Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
inzet
Sono passato a Nikon da un anno e mezzo e sono sempre stato deluso dei colori della D90 accoppiata al 16-85 VR. Fotografo un p� di tutto, ma prediligo i paesaggi. Coi colori proprio non c'eravamo ma ho sempre dato la colpa alla mia scarsa esperienza finch� dopo assiduo studio del manuale e 15000 scatti (la uso...) mi sono messo a fare delle prove "scientifiche" riprendendo una collina e cambiando selettivamente le impostazioni.
Ho scoperto che se il D-Lightning � attivo, anche moderato, il verdi tendono al giallo! Non so se capita anche a voi.
Infatti adesso se devo fotografare un prato verde il D-Lightning resta rigorosamente spento e spesso non lo attivo neanche nelle altre situazioni: venendo da una compatta tuttofare ho imparato a fatica ma con successo ad esporre correttamente e questo basta a non sentirne la necessit� se non in casi veramente limite, come fotografare controluce una finestra.

Gianluca

rionero1983
QUOTE(inzet @ Feb 6 2011, 11:07 PM) *
Sono passato a Nikon da un anno e mezzo e sono sempre stato deluso dei colori della D90 accoppiata al 16-85 VR. Fotografo un p� di tutto, ma prediligo i paesaggi. Coi colori proprio non c'eravamo ma ho sempre dato la colpa alla mia scarsa esperienza finch� dopo assiduo studio del manuale e 15000 scatti (la uso...) mi sono messo a fare delle prove "scientifiche" riprendendo una collina e cambiando selettivamente le impostazioni.
Ho scoperto che se il D-Lightning � attivo, anche moderato, il verdi tendono al giallo! Non so se capita anche a voi.
Infatti adesso se devo fotografare un prato verde il D-Lightning resta rigorosamente spento e spesso non lo attivo neanche nelle altre situazioni: venendo da una compatta tuttofare ho imparato a fatica ma con successo ad esporre correttamente e questo basta a non sentirne la necessit� se non in casi veramente limite, come fotografare controluce una finestra.

Gianluca


Io passai da una bridge alla D90: all'inizio quasi mi veniva da piangere perch� credevo di aver buttato via i miei soldi, ora sono di tutt'altro avviso smile.gif

Come te ho capito che il D-L va tenuto spento perch� spesso fa solo danni e inoltre che l'esposizione in fotografia sia una delle cose pi� difficili, non da imparare ma da mettere in pratica sul campo!

Buone foto!!!
decarolisalfredo
Io con la D300 ho provato il D-Lightining e poi lo messo su Off.

Serve in realt� se nella scena ci sono zone illuminate ed altre in ombra, propio per salvare le ombre.
Diego_arge
Idem provato a lungo il D-Lighting sulla D90 poi messo su OFF. Lo riaccendo sole se...ma proprio se devo....una cosa.....anzi no, no, lo lascio spento!

Per� ora sono davvero soddisfatto sia della esposizione sia dei colori (qui uso dei PC custom),

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.