Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
glav
Sono in dubbio se interpolare io i file che mando al lab (online) per la stampa in grandi formati o mandare i file alle dimensioni originali e lasciare che sia il lab a interpolare...
per l'intepolazione userei una "action" di photoshop che ingrandisce il file a piccoli passi, in modo da garantire un risultato migliore..
suggrimenti/esperienze/consigli?
grazie.gif
padrino
E quando devi interpolare???? blink.gif

Voglio dire, se da un file da 6 milioni di pixel, vuoi avere una stampa di un metro a 250 dpi, non serve che fai una interpolazione a pi� passi... Basta solamente fare un ridimensionamento dell'immagine al formato che dovrai stampare...

Veramente, per esperienza personale, � meglio un solo passaggio diretto che farne pi� di uno!!!

Comunque esistono anche buoni programmi per interpolare, ma Photoshop, comunque sia, lavora molto bene!!!!
ludofox
Che l'interpolazione a piccoli passi successivi dia risultati migliori �, secondo me, una leggenda metropolitana.
Costringi il software ad una serie di algoritmi per ricostruire e ...inventare pixel inesistenti pi� volte invece che una sola volta.

Photoshop ha mille qualit�, ma non quella di interpolare nel migliore dei modi.
Quando mi serve utilizzo "Shortcut PhotoZoom Pro" con risultati pi� efficaci.

Per la stampa non � sempre indispensabile interpolare (a meno di formati ciclopici) ma � sufficente ridurre la risoluzione con un conseguente aumento delle dimansioni di stampa.
Pi� grande � la stampa, meno bisogno di risoluzione hai (un 50X60 non lo guardi da 15cm.)

Chiedi comunque al lab. Alcuni chiedono di lasciare il file cos� com'�. Evidentemente utilizzano software specifici.
glav
l'interpolazione a piccoli passi (mi sembra passi del 2%) funziona, ho provato con alcune immaggini e i piccoli passi evitano la formazione di "palle" nell'immagine, questo si nota SOLO per ingrandimenti spinti...
Prover� PhotoZoom Pro.
Nello specifico mi serviva perch� volevo stampare un crop 1572x1176 a 32cmx24cm, facendo i conti a 254dpi dovrei raddoppiare le dimensioni, forse � troppo spinto ma volevo provare, considerando che la foto sarebbe poi appesa e quindi vista da lontano
aliant
Se utilizzi Photoshop, prova questo plugin. E' gratuito e funziona piuttosto bene.



http://www.outbackphoto.com/workflow/wf_60/essay.html


Ciao
NINO

Giuseppe Maio
QUOTE(glav @ Aug 29 2005, 10:16 AM)
l'interpolazione a piccoli passi (mi sembra passi del 2%) funziona, ho provato con alcune immaggini e i piccoli passi evitano la formazione di "palle" nell'immagine, questo si nota SOLO per ingrandimenti spinti...
*


In passato non si disponeva dei diversi algoritmi bicubici e richiedendo ingrandimenti eccessivi si usciva dalla matrice presa in esame dal ricampionamento. Ecco perch� in passato in alcuni casi si suggeriva il ricampionamento a pi� passi anche se ci� generava un'immagine certamente pi� nitida ma seghettata sui dettagli diagonali...

Oggi, con le risoluzioni in gioco e le qualit� offerte dalle accoppiate sensore/obiettivo NON � bene interpolare se non con padronanza o software specifici che comunque per dare risultati eccellenti dovrebbero offrire interpolazioni differenziate in base alla tecnologia di stampa adottata.
Restando nei 72dpi da una 6MP non � il caso di interpolare soprattutto considerando che tali ingrandimenti vengono gestiti ottimamente dai rip di stampa delle getto d'inchiostro professionali o dai laboratori di stampa odierni.

Giuseppe Maio
www.nital.it
FZFZ
Personalmente trovo Genuine Fractals un buon programma per interpolare decentemente...Photoshop non lo apprezzo da questo punto di vista!

In ogni caso sono talmente rari i casi in cui si ha un reale bisogno d'interpolare l'immagine, almeno con le macchine di oggi, che tocca vedere se il gioco ( comprare il programma) vale la candela....


Buone foto!

Ciao!

Federico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.