Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
larsenio
Per esigenze pratiche devo fare foto in condizioni di scarsissima luce e per non deconcentrare i soggetti non posso usare flash, quindi sulla mia fida D300 ho usato AF50 1.8 e AFD35 f2 con somma goduria ma non mi basta, l'angolo di campo è ancora troppo lungo e mi servirebbe qualcosa di più sotto i 35mm - cosa consigliereste?
Tenete presente che a f2 ho scattato sempre a 2500/3200 iso in misurazione spot - quindi la luce è veramente nulla!

ps.: le ottiche 1.4 inutile che le elencate, le scarto io in primis per questione di pecunia biggrin.gif
lorenzo12375
Ciao
mi vengono in mente 24 e 28 f2 nikkor, però sono MF, se no esistono 20 24 28 sigma, tutti e tre 1.8, un f1.4 abbordabile esiste, il 30 sigma DC.
ciao
Enrico53
visto che hai una D300, quindi puoi usare senza grossi problemi gli AIS, puoi volgere lo sguardo a quelli; nella fattispecie il 24 o il 28 nella versione f:2 (qualitativamente meglio il 28)
altrimenti ricordo che esisteva (o esiste ancora? non so) un Sigma 28 mm. 1,8
non so nulla però sulla qualità di quest'ultimo


nel tempo di scrivere e inviare mi sono sovrapposto a Lorenzo dicendo le stesse cose, scusate
larsenio
i Sigma a 1.8 sono inutilizzabili perchè poco nitidi :(
AIS/AI che differenza hanno? Sò che sono MF.. ma per il resto? Ho di mio un Tamron f2.5 28mm ma nei controluce è pessimo quindi scartato..
Gian Carlo F
QUOTE(larsenio @ Feb 10 2011, 08:28 PM) *
Per esigenze pratiche devo fare foto in condizioni di scarsissima luce e per non deconcentrare i soggetti non posso usare flash, quindi sulla mia fida D300 ho usato AF50 1.8 e AFD35 f2 con somma goduria ma non mi basta, l'angolo di campo è ancora troppo lungo e mi servirebbe qualcosa di più sotto i 35mm - cosa consigliereste?
Tenete presente che a f2 ho scattato sempre a 2500/3200 iso in misurazione spot - quindi la luce è veramente nulla!

ps.: le ottiche 1.4 inutile che le elencate, le scarto io in primis per questione di pecunia biggrin.gif


ma i soggetti sono fermi o si muovono?
larsenio
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 10 2011, 09:14 PM) *
ma i soggetti sono fermi o si muovono?

non sono fermi, è un gruppo musicale in una sala di incisione - immagina che luce potrebbe esserci!! biggrin.gif
AlessioAndreani
mmm luce e soggetti difficili!! Di quanto puoi andare sotto ai 35mm?
Arrivare ad un 16mm è troppo? Perchè c'è il tokina 11-16 2.8, è buono e a quelle focali a 2.8 con ISO 2500-3200 puoi tirare fuori qualcosa! magari sottoesponendo un po' e tirare fuori qualcosa in Post-produzione...scattando in raw!
Altrimenti oltre agli obiettivi già detti ora non mi viene in mente nulla...
larsenio
scatto in raw ma 2.8 so troppi, mi serve 1.8/2 al max smile.gif oltre è inutile - dovrei cambiare macchina e non mi par il caso biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(larsenio @ Feb 10 2011, 09:32 PM) *
non sono fermi, è un gruppo musicale in una sala di incisione - immagina che luce potrebbe esserci!! biggrin.gif


Io userei un buon fisso luminoso e un monopiede (ti permette di scattare come se avessi il VR, guadagnando 3-4 tempi).
Tutto sommato il 35mm f1,8 non mi par male, se ti par poco potresti cercare un 28mm f2 AI o AIS, che so essere nitido, c'è anche un 24mm f2 AI, ma non ha la fama del 28mm.
Poi c'è il nuovo 24mm f1,4, ma i costi sono moooolto alti unsure.gif
Infine sta uscendo il Samyang 35mm f1,4...
larsenio
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 10 2011, 10:25 PM) *
Io userei un buon fisso luminoso e un monopiede (ti permette di scattare come se avessi il VR, guadagnando 3-4 tempi).
Tutto sommato il 35mm f1,8 non mi par male, se ti par poco potresti cercare un 28mm f2 AI o AIS, che so essere nitido, c'è anche un 24mm f2 AI, ma non ha la fama del 28mm.
Poi c'è il nuovo 24mm f1,4, ma i costi sono moooolto alti unsure.gif
Infine sta uscendo il Samyang 35mm f1,4...

Ho un AFD 35 f2 e scattavo a 1/30" 3200iso ..ho una mano discretamente ferma, ma il 35 è lungo, dovrei tentare per il 24 f2 ma a trovarlo!!! ..considera poi che in maf manuale non è semplice se il soggetto si "esibisce" :(
robycass
c'è anche un sigma 30 f1,4 ma non ho idea di come sia...
murfil
se ti interessa io ho il 30 1,4. Se vuoi ti posto qualche foto a TA.
robycass
QUOTE(murfil @ Feb 10 2011, 10:54 PM) *
se ti interessa io ho il 30 1,4. Se vuoi ti posto qualche foto a TA.


si posta qualche foto. c'è come ottica?
larsenio
nei controluce il Sigma è orrendo e blasfemo.. no grazie, ho troppe luci contro e riflessi.. biggrin.gif
murfil
sinceramente ad un concerto non l'ho mai provato.. In genere lo usavo (e ora ne rimpiango l'1,4) in foto d'interni, musei e chiese; come obiettivo secondo me non è malaccio.. OVVIO rimane un compromesso (secondo me molto buono) IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MBdi rapporto/qualità prezzo tra il voglio un 1,4 più wide del 50 ma non mi posso permettere un 35 afs (che peraltro quando l'ho preso manco esisteva tongue.gif e gli ais su d70 non andavano). Io, ora su FF, lo rimpiango.. anche perchè è l'unico 1,4 del mio zaino..

peraltro pure Thom Hogan ne parla discretamente:
Sigma 30mm f/1.4 HSM. If you need a fast prime autofocus lens for your DSLR, this is the one. Basically gives you a "normal" angle of view with a very fast aperture, exactly the thing that characterized the old Nikkor 50mm f/1.4 lens on film bodies. I could quibble about some of the optical traits of the Sigma 30mm wide open, but frankly, f/1.4 lenses aren't used for their optical perfection, but because they are f/1.4.


tutte a TA.. c'è parecchio rumore.. ma considera che sono in accoppiata a una d70, che aveva/ha tanti pregi ma di sicuro non quella di reggere alti iso.. scusate se i file sono grandi ma almeno li potete guardare a schermo intero e poi decidere wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.1 MB
Gian Carlo F
QUOTE(larsenio @ Feb 10 2011, 10:34 PM) *
Ho un AFD 35 f2 e scattavo a 1/30" 3200iso ..ho una mano discretamente ferma, ma il 35 è lungo, dovrei tentare per il 24 f2 ma a trovarlo!!! ..considera poi che in maf manuale non è semplice se il soggetto si "esibisce" :(

più scendi col la lunghezza focale e più puoi osare con i tempi lunghi....
Quindi un 20mm o 24mm f2,8 AFD ed il solito monopiede sono da valutare
larsenio
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 11 2011, 08:01 AM) *
più scendi col la lunghezza focale e più puoi osare con i tempi lunghi....
Quindi un 20mm o 24mm f2,8 AFD ed il solito monopiede sono da valutare

non faccio pose statiche quindi il monopiede mi è solo di ingombro e fino a 1/30" di secondo vado ancora tranquillo a mano libera, scatto solo con f1.8 - f2 in queste condizioni, f2.8 è già eccessivo :(
larsenio
QUOTE(murfil @ Feb 11 2011, 07:57 AM) *
sinceramente ad un concerto non l'ho mai provato.. In genere lo usavo (e ora ne rimpiango l'1,4) in foto d'interni, musei e chiese; come obiettivo secondo me non è malaccio.. OVVIO rimane un ..

emm no.. non ho parlato di concerto ma studio di registrazione, ossia luogo angusto e piccolo dove la luce c'è ma è fioca, il resto è pieno di strumenti musicali e di gente che suona smile.gif
In quel caso ho veramente avuto tantissimo dal AFD 35 F2 e incredibile, anche dal 16/85VR usandolo con il VR e tempi lentissimi, qualcosa di decente a 1/15 è uscita!! Faccio notare che i riflessi in questi luoghi sono tantissimi dato che hai le luci contro e queste luci battono sugli strumenti, in quel caso il Sigma è assolutamente fuori luogo - mi sono letto parecchie cose e tutte convengono che il Sigma è SI un'ottica luminosa e unica nel suo genere ma scarsa proprio nelle condizioni d'uso che ho io.. :(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.