Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
wolvie80
Bunogiorno,
per prima cosa complimenti fortissimi per il forum non sono un gran fotografo ma riuscite a tenermi imncollato ore a leggere tutti i vostri thread!
Il mio quesito � questo sono parecchi mesi che voglio una reflex per iniziare ho avuto sempre solo compatte. Ma l'indecisione mi ma sempre frenato!
Avevo deciso che la mia macchina sarebbe stata la D90 ma costa sempre troppo e mi sa che aspettare finisce che sparisce e non la prendo pi�.
Adesso ho trovato una D80 solo corpo 360� mi tenta cosa dite li vale quasti soldi per iniziare va pi� che bene vero?
Grazie in anticipo
Simo
monteoro
Direi che per iniziare va bene, ma andr� bene anche per continuare non temere.
L'importante � che ci abbini qualche buon obiettivo, quale dipender� dai tuoi interessi fotografici (paesaggistica, naturalistica, Ritratto, Street, etc.)

Ciso
Franco
wolvie80
QUOTE(monteoro @ Feb 6 2011, 09:20 AM) *
Direi che per iniziare va bene, ma andr� bene anche per continuare non temere.
L'importante � che ci abbini qualche buon obiettivo, quale dipender� dai tuoi interessi fotografici (paesaggistica, naturalistica, Ritratto, Street, etc.)

Ciso
Franco


grazie.gif Franco

Ma il prezzo com'�?
Gli obbiettivi sono l'altro dramma. Per iniziare pensavo
18-70 O 18 -105 stesso prezzo usato 160�
e 70-300 sigma 80� che dite?
rionero1983
QUOTE(wolvie80 @ Feb 6 2011, 09:26 AM) *
grazie.gif Franco

Ma il prezzo com'�?
Gli obbiettivi sono l'altro dramma. Per iniziare pensavo
18-70 O 18 -105 stesso prezzo usato 160�
e 70-300 sigma 80� che dite?



Il prezzo � buono e inoltre la d80 � un'ottima macchina! Dagli obiettivi e dai prezzi intuisco anche il negozio online dove stai guardando;

cmq il 18-105 � un buon'obiettivo, io lo monto sulla d90 e fin'ora non mi ha mai dato delusioni (certo � buio ma non � un difetto, � una caratteristica).

Ho dei dubbi invece sul 70-300 sigma, con qualche decina di euro in pi� puoi trovare molto meglio!
sebabello
Ciao a tutti,
il 18-105 io lo considero un "tuttofare" e lo utilizzo quasi sempre con la mia D3000 con risultati apprezzabili,per il 70-300 io ho un tamron che non � e non sara mai una lente nikkor ma visto il prezzo d'acquisto mi accontento.
mircob
Se la macchina � in buone condizioni e non molti scatti, � un buon prezzo.
Io la D80 l'ho avuta e mi sono trovato molto bene, � un ottima macchina e ti dar� soddisfazioni per una vita, prendila col 18-105, o se puoi il 16-85.
Come tele zoom, se puoi permettertelo il Nikkor 70-300Vr, altrimenti cercati un 70-210 che costa pochissimo ed � ottimo.
wolvie80
QUOTE(mircob @ Feb 6 2011, 06:21 PM) *
Se la macchina � in buone condizioni e non molti scatti, � un buon prezzo.
Io la D80 l'ho avuta e mi sono trovato molto bene, � un ottima macchina e ti dar� soddisfazioni per una vita, prendila col 18-105, o se puoi il 16-85.
Come tele zoom, se puoi permettertelo il Nikkor 70-300Vr, altrimenti cercati un 70-210 che costa pochissimo ed � ottimo.


12000 scatti... l'ho presa!
Adesso cerco l'obbiettivo sicuramente uno dei due che mi ha consigliato avevo gi� deciso.
Ho preso anche il sigma 70-300 perch� mi sembrava costasse molto poco ho fatto male?
Grazie a tutti
lucio22
QUOTE(wolvie80 @ Feb 6 2011, 06:46 PM) *
12000 scatti... l'ho presa!
Adesso cerco l'obbiettivo sicuramente uno dei due che mi ha consigliato avevo gi� deciso.
Ho preso anche il sigma 70-300 perch� mi sembrava costasse molto poco ho fatto male?
Grazie a tutti

Dipende dalle tue pretese.
Io l'ho avuto il sigma in questione, per quello che costa da tante soddisfazioni.
Poi un giorno dopo anni di scatti ho provato il 70-200 f4 L canon, li ho notato che c'era un abisso tra i due obiettivi....per� per chi inizia tutta questa differenza non si nota.
In un obiettivo non conta solo la nitidezza, c'� molto di pi�...
Per me hai fatto bene a prenderlo...magari ti accorgi che non usi quasi mai il tele, quindi per una foto ogni tanto pu� andare benissimo.
stevr
io ho una D80 col 18/105.
e mi sto divertendo!
wolvie80
Grazie a tutti,
son sicuro che mi divertir� molto con questa macchinetta. Forse ho trovato anche il 18-105.
Alla fine son soddisfatto con 500� riesco ad avere la D80 con due obbiettivi, ottimo come prima esperienza. Ho tanta voglia di farmi le ossa, scattare scattare per spendere soldi in obbiettivi esosi ecc... c� tanto tempo, non credo che il 70-300 rispecchi il tipo di foto che vorr� fare quindi quello che l'ho pagato va pi� che bene adesso devo solo fotografare.
grazie.gif
Einar Paul
QUOTE(wolvie80 @ Feb 7 2011, 07:53 PM) *
Grazie a tutti,
son sicuro che mi divertir� molto con questa macchinetta. Forse ho trovato anche il 18-105.
Alla fine son soddisfatto con 500� riesco ad avere la D80 con due obbiettivi, ottimo come prima esperienza. Ho tanta voglia di farmi le ossa, scattare scattare per spendere soldi in obbiettivi esosi ecc... c� tanto tempo, non credo che il 70-300 rispecchi il tipo di foto che vorr� fare quindi quello che l'ho pagato va pi� che bene adesso devo solo fotografare.
grazie.gif

E' l'approccio migliore al mondo Reflex.
Una macchina usata, ma ancora molto performante, un paio di ottiche (sempre usate), e tanta voglia di imparare attraverso l'esperienza. Ci sar� tutto il tempo per valutare con calma se e quando ampliare il proprio corredo, tarandolo sul personale modo di fotografare che nel frattempo si sar� affinato.
Buona luce!

Einar
Umbi54
Ciao,
io ho il 70-300 Sigma che uso (poco) con la D80, ti assicuro che funziona tutt'altro che male, specie considerato il costo, e anche il motore AF � abbastanza veloce.
Vedrai che ti divertirai, se poi la fotografia con le lunghe focali, 300mm in dx sono tanti, dovesse diventare una tua priorit� potrai sempre cambiarlo.
Un saluto
Umberto
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 800.3 KB
.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
nuvolarossa
La d80 � un'ottima scelta, vedrai che ti accompagner� per molto tempo...
Per quanto riguarda le ottiche io mi cercherei (e l'ho gi� fatto a suo tempo) un bel nikon 28/105 macro, quello che davano in kit con la f100... Costa pochissimo nel mercato dell'usato e fa le scarpe a molti zoomettini plasticosi oggi in circolazione. Come tele se non arrivi al nikon 70/300 vr per cominciare puoi cercarti il fratello maggiore del 28/105, cio� il nikon 70/210, piccolo, economico e di grande qualit�!!! Con un po' di fortuna e pazienza con 300 euro li porti a casa tutti e due...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.