Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Mat
Salve a tutti, questa estate ho fatto in vacanza diverse panoramiche a dei monumenti che risultano più complessi da gestire di un semplice panorama.
Il dubbio che mi è venuto è se devo applicare ad ogni singolo scatto pt-lens, prima di unire tutte le foto!!
Oppure se tale operazione è sbagliata ed inutile!!
Inoltre io uso l'ottimo panorama factory il quale ha come opzione proprio un controllo della distorsione.
Devo quindi fare tutto col software, devo prima usare pt-lens, o niente di tutto cio!??!

Allego un'immagine che rappresenta sia un punto di ripresa che un lunghezza focale infelice. C'è qualche modo miracoloso per farla tornare a posto!??!

Il problema che ho descritto inizialmente non si riferisce a foto cosi "estreme", ho cercato solo di unire 2 post in uno!!

Un saluto!!!
buzz
io distinguerei quella che è la distorisione prospettica dalle distorsioni tipiche dell'obiettivo.
L'applicazione di pt lens è da preferirsi su ohù+gni singolo scatto in quanto ole correzioni introdotte sono calcolate per un tipo di obiettivo ad una focale definita e all'immagine priva di crop.

Se poi unendo le immagini si ottengono delle fughe improbabili, la soluzione sarebbe quella di non includere parti dell'immagine troppo vicine al puntoi di ripresa, quindi eliminarle dopo aver unito le foto componenti la panoramica.

Altro è fattibile in photoshop con un po' di pazienza.
Mat
In definitiva è buona norma usare pt-lens su ogni singolo scatto prima di unirli!!
Se però la panoramica è impostata male (come nella mia foto sopra) il problema non viene risolto!!
Spero di aver capito!!

Un saluto!!!
buzz
NOn è che si possano fare miracoli, ma con pazienza si sistemano gli errori.
QUesto è il bello del digitale

L'esempio che ti mando non è il massimo dell'accuratezza, ma spero che renda l'idea
ciro207
Non vedo grosse difficoltà ad aggiustare il file che hai mandato...
Usa Ptlens su tutti gli scatti prima e correggi anche la vignettatura se serve.

PS: le correzioni prospettiche si facevano anche a pellicola wink.gif
yxj900
[FONT=Arial][SIZE=7][I]Io ho una 5400 e uso il panorama assist...poi cerco sempre di non usare il 28mm ma di stringere un po a costo di un'ulteriore scatto per il resto panorama maker mi fa un po impazzire ma alla fine vinco quasi sempre io... texano.gif
Mat
Grazie per le risposte!!!

Caro Buzz potresti descrivermi sommariamente come hai fatto!??!

Un saluto!!!
buzz
I puristi mi metteranno alla berlina.....

Ho semplicemente usato il filtro fluidifica di Photoshop.
un po' di attenzione e di lavoro e fai dimagrire anche una balena
paopag
QUOTE(Mat @ Aug 29 2005, 08:26 AM)
Salve a tutti, questa estate ho fatto in vacanza diverse panoramiche a dei monumenti che risultano più complessi da gestire di un semplice panorama.
Il dubbio che mi è venuto è se devo applicare ad ogni singolo scatto pt-lens, prima di unire tutte le foto!!
Oppure se tale operazione è sbagliata ed inutile!!
Inoltre io uso l'ottimo panorama factory il quale ha come opzione proprio un controllo della distorsione.
Devo quindi fare tutto col software, devo prima usare pt-lens, o niente di tutto cio!??!

Allego un'immagine che rappresenta sia un punto di ripresa che un lunghezza focale infelice. C'è qualche modo miracoloso per farla tornare a posto!??!

Il problema che ho descritto inizialmente non si riferisce a foto cosi "estreme", ho cercato solo di unire 2 post in uno!!

Un saluto!!!
*




Innanzitutto che tipo di macchina fotografica, hai utilizzato??
Mat
In vero ho usato la d70 con il 18-70!!
Gialandra
Perchè non usate Hugin? Ci pensa lui a tutte le correzioni
buzz
io non lo uso perchè non lo conosco!
Taras
QUOTE(Gialandra @ Aug 30 2005, 09:46 PM)
Perchè non usate Hugin? Ci pensa lui a tutte le correzioni
*



Scusa, ma che programma è?
E' freeware?

Taras.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.