QUOTE(Davide_C @ Aug 30 2005, 07:52 AM)
QUOTE(Led566 @ Aug 29 2005, 01:35 PM)
QUOTE(Davide_C @ Aug 29 2005, 12:35 PM)
...
Grazie per la sollecita risposta.
Di che software parli per comporla?
Per quanto riguarda il formato intendevo 40x60 per ogni singola foto. Essendo 5 verrebbe 40x300�

Visto che � la prima volta prova Autostitch, � gratis, semplicissimo da utilizzare (tutto automatico!) e te la cavi in 5 minuti.
Eccomi qui.
Dunque: ho provato con Autostitch, vi posto il risultato, ottenuto "al volo" senza modificare nessuna impostazione, con un qualit� orribile, ma � giusto per vedere l'effetto che fa e cosa ne sarebbe risultato.
La domanda adesso � questa: si vede chiaramente che le foto sono state "raddrizzate"...
dal momento che vorrei portare al lab le 5 foto separate per poi accostarle io (in questo modo le faccio stampare in formati standard e poi le unico a mano) esiste un programmino (o una patch per Capture) che consente di effettuare il raddrizzamento di ogni singola immagine?
Aiuto...

Forse ho capito quello che intendi, ma le foto non sono state "solo" raddrizzate da Autostitch, ma anche deformate per permettere la sovrapposizione e quindi � stato effettuato un blending per rendere meno evidenti le leggere differenze tra le varie foto.
Se proprio vuoi mandare in stampa le foto separate, genera il file con Autostitch alla massima definizione e qualit� possibile e quindi con Photoshop ritaglia le singole foto che manderai in stampa, ma come ti � stato gi� detto le giunzioni si vedranno comunquee non escludo che il Lab sia anche abbastanza impreciso nella stampa effettuando crop non voluti...