Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
quelluomo
Salve a tutti,

da un paio di anni circa sono felicemente in possesso di una coolpix 4300; ultimamente mi sto appassionando parecchio alla fotografia, tanto che ho deciso di acquistare una reflex digitale per coltivare questo (finora) hobby.

Dato il budget abbastanza limitato (preferirei non dover sforare i 1200 euro) vorrei optare per una nikon d50, ma a causa della mia poca esperienza sono molto indeciso sull'ottica.

Conviene acquistare il kit col 18-55 (o col 18-70), oppure il corpo macchina con uno zoom 28-200 sigma e un obiettivo standard abbastanza luminoso come il 50mm f/1.8...?
Resta il fatto che un pensierino sul 50mm 1.8 lo farei in ogni caso...

Purtroppo il prezzo la fa da padrone... aspetto con ansia consigli, suggerimenti e/o soluzioni alternative da parte vostra che sicuramente sapete qualcosa in pi� di me biggrin.gif
grazie.gif
Renzo74
Ciao,
non conosco il 18-55, io ho preso a febbraio la D70 in kit con il 18-70 ed � un'ottica della quale sono molto soddisfatto (in rapporto al prezzo) e che mi sento di consigliare specialmente per budget limitati. La sostituirei solo per un 17-55 f2,8 che � un'ottica di livello professionale e dal costo di conseguenza.
Per il 50 1.8 direi che � una cosa a parte, che si acquista di solito per motivi specifici (ritratto o macro con tubi di prolunga), e quindi sarebbe un valido conpagno del 18-70.

Al di l� dei consigli che riceverai (da utenti pi� esperti di me biggrin.gif ), la scelta va fatta anche in base al tipo di foto che ti piace fare.

questa l'ho fatta con il 18-70:
[attachmentid=25611]

spero di averti aiutato!
FabioMuratori
...io sono un felice possessore di D50.
Ho acquistato il kit comprensivo di 18-55.
Ho acquistato poi un 55-200 poich� mi serviva uno zoom pratico e leggero da poter usare nelle mie uscite in montagna...ed ho preferito acquistare un obiettivo DX ovvere specifico per Dgt.
Con il 18-55 ho fatto questi scatti.

Andando avanti sto scoprendo che mi piace un certro tipo di fotografia per cui ho aggiunto anche il 50 f/1.8 che si � rivelato una bomba. Pollice.gif

Il 18-70 ho avuto modo di provarlo perch� acquistato da un mio amico con il kit D70......

Morale....niente a che vedere con il 18-55...� decisamente anni luce meglio, infatti ad oggi, mi piacerebbe vendere il mio 18-55 per il 18-70.

Quindi se riesci ad avere il budget per corpo D50 ed obiettivo 18-70 per me vai!! Pollice.gif !

Spero di esserti stato utile

Fabio

P.s. in ogni caso anche il Sigma 28-200 si legge un ottima scelta....ma non mi sento di dir nulla in quanto non la ho mai provata!
FabioMuratori
.e questa sempre con 18-55...
FabioMuratori
e questa...
georgevich
Se puoi, averlo in kit o separato, e per una questione meramente economica ti suggerisco il 18-70 wink.gif
alex69
Quelle rose sono completamente bruciate. I rossi sono affogati.
Hai per caso ancora impostato il modo colore sRGB ? Prova con Adobe RGB e dovresti avere dettaglio e naturalezza dei colori.
Cosi' non sembrano nemmeno rose !
alex69
queste sono fatte in sRGB, ma ormai uso solo l' Adobe RGB.
D70 + AF-S 18-70.
[attachmentid=25659]
alex69
riprovo:
alex69
secondo
alex69
terzo
FabioMuratori
... Grazie del suggerimento.....erano le prime prove con i settaggi ..appena abbozzati.... biggrin.gif

.....ma ci riprovo....meglio se qualcuno mi corregge ...comunque si... erano sRGB...son passato ad Adobe RGB anch'io!! guru.gif

Fabio
quelluomo
Dunque, a quanto ho capito dovrei puntare sul 18-70 hmmm.gif laugh.gif
D'altronde ho notato che in parecchi vendono il kit d50 + 18-70... mi informer� meglio!
A tal proposito, qualcuno di voi conosce un buon sito per l'acquisto tramite internet? Pi� che altro vorrei dare un'occhiata ai prezzi wink.gif

grazie.gif

Valerio
mac22
Ciao, sono un felice possessore della D50. Non conosco (nel senso che non l'ho mai provata) la D70, o D70/s per� ti posso aggiungere che dopo circa 1000 fotografie scattate con l'originale 18-55 DX e con uno zoom SIGMA 28-300, per il momento non cerco altro. Secondo me sono due buonissimi obiettivi.
Allego alcune immagini scattate con i due obiettivi:
"goccia" scattata con l'ottica standard a 1/500 55 mm. f.3,5
"valstret" scattata con lo zoom SIGMA su 28 mm. 1/50 f.18 iso 200

[attachmentid=25691]
zico53
Ciao paesano io sono di palermo, benvenuto in questa meravigliosa comunit�, tu di dove sei?
Riguardo ai tuoi dubbi, se non hai esigenze di luminosit�, cioe se non fotografi con luce scarsa, il 18/70 va pi� che bene; altrimenti cercati qualche obiettivo anche usato di luminosit� 2,8. Io ho comprato un 28mm usato a 150 � e gi� possedevo un 50mm 1,4 e con questi sono a posto. Gli zoom luminosi purtroppo costano una follia. Certo se te li puoi permettere siamo su un altro pianeta. L'importante, ricordati, � essere soddisfatti di quello che si ha senza andare oltre alle proprie possibilit�. Buone foto.
mac22
Ciao, sono un felice possessore della D50. Non conosco (nel senso che non l'ho mai provata) la D70, o D70/s per� ti posso aggiungere che dopo circa 1000 fotografie scattate con l'originale 18-55 DX e con uno zoom SIGMA 28-300, per il momento non cerco altro. Secondo me sono due buonissimi obiettivi.
Allego alcune immagini scattate con i due obiettivi:

"valstret" scattata con lo zoom SIGMA su 28 mm. 1/50 f.18 iso 200

mac22
Ciao, sono un felice possessore della D50. Non conosco (nel senso che non l'ho mai provata) la D70, o D70/s per� ti posso aggiungere che dopo circa 1000 fotografie scattate con l'originale 18-55 DX e con uno zoom SIGMA 28-300, per il momento non cerco altro. Secondo me sono due buonissimi obiettivi.
Allego alcune immagini scattate con i due obiettivi:
"goccia" scattata con l'ottica standard a 1/500 55 mm. f.3,5
"valstret" scattata con lo zoom SIGMA su 28 mm. 1/50 f.18 iso 200

[attachmentid=25694]
mac22
Seconda immagine: zoom SIGMA 28-300
mac22
Scusate i pasticci:
riallego le immagini
[attachmentid=25695]
mac22
[attachmentid=25697]
quelluomo
QUOTE(zico51 @ Aug 28 2005, 08:36 AM)
Ciao paesano io sono di palermo, benvenuto in questa meravigliosa comunit�, tu di dove sei?
Riguardo ai tuoi dubbi, se non  hai esigenze di luminosit�, cioe se non fotografi con luce scarsa, il 18/70 va pi� che bene; altrimenti cercati qualche obiettivo anche usato di luminosit� 2,8. Io ho comprato un 28mm usato a 150 � e gi� possedevo un 50mm 1,4 e con questi sono a posto. Gli zoom luminosi purtroppo costano una follia. Certo se te li puoi permettere siamo su un altro pianeta. L'importante, ricordati, � essere soddisfatti di quello che si ha senza andare oltre alle proprie possibilit�. Buone foto.
*



Io sono della provincia di Catania biggrin.gif molto piacere!
In effetti ero interessato a prendere il 18-70 di cui tutti parlano egregiamente; tuttavia come dici tu gli zoom luminosi costano un occhio della testa e per il momento non � proprio il caso... preferirei al momento un obiettivo luminoso per foto in condizioni di poca luce (per questo prima parlavo del 50mm 1.8... non costa molto e puoi farci parecchie cosuzze carine), e uno zoom che copra una gamma abbastanza ampia (in fondo sono ancora alle prime armi, credo che al momento convenga uno zoom piuttosto economico anzich� un wide e un tele fissi ben pi� costosi... poi ovviamente in futuro si vedr�)
In ogni caso, � una questione (ahim�) di budget!
Comunque ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti!! guru.gif

Valerio
FabioMuratori
....Gran bella foto del Monte Thabor!!! tongue.gif

Ho provato anche io a fotografarlo quest'estate ma ...tempo nuvoloso e risultati pessimi!!

Fabio
Franco_
QUOTE(quelluomo @ Aug 27 2005, 03:55 PM)
... ultimamente mi sto appassionando parecchio alla fotografia, tanto che ho deciso di acquistare una reflex digitale per coltivare questo (finora) hobby.
*



Ciao,
direi che per cominciare il 18-70 va benone.
Non ti consiglierei invece uno zoom con escursione 7x (28-200): visto che ti stai appassionando potresti presto trovarlo insoddisfacente in termini di qualit�.
Per gli zoom l'escursione migliore � intorno al 2-3x (vedi 12-24, 17-55, 80-200 ...).
Inizia con il 18-70, il tempo e l'esperienza sapranno guidarti al meglio per il futuro.

Saluti
quelluomo
QUOTE(Urfidus @ Aug 27 2005, 05:21 PM)
...niente a che vedere con il 18-55...� decisamente anni luce meglio, infatti ad oggi, mi piacerebbe vendere il mio 18-55 per il 18-70.


dal momento che le hai provate entrambe, potresti gentilmente descrivermi le differenze tra le due ottiche e perch� preferisci in maniera cos� marcata il 18-70 anzich� il 18-55 (naturalmente oltre alla maggiore escursione in mm)?

Ti ringrazio biggrin.gif

Valerio
alex69
QUOTE(zico51 @ Aug 28 2005, 08:36 AM)
Ciao paesano io sono di palermo, benvenuto in questa meravigliosa comunit�, tu di dove sei?
Riguardo ai tuoi dubbi, se non  hai esigenze di luminosit�, cioe se non fotografi con luce scarsa, il 18/70 va pi� che bene; altrimenti cercati qualche obiettivo anche usato di luminosit� 2,8.
*



Uno zoom 2,8 non lo prendi per la luminosita', perche' tra 2,8 e 3,5 (del 18-70) c'e' mezzo stop, quindi quello che e' critico per un 3,5 lo e' anche per un 2,8.
Gli zoom Nikon 2,8 si prendono soprattutto per la qualita', sicuramente notevole e costante per tutta l'escursione. Non si sceglie il 2,8 per il mezzo stop.
Se cerchi luminosita' cerca un 1,4-1,8.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.