Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alex2203
Ho effettuato una pulizia al sensore, visto che sulle foto comparivano dei puntini neri. Dopo 4 o 5 pulizie al sensore consecutive, un puntino non riesco ad eliminarlo. Secondo voi, cosa pu� essere ?
Le pulizie, le eseguo con liquido eclips e pec pad.
Vi allego un crop !!!!
Giuliano Savioli
Ciao alex2203
Io lascerei stare cosi per non peggiorare la situazione non credo si noti in un immagine "normale"
Falcon58
QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 26 2005, 06:44 PM)
Ciao alex2203
Io lascerei stare cosi per non peggiorare la situazione non credo si noti in un immagine "normale"
*



Concordo con Giuliano (che saluto), a giudicare dall'immagine postata estremamente ingrandita (si notano i pixel), su un'immagine normale il puntino non lo si dovrebbe nemmeno notare.
Dimenticavo: a che chiusura di diaframma hai eseguito lo scatto?
Ti chiedo questo perch� se il diaframma era molto chiuso, considera che a diaframmi medio-normali generalmente la polvere non la si vede nemmeno.

Ciao

Luciano
alex2203
Lo scatto l'ho effettuato a f 29 cio� alla massima chiusura.
La cosa per� mi da tremendamente fastidio poich� vorrei capire come mai dopo tutti quei " lavaggi del sensore " non va via !!!
Falcon58
QUOTE(alex2203 @ Aug 27 2005, 09:42 AM)
Lo scatto l'ho effettuato a f 29 cio� alla massima chiusura.
La cosa per� mi da tremendamente fastidio poich� vorrei capire come mai dopo tutti quei " lavaggi del sensore " non va via !!!
*



Ci� conferma quello che pensavo.

Nell'uso comune non scatterai mai a f29, anche perch� l'obiettivo a tutta "chiusura" funziona in modo mediocre per la comparsa del fenomeno della diffrazione.
Prova a scattare a diaframmi "normali" e vedrai come per incanto sparire il tuo puntino di polvere.
Comunque il problema polvere � un non problema col quale dovrai abituarti a convivere; esisteva anche con la pellicola, solo che in quel caso se il granello si attaccava al pressa pellicola, ti trovavi con un bel segno che percorreva tutta la pellicola senza possibilit� di interventi; almeno nel digitale puoi sempre intervenire tu in postproduzione per eliminare il "non problema". smile.gif

Ciao

Luciano
meialex1
QUOTE(Falcon58 @ Aug 27 2005, 08:53 AM)
QUOTE(alex2203 @ Aug 27 2005, 09:42 AM)
Lo scatto l'ho effettuato a f 29 cio� alla massima chiusura.
La cosa per� mi da tremendamente fastidio poich� vorrei capire come mai dopo tutti quei " lavaggi del sensore " non va via !!!
*



Ci� conferma quello che pensavo.

Nell'uso comune non scatterai mai a f29, anche perch� l'obiettivo a tutta "chiusura" funziona in modo mediocre per la comparsa del fenomeno della diffrazione.
Prova a scattare a diaframmi "normali" e vedrai come per incanto sparire il tuo puntino di polvere.
Comunque il problema polvere � un non problema col quale dovrai abituarti a convivere; esisteva anche con la pellicola, solo che in quel caso se il granello si attaccava al pressa pellicola, ti trovavi con un bel segno che percorreva tutta la pellicola senza possibilit� di interventi; almeno nel digitale puoi sempre intervenire tu in postproduzione per eliminare il "non problema". smile.gif

Ciao

Luciano
*



Concordo con Luciano non ti impazzire pi� di tanto, quando usi il diaf. chiuso e ti accorgi del puntino eliminalo con un programma di fotoritocco.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.