QUOTE(eutelsat @ Feb 5 2011, 09:05 PM)

Le macchine fotografiche, scattano a 300dpi ed � il formato di stampa
I monitor sono idonei a 72 dpi e qualcosa in + per quelli professionali
Naturalmente se stampo una foto a 72dpi, posso avere dei colori sfalsati o delle aberrazioni, correggetemi se sbaglio

ciao, stavo per addentrarmi nelle varie risposte ma poi mi sono ricordata di questo...
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...t-per-inch-r107leggerlo sicuramente ti aiuter� a fare chiarezza!!
QUOTE(eutelsat @ Feb 5 2011, 09:05 PM)

Domanda: Esistono fotocamere che hanno maggior dpi per maggior dettaglio? Benefici?
Inoltre un'altra domanda, visto che ci sono: Ho una foto 800*600px salvata a 300dpi, � possibile ingrandirla senza perdere dettaglio per visualizzarla nel monitor e quindi da non stampare? ( 72dpi )
Avevo letto una formuletta tra i post non molto tempo fa, ma impossibile trovarla,e diceva che posso ingrandirla, ma posso benissimo sbagliarmi
Gianni
comunque per risponderti brevemente avere + dpi non significa avere + dettaglio, � una questione di proporzione, in quanto i dpi indicano la densit� di pixel per pollice, questo significa che potrai cambiarne la dimensione cambiando i dpi, se ad esempio impostassi la tua foto da 300 a 150dpi otterrai una foto con dimensioni doppie...
quindi in realt� i dpi non vanno ad influire sulla qualit� dell'immagine, ma sulla dimensione...