quanso si usa la penna, l'area di lavoro della tavola corrisponde (in scala ) all'area di lavoro del monitor....
insomma, per spiegare meglio, se si usa windows e si vuole cliccare sul pulsante START in basso a sinistra bisogna posizionare la penna in basso a sinistra della tavoletta...
Percio' inutile prendere una tavoletta grande se si ha un monitor piccolo....
Altro prblemino e' che per usarla bene ci vuole un po' di pratica ed esercizio, ma una volta imparato bene...per il fotoritocco..non ci sono paragoni rispetto al mouse;
oltret utto la tavoletta e' anche sensibil�e alla pressione della penna e piu' che si fa pressione piu' lo strrumento di photoshop che usiamo e' piu' o meno efficace.
Buone foto
Francesco Martini
francesco spighi
Feb 3 2011, 08:29 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 2 2011, 09:44 PM)

...
Percio' inutile prendere una tavoletta grande se si ha un monitor piccolo....

Come pensavo...alla fine ho deciso di prendere questa, che ne dite?

mirko_nk
Feb 3 2011, 09:05 AM
Dico che non badi a spese....
Se non erro con il costo di quella ci prendi quasi una D700...
zUorro
Feb 3 2011, 09:29 AM
Io uso una bamboo dimensione A5... che mi basta per il fotoritocco spiccio che faccio.
La trovo molto comoda... certo la NECESSITA' pura � un'altra cosa per�, volendosi togliere uno sfizio a poco ...
Ho scoperto di usarla meno di quanto avrei immaginato per� a volte � davvero fondamentale, magari un logo da disegnare a mano, uno schizzo da fare per qualche lavoretto... insomma per certe cose � davvero utile...
non ci spenderei pi� di 100 euro... my opinion
francesco spighi
Feb 3 2011, 09:45 AM
QUOTE(mirko_nk @ Feb 3 2011, 09:05 AM)

Dico che non badi a spese....

Ahahah! Ovviamente scherzavo...il budget (eventuale) per la tavoletta varia tra 1/40 e 1/20 di questa cifra!
Con una tipo questa ci lavora lo stilista della mia azienda...effettivamente ad aver soldi da buttare sarebbe proprio una gran figata...
QUOTE(mirko_nk @ Feb 3 2011, 09:05 AM)

Se non erro con il costo di quella ci prendi quasi una D700...
Siamo l�...!
QUOTE(zUorro @ Feb 3 2011, 09:29 AM)

Io uso una bamboo dimensione A5... che mi basta per il fotoritocco spiccio che faccio.
<CUT>
non ci spenderei pi� di 100 euro... my opinion
La A5 � la medium, se non sbaglio...La small dovrebbe essere A6, o no?
Per quanto riguarda la lcifra, come ho scritto sopra sono assolutamente daccordo.
francesco spighi
Feb 3 2011, 11:00 AM
Ma prendere la Intuos4 Medium (la A5, in pratica) con Lightroom 3 (che costa 299) in bundle a 343 euri?
Alla fine LR lo volevo comprare.... potrebbe essere conveniente, no?
Bisogna che la moglie mi firmi la RdA*, per�!

*
Richiesta
di
Acquisto
Alessandro Castagnini
Feb 3 2011, 11:29 AM
RdA?

Oppure fai come me quando ho preso il 70-200 VRII: te la porti con te in negozio e le fai ascoltare la "trattativa" omettendo la prima cifra.....se il negoziante � il tuo spacciatore di fiducia (come nel mio caso) o se capisce ... beh...ti viene dietro...

Ciao,
Alessandro.
P.S.: Io, per�, non t'ho detto nulla.....
Paolo66
Feb 3 2011, 11:53 AM

..io rimango sul generico, porto a casa il "soggetto" ed alla domanda: "..e quello quanto l'hai pagato?" rispondo con un bel: "...b�, tanto ho venduto l'altro!...". Senza andare sul dettaglio!
francesco spighi
Feb 3 2011, 11:56 AM
QUOTE(xaci @ Feb 3 2011, 11:29 AM)

RdA?

Oppure fai come me quando ho preso il 70-200 VRII: te la porti con te in negozio e le fai ascoltare la "trattativa" omettendo la prima cifra.....se il negoziante � il tuo spacciatore di fiducia (come nel mio caso) o se capisce ... beh...ti viene dietro...

QUOTE(Paolo66 @ Feb 3 2011, 11:53 AM)

..io rimango sul generico, porto a casa il "soggetto" ed alla domanda: "..e quello quanto l'hai pagato?" rispondo con un bel: "...b�, tanto ho venduto l'altro!...". Senza andare sul dettaglio!
Ma che mogli avete? Dev'essere che la mia � ingegnere.... :-\
Alessandro Castagnini
Feb 3 2011, 12:08 PM
Eheh...fortunatamente una moglie che mi dice "visto che lavori e te li guadagni, te li puoi anche spendere"...per�, se sapesse il vero costo dell'obiettivo...penso che mi ammazzerebbe....

M�, devo solo "inventarmi" qualcosa per quando uscir� la D4....
zUorro
Feb 3 2011, 12:10 PM
QUOTE(cexco @ Feb 3 2011, 09:45 AM)

La A5 � la medium, se non sbaglio...La small dovrebbe essere A6, o no?
Per quanto riguarda la lcifra, come ho scritto sopra sono assolutamente daccordo.
ovviamente per quanto riguarda il budget e la convenienza di spendere di pi�... sono opinioni personali.
comunqe se stai sulla wacom sei tranquillo.
Si la A5 � la medium... la grande � A4 se non erro
Alessandro Castagnini
Feb 3 2011, 12:45 PM
Per�...tant'�...la curiosit� era tanta e mi sono fatto un giro sul sito del produttore...ce n'� per ogni gusto ed, immagino, tasca....solo come scegliere qualcosa che sia un buon compromesso tra prezzo e qualit� (senza che sembri troppo un giocattolo come, ad esempio, la serie Fun...almeno, cos� sembra)?
Ingrandimento full detail : 110.6 KBMah.... mi vado a vedere anche le Intuos4

Ciao,
Alessandro.
larsenio
Feb 3 2011, 12:53 PM
QUOTE(cexco @ Feb 3 2011, 11:00 AM)

Ma prendere la Intuos4 Medium (la A5, in pratica) con Lightroom 3 (che costa 299) in bundle a 343 euri?
Alla fine LR lo volevo comprare.... potrebbe essere conveniente, no?
Bisogna che la moglie mi firmi la RdA*, per�!

*
Richiesta
di
Acquisto
io credo che tu non vedresti differenze tra Intuos e Bamboo.
dario205
Feb 3 2011, 01:42 PM
La fun sembra conveniente, converrebbe prendere la medium?
Alessandro Castagnini
Feb 3 2011, 02:01 PM
Eh, Dario....effettivamente era quella che stavo guardando anch'io....

Anche perch� le Special Editions sono pi� care...
zUorro
Feb 3 2011, 02:09 PM
QUOTE(xaci @ Feb 3 2011, 02:01 PM)

Eh, Dario....effettivamente era quella che stavo guardando anch'io....

Anche perch� le Special Editions sono pi� care...
le fun hanno semplicemente le funzioni tipo "i phone" per ingrandire muovere ecc...
sinceramente dopo averla provata, non so se vale la pena
francesco spighi
Feb 3 2011, 02:25 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 3 2011, 12:53 PM)

io credo che tu non vedresti differenze tra Intuos e Bamboo.
Io invece credo che la sentirei. Come sento al volo la differenza fra un B, un 2B o un F, o fra un carboncino e una matita acquerellabile.....

ma non � quello il punto. Il punto � che Lightroom3 + Fun Medium =470�, Intuos4 M (compreso Lightroom3) 345�. Capito adesso?
Alessandro Castagnini
Feb 3 2011, 02:38 PM
QUOTE(zUorro @ Feb 3 2011, 04:09 PM)

le fun hanno semplicemente le funzioni tipo "i phone" per ingrandire muovere ecc...
sinceramente dopo averla provata, non so se vale la pena
Infatti...quello non m'interessa...quindi, diresti la Bamboo Pen e basta....per�, come caratteristiche � un p� al di sotto delle altre....Senza contare PS Element in regalo....
francesco spighi
Feb 3 2011, 02:45 PM
QUOTE(xaci @ Feb 3 2011, 02:01 PM)

Eh, Dario....effettivamente era quella che stavo guardando anch'io....

Anche perch� le Special Editions sono pi� care...
Fra la
fun e la
Pen and Touch la differenza dovrebbe essere solo
photoshop elements in bundle.
Vero che per me la intuos 4 sarebbe probabilmente sprecata, ma se decidessi di acquistare Lightroom poi mi mangerei le mani!
P.s.: mi pare che di
scimmie ora ce ne sia un bel branco!

P.P.s.: proprio stamani allo stilista qui da noi � arrivata la Cintuix 21...certo � davvero un bel vedere (ma sopratuttto un bell'usare, ho provato i pennelli di PS e pare davvero di avere un aerografo!).
Paolo66
Feb 3 2011, 02:48 PM
QUOTE(cexco @ Feb 3 2011, 11:56 AM)

Ma che mogli avete? Dev'essere che la mia � ingegnere.... :-\

Stesso discorso di xaci....la mia � anche commercialista!
francesco spighi
Feb 3 2011, 03:10 PM
QUOTE(Paolo66 @ Feb 3 2011, 02:48 PM)

Stesso discorso di xaci....la mia � anche commercialista!
Mi ha appena regalato il 24-120F4... difficile giustificare altro, per uno che ha una figlia, un figlio in arrivo (e il conto in comunue!!) pi� altri dieci hobby!
larsenio
Feb 3 2011, 06:28 PM
QUOTE(cexco @ Feb 3 2011, 02:25 PM)

Io invece credo che la sentirei. Come sento al volo la differenza fra un B, un 2B o un F, o fra un carboncino e una matita acquerellabile.....

ma non � quello il punto. Il punto � che Lightroom3 + Fun Medium =470�, Intuos4 M (compreso Lightroom3) 345�. Capito adesso?

io dico che non senti la differenza e se non hai mai usato una Intuos credo d'aver ragione

la sensibilit� all'inclinazione la vedresti solo se sei un disegnatore
francesco spighi
Feb 3 2011, 07:36 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 3 2011, 06:28 PM)

io dico che non senti la differenza e se non hai mai usato una Intuos credo d'aver ragione

la sensibilit� all'inclinazione la vedresti solo se sei un disegnatore

Spero tu non ti offenda, ma a volte mi pare che nei tuoi messaggi (e non solo in questo post) pecchi un po' di presunzione....Non sai mai chi puoi avere davanti...

Questo l'ho fatto in una mezz'ora, assieme ad altri 4 per un progetto di alcune foto..
Non sono Miyazaki ma credo di sapermela cavare (sicuramente sono pi� a mio agio con la matita in mano che con la macchina fotografica!)...
Ingrandimento full detail : 9.5 KBComunuque, mi ripeto: se decidessi di acquistare LR (diciamo che lo uso, anche se non per professione, a scrocco...), la Intuos con il bundle mi costerebbe 45 euro...
larsenio
Feb 3 2011, 07:42 PM
QUOTE(cexco @ Feb 3 2011, 07:36 PM)

Spero tu non ti offenda, ma a volte mi pare che nei tuoi messaggi (e non solo in questo post) pecchi un po' di presunzione....Non sai mai chi puoi avere davanti...

Questo l'ho fatto in una mezz'ora, assieme ad altri 4 per un progetto di alcune foto..
Non sono Miyazaki ma credo di sapermela cavare...
Comunuque, mi ripeto: se decidessi di acquistare LR (diciamo che lo uso, anche se non per professione, a scrocco...), la Intuos con il bundle mi costerebbe 45 euro...
Non parlo di questo genere di disegni che puoi fare tranquillamente con una Bamboo
ti st� solamente consigliando sul prodotto pi� idoneo, se usi Painter o Photoshop con pennini sensibili all'inclinazione puoi trarne benefici, in caso contrario sono soldi buttati - te lo dico perch� la usavo ed a casa uso tranquillamente la Bamboo wide

In ogni caso, la scelta � tua - se hai competenza in materia sai anche cosa scegliere (ma non capisco a questo punto perch� hai chiesto lumi sulle
tavolette).
Aggiungici che sono pignolo
Giovanni Auditore
Feb 3 2011, 08:33 PM
io ho una bamboo pen&touch e mi trovo estremamente bene. Oltretutto il sistema di gesture � utile per zoomare avanti e indietro mentre lavori sulla foto. Funziona come il pinch to zoom nei touchscreen per intenderci.
francesco spighi
Feb 3 2011, 10:43 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 3 2011, 07:42 PM)

In ogni caso, la scelta � tua - se hai competenza in materia sai anche cosa scegliere (ma non capisco a questo punto perch� hai chiesto lumi sulle tavolette).
Ma se tu decidessi di acquistare LR, lo acquisteresti in bundle con la intuos
M a meno di 350 caff�, oppure lo prenderesti a 300� e poi ti compreresti la Bamboo Fun
S aggiungendone un'altra 70ina?!?

Per me ora il dilemma � questo. Altrimenti abbandono LR e a questo punto mi sarei orientato sulla Fun S con la quale regalano Elements in Bundle, e con il quale credo di poter usare camera raw....
larsenio
Feb 3 2011, 11:06 PM
QUOTE(cexco @ Feb 3 2011, 10:43 PM)

Ma se tu decidessi di acquistare LR, lo acquisteresti in bundle con la intuos
M a meno di 350 caff�, oppure lo prenderesti a 300� e poi ti compreresti la Bamboo Fun
S aggiungendone un'altra 70ina?!?

Per me ora il dilemma � questo. Altrimenti abbandono LR e a questo punto mi sarei orientato sulla Fun S con la quale regalano Elements in Bundle, e con il quale credo di poter usare camera raw....
Aperture + Bamboo?

Comunque se ti occorre LR � un buon prezzo in bundle.
francesco spighi
Feb 4 2011, 08:31 AM
QUOTE(larsenio @ Feb 3 2011, 11:06 PM)

Aperture + Bamboo?

Comunque se ti occorre LR � un buon prezzo in bundle.
Aperture? Cos� mi sevono altri 1700 euri per l'aim�c 27!

La intuos ovviamente la prendo solo se acquisto LR.
GiulianoPhoto
Feb 4 2011, 11:23 AM
ohh una discussione che interessa anche la mia scimmietta...
Solo una domanda..
Sono interessato alla bamboo fun ma sono indeciso tra la A6 (80 euro ) o la A5 (160 euro)
Che mi dite???
Francesco Martini
Feb 4 2011, 11:38 AM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 4 2011, 11:23 AM)

ohh una discussione che interessa anche la mia scimmietta...
Solo una domanda..
Sono interessato alla bamboo fun ma sono indeciso tra la A6 (80 euro ) o la A5 (160 euro)
Che mi dite???

Come ho gia' scritto nell'altra pagina...
la tavoletta deve essere proporsionata al monitor che si ha..
quindi: monitor grande = tavoletta grande e viceversa...
quindi e' inutile prendere una tavoletta A4 se se ha un monitor di 18" , per esempio...
Io uso un portatilone Sony Vaio con schermo da 18,4" e una tavoletta A6 va benissimo!!!
Francesco Martini
francesco spighi
Feb 4 2011, 12:09 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 4 2011, 11:38 AM)

la tavoletta deve essere proporsionata al monitor che si ha..
quindi: monitor grande = tavoletta grande e viceversa...
Francesco, cos� a sensazione in realt� non so quanto sia vero; all'inizio avrei detto che pi� che dalle dimensioni dipendesse dalla risoluzione del monitor (le dimensioni del monitor non sono una grandezza "informatica", per avere un rapporto corretto bisogna adimensionalizzare tutto alle rispettive risoluzioni)...Il tuo 18,4' � 1680�945, giusto? Per esempio, mia moglie invece per lavoro usa un Dell 17' 1920x1200. Quindi magari la tavoletta grande servirebbe pi� su quello che su tuo.
Poi per� ho fatto due conti sulla risoluzione delle Bamboo; queste hanno (dichiarati) 2540dpi, ossia 100 linee per mm.
Sulla A6 che � 147x92mm, questo si traduce in 14700*9200linee, molte di pi� della risoluzione di qualsiasi monitor.
A questo punto credo solo che pi� grande � la tavoletta pi� si riesce ad essere precisi con il tratto tracciato a monitor: al raddoppiare delle dimensioni della tavoletta raddoppia la lunghezza del tratto tracciato con la mano a parit� di lunghezza del tratto corrispondente sul monitor, e quindi dovrebbe dimezzarsi il "rumore" dovuto al "tremolio" della mano.
Chi � daccordo metta il dito sotto!
larsenio
Feb 4 2011, 01:15 PM
QUOTE(cexco @ Feb 4 2011, 08:31 AM)

Aperture? Cos� mi sevono altri 1700 euri per l'aim�c 27!

La intuos ovviamente la prendo solo se acquisto LR.
sull'altro thread software si � parlato di
aperture venduto a 60 euro (non ricordo esattamente) o cifre ridicole sullo store apple..
Francesco Martini
Feb 4 2011, 01:28 PM
QUOTE(cexco @ Feb 4 2011, 12:09 PM)

Francesco, cos� a sensazione in realt� non so quanto sia vero; all'inizio avrei detto che pi� che dalle dimensioni dipendesse dalla risoluzione del monitor (le dimensioni del monitor non sono una grandezza "informatica", per avere un rapporto corretto bisogna adimensionalizzare tutto alle rispettive risoluzioni)...Il tuo 18,4' � 1680�945, giusto? Per esempio, mia moglie invece per lavoro usa un Dell 17' 1920x1200. Quindi magari la tavoletta grande servirebbe pi� su quello che su tuo.
Poi per� ho fatto due conti sulla risoluzione delle Bamboo; queste hanno (dichiarati) 2540dpi, ossia 100 linee per mm.
Sulla A6 che � 147x92mm, questo si traduce in 14700*9200linee, molte di pi� della risoluzione di qualsiasi monitor.
A questo punto credo solo che pi� grande � la tavoletta pi� si riesce ad essere precisi con il tratto tracciato a monitor: al raddoppiare delle dimensioni della tavoletta raddoppia la lunghezza del tratto tracciato con la mano a parit� di lunghezza del tratto corrispondente sul monitor, e quindi dovrebbe dimezzarsi il "rumore" dovuto al "tremolio" della mano.
Chi � daccordo metta il dito sotto!

E' giusta anche la tua osservazione...
pero'..(come ho gia' detto) l'area della tavoletta corrisponde in scala all'area utile del monitor...
quindi le dimensioni della tavoletta devono essere proporsionate alla grandezza del monitor
Altro esempio:
con un monitor da 27" una A6 sarebbe troppo piccola...

mentre con un 19" basta e avanza....
Francesco Martini
francesco spighi
Feb 4 2011, 01:41 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 4 2011, 01:15 PM)

sull'altro thread software si � parlato di aperture venduto a 60 euro (non ricordo esattamente) o cifre ridicole sullo store apple..
Ma ci vuole l'�ppol!
casugian
Feb 5 2011, 10:40 PM
Ciao Franc�
L'ho comprata.....wacom intous4.....
Ora devo solo vedere come v�

ma per me penso che andr� benissimo...
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.