Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
inquisitore
Ciao,
ho preso un 35mm 1.8 Af Nikkor usato apparentemente perfetto.

Provandolo appena tornato a casa non metteva a fuoco, mentre in manual era ok.
Riprovando dopo cena si è messo a funzionare perfettamente e tuttora sembra andare.

Noto un leggero attrito ruotando la ghiera.

Ora, non avendo un confronto con uno stesso modello, non riesco a capire se sia normale... e mi vien da pensare che l'AF fatichi a farlo muovere.

La cosa strana pero' è che ora funziona perfettamente.

Che si sia trattato del freddo?
Ho lasciato tutto il giorno l'auto all'aperto provandola appunto appena estratta dal baule.

La temperatura di utilizzo della camera e della lente è sui ZERO gradi ed in effetti la temperatura esterna era intorno a quei valori.

Oggi la porto in un negozio per un parere tecnico.

Che ne pensate? Mando in assistenza?
Ciao e grazie
kintaro70
magari era semplice condensa da shock termico.
EadWard
forse un contatto elettrico?
inquisitore
Grazie ragazzi, vediamo di capire se il problema si ripetera'.

Non conosco l'assistenza... ma se lo mandassi per un controllo NITAL (LTR) perché ho dei dubbi sul funzionamento e non riscontrassero problemi, mi farebbero pagare l'intervento?

ciao
igor_bianchini
QUOTE(inquisitore @ Feb 3 2011, 09:16 AM) *
ma se lo mandassi per un controllo NITAL (LTR) perché ho dei dubbi sul funzionamento e non riscontrassero problemi, mi farebbero pagare l'intervento?

ciao



In questo mondo non si fa niente a gratis...........................

QUOTE(inquisitore @ Feb 3 2011, 09:09 AM) *
Ciao,


Provandolo appena tornato a casa non metteva a fuoco, mentre in manual era ok.



Non lo hai provato sul posto al momento dell acquisto ? forse era meglio farlo.......
Giacomo.B
Le problematiche potrebbero essere molteplici, tutte relative all'accoppiamento effettuato in quel dato momento a quella data temperatura giusto?
Sinceramente se adesso va bene non spedirei niente anche perche' non ti troverebbero niente di guasto, l'unico consiglio che mi sento di darti e' che se il problema si ripropone stai ben attento in quale contesto e in che modo, a quel punto potrai avvalerti della consulenza dell'assistenza tecnica alla quale riuscirai a fornire piu' informazioni sul problema.

Saluti

Giacomo
Giovanni Auditore
la ghiera del 35mm 1.8 non trasmette una grande sensazione di solidità. La rotazione è ruvida ed è una cosa normale. perchè dopotutto è un obiettivo economicissimo. Il mio ha questo "non problema" e quello di molti altri anche quindi non preoccuparti, non è il caso di spedirlo in assistenza.
inquisitore
@ igor_bianchini

Ovviamente l'ho provato e subito non è andato. Dopo aver rimontato la lente abbiamo riprovato e ha scattato almeno 3/4 volte.

@Giacomo.B
Infatti.. ora va benissimo. Anche oggi l'ho riprovato (tra l'altro l'ho fatto rivedere ad un altro negozio) e non da segni di problema.

QUOTE(Giovanni Auditore @ Feb 4 2011, 06:08 PM) *
la ghiera del 35mm 1.8 non trasmette una grande sensazione di solidità. La rotazione è ruvida ed è una cosa normale. perchè dopotutto è un obiettivo economicissimo. Il mio ha questo "non problema" e quello di molti altri anche quindi non preoccuparti, non è il caso di spedirlo in assistenza.


Ma infatti... mi hanno tranquilizzato oggi anche nel negozio in cui è stato acquistato.
In effetti tranne l'episodio della sera stessa in cui l'ho provato... non c'è stato piu un solo problema.

Questa un foto scattata al volo oggi... la foto ha schifetto (mi sono arrampicato al volo su una righiera...) è il soggetto che è particolare.... smile.gif smile.gif

Grazie a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 265.8 KB
igor_bianchini
QUOTE(inquisitore @ Feb 4 2011, 07:29 PM) *
Ovviamente l'ho provato e subito non è andato. Dopo aver rimontato la lente abbiamo riprovato e ha scattato almeno 3/4 volte.

se gia' non e' andato subito dall inizio , io personalmente non 'avrei preso anche forse in virtu dell irrisorio prezzo del nuovo........
inquisitore
QUOTE(igor_bianchini @ Feb 4 2011, 07:57 PM) *
se gia' non e' andato subito dall inizio , io personalmente non 'avrei preso anche forse in virtu dell irrisorio prezzo del nuovo........


Ciao e grazie del passaggio.

sono contento per te che 70/80 euro in piu siano irrisori.
Per me non lo sono smile.gif

La lente è perfetta.. si è trattato solo di freddo.

Ciao
fabiop85
QUOTE(inquisitore @ Feb 5 2011, 01:03 PM) *
Ciao e grazie del passaggio.

sono contento per te che 70/80 euro in piu siano irrisori.
Per me non lo sono smile.gif

La lente è perfetta.. si è trattato solo di freddo.

Ciao


Ciao a tutti, sono anche io in attesa che mi arrivi questa lente... davvero ottima a mio parere per il DX (dopo che un amico me l'ha fatta provare non ho resistito ad acquistarla).

@inquisitore: il soggetto della tua foto non si vede in giro tutti i giorni laugh.gif
Mi togli una curiosità? Dagli exif ho visto iso200 e 1/2500. Come mai? Visto che si era in pieno giorno non era possibile usare iso100 ed avere un po di disturbo in meno? (avresti scattato a 1/1250 senza nessunissimo rischio di micromosso o mosso). Lo dico per il semplice fatto che ho una d60 e come per la d3000 ( stesso sensore ) la massima pulizia si ha con gli iso al minimo.
Ciao, Fabio
AlphaTau
Non credo che la D3000 abbia ISO 100 tra le opzioni...
elyco
QUOTE(inquisitore @ Feb 5 2011, 01:03 PM) *
Ciao e grazie del passaggio.

sono contento per te che 70/80 euro in piu siano irrisori.
Per me non lo sono smile.gif

La lente è perfetta.. si è trattato solo di freddo.

Ciao


è successa la stessa cosa anche a me l'altra sera...in manuale era perfetto ma in autofocus non andava...
poi dopo averlo tolto e rimesso tutto è tornato nella norma..il freddo fa brutti scherzi!!
inquisitore
QUOTE(fabiop85 @ Feb 5 2011, 09:01 PM) *
Ciao a tutti, sono anche io in attesa che mi arrivi questa lente... davvero ottima a mio parere per il DX (dopo che un amico me l'ha fatta provare non ho resistito ad acquistarla).

@inquisitore: il soggetto della tua foto non si vede in giro tutti i giorni laugh.gif
Mi togli una curiosità? Dagli exif ho visto iso200 e 1/2500. Come mai?


Ciao Ragazzi...
Ti diro vedere quel carro armato è stato un sketch non da poco.. ero li con un collega che aspettavo di entrare in un riunione.. e mi son sentito sto casino alle spalle..
Fatalità avevo la camera nel baule (visto che l'avevo portata mezzora prima a far vedere con il 38mm nel negozio in cui è stato preso) e ho scattato al volo arrampicandomi ad una rete.. ed impolverandomi tutto... dopo è arrivato il cliente e sono dovuto scappare.

QUOTE(AlphaTau @ Feb 5 2011, 09:17 PM) *
Non credo che la D3000 abbia ISO 100 tra le opzioni...


Cosa significa? Il range degli ISO per la 3000 parte da 100

QUOTE(elyco @ Feb 5 2011, 10:28 PM) *
è successa la stessa cosa anche a me l'altra sera...in manuale era perfetto ma in autofocus non andava...
poi dopo averlo tolto e rimesso tutto è tornato nella norma..il freddo fa brutti scherzi!!


Guarda da allora mai avuto un problema..
Sinceramente ho letto gran bene del 35mm 1.8 ma devo ancora capire come sfruttarlo per bene.
A pelle... mi sembra non sia cosi buono come dicono.. ma sono sicuro che sono io che ancora devo capirne le prestazioni e i benefici rispetto altri con aperture inferiori.

Keep in touch! smile.gif

CIAO
sebabello
Buongiorno a tutti,
anch'io la settimana scorsa ho acquistato un 35mm principalmente per ritratti e dopo alcuni scatti mi sembra una scelta soddisfacente anche se leggendo in altre discussioni altri consigliavano un 50 oppure un 85mm . Le vs. impressioni ?
Grazie,a presto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.