Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Black Bart
Premesso che non sono un pro.
Premesso che ho una D300s ed una piccola P7000.
Premesso che ho un discreto parco ottiche di fissi e zoom.
Premesso che non mi interessa il formato pieno.

Secondo voi potrebbe essere un'idea quella di acquistare una seconda macchina DX,pensavo ad una D90,per le uscite "leggere".....certo è vero che ho anche la P7000 hmmm.gif

Grazie dei consigli.

O.
Antonio Canetti
se hai diponibilta di portafofoglio, forse è meglio la D7000 che a momenti fa le scarpe alla D300s.


Antonio
mirko_nk
Io ho un solo corpo e francamente spesso sento la necessità di averne un altro. Non sempre si può cambiare ottica e avere due corpi con due ottiche diverse ti fa fare degli scatti che diversamente non fai...
dottor_maku
per i lavori e' stra-utile e molte votle indispensabile.

visto il tuo corredo punterei a una full frame.
vater_fotografo
QUOTE(mirko_nk @ Feb 8 2011, 02:33 PM) *
Io ho un solo corpo e francamente spesso sento la necessità di averne un altro. Non sempre si può cambiare ottica e avere due corpi con due ottiche diverse ti fa fare degli scatti che diversamente non fai...


Mi hai tolto le parole dalla "tastiera"!

Io sogno di poter avere due corpi macchina per poter piazzare in una il 24-70mm
ed in un'altra il 70-200mm.

Ottenendo così con due ottiche di qualità un range totale di intervento.

Al momento con l'euforia del nuovo 24-70mm (acquistato in proiezione FX) ho messo un po' da parte le altre ottiche 35mm, 60mm micro ed il 18-200mm tutto fare.

Sono andato in giro l'altra volta anche con la D90 di mio figlio con montato un 10-24mm e la mia D200 con il 24-70mm.

Mi sono sentito "coperto" molto più che con una sola macchina ...!

Peso: molti si lamentano del peso ovvero hanno paura di portarsi appresso l'attrezzatura!

Mah!

Quindi non vado a giocare a tennis perchè sudo e mi stanco e non mi porto la racchetta buona perchè si può rovinare!

Ma veramente ci comportiamo così?
pcosta
Ho una D300 ed una D700 non sono prò ma trovo estremamente utile sopratutto in viaggio non dovere sostituire in continuazione l'obiettivo, in più trovo molto utile associare all'fx il vantaggio della "moltiplicazione" del dx ed estendere il mio parco ottiche sopra tutto con i medio tele
ciao Paolo
marcgast92
haha quel commento sul peso mi sembra assurdo.. ti consiglio di farti un viaggio con due d3 con relative ottiche full frame, poi dimmi se si tratta di un capriccio.. già quando vado in giro con la d300 il flash l'mb e l'80-200 capita di soffrire, figurati se avessi dietro anche 28-70 magari il 14-24 ecc ecc pfiu
Black Bart
Ok,vedo che praticamente tutti optate per il secondo corpo macchina...

Non trovate però che sia scomodo uscire con 2 macchine al collo!!??

Mi piacerebbe avere una D90 primo per il costo,l'ho trovata nuova a 600 Euro,inoltre vorrei lasciare alla stessa il compito di essere una specie di compatta montandoci il 16-85 ed usandola alla stregua della coolpix P7000 di adesso,con il fatto che all'occorrenza mi possa servire come supporto alla D300s.

Probabilmente è solo un mio sfizio...

Omar
Antonio Canetti
QUOTE(Black Bart @ Feb 8 2011, 03:47 PM) *
Non trovate però che sia scomodo uscire con 2 macchine al collo!!??



o per lavoro o per passione si fa di questo e altro.


Antonio
Filo_
Ho avuto due corpi macchina, ma erano diversi tra loro. Questo mi faceva perdere tempo nei settaggi.
Secondo me ha senso il doppio corpo solo se questi sono identici, altrimenti diventa uno sballo l'alternanza....
Mi rendo conto che su questo fatto si può essere più o meno d'accordo, ma questa è stata la mia esperienza (IMHO). C'è anche da dire qualcosa sul peso: un conto è avere 2 OM1 e un altro due D3 con ottiche FF luminose.
In linea di massima, ok per il 2° corpo...però bisogna vedere.....Io ho una D700 con il 14-24 che diceva l'amico sopra; se dovessi raddoppiare con un'altra D700 e 70-200 f/2.8 credo che un posto al PS in ortopedia non me lo toglierebbe nessuno messicano.gif
Tieni conto poi che se hai 2 corpi con 2 obiettivi, non è che lasci tutto il resto a casa.....Cavalletto, altre ottiche, filtri, ecc....ecc.... dove li metti? hmmm.gif

Ciao
tiellone
Compra subito una D90 nuova o d'occasione, vendi all'istante la D300s e aspetta l'uscita della prossima Prosumer DX.

Io sono appena passato dalla D90 alla D700. La differenza di gestione degli alti iso è incredibile (non che la 90 andasse male, però si nota), e fa sempre comodo.
Altrimenti prendi una D7000 che però rischierai ti piaccia più della 300 (ergonomia a parte). wink.gif
mirko_nk
QUOTE(Black Bart @ Feb 8 2011, 03:47 PM) *
Non trovate però che sia scomodo uscire con 2 macchine al collo!!??


Una su cavalletto ed un'altra sul collo....
Rinux.it
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 8 2011, 02:31 PM) *
... la D7000 che a momenti fa le scarpe alla D300s.

Ma ne sei proprio così sicuro? messicano.gif
Mah, un sergente che vale più di un tenente ...
Se così fosse, alla Nikon dovrebbero rivedere delle cose.
casugian
QUOTE(mirko_nk @ Feb 8 2011, 06:29 PM) *
Una su cavalletto ed un'altra sul collo....


E già.....

Ho una D700 con ottiche pro (14-24 e 24-70).....ho preso in affiancamento una D300 rolleyes.gif e sono felicissimo di averlo fatto....

Vedi un pò Te.....ma "Two is melik one" come diceva un noto spot laugh.gif

LucaMaci
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 8 2011, 02:31 PM) *
se hai diponibilta di portafofoglio, forse è meglio la D7000 che a momenti fa le scarpe alla D300s.
Antonio

Scusate l'O.T. ....
Ma parli serio???
ma smettila, non farci ridere!
Antonio Canetti
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 8 2011, 02:31 PM) *
se hai diponibilta di portafofoglio, forse è meglio la D7000 che a momenti fa le scarpe alla D300s.


Antonio



QUOTE(rinux1956 @ Feb 8 2011, 09:19 PM) *
Ma ne sei proprio così sicuro? messicano.gif



QUOTE(Luca.Maci @ Feb 8 2011, 11:23 PM) *
Ma parli serio???



ho scritto " che a momenti" non "superiore" credo che ci sia una bella differenza tra i due termini
LucaMaci
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 9 2011, 10:12 AM) *
ho scritto " che a momenti" non "superiore" credo che ci sia una bella differenza tra i due termini

posso dirti che non si ci avvicina minimamente...ricordiamoci che parliamo di un corpo Pro contro un consumer...non è minimamente paragonabile. Poi sinceramente l'ho provata ed è un'aborto di macchina...forse la peggiore che Nikon abbia fatto.
marcgast92
beh oddio un aborto adesso mi pare eccessivo

ma fine dell'OT non voglio creare una discussione sull'aria fritta smile.gif
LucaMaci
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 9 2011, 11:16 AM) *
beh oddio un aborto adesso mi pare eccessivo

ma fine dell'OT non voglio creare una discussione sull'aria fritta smile.gif

ovviamente mio modesto parere sulle foto che ho portato a casa dopo la prova.
Cmq, OK, Fine O.T.
Luca
Antonio Canetti
QUOTE(Luca.Maci @ Feb 9 2011, 10:46 AM) *
ricordiamoci che parliamo di un corpo Pro contro un consumer




Guarda che gia capitato in passato: sia all'epoca e tuttora oggi è difficile dire chi sia superiore tra la D70 e la D100.


Antonio
Rinux.it
QUOTE(Luca.Maci @ Feb 9 2011, 10:46 AM) *
posso dirti che non si ci avvicina minimamente...ricordiamoci che parliamo di un corpo Pro contro un consumer...non è minimamente paragonabile. Poi sinceramente l'ho provata ed è un'aborto di macchina...forse la peggiore che Nikon abbia fatto.


Pollice.gif

Se Nikon sullo stesso corpo della D300s montasse un sensore da 16/18 Mpx facendo molta ma molta (così come Canon ha fatto con l'ottima 7D) attenzione al controllo del rumore, farebbe un qualcosa di fronte alla quale bisognerebbe solo inchinarsi in adorazione.
Poi il nome, la ripresa video in full HD ... quisquiglie, bazzecole e pinzellacchere! Come diceva il grande Totò.
Questo è il mio pensiero.
Ciao,
Rinux
dario205
QUOTE(Black Bart @ Feb 8 2011, 02:20 PM) *
Secondo voi potrebbe essere un'idea quella di acquistare una seconda macchina DX,pensavo ad una D90,per le uscite "leggere".....certo è vero che ho anche la P7000 hmmm.gif

Grazie dei consigli.

O.


Potrebbe essere un'idea solo se per il peso a volte eviti di portarti dietro la d300, tuttavia considera se effettivamente un altro corpo macchina ti sia davvero utile, cosa intendi per uscite leggere e uscite pesanti? Se non ti serve per evitare di cambiare obiettivo al volo e quindi uscire con le due reflex non trovo utilissimo avere de corpi solo per risparmiare qualche grammo, considera che per un'uscita leggera basterebbe solo la d300 con uno o due fissi al seguito wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.