Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aldoorlando
Costicchia parecchio, mi piacerebbe sapere da qualcuno che ce l'ha come si comporta il defocus (facilita' di utilizzo, resa, ecc)
Alessandro Casalini
Ottica favolosa, ottima su DX, stratosferica su FX!

Ciao, Alessandro.
Ripolini
QUOTE(aldoorlando @ Feb 3 2011, 06:07 PM) *
...come si comporta il defocus (facilita' di utilizzo, resa, ecc)

Guarda qui.
aldoorlando
QUOTE(Ripolini @ Feb 3 2011, 06:51 PM) *
Guarda qui.

accipicchia, certo che sfocare sia avanti al soggetto che dietro da' un effetto incredibile, è vero che costicchia, pero',......mi sa che inizio a mettere un po' di caffe' da parte e ci faccio piu' che un pensierino,...........
Corrado Saurin
QUOTE(aldoorlando @ Feb 3 2011, 06:07 PM) *
Costicchia parecchio, mi piacerebbe sapere da qualcuno che ce l'ha come si comporta il defocus (facilita' di utilizzo, resa, ecc)


Ciao ! Innanzitutto: ottica splendida, strepitosa, l'unica, oltre al 70-200 AF ED VR f/2.8 (che però nei ritratti non regge il confronto...), della quale sono sicuro non mi separerò MAI. Però voglio permettermi di suggerirti di NON valutare quest'ottica, o chiederne i comportamenti, riguardo al F/R defocus. Ha un bokeh eccezionale, una nitidezza da brivido, una morbidezza, ove serve, altrettanto favolosa ! Ed oltretutto, tutto ottenibile anche a f/2 senza nessuna limite, senza ne se e ne ma. Il mio consiglio, dunque, è quello di guardare qualche immagine scattata con questa lente, se possibile di provarla (magari da amici o da rivenditori che ti permettono di provarla) e alla fine, se te innamorerai (ma sono sicuro che se amerai ciò che ti saprà e che sarà in grado di offrirti te ne innamorerai a prima vista), di acquistarla. Io ne avevo acquistata una usata, me ne sono talmente innamorato che l'ho venduta per prendermene una nuova. La uso nel 99 per cento dei casi nei ritratti, il suo campo, ove rende il meglio di se. poi, se vorrai, potrai "giocare" curiosare con la funzione F/R Defocus Control, funzione che io forse, in circa un anno, ho utilizzato due volte. Potrebbe anche venirti spontaneo, e lecito, domandarti un confronto con l'altrettanto valido 85 f/1.4 (con il 2.8 sinceramente non mi sento di paragonarla... non ce n'è...). Io provai anche l' 1.4, l'85, ma (e fosre qui è una scelta del tutto personale, di pelle, di gusti), ho scelto senza dubbi il 105... è un pò come "DeBeer" i famosi diamanti ;O)) (scusate la pubblicita)... é "per sempre". ;O) Fronzoli e scherzi a parte, se sei un amante dei ritratti, è un'ottica, favolosa, da prendere subito ! Lo so costicchia, ma dona, offre in cambio sensazioni eccezionali, da la parola ai ritratti ! Un caro saluto.

Qualche scatto col 105 f/2 DC "The Velvet" ;O)

http://saurinphotographer.zenfolio.com/por...3853d#h14d3853d
http://saurinphotographer.zenfolio.com/ita...c1f75#h373c1f75 (Anche se nn è un ritratto !)
http://saurinphotographer.zenfolio.com/mimem (Quasi tutte col 105, lo leggi dai metadati visibili nella foto stessa passando il mouse in alto a DX...)
http://saurinphotographer.zenfolio.com/ven...fb388#h2cefb388

Fino ad ora scatti con il formato FX (D3)

Qui, su formato DX (D70s)

http://saurinphotographer.zenfolio.com/ven...fb388#h238cfbb8
http://saurinphotographer.zenfolio.com/ven...fb388#h344fe189 (Soft focus aggiunto in PP)

Corrado Saurin
http://saurinphotographer.zenfolio.com
aldoorlando
QUOTE(Corrado Saurin @ Feb 3 2011, 09:31 PM) *
Ciao ! Innanzitutto: ottica splendida, strepitosa, l'unica, oltre al 70-200 AF ED VR f/2.8 (che però nei ritratti non regge il confronto...), della quale sono sicuro non mi separerò MAI. Però voglio permettermi di suggerirti di NON valutare quest'ottica, o chiederne i comportamenti, riguardo al F/R defocus. Ha un bokeh eccezionale, una nitidezza da brivido, una morbidezza, ove serve, altrettanto favolosa ! Ed oltretutto, tutto ottenibile anche a f/2 senza nessuna limite, senza ne se e ne ma. Il mio consiglio, dunque, è quello di guardare qualche immagine scattata con questa lente, se possibile di provarla (magari da amici o da rivenditori che ti permettono di provarla) e alla fine, se te innamorerai (ma sono sicuro che se amerai ciò che ti saprà e che sarà in grado di offrirti te ne innamorerai a prima vista), di acquistarla. Io ne avevo acquistata una usata, me ne sono talmente innamorato che l'ho venduta per prendermene una nuova. La uso nel 99 per cento dei casi nei ritratti, il suo campo, ove rende il meglio di se. poi, se vorrai, potrai "giocare" curiosare con la funzione F/R Defocus Control, funzione che io forse, in circa un anno, ho utilizzato due volte. Potrebbe anche venirti spontaneo, e lecito, domandarti un confronto con l'altrettanto valido 85 f/1.4 (con il 2.8 sinceramente non mi sento di paragonarla... non ce n'è...). Io provai anche l' 1.4, l'85, ma (e fosre qui è una scelta del tutto personale, di pelle, di gusti), ho scelto senza dubbi il 105... è un pò come "DeBeer" i famosi diamanti ;O)) (scusate la pubblicita)... é "per sempre". ;O) Fronzoli e scherzi a parte, se sei un amante dei ritratti, è un'ottica, favolosa, da prendere subito ! Lo so costicchia, ma dona, offre in cambio sensazioni eccezionali, da la parola ai ritratti ! Un caro saluto.

Qualche scatto col 105 f/2 DC "The Velvet" ;O)

http://saurinphotographer.zenfolio.com/por...3853d#h14d3853d
http://saurinphotographer.zenfolio.com/ita...c1f75#h373c1f75 (Anche se nn è un ritratto !)
http://saurinphotographer.zenfolio.com/mimem (Quasi tutte col 105, lo leggi dai metadati visibili nella foto stessa passando il mouse in alto a DX...)
http://saurinphotographer.zenfolio.com/ven...fb388#h2cefb388

Fino ad ora scatti con il formato FX (D3)

Qui, su formato DX (D70s)

http://saurinphotographer.zenfolio.com/ven...fb388#h238cfbb8
http://saurinphotographer.zenfolio.com/ven...fb388#h344fe189 (Soft focus aggiunto in PP)

Corrado Saurin
http://saurinphotographer.zenfolio.com

che dire,...dalle tue parole viene voglia di uscire immediatamente e andare a comprarla. Tutto cio' che hai detto è coadiuvato dalle splendide immagini che hai allegato. Credo effettivamente che convenga mettere da parte un po' - un bel po' - di caffe' (come si dice in gergo) ma effettivamente alla fine avere un'ottica di cui non stancarsi MAI. Grazie per il consiglio e sopratutto per aver messo a disposizione la tua esperienza e i tuoi scatti.
Ciao Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.