Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
skidroad
salve a tutti sono nuovo del forum quindi vi chiedo un aiuto ho appena acquistato una d7000 dopo anni di canon per� st� riscontrando un problema oltre che il mirino presenta delle macchiette scure per� il problema pi� grosso l'ho riscontro quando vado a rivedere le foto nel pc perche noto delle macchie scure nella foto specialmente quando fotografo aree molto chiare tipo cielo ecc... provo a mettere una foto per farvi vedere il problema
Franco_
Se il problema si presenta con sfondo chiaro e diaframmi molti chiusi � probabile che si tratti di sporcizia sul sensore, nulla di preoccupante.

Comunque la mia � una ipotesi, meglio, molto meglio parlare dopo aver visto una foto corredata dei dati di scatto smile.gif
marce956
Eh s�, posta qualche foto...
skidroad
grazie per la risposta provo a mettere una foto? dite che sia il sensore quelle macchioline sullo sfondo del cielo!!!! grazie di nuovoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.3 MB

grazie per la risposta provo a mettere una foto!!!!dite che sia il sensore quelle macchioline sullo sfondo del cielo!!!! grazie di nuovoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.3 MB
capannelle
Macchie sul sensore senza dubbio, � ora di portare la macchina dall'estetista smile.gif
Antonio Canetti
come gi� avevano previsto senzavedere la foto, il problema che hai ricontrato � polvere, quindi occorre eseguire una pulizia, a scelta tua se farla fare o eseguirla da te.



Antonio
skidroad
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 7 2011, 11:14 AM) *
come gi� avevano previsto senzavedere la foto, il problema che hai ricontrato � polvere, quindi occorre eseguire una pulizia, a scelta tua se farla fare o eseguirla da te.
Antonio


� molto difficile farla da solo la pulizia? la cosa che mi ci scoccia e che la macchina a solo due settimane di vita � gi� devo pulire il sensore e non mi spiego come si possa essere gi� sporcato in quanto ci st� sempre molto attento comunque vi ringrazio per la Vs risposta
Antonio Canetti
con la polvere c'� solo da conviverci, sporatutto si nota nelle superfici uniformi con diaframmi molto chiusi, se i punti di polvere non sono molti si possono eleminare con colpi di "Clone", se invece sono eccessivi bisogna povvedere alla rimozione fisica della polvere, per questa operazione ti consiglio un po' di lettura:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...pulizia+sensore


Antonio
monteoro
Procurati una peretta per clisteri assicurandoti che all'interno non ci sia il talco, in farmacia dovrebbero averne.
Se c'� talco allinterno lavala per bene e falla asciugare completamente.
Una volta asciutta bene, in modo che non spruzzi acqua sul sensore provvedi con energiche soffiate a rimuovere la polvere.
Se le macchie persistono allora c'� bisogno di una pulizia "umida" con eclipse e sensor swab, segui le indicazioni del thread "pulizia del sensore" e vedrai che non � complicato fara, l'ho fatta molte volte sia sulla D50 che sulla D300.
Ciao
Franco
Franco_
QUOTE(skidroad @ Feb 7 2011, 11:26 AM) *
� molto difficile farla da solo la pulizia? la cosa che mi ci scoccia e che la macchina a solo due settimane di vita � gi� devo pulire il sensore e non mi spiego come si possa essere gi� sporcato in quanto ci st� sempre molto attento comunque vi ringrazio per la Vs risposta


Ti hanno gi� detto tutto.

Per quanto riguarda "la sporcizia" sappi che non sei l'unico al mondo a doverci combattere.
Ci siamo passati tutti e a tutti "scoccia" ritrovarsi qualche granello sul sensore nonostante si faccia il possibile... la polvere, purtroppo si infiltra dappertutto, quindi meglio mettersi subito l'animo in pace.

Io, quando acquistai la prima DSLR (D70) feci passare qualche mese prima di dicidermi a cambiare obiettivo rolleyes.gif , pensa quindi quanta paura avessi dello sporco... poi ho imparato a provverere da solo e ora non mi preoccupo pi�. La cosa da evitare (per quanto possibile) � quella di cambiare ottica in luoghi polverosi o in riva al mare...

La sporcizia si nota se si fotografano sfondi uniformi con diaframmi molto chiusi, da f/11 in gi� la sporcizia non si vede quasi mai... Io vado molto raramente oltre f/11, per cui le mie foto "sembrano" sempre pulite wink.gif
gfbalduc
...ma la D7000 non ha la pulizia del sensore a vibrazione? Direi che questa � la prima prova da fare! smile.gif
skidroad
grazie a tutti per le vs risposte grazie di nuovo oggi provo a pulirlo
Franco_
Se usi la pompetta fai attenzione a non toccare il sensore ma soprattutto il vetro smerigliato che si trova in alto sotto al pentaprisma... rivolgi in bocchettone verso il basso in modo che la sporcizia esca dal corpo.
skidroad
GRAZIE ANCORA!!!!ho risolto ieri l'ho portata dal mio si vende e l'abbiamo spedita in assistenza perch� abbiamo notato gi� dai primi scatti effettuati appena comprata che le macchioline erano presenti non me ne sono accorto prima perche erano tutti scatti fatti con brutto tempo quindi l'abbiamo mandata in assitenza vi ringrazio ancora
CVCPhoto
QUOTE(skidroad @ Feb 8 2011, 04:58 PM) *
GRAZIE ANCORA!!!!ho risolto ieri l'ho portata dal mio si vende e l'abbiamo spedita in assistenza perch� abbiamo notato gi� dai primi scatti effettuati appena comprata che le macchioline erano presenti non me ne sono accorto prima perche erano tutti scatti fatti con brutto tempo quindi l'abbiamo mandata in assitenza vi ringrazio ancora



Puo' succedere infatti, come � spesso sufficiente un cambio di obiettivo in situazioni non ottimali per far entrare valanghe di polvere senza accorgersene.

Carlo
Alessandro Castagnini
Per�, ora, chiss� per quanto tempo non la potrai tenere in mano...
Visto che, come ti � gi� stato detto in precedenza, � un "problema" (notare le virgolette... smile.gif ) con cui ci devi convivere, mica puoi mandarla in assistenza tutte le volte.....
Dovrai armarti di pazienza ed imparare a farti le pulizie in casa.... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.