QUOTE(raffyss @ Feb 4 2011, 12:11 AM)

errata corrige :
Ciao Valejola,
Che modello di flash usi (400 o 600) e come lo regoli?
Se ho capito bene imposti (indicativamente) f1,8/2 - iso ?? e velocit� di scatto ??
Nel caso di utilizzo del falsh incoroporato lo usi in riduzione occhi rossi o sincro su tempi lenti (slow)+ riduzione occhi rossi
Ti ringrazioin anticpo ma la tua risposta � per me importante per chiudere il cerchio (vedi altri post).
No aspetta, in realt� il flash esterno ancora non ce l'ho!
E solo perch� sto aspettando il mio compleanno a fine mese visto che me lo regaleranno i parenti!
Io parlavo del flash integrato perch�, nonostante non si un granch�, � riuscito ad aiutarmi lo stesso anche lui in situazioni difficili!
Purtroppo non c'� niente da fare, in ambienti poco illuminati servono tempi lunghetti e iso medi anche scattando a f1/8.
Per esempio alcune foto che ho fatto al compleanno di mia nipote, dove c'era una luce artificiale ma comunque buona, sono dovuto arrivare a 1/60mo nonostante ero a f1.8 e iso che spaziavano da 800 a 1.600.
E tieni conto che 1/60 � un limite gi� rischioso oltre il quale facilmente si hanno problemi col solo tremolio della mano.
Figurati poi se il soggetto di muove...in quel caso bisogna scendere persino a 1/100 o peggio...ma l� dipende dal movimento.
Col flash invece � tutto un'altro discorso perch� cambia proprio il comportamento!
Col suo aiuto ti viene abbastanza bene anche una foto a 1/10mo!!!
Quindi riesci a tenere gli iso a 200 e magari anche chiudere un pelo il diaframma (cos� da non avere troppa morbidezza o pdc ristretta).
Mentre invece, come dicevo prima, tempi di 1/10mo sono impensabili senza flash...verrebbe tutto sfocato e illeggibile.
Quindi ricapitolando: obiettivo 1.8 e flash esterno!
E vai tranquillo!