Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
spolo
Ciao, ho una D300s, con 18-200 vr prima versione e Sigma 70-200 f2,8 APO DC Macro HSM,
Stavo pensando di sostituire il 18-200 con altra ottica. Usata, per il nuovo non ho soldi.
All'inizio pensavo ad un Sigma 24-70 f2,8 o al 28-70 f2,8 sempre sigma,poi mi avete consigliato
sul qui forum il Nikon AF-D 24-85 f 2,8-4 IF Macro.
Vorrei sapere dagli esperti, o comunque da chi li conosce quale obiettivo � qualitativamente il migliore, compreso il 18-200 vr.
E se possibile a quale prezzo convenga prendere uno di questi usati.
ps. vale la pene cambiare?
Grazie a tutti in anticipo.
alcarbo
Io prenderei invece un 17-55 f2,8 usato.
A 600 o poco pi� si trovano in ordine.
Come duttilit� di focali ...
(ma anche qualit�, pure rispetto al Nikon AF-D 24-85 f 2,8-4 IF Macro)
per me non ha paragoni su DX (salvo il 17-35 che per� � pi� "corto").
CVCPhoto
QUOTE(spolo @ Feb 12 2011, 06:10 PM) *
Ciao, ho una D300s, con 18-200 vr prima versione e Sigma 70-200 f2,8 APO DC Macro HSM,
Stavo pensando di sostituire il 18-200 con altra ottica. Usata, per il nuovo non ho soldi.
All'inizio pensavo ad un Sigma 24-70 f2,8 o al 28-70 f2,8 sempre sigma,poi mi avete consigliato
sul qui forum il Nikon AF-D 24-85 f 2,8-4 IF Macro.
Vorrei sapere dagli esperti, o comunque da chi li conosce quale obiettivo � qualitativamente il migliore, compreso il 18-200 vr.
E se possibile a quale prezzo convenga prendere uno di questi usati.
ps. vale la pene cambiare?
Grazie a tutti in anticipo.


Lo zoomone tuttofare ce l'hai e se usato con i dovuti crismi il suo sporco lavoro lo fa egregiamente. Contro gli interessi di Nikon, ti consiglierei qualche ottica fissa luminosa che copra le focali da te maggiormente usate.

Mi spiego meglio. Usi spesso la focale di 35mm? Bene, prendi un AFS 35 f/1,8. E cos� via. Spendi meno rispetto ad uno zoom luminoso e guadagni parecchio in termini di luminosit� e di resa.

Quando invece la luce � buona, il 18-200 diaframmato ti regala scatti ottimi, distinguibili con difficolt� rispetto a quelli effettuati con ottiche pi� blasonate.

Carlo
spolo
Mi sono scordato il 50ino 1,8.
Lo uso talmente poco..
Ho pensato alle fisse,ma le vedo un p� troppo scomode...
In quanto al 17-55, se devo essere sincero,� da un bel p� che ci penso,ma non riesco a trovarlo sotto
gli 800/900 caff�, e sono un sacco di soldi.
La fotografia � un obby, e per un povero operaio anche molto dispendioso.........
marce956
premesso che anche secondo me il 18-200 fa il suo buon lavoro se la luce non manca, potresti pensare ad un 16-85, magari usato, rivendendo il 18-200 non dovresti aggiungere molto...
spolo
Mi stai quindi dicendo che il 16-85 � molto superiore al 18-200?
Se cos� non fosse, perch� dovrei cambiarlo?
Se non sbaglio ha le stesse aperture, quindi necessita della stessa luce.
CVCPhoto
QUOTE(spolo @ Feb 12 2011, 08:04 PM) *
Mi stai quindi dicendo che il 16-85 � molto superiore al 18-200?
Se cos� non fosse, perch� dovrei cambiarlo?
Se non sbaglio ha le stesse aperture, quindi necessita della stessa luce.


A parer mio non guadagneresti quasi nulla nel cambio e perderesti moltissimo in versatilit�. La differenza la farebbero esclusivamente gli zoom f/2.8 oppure i fissi.

Una grande lente, nata per il full frame ma ottima anche su DX � il 24-120 VRII f/4. Avresti uno zoom professionale ad apertura costante, adiuvato da un VR di seconda generazione che ti permette di scattare con 4 stop in meno e sulla D300s otterresti una focale equivalente ad un 36-180mm.

Altrimenti lascia perdere.... fissi oppure zoom f/2.8 di casa nostra. Pollice.gif

Carlo
DEVILMAN 79
Ciao, valide alternative (anche relativamente economiche) potrebbero essere il 17-50 Tamron, 28-75 sempre Tamron oppure il 16-50 Tokina...... tutti f2.8

Potresti valutare anche il 35-70 f2.8 ma non s� se le focali di quest'ultimo ti sarebbero congeniali e poi bisogna stare molto attenti alle condizioni di quello che si compra....

Vincenzo.
spolo
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 12 2011, 09:14 PM) *
A parer mio non guadagneresti quasi nulla nel cambio e perderesti moltissimo in versatilit�. La differenza la farebbero esclusivamente gli zoom f/2.8 oppure i fissi.

Una grande lente, nata per il full frame ma ottima anche su DX � il 24-120 VRII f/4. Avresti uno zoom professionale ad apertura costante, adiuvato da un VR di seconda generazione che ti permette di scattare con 4 stop in meno e sulla D300s otterresti una focale equivalente ad un 36-180mm.

Altrimenti lascia perdere.... fissi oppure zoom f/2.8 di casa nostra. Pollice.gif

Carlo



Esattamente quello che pensavo.
Il 18-200 non � cps� malaccio, anzi, ci ho fatto delle gran belle foto.
Volevo prendere un obiettivo pi� luminoso per poter lavorare meglio in interno, senza l'ausilio del flash,e che abbia anche una resa superiore al 18-200.
Concalmarrivo
Concordo,il 17-55 costa un botto,e anche usato non � che te lo regalano.
Io l'ho appena preso usato a 950 caff�.
Tantissimi,per� se calcoli che l'ho preso in negozio e che questo mi ha anche dato una garanzia di 6 mesi......
Ritornando ai tuoi quesiti,o tieni quello che hai o fai il grande salto.
Tutto quello che puoi trovare come alternativa,� e rimane comunque un'alternativa.
Non che non possano andare bene,per carit�,ma vedrai che con il tempo cambierai anche quello che hai appena preso avendo gi� focalizzato l'acquisto top.
Ci giri intorno per poi prenderlo.
Lo dico perche sono anch'io cos�.
Piuttosto aspetta,risparmia,fai qualche fioretto e prendi quello che piu ti piace. tongue.gif
spolo
Ciao, rieccomi...
Forse mi sono deciso.
In settimana andr� a visionare un 17-55 f2.8 di casa Nikon,e spero propio sia in ottimo stato,non vedo l'ora di montarlo sulla D300s...
Speriamo poi di non farlo sfigurare...... facendoci pessime foto.. ovviamente per colpa mia e non sua..


CVCPhoto
QUOTE(spolo @ Feb 26 2011, 06:45 PM) *
Ciao, rieccomi...
Forse mi sono deciso.
In settimana andr� a visionare un 17-55 f2.8 di casa Nikon,e spero propio sia in ottimo stato,non vedo l'ora di montarlo sulla D300s...
Speriamo poi di non farlo sfigurare...... facendoci pessime foto.. ovviamente per colpa mia e non sua..


Altrimenti, non fossi convinto dell'esemplare, prenditi un fisso della focale che usi maggiormente, ma non vendere il 18-200 che quando vai in vacanza � spesso l'unica lente da portare per viaggiare leggeri ed avere versatilit�.

Carlo
Francoval
C'� sempre l'onesto tamron 28-75/2,8...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.