matricola 138742
Feb 10 2011, 12:53 PM
Porto a stampare i file delle foto ad un laboratorio fotografico di mia fiducia, molto spesso per�, i risultati non sono soddisfacenti, le foto appaiono sottoesposte. Ho chiesto al tecnico il quale mi risponde che guardando i file nel monitor LCD, appaiono pi� luminosi perch� illuminati dal retro. Ho provato a schiarire in posto produzione ma il risultato � sempre lo stesso. Come devo fare per eliminare questo inconveniente? Ho cambiato anche laboratorio ma il risultato a volte � anche peggiore. Grazie per le risposte
LucaCorsini
Feb 10 2011, 12:59 PM
Stampare in casa ?
tribulation
Feb 10 2011, 05:42 PM
Sia tu che il laboratorio avete un monitor almeno IPS? (immagino il laboratorio si)
Avete una corretta calibrazione?
matricola 138742
Feb 11 2011, 02:28 PM
Stampare in casa dovrei cominciare da 0 e penso proprio che non sia il caso. Il mio monitor � un SAMSUNG SYNCMASTER 710N display LCD - TFT - 17" Standard di conformit� CE - TUV GS _ DDC _2B NUTEK TC099 con !6 milioni di colori, altro non saprei dire per farvelo riconoscere quindi non so se pu� essere valido per la fotografia nel caso sappiatemi dire qualche cosa al riguardo. Ringrazio ancora sentitamente.
Franco_
Feb 11 2011, 02:33 PM
Senti, senza farla troppo complicata: la foto stampata s'avvicina pi� a quella che vedi sul monitor del laboratorio o a quella che vedi sul monitor di casa tua ?
Se, come credo, � vera la prima ipotesi devi solo calibrare il tuo monitor, in caso contrario cambia laboratorio...
P.S. i laboratori seri fornisco i profili da utilizzare in base alle carte sulle quali vuoi stampare le tue foto... questo laboratorio come si comporta ? Si limita a chiedere l'sRGB ?
matricola 138742
Feb 11 2011, 03:06 PM
Le foto stampate si avvicinano molto di pi� al monitor del lavoratorio. Per� quando le trasferisco dal computer alla pennina per portarle a stampare sono perfette. Quindi dovrei settare il mio monitor?
eutelsat
Feb 11 2011, 03:25 PM
Profilo di stampa (sRgb) e 300dpi come output di risoluzione stampa?
Gianni
Franco_
Feb 11 2011, 03:25 PM
QUOTE(matricola 138742 @ Feb 11 2011, 03:06 PM)

Le foto stampate si avvicinano molto di pi� al monitor del lavoratorio. Per� quando le trasferisco dal computer alla pennina per portarle a stampare sono perfette. Quindi dovrei settare il mio monitor?

Se le foto le vedi bene sul tuo monitor ma le stampe non lo sono altrettanto � evidente che tu debba calibrare il tuo monitor (la cosa � confermata dal fatto che quello che vedi sul monitor del laboratorio � molto vicino alla stampa finale)...
matricola 138742
Feb 11 2011, 03:42 PM
Grazie..... Ho provato a rendere meno luminoso il mio monitor quindi, da capture nx2 ho visionato un'immagine che � risultata sottoesposta, ho dovuto lavorarci un pochino per renderla meglio visibile quindi il laboratorio dovrebbe vederla giusta, o faccio confusione, avrete capito che non sono molto esperto abbiate pazienza.
Franco_
Feb 11 2011, 03:54 PM
Non � solo questione di luminosit�, ma anche di come vengono rappresentati i colori, le tonalit�... se fosse cos� semplice non esisterebbero gli strumenti per la calibrazione dei monitor...
matricola 138742
Feb 11 2011, 03:59 PM
OK la cosa infatti � stata un poco semplicistica..... cercher� di trovare il manuale di istruzioni del monitor e far� delle prove SERIE poi far� sapere intanto grazie della disponibilita'. Buona luce a tutti
Franco_
Feb 11 2011, 04:01 PM
L'argomento � molto complesso, oltre a quanto puoi trovare nella sezione NIKON SCHOOL, posso consigliarti la lettura della
"Guida completa alla gestione del colore"
fascicolo n.54 dell'Editoriale Reflex, 16�. A pag 57 � descritta una procedura per eseguire un semplice test per farsi un'idea dello stato del mostro monitor...
LucaCorsini
Feb 11 2011, 05:35 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 11 2011, 04:01 PM)

L'argomento � molto complesso, oltre a quanto puoi trovare nella sezione NIKON SCHOOL, posso consigliarti la lettura della
"Guida completa alla gestione del colore"
fascicolo n.54 dell'Editoriale Reflex, 16�. A pag 57 � descritta una procedura per eseguire un semplice test per farsi un'idea dello stato del mostro monitor...
Eh si il monitor l'� na bruta bestia!
Una descrizione della procedura di cui sopra non sarebbe disdegnabile ...
Ciao Franco.
matricola 138742
Feb 11 2011, 07:17 PM
E' si, in realta' , comunque grazie vedro' di comprarlo. Ciao e
Massimiliano Piatti
Feb 11 2011, 07:36 PM
Se vuoi una buona guida che ti inoltri nel meraviglioso mondo della gestione del colore,allora quella di Andrea e' la soluzione migliore.
Dopo averla letta capirai molte cose che adesso e' inutile spiegarti perche' non saresti in grado di comprendere.
http://www.andreaolivotto.com/photo_colormanagement_it.phpMassi
Franco_
Feb 11 2011, 08:09 PM
QUOTE(d80man @ Feb 11 2011, 05:35 PM)

Eh si il monitor l'� na bruta bestia!
Una descrizione della procedura di cui sopra non sarebbe disdegnabile ...
Ciao Franco.
Purtroppo la procedura fa riferimento a delle immagini con delle sfumature in BN (non posso scansionare due pagine di una rivista, non mi sembra corretto

)... in ogni caso la procedura serve solo per farsi un'idea di massima... quella che invece � interessante � la lettura del volumetto.
Anche il link suggerito da Massimiliano rimanda ad un documento interessante, che merita di essere letto.
sriccardo
Feb 11 2011, 08:51 PM
Prova un p� qua.....
http://www.photorevolt.com/monitor/index.phphttp://www.photofriday.com/calibrate.phphttp://www.displaycalibration.com/http://epaperpress.com/monitorcal/a me � migliorata sensibilmente la situazione, il top sarebbe avere il calibratore per i monitor per� per dare una sistemata al monitor pu� andare.
matricola 138742
Feb 12 2011, 03:06 PM
Ringrazio tutti quanti. Avro' modo di fare dei tentativi. Buona luce
Massimiliano Piatti
Feb 12 2011, 03:41 PM
Ti do un consiglio spassionato e disinteressato non calibrare mai a mano un monitor perche' non ne caveresti un ragno dal buco e pur preciso che puoi essere,il monitor non sara' mai e ripeto mai calibrato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.