QUOTE(dariorubeo @ Mar 6 2011, 12:13 PM)

grazie per la risposta in effetti nelle foto che faccio noto sempre un po' di perdita di nitidezza e non so da cosa dipende ....vedi esempio per quanto riguarda il filtro in effetti gia avevo pensato di aumentare il tempo di esposizione....la prossima volta..ps.intendevi dire chiudendo il diaframma..?
dariorubeo, l'uso di filtri ND non � adatto alle foto di tutti i giorni come quella che hai postato della tartaruga; viene usato quando si ha in mente un risultato particolare non ottenibile normalmente e compatbile ad una situazione di luce particolare.
NORMALMENTE un filtro ND � accompagnato da diaframmi chiusi in quanto se si cerca di aumentare la durata dello scatto avvalendosi di un filtro significa che gia di suo il fotografo ha ridotto l'illuminazione globale della scena preferendo un PDC elevata.
Va usato normalmente in paesaggistica dove si cerca di fermare il movimento ad esempio dell'acqua e delle nuvole, come ti hanno correttamente suggerito il tempo di esposizione deve essere al ridosso dei 30 secondi per avere l'effetto seta dell'acqua...pi� lungo se desideri effetti particolari ( nuvole )
Ti posto un esempio

30 sec F14

235 sec F16
la prima usando un filtro da 4 stop e la seconda da 10 stop
l'effetto cercato � fermare l'acqua mantenendo un'esposizione adeguata
Andrea