Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sax
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei realizzare delle composizioni fotografiche (con riprese in macro), secondo voi sarebbe meglio,soprattutto in termini qualit� prezzo, l'acquisto della nikon D70 oppure un'analogica F80 e lo scanner nikon coolscan ls 40 ed? Finora ho realizzato le mie foto con una Pentax reflex analogica, purtroppo non di mia propriet�.

sax
mayles
IO ANDREI COL DIGITALE. Sono passato anchio da pentax e scanner nikon 8000ed. e ti assicuro che non riesco ancora a togliermi il sorriso dalla faccia utilizzando la d100

Tiziano
zalacchia
Se le foto ti servono in digitale perch� la pellicola? wink.gif


Ciao
Stefano Z.
Clik102
QUOTE (sax @ Mar 7 2004, 10:15 PM)
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei realizzare delle composizioni fotografiche (con riprese in macro), secondo voi sarebbe meglio,soprattutto in termini qualit� prezzo, l'acquisto della nikon D70 oppure un'analogica F80 e lo scanner nikon coolscan ls 40 ed? Finora ho realizzato le mie foto con una Pentax reflex analogica, purtroppo non di mia propriet�.

sax

Sicuramenete � preferibile il digitale.

D70 o D100 poi sta a te decidere !
sergiobutta
Vai direttamente sul digitale. E' un mondo diverso, per cui, se devi partire da zero, � inutile fare investimenti in prodotti che, prima o poi, saranno obsoleti. Sergio
gio

Se devi farne per forza una scansione pensa direttamente in digitale. E' pi� versatile. E poi potresti utilizzare anche la D70 come scanner nel caso dovessi fotografare diapositive, perch� no?
Ciao

zalacchia
QUOTE (sergiobutta @ Mar 8 2004, 10:09 AM)
Vai direttamente sul digitale. E' un mondo diverso, per cui, se devi partire da zero, � inutile fare investimenti in prodotti che, prima o poi, saranno obsoleti. Sergio

Mi sa pi� prima che poi wink.gif

Stefano Z.
sergiobutta
Stefano, se ti legge qualcuno ... Sergio
MDF
Sicuramente + comoda la digitale.
Anch'io, come qualcun altro, non riesco a togliermi il sorriso da quando ho venduto il nikon coolscan 4000ED per scannerizzare le foto della F5 per passare su digitale.
Troppo comodo davvero....
nickwing
QUOTE (scrivimi@diegocottino.it @ Mar 8 2004, 01:10 PM)
Sicuramente + comoda la digitale.
Anch'io, come qualcun altro, non riesco a togliermi il sorriso da quando ho venduto il nikon coolscan 4000ED per scannerizzare le foto della F5 per passare su digitale.
Troppo comodo davvero....

Comodo ok, ma i risultati, la qualit�? Io scatto con una F80, e scannerizzo con un Minolta Dimage Elite Scan (fino a 5400 dpi) e con una quantit� di Megapixels da far impallidire qualunque CCD odierno, vi assicuro che con questa risoluzione si arriva tranquillamente al limite fisico di risoluzione di qualunque pellicola per dia (anche Velvia 50). Purtroppo non ho metri di paragone ma vi assicuro che la qualit� che si ottiene � stratosfericamente alta. Qualcuno che abbia fatto la stessa esperienza?
mayles
fino al mese scorso scattavo in 6x7 e tiravo su scanner nikon 8000 a 4000 dpi non interpolati:

1) impallidivo dal fatto di aspettare 3 minuti a scansione (che per 300 scatti fa 15 ore!!!!!) poi bisogna pulirle comunque

2) la risoluzione di un chip piccolo come la d100 e' tranquillamente equivalente se non superiore a qualsiasi aquisizione da analogico 6x7

3) qualcuno mi sta consigliando un buon chirurgo, sempre per quel ghigno di tipo sorriso con denti illuminati, che mi ritrovo da quando scatto in digitale!

Tiz
Clik102
QUOTE (mayles @ Mar 9 2004, 10:06 AM)
fino al mese scorso scattavo in 6x7 e tiravo su scanner nikon 8000 a 4000 dpi non interpolati:

1) impallidivo dal fatto di aspettare 3 minuti a scansione (che per 300 scatti fa 15 ore!!!!!) poi bisogna pulirle comunque

2) la risoluzione di un chip piccolo come la d100 e' tranquillamente equivalente se non superiore a qualsiasi aquisizione da analogico 6x7

3) qualcuno mi sta consigliando un buon chirurgo, sempre per quel ghigno di tipo sorriso con denti illuminati, che mi ritrovo da quando scatto in digitale!

Tiz

3 minuti quando andava bene ....... a me certe volte non riconosceva l'inizio fine del negativo e dovevo ripetere l'operazione !!!

Unico problema sono certi negativi/dia non proprio piani ..... e gli anelli che se non sto attento mi forma il vetrino !
MDF
QUOTE (nickwing @ Mar 8 2004, 07:07 PM)
QUOTE (scrivimi@diegocottino.it @ Mar 8 2004, 01:10 PM)
Sicuramente + comoda la digitale.
Anch'io, come qualcun altro, non riesco a togliermi il sorriso da quando ho venduto il nikon coolscan 4000ED per scannerizzare le foto della F5 per passare su digitale.
Troppo comodo davvero....

Comodo ok, ma i risultati, la qualit�? Io scatto con una F80, e scannerizzo con un Minolta Dimage Elite Scan (fino a 5400 dpi) e con una quantit� di Megapixels da far impallidire qualunque CCD odierno, vi assicuro che con questa risoluzione si arriva tranquillamente al limite fisico di risoluzione di qualunque pellicola per dia (anche Velvia 50). Purtroppo non ho metri di paragone ma vi assicuro che la qualit� che si ottiene � stratosfericamente alta. Qualcuno che abbia fatto la stessa esperienza?

I risultati a parer mio sono nettamente migliori.
L'incisivit� e la qualit� colore riprodotta dalla digitale sono nettamente superiori alla scansione.
Per qualit� non dobbiamo limitarci solo a contare i pixel.
Diversamente come si giustificherebbe l'esistenza dei corpi macchina digitali se fosse in tutto e per tutto meglio lo scanner e pure a minor costo?
Gabriele Lopez
Se devi finire per scansionare tutto....cosa compri a fare le pellicole?

Esse avrebbero un senso se avessi detto "voglio realizzare delle diaproiezioni", come chiedeva un utente qualche pagina indietro, nessuno gli ha detto di usare la digitale nel suo caso! ...o in altri casi, tipo bianconero...

Secondo me l'acquisto di una fotocamera a pellicola+scanner (e la laboriosit� che ne deriva) non ha senso OGGI.

Ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.