allora..
D70 + Dupli Kenko + set tubi prolunga kenko(12 +20 36) + 105 macro....
Il tutto su trepiede 190 pro + testa sfera 322RC2 + Slitta di messa a fuoco micrometrica 754!!
Da questo capite che amo la macrofotografia spinta (x capirci come esempio primi piani di vespe nell'alveare con il max dettaglio possibile che prendono quasi tutto il fotogramma!!)
Oltre a molte difficolt� di ogni genere dovute ai RR che raggiungo e alla mancanza di esperienza (ho iniziato a Maggio 2005!!), ho un problema che mi d� parecchio fastidio e mi mette i bastoni fra le ruote.....
Ho difficolt� a capire quando raggiungo la messa a fuoco ottimale (manuale naturalmente, con la slitta, l'obiettivo � assolutamente fuori uso come ghiera di messa a fuoco a questi ingrandimenti!!).
Nel senso che ad occhio ho difficolt� a valutare, considerando che ho una vista ottima, mi chiedo se esiste qualche accrocchio che mi possa aiutare a vedere + chiaramente quello che faccio....meno di un mm di errore nella messa a fuoco mi pregiudica il livello di nitidezza e dettagli che voglio ottenere!!!!
Grazie mille se vorrete darmi qlc dritta!!!!
Cloude
