Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabiobertiph
Salve a tutti. Posseggo da alcuni mesi la D3100.
Bella fotocamera,sempre funzionato, tutto quanto bene.

Ho notato da alcuen settimane per�, che scattando ad iso elevati quindi da 800 in su, la fotocamera mi fa delle strane righe orizzontali non visibili sul display della macchina, ma solo da pc e non solo uno, ma pi� pc.

Vi posso mandare un pezzo di immagine ben visibile sulla sinistra su una maglia scura.

http://img811.imageshack.us/img811/2571/testwz.jpg

1/30, 4.5 F, iso 800

a gennaio era uscito il firmware nuovo per la D3100, ma non ho notato cambiamenti n� risoluzione per il mio problema.
Ne ho parlato con il titolare del negozio dal quale ho acquistato la fotocamera ma non mi ha dato grossi aiuti.

A voi � capitata una cosa del genere?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.7 KB
Ripolini
QUOTE(energy1983 @ Feb 6 2011, 03:09 PM) *
Ne ho parlato con il titolare del negozio dal quale ho acquistato la fotocamera ma non mi ha dato grossi aiuti...

Lui � tenuto a onorare la garanzia, ma come spesso accade l'amnesia colpisce i nostri commercianti ...
Il difetto � chiaramente visibile se agiamo sui livelli:
Clicca per vedere gli allegati
Se il problema si manifesta ANCHE CAMBIANDO SCHEDA DI MEMORIA, invia la fotocamera in LTR. Metti nella confezione anche un CD con file NEF che mostrino il problema.
fabiobertiph
QUOTE(Ripolini @ Feb 6 2011, 03:29 PM) *
Se il problema si manifesta ANCHE CAMBIANDO SCHEDA DI MEMORIA, invia la fotocamera in LTR. Metti nella confezione anche un CD con file NEF che mostrino il problema.


Cambiando scheda di memoria? quindi devo buttare via la SDHC?
Inviare la fotocamere in "LTR" cio�?
Il file NEF dove lo trovo?
scusa ma sono registrato da poco...
larsenio
devi mettere su cd il file incriminato -originale- senza spippolamenti da photoshop ne altro, e inviare la fotocamera al tuo negoziante che dovr� spedirla ad LTR per controllarla.
Non devi buttare la tua SDHC, ma giusto a onor di prova, vedere se il problema capita anche con altre schede.
fabiobertiph
QUOTE(larsenio @ Feb 6 2011, 04:02 PM) *
vedere se il problema capita anche con altre schede.


grazie, marted� lo faccio visto che di luned� son chiusi. Stasera provo a cambiare scheda e provare.
Il bello � che solo con iso 800 riesco. Poi ho anche problemi di messa a fuoco in M ma forse � il flash che devo controllare in quanto solo con selezione RITRATTO mi da questa anomalia, ma � la modalit� in cui metto pi� a fuoco i soggetti facilmente.
Ripolini
QUOTE(larsenio @ Feb 6 2011, 04:02 PM) *
Non devi buttare la tua SDHC, ma giusto a onor di prova, vedere se il problema capita anche con altre schede.

Esattamente.
Per prima cosa escludiamo che sia un problema di scrittura su scheda.
Se non dipende dal foglio, dipende dalla penna. Ma prima proviamo a vedere che succede con un altro foglio ...

P.S.: il foglio � ci� su cui scrivi (= scheda di memoria), la penna � ci� che scrive (= fotocamera).

QUOTE(larsenio @ Feb 6 2011, 04:02 PM) *
devi mettere su cd il file incriminato -originale- senza spippolamenti da photoshop ne altro ...

La cosa migliore � il file NEF, dove tutti gli spippolamenti si azzerano facilmente ...
SCATTA IN NEF (raw) !!!!
fabiobertiph
QUOTE(Ripolini @ Feb 6 2011, 04:10 PM) *
P.S.: il foglio � ci� su cui scrivi (= scheda di memoria), la penna � ci� che scrive (= fotocamera).
La cosa migliore � il file NEF, dove tutti gli spippolamenti si azzerano facilmente ...
SCATTA IN NEF (raw) !!!!


ho sempre scattato in JPEG, perch� son foto che devo poi pubblicare su un sito e 2 mega di file raw la vedo dura se scatto 200-300 foto a serata...

ho gi� avvisato via mail il titolare del negozio, tu sai cosa devo inserire e i tempi pi� o meno? Non vorrei aspettare settimane e settimane...
Ripolini
QUOTE(energy1983 @ Feb 6 2011, 04:12 PM) *
ho sempre scattato in JPEG, perch� son foto che devo poi pubblicare su un sito e 2 mega di file raw la vedo dura se scatto 200-300 foto a serata...

Questo non ti impedisce di fare scatti di prova in raw e di verificare se il difetto si vede anche in raw. Pu� essere utile per il laboratorio sapere se la cosa si vede "solo" in JPEG e non in raw, o se si vede anche in raw.
Pi� informazioni dai, e prima possono capire dove cercare la soluzione.

QUOTE
tu sai cosa devo inserire e i tempi pi� o meno?

No. Tutte le info sono qui.
fabiobertiph
QUOTE(Ripolini @ Feb 6 2011, 04:25 PM) *
No. Tutte le info sono qui.


Hai ragione faccio qualche scatto in raw per vedere se il problema me lo da anche cos� e intanto cambio scheda stasera per fare alcuni test..
Grazie tante!
_Lucky_
la scheda non c'entra nulla, perche' se fosse un difetto di scrittura si presenterebbe su tutta la riga e non solamente sulla parte scura dell'immagine, per di piu' ripetuto ad intervalli regolari.
Da quanto e' visibile dai frammenti postati, sembrerebbe una forma di banding orizzontale, ma per capirci di piu' ed escludere eventuali variabili (conversione jpg, compressione file e quant'altro...) occorre visionare il nef originale, cosi' come uscito dalla macchina.
Vai nel menu' della fotocamera e scegli come output il formato NEF, scatta una foto nelle stesse condizioni e poi postalo qui (devi rinominare l'estenzione o zipparlo altrimenti il sistema non te lo fa allegare) oppure appoggialo su un servizio esterno tipo imageshack o similare.
Solo allora si puo' cominciare a ragionarci su.....
fabiobertiph
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 6 2011, 05:01 PM) *
Solo allora si puo' cominciare a ragionarci su.....


Ciao grazie dell'intervento... si stasera sar� nella stessa condizione e prover� a far qualche scatto di prova in RAW e poi lo posto come aggiornamento.

grazie ancora del tuo suggerimento.
Purtroppo mi capita da un mese circa... fino a dicembre mai visto sto problema :-\
pes084k1
QUOTE(energy1983 @ Feb 6 2011, 05:13 PM) *
Ciao grazie dell'intervento... si stasera sar� nella stessa condizione e prover� a far qualche scatto di prova in RAW e poi lo posto come aggiornamento.

grazie ancora del tuo suggerimento.
Purtroppo mi capita da un mese circa... fino a dicembre mai visto sto problema :-\


Forse si � starato il guadagno dei due sotto-canali G. Raro, ma possibile.

A presto telefono.gif

Elio
fabiobertiph
QUOTE(pes084k1 @ Feb 6 2011, 05:21 PM) *
Forse si � starato il guadagno dei due sotto-canali G. Raro, ma possibile.


cio�? in parole pi� spartane?
Ripolini
QUOTE(energy1983 @ Feb 6 2011, 05:27 PM) *
cio�? in parole pi� spartane?

Te lo sistema l'assistenza.
fabiobertiph
Volete l'aggiornamento?
Ho rimosso il filtro uv polarizzato mettendone un altro, ma ho confuso e usato uno ND ossia troppo buio.
Ho tolto tutto lasciando l'obiettivo "nudo".
Nessun problema in modalit� S o M, a fuoco in pochi secondi ZERO righe orizzontali anche perch� ho usato massimo iso 200....

Credete che fosse solo quello?
Alessandro Castagnini
Per verificarlo, fai una foto ad alti ISO su sfondo scuro e vedi che succede... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Franco_
Per essere certo di aver risolto devi riperete lo stesso scatto su cavalletto nelle stesse condizioni, una volta con il filtro e l'altra senza... se con il filtro noti le righe e senza filtro no la causa del problema � evidente.
greyfox505
"Ho notato da alcuen settimane per�, che scattando ad iso elevati quindi da 800 in su, la fotocamera mi fa delle strane righe orizzontali non visibili sul display della macchina, ma solo da pc e non solo uno, ma pi� pc."

e poi dici
"Nessun problema in modalit� S o M, a fuoco in pochi secondi ZERO righe orizzontali anche perch� ho usato massimo iso 200...."

ma se il problema ti si presentava solo oltre gli 800 iso � normale che scattando a 200 iso tu non lo veda!
Le prove le devi fare nelle stesse condizioni (oltre 800iso ecc..)cambiando di volta in volta una sola variabile, altrimenti � tutto inutile!
fabiobertiph
QUOTE(Franco_ @ Feb 7 2011, 12:04 PM) *
Per essere certo di aver risolto devi riperete lo stesso scatto su cavalletto nelle stesse condizioni, una volta con il filtro e l'altra senza...


addirittura cavalletto? ohmy.gif
provo stasera perch� le foto sono in pub-discopub-discoteche per cui buio con luce artificiale...
inoltre con il programma RITRATTO mi succedeva spesso.
Poi con sto filtro avevo problemi in M a metter a fuoco anche regolando il flash sia in manuale sia in automatico,...
con obiettivo nudo invece tutto a fuoco e foto veramente belle...
l'unica cosa � che nonvorrei lasciare l'obiettivo senza protezione... il filtro mi ha spesso salvato la lente da ditate e altro di gente maleducata che ti tocca l'obiettivo come se costasse 2 euro... bah

QUOTE(greyfox505 @ Feb 7 2011, 12:08 PM) *
ma se il problema ti si presentava solo oltre gli 800 iso � normale che scattando a 200 iso tu non lo veda!


Si, ma come secondo problema, risultava difficile la messa a fuoco in M o in S ... per quello usavo la modalit� ritratto ad iso 800 perch� andava pi� velocemente a fuoco, ma avevo quel problema delle rigazze.

QUOTE(xaci @ Feb 7 2011, 12:03 PM) *
Per verificarlo, fai una foto ad alti ISO su sfondo scuro e vedi che succede... smile.gif


Provo stasera, grazie anche a te smile.gif
Franco_
QUOTE(energy1983 @ Feb 7 2011, 12:12 PM) *
addirittura cavalletto? ohmy.gif
provo stasera perch� le foto sono in pub-discopub-discoteche per cui buio con luce artificiale...
inoltre con il programma RITRATTO mi succedeva spesso.
Poi con sto filtro avevo problemi in M a metter a fuoco anche regolando il flash sia in manuale sia in automatico,...
con obiettivo nudo invece tutto a fuoco e foto veramente belle...
l'unica cosa � che nonvorrei lasciare l'obiettivo senza protezione... il filtro mi ha spesso salvato la lente da ditate e altro di gente maleducata che ti tocca l'obiettivo come se costasse 2 euro... bah
Si, ma come secondo problema, risultava difficile la messa a fuoco in M o in S ... per quello usavo la modalit� ritratto ad iso 800 perch� andava pi� velocemente a fuoco, ma avevo quel problema delle rigazze.
Provo stasera, grazie anche a te smile.gif


Se vuoi avere la sicurezza di aver risolto devi poter confrontare due immagini sovrapponibili, altrimenti anche un semplice cambio di luce potrebbe trarti in inganno...

Confesso che ancora non ho capito qual'� il tipo di filtro incriminato, hai parlato di polarizzatore e poi di ND... se proprio non puoi farne a meno monta un UV, ma ricorda che le lenti sono molto pi� robuste di quanto non si creda... sarebbe meglio che certi cafoni mettessero le dita nel loro "perugio" messicano.gif

Per quanto riguarda il problema della velocit� di messa a fuoco eviterei le modalit� Scene (ho capito male o usi quella RITRATTO ?), secondo ma faresti meglio a studiarti per bene il modulo AF, le potenzialit� e le personalizzazioni sono di gran lunga superiori a quelle di una modalit� automatica.
Per quanto riguarda la "resa cromatica" puoi usare il Controllo Immagine Riratto (che � altra cosa rispetto alla modalit� SCENE Ritratto...
fabiobertiph
QUOTE(Franco_ @ Feb 7 2011, 12:32 PM) *
Secondo ma faresti meglio a studiarti per bene il modulo AF, le potenzialit� e le personalizzazioni sono di gran lunga superiori a quelle di una modalit� automatica.


Si ovvio poco ma sicuro, ma sono ancora agli inizi.
Prima usavo un filtro UV polarizzato per evitare i riflessi del flash sugli specchi e ridurre lo sparaflash.
Poi ho preso dei filtri ND ma ho confuso e anzich� usarne uno neutro ho preso quello ND troppo scuro per� e infatti non metteva a fuoco nulla. Per cui obiettivo nudo.

Si purtroppo nei locali i cafoni ci sono sempre e x evitare le ditate o altro mi hanno consigliato il filtro x proteggere il prezioso obiettivo. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.