era tanto che mi facevo vivo da qst parti, è sempre un piacere essere tra NIKONISTI DOC!
Mi affido alla vs esperienza per chiarire un mistero;
ho comprato la settimana scorsa un Tamron 11-18 f 4,5 - 5,6 IF senza motore di autofocus incorporato, usato ma praticamente nuovo: l'ho passato ai raggi X, niente polvere o macchie tra le lenti, ghiere di zoom e fuoco scorrevoli senza impuntamenti, nessun segno di cadute, crepe o scheggiature, nessun segno di manomissioni delle viti di montaggio dell'obiettivo o della baionetta, nessun segno sulle lamelle del diaframma, insomma come appena scartato.prima di comprarlo ho fatto anche degli scatti di prova a tutta apertura, media e alla min apertura e l'esposizione perfettamente uguale tra tutti gli scatti.Sono tornato tutto contento a casa e ho cominciato a fare un po di scatti per casa e ho notato qualche difficoltà all'autofocus, l'ho attribuito al fatto che a parte il pavimento, il colore bianco predomina ovunque (porte pareti mobili, ecc);Lo scorso weekend sono andato in montagna e ho portato con me l'obiettivo per divertirmi un po, ed eccoci al punto...
l'obiettivo si comporta in modo molto strano: indipendentemente dal valore di diaframma ho verificato che a 11 mm l'obiettivo funziona normalmente, e l'autofocus funziona a dovere, a 13 mm nei soggetti distanti l'autofocus ha qualche incertezza, ma tutto sommato funziona, da 15 a 18 NON METTE A FUOCO OGGETTI DISTANTI, per intenderci oltre 3-4 metri a infinito.Se invece inquadro lo stesso soggetto a 11mm l'autofocus riprende a funzionare.Ho provato a cambiare inquadratura, condizioni di luce, ma si manifesta sempre lo stesso fenomeno.Che qst obiettivo abbia una max distanza di messa a fuoco?! - Voi che mi sapete dire?! - AIUTATEMI!

PS: scusate la verbosità, ho cercato di contenermi, ma sono un irriducibile chiacchierone
