Ho la necessita' di aumentare la focale del 70-200 f2.8. quale di queste soluzione e' quella che mi dara' piu dettaglio( nitidezza)
D700 + 70-200 +teleconverter 1.4, ottengo 280mm ma perdo uno stop e la qualita? D300 + 70-200
grazie
marco
Gian Carlo F
Feb 8 2011, 01:18 PM
QUOTE(PLUTOS @ Feb 8 2011, 12:54 PM)
Ho la necessita' di aumentare la focale del 70-200 f2.8. quale di queste soluzione e' quella che mi dara' piu dettaglio( nitidezza)
D700 + 70-200 +teleconverter 1.4, ottengo 280mm ma perdo uno stop e la qualita? D300 + 70-200
grazie
marco
penso la seconda.
però un bel 300mm su D700 non sarebbe ancor meglio?
Antonio Canetti
Feb 8 2011, 01:36 PM
le dimensioni finali del soggetto sul sensore sono identiche sia DX che nel FX hai solo un aumento del angolo campo ripreso; il vantaggio del DX rispetto al FX sono i pixel che hanno una densita maggiore che potrebbe dare più dettaglio in caso d'ingrandimento.
Antonio
marco2350
Feb 8 2011, 06:58 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 8 2011, 01:18 PM)
penso la seconda.
però un bel 300mm su D700 non sarebbe ancor meglio?
Non mi piaccono tanto i fissi, se ho il 200 mi serve il 300 se ho il 300 mi serve il 400, infatti ho acquistato il 200-400 f4, gran vetro con un solo difetto Pesa e non e' trasportabile,anche se il mio 300f2.8 e' il Max
saluti
CVCPhoto
Feb 8 2011, 07:04 PM
Prendi una D300 usata con circa 800 euro e hai il vantaggio di poter sempre innestato il 70-200. E' una spesa decisamente più elevata del TC, ma ti offre il grande vantaggio di avere un secondo corpo sempre pronto all'uso.