gatto381
Feb 4 2011, 09:01 PM
salve a tutti,vorrei capire come mai le foto fatte nella modalit� senza flash vengono molto piu mosse anche al bench� minimo movimento,piuttosto che foto fatte col flash che vengono perfettamente ferme,� normale??scusate la domanda che per molti potra sembrare stupida ma sono un nuovo acquirente di una d3100
busher
Feb 4 2011, 09:19 PM
dicci: che obiettivo hai usato, cosa stavi fotografando e che tempo di scatto hai usato.
facevi prima a postare direttamente la foto
dimitri.1972
Feb 4 2011, 09:42 PM
Non c'� bisogno di sapere l'obiettivo, � palese che in modalit� AUTO senza flash, i tempi di esposizioni siano pi� lunghi da quelli con il flash, da qui il mosso delle foto scattate a mano libera.
mircob
Feb 4 2011, 10:07 PM
Esattamente, col flash non hai bisogno di tempi lunghi che servono invece se non lo usi.
Tempi lunghi=mosso garantito.
Scusami se mi permetto, ma ti consiglio un buon libro di teoria sulla fotografia reflex.
In sostanza al di sotto di 1/60 di sec. si � sempre a rischio mosso.
sarogriso
Feb 4 2011, 10:56 PM
QUOTE(dimitri.1972 @ Feb 4 2011, 09:42 PM)

Non c'� bisogno di sapere l'obiettivo,
QUOTE(mircob @ Feb 4 2011, 10:07 PM)

In sostanza al di sotto di 1/60 di sec. si � sempre a rischio mosso.
Sull'esclusione tassativa della lunghezza focale e del tipo di ottica da queste regole non sono totalmente d'accordo.
saro
DighiPhoto
Feb 4 2011, 11:36 PM
Come ti ha suggerito mircob, acquista un buon manuale sulla fotografia reflex e studiatelo bene...
Deve essere un piacere "studiarlo", se diversamente, significa che la fotografia non fa per te...(niente di male eh...)
Non c'� modo migliore per imparare questa bellissima arte...Poi si scatta, si scatta e si scatta per verificare quanto si � appreso e migliorarsi sempre pi�.
Non facendo cos�, ci si pu� affidare solo alla modalit� AUTO della macchina, e poi ancora...
Comunque, come ti � gi� stato detto, il mosso dipende dai lunghi tempi d'otturazione.
Buono studio!
dimitri.1972
Feb 4 2011, 11:40 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 4 2011, 10:56 PM)

Sull'esclusione tassativa della lunghezza focale e del tipo di ottica da queste regole non sono totalmente d'accordo.
saro
Perch� secondo te se uno ti dice che con il flash vengono bene e senza flash vengono mosse da cosa pu� dipendere?
Che senza flash ha montato un 600mm mentre con il flash scattava con un 12/24?
Da come � posta la domanda al 99% ha una D3100 con i 18-55 del kit.
decarolisalfredo
Feb 4 2011, 11:54 PM
Devi aver notato questa differenza in situazioni di scarsa luce, dove quella del flash diviene la luce principale.
Ora devi sapere che il flash scatta, specie in TTL, con tempi di 1/10.000 ed anche molto pi� brevi, congelando qualsiasi movimento.
Se sei completamente al buio puoi anche mettere la posa B e scattando con il flash verr� tutto perfettamente fermo e senza mosso.
Se hai invece molta luce ambiente e scatti diciamo con il classico 1/60, il soggetto verr� congelato comunque dal lampo del flash, ma la luce ambiente o magari gli alti Iso permetteranno al quel 60� di secondo di evidenziare anche ci� che si muove (una mano un piede e cos� via) lo si vedr� di colore un po' pi� giallino.
Questo che ti pu� appaire come mosso si chiama, invece, immagine fantasma.
sarogriso
Feb 5 2011, 06:21 PM
QUOTE(dimitri.1972 @ Feb 4 2011, 11:40 PM)

Perch� secondo te se uno ti dice che con il flash vengono bene e senza flash vengono mosse da cosa pu� dipendere?
Che senza flash ha montato un 600mm mentre con il flash scattava con un 12/24? 
no comment!
Da come � posta la domanda al 99% ha una D3100 con i 18-55 del kit.
Pu� essere come no,se poi � dato tutto per scontato...
a parte questo,se formulando la domanda, aggiungono che gli scatti sono stati fatti nelle stesse condizioni e con quale ottica,non penso vengano bannati e neppure aumenti la spesa,non � un telegramma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.