Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giuliano58
salve a tutti,
spero che sia un problema semplice, ma io mi sono perso... rolleyes.gif

Possiedo una D3000, con obiettivo in dotazione 18-105, e flash incorporato, mi sono trovato a scattare delle foto durante una partita di basket, essendo in palestra la luce non era eccessiva.
I soggetti si trovavano a circa 10-12 metri di distanza
I problemi sono stati questi:
1) macchina in automatico, flash attivo: i soggetti sono mossi
2) macchina in automatico con modalit� di ripresa "sport", il flash non si attiva, soggetti scuri
3) macchina in manuale, ISO 1600, tempi veloci (250-320), soggetti scuri, molto rumore
4) macchina in manuale, ISO 1600, tempi pi� lenti (125-200) soggetti mossi, molto rumore

Ho capito che se uso la priorit� dei tempi, e aziono il flash, il tempo si imposta a 200 (tempo di sincronizzazione), ma i soggetti sono ancora mossi, avrei bisogno di almeno 250 o 320, ma in questo caso non posso usare il flash.

cosa sbaglio? Non � sufficiente il flash incorporato?

Grazie e buona giornata
Giuliano
LucaCorsini
QUOTE(Giuliano58 @ Feb 3 2011, 05:34 PM) *
cosa sbaglio? Nulla Non � sufficiente il flash incorporato? No

Grazie e buona giornata
Giuliano

Prego e buona giornata a te rolleyes.gif
Giuliano58
QUOTE(d80man @ Feb 3 2011, 05:42 PM) *
Prego e buona giornata a te rolleyes.gif


Bene...
allora mi devo prendere un flash rolleyes.gif
visto l'utilizzo che ne devo fare, oltre alle classiche foto e dove il flash serve anche per schiarire.
Cosa posso prendere senza spendere un occhio?

Giuliano
grazie.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Giuliano58 @ Feb 3 2011, 06:01 PM) *
Bene...
allora mi devo prendere un flash rolleyes.gif
visto l'utilizzo che ne devo fare, oltre alle classiche foto e dove il flash serve anche per schiarire.
Cosa posso prendere senza spendere un occhio?

Giuliano
grazie.gif



Un sb900 se vuoi fare le foto che descrivevi nel tuo post. messicano.gif
LucaCorsini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 3 2011, 06:02 PM) *
Un sb900 se vuoi fare le foto che descrivevi nel tuo post. messicano.gif

Quoto e controfirmo Pollice.gif
carmine esposito
purtroppo un corpo entry level � fatto di compromessi e sinceramente non s� se con un sb900 riesci a fotografare soggetti a 10/12 mt.
Per quello che vorresti fare l' ideale sarebbe un corpo fx e lenti 2.8 e niente flash
larsenio
QUOTE(Giuliano58 @ Feb 3 2011, 05:34 PM) *
salve a tutti,
spero che sia un problema semplice, ma io mi sono perso... rolleyes.gif

Possiedo una D3000, con obiettivo in dotazione 18-105, e flash incorporato, mi sono trovato a scattare delle foto durante una partita di basket, essendo in palestra la luce non era eccessiva.
I soggetti si trovavano a circa 10-12 metri di distanza
I problemi sono stati questi:
1) macchina in automatico, flash attivo: i soggetti sono mossi
2) macchina in automatico con modalit� di ripresa "sport", il flash non si attiva, soggetti scuri
3) macchina in manuale, ISO 1600, tempi veloci (250-320), soggetti scuri, molto rumore
4) macchina in manuale, ISO 1600, tempi pi� lenti (125-200) soggetti mossi, molto rumore

Ho capito che se uso la priorit� dei tempi, e aziono il flash, il tempo si imposta a 200 (tempo di sincronizzazione), ma i soggetti sono ancora mossi, avrei bisogno di almeno 250 o 320, ma in questo caso non posso usare il flash.

cosa sbaglio? Non � sufficiente il flash incorporato?

Grazie e buona giornata
Giuliano

Io non ho capito chi ti permette di scattare con il flash durante una partita di Basket ma a parte questo, ti occorre un'ottica zoom almeno 80/200, motorizzata quindi AFS 80/200 2.8 oppure 70/200 e parliamo di circa 800/1200 euro di spesa (parlo di ottiche usate), solo in queste condizioni e relativamente vicino potresti ottenere qualcosa di buono e senza flash poich� rischi di essere sbattuto fuori senza troppi convenevoli.
I tempi devono essere relativamente veloci tipo almeno 1/320. smile.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 3 2011, 06:02 PM) *
Un sb900 se vuoi fare le foto che descrivevi nel tuo post. messicano.gif

tu hai mai visto un lampo di flash in una partita di basket? Forse quelle parrocchiali biggrin.gif

QUOTE(Giuliano58 @ Feb 3 2011, 06:01 PM) *
Bene...
allora mi devo prendere un flash rolleyes.gif
visto l'utilizzo che ne devo fare, oltre alle classiche foto e dove il flash serve anche per schiarire.
Cosa posso prendere senza spendere un occhio?

Giuliano

ti serve un'ottica e macchina decente, non un flash, nelle partite il flash non si pu� usare poich� infastidisce il gioco!!
Giuliano58
QUOTE(larsenio @ Feb 3 2011, 06:56 PM) *
ti serve un'ottica e macchina decente, non un flash, nelle partite il flash non si pu� usare poich� infastidisce il gioco!!


In effetti le partite che volevo fotografare, sono quelle di mio figlio a livello locale. rolleyes.gif
Ma ho capito il problema che pu� dare il flash.

Valuter� anche un obiettivo luminoso. Ammesso che per la mia D3000 valga la pena!

Grazie dei consigli

Giuliano
mbbruno
QUOTE(Giuliano58 @ Feb 4 2011, 07:38 AM) *
In effetti le partite che volevo fotografare, sono quelle di mio figlio a livello locale. rolleyes.gif
Ma ho capito il problema che pu� dare il flash.

Valuter� anche un obiettivo luminoso. Ammesso che per la mia D3000 valga la pena!

Grazie dei consigli

Giuliano

beh se l'obbietivo � di buona caatura anche quado cambierai la macchina te lo ritroverai
Giuliano58
QUOTE(carmine esposito @ Feb 3 2011, 06:38 PM) *
Per quello che vorresti fare l' ideale sarebbe un corpo fx e lenti 2.8 e niente flash


approfitto degli ottimi consiglio, per aggiungere una domanda:
ma veramente un'ottica pi� luminosa pu� farmi evitare il flash con tempi veloci?
chiaro non sto parlando di fotografare al buio, in una palestra con un p� di luci accese e un p� di luce ambiente la luminosit� e buona.

Giuliano
LucaCorsini
Direi proprio di si.
Penso ad un 70-200 f2,8 fisso
che ti permette appunto di scattare su tutta l'escursione focale a f2,8
in pi� aumenti lo sfuocato dello sfondo isolando meglio l'atleta
larsenio
esatto, ma non occorre necessariamente una FX.
89stefano89
ma state consigliando un sb900 da 12m durante una competizione sportiva!?
ammesso che funzioni i giocatori diventerebbero orbi biggrin.gif

come dicevo in un altra discussione SE LO PERMETTONO magari potresti mettere dei trigger con dei flash+diffusore, ma viste le risposte di larsenio dubito fortemente sia possibile. e in ogni caso rimani sempre al 200esimo!
l�unica � avvicinarti per avere un f piu�bassa, e alzare gli iso, poco da fare...
larsenio
tranquillo, nelle partite serie non lo consentono altrimenti ti cacciano a vita dai palazzetti biggrin.gif
mko61
QUOTE(Giuliano58 @ Feb 4 2011, 02:39 PM) *
approfitto degli ottimi consiglio, per aggiungere una domanda:
ma veramente un'ottica pi� luminosa pu� farmi evitare il flash con tempi veloci?
chiaro non sto parlando di fotografare al buio, in una palestra con un p� di luci accese e un p� di luce ambiente la luminosit� e buona.

Giuliano


Mi inserisco, pu� essere utile dato che da tempo fotografo il basket giovanile.

Se si tratta di campionati, quindi dagli under 12 in su, il flash proprio non te lo fanno usare, salvo che non lo concordi esplicitamente con i due allenatori e l'arbitro.

Il problema principale � che gli impianti sono normalmente poco illuminati.

La media dei miei scatti sono fatti a 2000 ISO, che con un tele 70-200 f/2.8 (da 1.5 Kg ...) consentono di scattare a 1/250 - 1/320. Non � molto come velocit� ma il mosso � limitato. A volte non si riesce neanche con 3200 ISO e allora ... buonanotte.

Con la D3000, che al max arriva a 1600 ISO, ma sarebbe meglio non andare oltre 800, non te la cavi neanche con un f/2.8: la sola possibilit� � prendere un obbiettivo specialistico tipo l'85 macro f/1.4 e metterti dietro al canestro. Purtroppo � una lente molto costosa. Altrimenti con la stessa cifra ti compri una D90 e cerchi un tele f/2.8 usato.






Giuliano58
QUOTE(mko61 @ Feb 4 2011, 10:27 PM) *
Con la D3000, che al max arriva a 1600 ISO, ma sarebbe meglio non andare oltre 800, non te la cavi neanche con un f/2.8: la sola possibilit� � prendere un obbiettivo specialistico tipo l'85 macro f/1.4 e metterti dietro al canestro. Purtroppo � una lente molto costosa. Altrimenti con la stessa cifra ti compri una D90 e cerchi un tele f/2.8 usato.


molto bene, grazie
mi avete chiarito tutto! grazie.gif

PEr adesso lascio perdere le foto sportive in palestra......... rolleyes.gif

Giuliano
frapaodia
QUOTE(mko61 @ Feb 4 2011, 10:27 PM) *
Mi inserisco, pu� essere utile dato che da tempo fotografo il basket giovanile.

Se si tratta di campionati, quindi dagli under 12 in su, il flash proprio non te lo fanno usare, salvo che non lo concordi esplicitamente con i due allenatori e l'arbitro.

Il problema principale � che gli impianti sono normalmente poco illuminati.

La media dei miei scatti sono fatti a 2000 ISO, che con un tele 70-200 f/2.8 (da 1.5 Kg ...) consentono di scattare a 1/250 - 1/320. Non � molto come velocit� ma il mosso � limitato. A volte non si riesce neanche con 3200 ISO e allora ... buonanotte.

Con la D3000, che al max arriva a 1600 ISO, ma sarebbe meglio non andare oltre 800, non te la cavi neanche con un f/2.8: la sola possibilit� � prendere un obbiettivo specialistico tipo l'85 macro f/1.4 e metterti dietro al canestro. Purtroppo � una lente molto costosa. Altrimenti con la stessa cifra ti compri una D90 e cerchi un tele f/2.8 usato.


Concordo, per fotografare il basket in generale serve una macchina che regga
bene almeno 2500 iso, che con un 70-200 f2.8 ti permetta di avere almeno
1/250 sec.
Io spesso per la scarsa luminosit� dei palazzetti, scatto con iso auto a 1/320 sec
e nel rivedere le foto mi accorgo che molti scatti sono a iso 3200 e certi anche a
iso 3600.
Quindi il consiglio che ti posso dare � di trovare una D90 usata e prendere un 70-200 f2.8
che � l'obiettivo principe per questo sport, la spesa non � poca, ma diversamente
non otterresti risultati decenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.