Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
monti56
Sono nuovo del forum, e vorrei sottoporvi una domanda, meglio D3100 o Canon 500 il mio budget purtroppo � di 800/900 Euro grazie a tutti per eventuali consigli
giap85
parti da zero o hai gi� qualche obiettivo?
Cerpe
be con quella cifra anche una d90 volendo
Cerpe
be con quella cifra anche una d90 volendo
mircob
Le canon fanno anche loro delle belle foto, ma quando le prendo in mano comincio a grattarmi laugh.gif per l'allergia; a parte gli scherzi, non mi trovo bene.
Io ho appena avuto un colpo di c..o e ho trovato una D90 nuova a 500 euro, e con altri 400 nell'usato trovi anche un 16-85 VR.
monti56
QUOTE
parti da zero o hai gi� qualche obiettivo?
Parto proprio da zero. Grazie
pasquale5157
QUOTE(monti56 @ Feb 5 2011, 10:56 PM) *
Parto proprio da zero. Grazie


...e allora Canon, senza esitare messicano.gif
giap85
anch'io ti consiglio la canon.
con la d3100 non hai il motore interno della messa a fuoco.
rionero1983
Con il budget che hai ti compri una Nikon D90 insieme al 18-105VR: oltre ad avere il motore AF interno � davvero una reflex ben fatta!
Lascerei perdere la canon 500, ho provato per caso il modello superiore (550d) e mi � sembrato un giocattolo fatto male.

Conclusione, con i soldi puoi fare delle scelte superiori a quelle che hai citato.
sognoreflex
QUOTE(giap85 @ Feb 6 2011, 11:20 AM) *
anch'io ti consiglio la canon.
con la d3100 non hai il motore interno della messa a fuoco.

perch� in un sito nikon pubblicizzate canon? che male c'� se la nikon ha ob motorizzato???
Fabrik72
QUOTE(giap85 @ Feb 6 2011, 11:20 AM) *
anch'io ti consiglio la canon.
con la d3100 non hai il motore interno della messa a fuoco.



Scusate ...... ma quindi la D3100 la sconsigliate ad un neofilo ????
Cerpe
io nn la sconsiglio mi trovo molto bene � che se un giorno cerchi qualcosina in piu magari ti potrebbe essere stretta
cmq nulla da togliere alla d3100 per la canon nn mi convince molto quel modello forse forse la 550d ma io stare su nikon
Enrico53
QUOTE(sognoreflex @ Feb 7 2011, 09:57 AM) *
perch� in un sito nikon pubblicizzate canon? che male c'� se la nikon ha ob motorizzato???




perch� frequentare un forum Nikon non vuol dire viaggiare con i paraocchi, si pu� anche considerare una certa (giusta) partigianeria ed essere pronti a congratularsi per le scelte positive, ma nello stesso modo vanno ancora pi� giustamente segnalate (secondo me) le incongruenze!
che significa poi "se la nikon ha ob motorizzato???" � proprio quello il problema: la Nikon, a differenza di Canon, NON ha "ob motorizzato"...a prescindere...le ottiche Nikon motorizzate sono per ora la minoranza di tutta la produzione reperibile, nuova o usata che sia, e sono oltretutto gli zoom da kit oppure quelle pi� particolari e costose, che non si sposano affatto con la filosofia che dovrebbe reggere apparecchi entry-level come la 3100
Enrico53
QUOTE(Fabrik72 @ Feb 8 2011, 05:58 PM) *
Scusate ...... ma quindi la D3100 la sconsigliate ad un neofilo ????



dipende dall'approccio che il "neofita" pensa di avere verso la fotografia; se hai solo necessit� di una fotocamera "per tutte le stagioni" con la quale immortalare le classiche scene destinate all'album dei ricordi, che basti e avanzi con uno zoom tuttofare allora si! D3100 ottima, senz'altro meglio di qualsiasi compatta minidotata come sensore; se invece pensi che la fotografia debba significare di pi�, diventare hobby, portarti ad esplorare vari generi che necessitano di ottiche diverse allora sconsigliata assolutamente! meglio una D70 o D50 piuttosto, se una D90 � fuori portata economica
oppure, tornando alla domanda iniziale, meglio la Canon 500
abyss
A mio avviso, partendo da zero come il caso in esame, il discorso della presenza in macchina di un motore per avere l'autofocus anche con gli obiettivi "non AFS" � poco importante (o comunque molto meno di quanto lo sarebbe per chi avesse gi� un buon parco ottiche nikkor non motorizzato) in quanto oggi esistono tantissimi obiettivi Nikkor AFS che si sposano alla perfezione con la D3100 e molti si trovano con facilit� anche nel mercato dell'usato, volendo risparmiare un po'.
lucio22
le ottiche canon sono motorizzate fin dall'inizio, questo � il sistema EOS.
La nikon inizialmente trasmetteva l'AF dal motorino interno al corpo macchina. La D3100 non ha un motorino interno come la D90 o la D300, per tale motivo non si possono utilizzare senza perdere l'AF le vecchie ottiche.
Con 900� prendi una D90 con il 18-105vr � una gran bella macchina, molto pi� completa della 500D canon.
Valejola
Il mio consiglio invece � quello di non farsi prendere dall'euforia da acquisto...
Poniti un limite di soldi, e l'hai gi� fatto, e poi metti sul tavolo le varie possibilit� che ti propone Nikon e Canon.
D� l� fai una bella ricerca e cerca di capire come sono fatte, come vanno usate e quello che offrono i vari modelli.
E poi valuta!
Io l'ho fatto pazientemente e posso dire di aver fatto la scelta pi� giusta per le mie esigenze!
E credimi che se avessi voluto risparmiare quei 200 euro all'inizio, poi ne avrei spesi molti di pi� ora...anches� avendo tra le mani una macchina meno comoda.
Quindi valuta bene perch� poi quello che comprerai dovra tenerti, altrimenti finisce che ci smeni solo soldi in futuro!
Seestrasse
Tra le due forse andrei sulla Canon; vorrei per� aggiungere che il tuo badget, non sar� molto, secondo te, ma non � nemmeno poco...
Come suggerito anche da altri, perch� non una D90? Peraltro vedo in giro sugli scaffali delle interessantissime offerte anche sulla Canon 50D. Il tutto rientrante nel tuo badget.
Saluti!
DighiPhoto
Valejola ha perfettamente ragione.
Non � scrivendo su un forum il metodo corretto per scegliera la prima reflex: � buona cosa informarsi circa le caratteristiche tecniche di due o pi� apparecchi, ci mancherebbe, ma la scelta vera � quella che devi fare TU in negozio con le due o pi� macchine in mano.
800-900� come budget non � proprio pochissimo! (poco, per una reflex, vuol dire 500-600� al max).
Certo � che non prendi il top ma con quella cifra hai gi� la possibilit� di portare a vasa una "signora reflex".
Ad esempio io ho provato per una sera, anzi, mi hanno fatto usare (e non pi� di due week-end fa, quindi la mia "recensione" � ancora bella impressa nella mente) una Canon Eos500D.
Che dire, io non mi ci trovavo ma non perch� fosse Canon o Pippo o Pluto ma perch� non me la sentivo "personalizzata", la macchina giusta per me, la macchina che mi faceva dire "che f**ata!", tanto per capirci.
Non � facile scrivere certi pensieri ed emozioni, per� si fa il possibile...!
Questo mio messaggio non � assolutamente indirizzato a farti scegliere Nikon piuttoisto che Canon o Pippo o Pluto, anzi...
Tornando a prima, posso garantirti che anche utilizzando quella Canon Eos500D ho scattato delle foto bellissime, nitide nonostante la pochissima, se non assente, luce nel locale ed a altri fattori "nemici" della fotografia.
Con la tecnologia attuale, e ci sono ancora ampi margni di miglioramento, tutte le macchine di uno stesso livello si comportano pi� o meno nello stesso modo, non aspettarti di fare delle belle foto con una macchina e delle foto inguardabili con un'altra; si, ci potranno essere (e ci sono) lievi differnze circa la saturazione dei colori, la sensibilit� (come lavorano ad alti valori di ISO), la nitidezza a certe focali ma, alla fine, cambia veramente poco.

Resto comunque dell'idea che, restando in casa nikon, con il tuo budget puoi tranquillamente portarti a casa un D90 (macchina di un livello gi� superiore) con un obiettivo tuttofare e stabilizzato (105VR).
Con questa macchina hai spazio di espandere le tue conosceze sulla fotografia e di avere sempre una macchina che ti permetta di fare tutte le prove che vuoi, anche in un futuro abbastanza prossimo.
Tuttavia, con la D3100 fai esattamente le stesse cose che puoi fare con una D90 ma se poi la passione per la fotografia inizier� a dominare su di te (e non so se � un bene o un male! Ovviamnete scherzo!), sentirai la necessit� di cambiare macchina in un tempo pi� breve.

Il mio consiglio resta comunque quello di non fare mai il passo pi� lungo della gamba (scusatemi, lo so, l'ho gi� detto i altri post ma � un concetto che personalmente ritengo troppo importante).
Per iniziare, la D3100, o macchine dello stesso livello, sono generalmente la scelta pi� equa, sia dal p.d.v economico sia da quello finanziario.

Saluti e buona scelta!


Marchiorato_Mattia
QUOTE
Tuttavia, con la D3100 fai esattamente le stesse cose che puoi fare con una D90 ma se poi la passione per la fotografia inizier� a dominare su di te


Ciao a tutti,

Credo che con il budget a disposizione la scelta migliore, dato che (come me) sei appena entrato nel mondo della fotografica, una D3100 possa fare al caso tuo, "investirei" i soldi piu che altro su qualche ottica o flash, accessori che ti rimarrebbero anche in un futuro upgrade del corpo macchina, credo sia piu' bello capire e sperimentare le possibilit� che si hanno con ottiche diverse e con flash, piuttosto che "investire" gia' da subito su un corpo piu costoso.

Opinioni di un novello ovviamente.


Ciao MM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.