Sto per prendere il Tamron 90mm macro, mi chiedevo alcune cose
1) come mai c'è quel pulsantino full?
2) è vero che il 2.8 non è in realtà fisso perchè avvicinandosi a meno di 1 metro cambia di alcuni stop?
3) quando faccio una macro, mettendo a fuoco da vicino, non è una cavolata in fatto che si allunga l'obiettivo? Mettiamo che vedo un insetto, mi avvicino e cerco di metterlo a fuoco, ma con quel coso che si allunga in avanti di così tanto l'insetto si spaventa e scappa...
4) l'autofocus è abbastanza veloce per soggetti non troppo veloci? Vorrei usarlo per i ritratti anche, magari per i particolari del viso, ma c'è sempre quel fattore della luminosità che diminuisce e non resta quindi a 2.8 il diaframma.
Insomma, mi potete spiegare un pò di cose su sti obiettivi così particolari?
Grazie