Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
denistasson
Buongiorno a tutti, Vorrei prendere il 24-70 ma non avendolo mai provato, volevo qualche consiglio a chi lo avesse provato col la D300!!!! Grazie Denis
ivn71
il 24-70 � una bomba su qualsiasi corpo e ne tira fuori il meglio, su d300 e su DX in genere ha solo la caratteristica che come grandangolo soffre un po' nel senso che ti troveresti in mano un 36-105, ma se non ti serve un grandangolo spinto allora � ok altrimenti un ottica quasi analoga al 24-70 e studiata per dx � il 17-55 f 2,8. Ivan
denistasson
Grazie Ivan,
ho capito molto bene e mi sa che lo prender� al pi� presto
ciao Denis
CVCPhoto
QUOTE(denistasson @ Feb 15 2011, 06:52 PM) *
Grazie Ivan,
ho capito molto bene e mi sa che lo prender� al pi� presto
ciao Denis


Ciao Denis, io ho preso il 24-70 quando ancora avevo la D90. Il miglior obiettivo che avessi mai potuto prendere. Ha un solo difetto per�, ti mette una voglia di FX da far paura, ed � proprio l� che l'obiettivo si trasforma regalando le sue favolose qualit�.

Tuttavia su un'ottima macchina come la tua D300 lo apprezzerai tantissimo ed avrai una sfruttabilit� eccezionale anche se diversa. Diventa infatti meno indicato in tutti quei casi dove ti servir� un grandangolo un po' spinto, ma avrai in mano un ritrattista d'eccezione che rende il meglio di s� stesso a tutta apertura regalandoti uno splendido bokeh (mi � capitato una volta di leggere bouquet laugh.gif ).

Carlo
denistasson
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 15 2011, 09:23 PM) *
Ciao Denis, io ho preso il 24-70 quando ancora avevo la D90. Il miglior obiettivo che avessi mai potuto prendere. Ha un solo difetto per�, ti mette una voglia di FX da far paura, ed � proprio l� che l'obiettivo si trasforma regalando le sue favolose qualit�.

Tuttavia su un'ottima macchina come la tua D300 lo apprezzerai tantissimo ed avrai una sfruttabilit� eccezionale anche se diversa. Diventa infatti meno indicato in tutti quei casi dove ti servir� un grandangolo un po' spinto, ma avrai in mano un ritrattista d'eccezione che rende il meglio di s� stesso a tutta apertura regalandoti uno splendido bokeh (mi � capitato una volta di leggere bouquet laugh.gif ).

Carlo



Magnifico,
grazie sempre per le tue info Carlo, sai fa piacere riceverle anche perch� non vorrei sbagliare a prendere l'ottica visto il prezzo,
il la fx ancora non posso permettermelo ma con il tempo........
notte e grazie ancora
Denis
ANTERIORECHIUSO
Io non lo "sprecherei" in DX.

Troppo voluminoso e pesante per essere sfruttato al 50%; ci son tante ottiche DX 17-xx F 2,8 che ti regaleranno le stesse emozioni (in DX) ad 1/2 di ingombro e peso.

Se reputi l'FF lontano, questo e' il mio consiglio.
CVCPhoto
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 15 2011, 10:37 PM) *
Io non lo "sprecherei" in DX.

Troppo voluminoso e pesante per essere sfruttato al 50%; ci son tante ottiche DX 17-xx F 2,8 che ti regaleranno le stesse emozioni (in DX) ad 1/2 di ingombro e peso.

Se reputi l'FF lontano, questo e' il mio consiglio.


24-70 f/2.8 = 900 gr.
17-55 f/2.8 = 755 gr.

Differenza: 145 gr.

Non dirmi che uno � leggero e maneggevole e l'altro � pesante e ingombrante.

Non prendo nemmeno in considerazione i vari Sigma o Tamron, su questi livelli allora � molto meglio il nostro AFS 16-85 f/3.5-5.6 VR DX.

Possiedo sia la D700 che la D300s e il 24-70 f/2.8 se la gioca ad altissimo livello su entrambe e quando lo usavo sulla D90 ero completamente soddisfatto. Due impieghi diversi ovviamente, ma su DX si trasforma in un eccezionale ritrattista oltre che essere usabilissimo nel 90% delle situazioni. Anzi, ti dir�, sulla D700 ha ovviamente una resa leggermente migliore e una maggior usabilit� nello street, ma diventa molto pi� specialistico, mentre su DX � pi� tuttofare.

L'unica alternativa valida al 24-70 f/2.8 � per me l'eccezionale 24-120 f/4 che purtroppo non � regalato, ma ha una qualit� da non far rimpiangere i 2.8 ed � adiuvato da un ottimo VRII nelle condizioni pi� impegnative.

Carlo
Luigi_FZA
Personalmente trovo il 24 70 una lente che merita l'appellativo di "professionale".
Io l'ho usato per oltre un anno su D90 (quindi Dx) e da dicembre lo uso su D700.
Personalmente credo che dia il meglio sul formato pieno - basta vedere la "resa" ai 24mm per capire cosa voglio dire - ma nell'uso con sensore Dx, sempre a mio giudizio, dimostrava tutta la sua superiorita' se confrontato al 16 85 (ovviamente lente con differente vocazione e quindi realizzazione).
Se hai deciso di prenderla, continua nel tuo intento e credo che non te ne pentirai.
al solo fine di farti vedere il grado di definizione della lente in questione (usata su D90):

1.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

......e la buona resistenza al controluce che offre

2.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

nonche' nell'uso "punta e scatta"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

ti preciso che sono scatti fatti in jpeg "nativi" quindi non c'e' nessuna pp al seguito.

Buon acquisto,
Luigi
denistasson
Grazie a tutti e di tutto anche per le foto postate........poster� qualche scatto non appena mi arriver� questa magnifica lente biggrin.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Feb 16 2011, 01:11 AM) *
24-70 f/2.8 = 900 gr.
17-55 f/2.8 = 755 gr.

Differenza: 145 gr.

Non dirmi che uno � leggero e maneggevole e l'altro � pesante e ingombrante.

Non prendo nemmeno in considerazione i vari Sigma o Tamron, su questi livelli allora � molto meglio il nostro AFS 16-85 f/3.5-5.6 VR DX.

Possiedo sia la D700 che la D300s e il 24-70 f/2.8 se la gioca ad altissimo livello su entrambe e quando lo usavo sulla D90 ero completamente soddisfatto. Due impieghi diversi ovviamente, ma su DX si trasforma in un eccezionale ritrattista oltre che essere usabilissimo nel 90% delle situazioni. Anzi, ti dir�, sulla D700 ha ovviamente una resa leggermente migliore e una maggior usabilit� nello street, ma diventa molto pi� specialistico, mentre su DX � pi� tuttofare.

L'unica alternativa valida al 24-70 f/2.8 � per me l'eccezionale 24-120 f/4 che purtroppo non � regalato, ma ha una qualit� da non far rimpiangere i 2.8 ed � adiuvato da un ottimo VRII nelle condizioni pi� impegnative.

Carlo



Ciao Carlo,
mi hai schiarito le idee e ora sono sicuro del 24-70 anche se come dici tu anche il 24-120 e molto buono credo che anche quando cambier� corpo lo guster� meglio
buona giornata
Denis

QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 16 2011, 03:18 AM) *
Personalmente trovo il 24 70 una lente che merita l'appellativo di "professionale".
Io l'ho usato per oltre un anno su D90 (quindi Dx) e da dicembre lo uso su D700.
Personalmente credo che dia il meglio sul formato pieno - basta vedere la "resa" ai 24mm per capire cosa voglio dire - ma nell'uso con sensore Dx, sempre a mio giudizio, dimostrava tutta la sua superiorita' se confrontato al 16 85 (ovviamente lente con differente vocazione e quindi realizzazione).
Se hai deciso di prenderla, continua nel tuo intento e credo che non te ne pentirai.
al solo fine di farti vedere il grado di definizione della lente in questione (usata su D90):

1. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

......e la buona resistenza al controluce che offre

2. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

nonche' nell'uso "punta e scatta"

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

ti preciso che sono scatti fatti in jpeg "nativi" quindi non c'e' nessuna pp al seguito.

Buon acquisto,
Luigi

Ciao Luigi,
posso tenermi le prime due foto? mi piacciono molto......

buona giornata

Denis
CVCPhoto
QUOTE(denistasson @ Feb 16 2011, 08:42 AM) *
...

Ciao Carlo,
mi hai schiarito le idee e ora sono sicuro del 24-70 anche se come dici tu anche il 24-120 e molto buono credo che anche quando cambier� corpo lo guster� meglio
buona giornata
Denis

...


Ciao Denis, e allora gi� di 24-70 e vedrai che non te ne pentirai nemmeno per un istante. Potresti usarlo anche su una D40 che non sarebbe sprecato, mai. Figuriamoci su un gioiello come la D300s.

Ti ripeto soltanto che questa lente ti far� venire una voglia irrefrenabile di D700, ma fino a fine maggio puoi pensarci.

Ultimo consiglio. Se mai ti venisse la voglia di passare alla D700, non vendere la D300s per nessun motivo al mondo, te ne pentiresti in ogni momento.

Carlo

Carlo
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 16 2011, 01:11 AM) *
24-70 f/2.8 = 900 gr.
17-55 f/2.8 = 755 gr.

Differenza: 145 gr.

Non dirmi che uno � leggero e maneggevole e l'altro � pesante e ingombrante.

Non prendo nemmeno in considerazione i vari Sigma o Tamron, su questi livelli allora � molto meglio il nostro AFS 16-85 f/3.5-5.6 VR DX.

Possiedo sia la D700 che la D300s e il 24-70 f/2.8 se la gioca ad altissimo livello su entrambe e quando lo usavo sulla D90 ero completamente soddisfatto. Due impieghi diversi ovviamente, ma su DX si trasforma in un eccezionale ritrattista oltre che essere usabilissimo nel 90% delle situazioni. Anzi, ti dir�, sulla D700 ha ovviamente una resa leggermente migliore e una maggior usabilit� nello street, ma diventa molto pi� specialistico, mentre su DX � pi� tuttofare.

L'unica alternativa valida al 24-70 f/2.8 � per me l'eccezionale 24-120 f/4 che purtroppo non � regalato, ma ha una qualit� da non far rimpiangere i 2.8 ed � adiuvato da un ottimo VRII nelle condizioni pi� impegnative.

Carlo


No no, io parlavo proprio degli OTTIMI E LEGGERI COMPATIBILI DX, che ho usato du D300 con gran soddisfazione (questa e' la mia galleria: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/ ) e che continuo a consigliare al nostro amico che vede il FF ancora lontano.

Questa e' una mia considerazione personale, naturalmente, tutti liberi di spendere i soldi nelle nostre multinazionali lucrose preferite.

Io non vado a far la spesa settimanale con un bilico,(il 24-70 col paraluce innestato fa' scappare la gente ohmy.gif ) non so' tu.
denistasson
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 16 2011, 12:19 PM) *
Ciao Denis, e allora gi� di 24-70 e vedrai che non te ne pentirai nemmeno per un istante. Potresti usarlo anche su una D40 che non sarebbe sprecato, mai. Figuriamoci su un gioiello come la D300s.

Ti ripeto soltanto che questa lente ti far� venire una voglia irrefrenabile di D700, ma fino a fine maggio puoi pensarci.

Ultimo consiglio. Se mai ti venisse la voglia di passare alla D700, non vendere la D300s per nessun motivo al mondo, te ne pentiresti in ogni momento.

Carlo

Carlo


perch� me ne pentirei Carlo?

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 16 2011, 12:42 PM) *
No no, io parlavo proprio degli OTTIMI E LEGGERI COMPATIBILI DX, che ho usato du D300 con gran soddisfazione (questa e' la mia galleria: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/ ) e che continuo a consigliare al nostro amico che vede il FF ancora lontano.

Questa e' una mia considerazione personale, naturalmente, tutti liberi di spendere i soldi nelle nostre multinazionali lucrose preferite.

Io non vado a far la spesa settimanale con un bilico,(il 24-70 col paraluce innestato fa' scappare la gente ohmy.gif ) non so' tu.



ho visto le tue foto con la D3............
che dettegli......
ciao Denis
pinodorato
Ho da poco acquistato il 24-70 e lo uso con D90..� uno spettacolo. Certo su FF sar� nel suo "mondo ideale" per� anche con DX va pi� che bene...un consiglio.....COMPRALO!
denistasson
QUOTE(pinodorato @ Feb 16 2011, 07:03 PM) *
Ho da poco acquistato il 24-70 e lo uso con D90..� uno spettacolo. Certo su FF sar� nel suo "mondo ideale" per� anche con DX va pi� che bene...un consiglio.....COMPRALO!




ok grazie mille
ciao Denis
naponos
Ciao,

ho visto che hai un p� di esperienza con il 24-70 ! Hai avuto modo di provarlo con la d7000?
Pensi possa essere una spesa eccessiva per il tipo di macchina?
Sono passato al digitale da pochissimo dopo un passato glorioso con la mia mitica FM2, ma sto scoprendo
un nuovo mondo! una figata pazzesca!

Grazie anticipatamente

Paolo
naponos
Ciao,

ho visto che hai un p� di esperienza con il 24-70 ! Hai avuto modo di provarlo con la d7000?
Pensi possa essere una spesa eccessiva per il tipo di macchina?
Sono passato al digitale da pochissimo dopo un passato glorioso con la mia mitica FM2, ma sto scoprendo
un nuovo mondo! una figata pazzesca!

Grazie anticipatamente

Paolo
CVCPhoto
QUOTE(denistasson @ Feb 16 2011, 12:54 PM) *
perch� me ne pentirei Carlo?

ciao Denis


Quando si vende il corpo DX per acquistare quello FX, inizialmente ci si ritrova su un altro pianeta, ma subito dopo ci si pente di non aver tenuto la 'vecchia' e cara DX quando si montano i tele. O si ha la disponibilit� economica di acquistare prestazionali 300-400-500 mm fissi, oppure � pi� conveniente utilizzare l'80-200 o il 70-200 sul corpo DX, magari 'allungato' con un TC17 che ti catapulta a 510mm. La qualit� non � la medesima, ma anche 10.000 euro non sono facili da reperire.

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 1 2011, 10:56 PM) *
O si ha la disponibilit� economica di acquistare prestazionali 300-400-500 mm fissi, oppure � pi� conveniente utilizzare l'80-200 o il 70-200 sul corpo DX, magari 'allungato' con un TC17 che ti catapulta a 510mm. La qualit� non � la medesima, ma anche 10.000 euro non sono facili da reperire.

Carlo

Carlo,
trovo coerente con il topic quanto da te detto in quest'ultima frase: se, giustamente, ci si pone l'interrogativo di spendere tra i 1100 - 1600 sul 24 70, a maggior ragione l'interrogativo vada posto sull'ipotetico acquisto dei tele da te citati o sulle possibili alternative.

Pollice.gif

L.
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 12:24 AM) *
Carlo,
trovo coerente con il topic quanto da te detto in quest'ultima frase: se, giustamente, ci si pone l'interrogativo di spendere tra i 1100 - 1600 sul 24 70, a maggior ragione l'interrogativo vada posto sull'ipotetico acquisto dei tele da te citati o sulle possibili alternative.

Pollice.gif

L.


Sai quante volte prima di acquistare il 24-70 mi sono posto quell'interrogativo? Un obiettivo che costava quasi il triplo della macchina sui l'avrei montato: la D90. Ho fatto la pazzia e non me ne sono pentito per un solo istante.

Una lente molto combattuta, tra detrattori e fautori, ciascuno con le proprie ragioni e i propri torti. Dico solo per�, che un'ottica come il 24-70 ha la qualit� di sostituire eccellentemente una serie di fissi e non � assolutamente un ripiego dettato dalla praticit� e versatilit� con un compromesso sulla resa, come la maggior parte degli zoomoni.

Se poi mettiamo inseme le varie ottiche che il 24-70 sostituisce, alla fine ci portiamo a casa pi� peso e andiamo a spendere una cifra molto vicina.

Detto questo qualcuno mi scomunicher�, ma rimarr� sempre della mia convinzione. E quando scatto e vedo i colori pastosi, la nitidezza, il bokeh che produce, beh, me ne convinco ancor di pi�. Lasciamo pure che venga considerato il 'peggiore' della triade, benissimo... sta di fatt oper� che molti canonisti preferiscono il nostro rispetto al loro e lo montano sulle loro xxxD con l'anello adattatore, come del resto fanno anche con il 14-24.

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 10:02 AM) *
Se poi mettiamo inseme le varie ottiche che il 24-70 sostituisce, alla fine ci portiamo a casa pi� peso e andiamo a spendere una cifra molto vicina.
Carlo

Stessa tua considerazione, e dichiarata + volte nel forum; credo che il 24 70 sia inferiore alle ottiche fisse di ultima generazione o con apertura da f/1.4, ma in questo caso parliamo di ottiche che singolarmente costano quanto il 24 70. Altro caso e' quello dove la somma del costo delle singole ottiche (coprenti il range del 24 70) e' inferiore laddove e' inferiore la tecnologia che queste ottiche offrono - vds assenza di AFS e di trattamenti ai nanos - che di quest'ultimi se ne puo' fare a meno e' un'opinione che mi sento di condividere, ma comunque e' tecnologia che ci viene messa in campo e di sicuro Nikon (come chiunque altro a sto mondo) sono la per portare a casa la pagnotta non certo per filantropismo.
denistasson
Ciao a tutti,
ho finelmente ordinato il 24-70 che mi arriver� sabato.......
non vedo l'ora di fare qualche scatto....
vi poster� qualche foto e attendo vostre critiche, grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato e per i consigli.
A presto
Denis
CVCPhoto
QUOTE(denistasson @ Mar 2 2011, 01:09 PM) *
Ciao a tutti,
ho finelmente ordinato il 24-70 che mi arriver� sabato.......
non vedo l'ora di fare qualche scatto....
vi poster� qualche foto e attendo vostre critiche, grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato e per i consigli.
A presto
Denis


Mi son dimenticato di dire una cosa Denis. Il 24-70 non perdona. Mi spiego meglio. Se una foto salta fuori male con l'accoppiata D300s + 24-70 piuttosto che D700 + 24-70 la colpa � da imputare esclusivamente al fotografo. Me ne sono reso conto subito, dopo i primi scatti. Purtroppo non posso pi� lamentarmi con nessuno quando uno scatto non salta fuori come vorrei.

Complimenti per l'acquisto, sudato, meditato, ponderato, ma che alla fine ti regaler� grandi satisfactions.

Carlo

QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 10:19 AM) *
Stessa tua considerazione, e dichiarata + volte nel forum; credo che il 24 70 sia inferiore alle ottiche fisse di ultima generazione o con apertura da f/1.4, ma in questo caso parliamo di ottiche che singolarmente costano quanto il 24 70. Altro caso e' quello dove la somma del costo delle singole ottiche (coprenti il range del 24 70) e' inferiore laddove e' inferiore la tecnologia che queste ottiche offrono - vds assenza di AFS e di trattamenti ai nanos - che di quest'ultimi se ne puo' fare a meno e' un'opinione che mi sento di condividere, ma comunque e' tecnologia che ci viene messa in campo e di sicuro Nikon (come chiunque altro a sto mondo) sono la per portare a casa la pagnotta non certo per filantropismo.


Condivido pienamente su questo punto Luigi. Quando potr� permettermi il 24+35+85 f/1.4 'nanizzati' allora potr� anche rinunciare alla 'bestiolina' e credo anche tu, salvo situazioni come quelle nelle quali ti trovi quando sei aldil� del mondo.

Che bello tuttavia sarebbe poter avere le due Triadi.... dopo per� ci vorrebbe anche la D4sxy... messicano.gif

Carlo
maristellaCAM
salve ragazzi!
vi leggo con interesse ma ho una domanda sulla distorsione linee per il 24-70.
Mi sono accorta che usandolo ho tutte le linee (i muri) che convergono a V.
E' un errore che ha l'ottica o � magari quella che posseggo io.
Se fosse questa ultima eventualit� come posso contrallare in modo empirico....
prima di scatenare l'inferno wink.gif

scatto con una 700

grazie
CVCPhoto
QUOTE(maristellaCAM @ Mar 2 2011, 03:26 PM) *
salve ragazzi!
vi leggo con interesse ma ho una domanda sulla distorsione linee per il 24-70.
Mi sono accorta che usandolo ho tutte le linee (i muri) che convergono a V.
E' un errore che ha l'ottica o � magari quella che posseggo io.
Se fosse questa ultima eventualit� come posso contrallare in modo empirico....
prima di scatenare l'inferno wink.gif

scatto con una 700

grazie


Attiva il reticolo nel mirino e controlla il parallelismo delle linee verticali, vedrai che non riscontrerai pi� il fenomeno delle linee cadenti, che non � un difetto dell'obiettivo, bens� un errore di ripresa.

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(maristellaCAM @ Mar 2 2011, 03:26 PM) *
Mi sono accorta che usandolo ho tutte le linee (i muri) che convergono a V.

Ti riferisci all'effetto come la struttura metallica di questa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

se cosi e' io lo notavo molto + accentuato sul 12 24, ma credo sia correggibile in pp.
maristellaCAM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 03:38 PM) *
Attiva il reticolo nel mirino e controlla il parallelismo delle linee verticali, vedrai che non riscontrerai pi� il fenomeno delle linee cadenti, che non � un difetto dell'obiettivo, bens� un errore di ripresa.

Carlo


grazie per la risposta veloce... se riesco a postare ti mostro un esempio.
Perdonami se ho mascherato le persone.
Andr� per� ad attivare il reticolo...

M.
maristellaCAM
Grazie per la risposta velocissima...

Vi mostro una fotografia che mi ha fatto tremare....
scusate se ho mimetizzato tutte le persone.

Ma volevo attirare la vostra attenzione sugli specchi, la porta e il tavolo circolare...

per� ora vado a sistemare la mf.

grazie

M.
Luigi quella � una altra cosa....
Luigi_FZA
QUOTE(maristellaCAM @ Mar 2 2011, 04:02 PM) *
Vi mostro una fotografia che mi ha fatto tremare....

anche questa "l'addrizzi" in pp, io attualmente sto provando LR3.3 e con questo sw credo sia possibile almeno con due sub moduli : correzione lente (+ completo) ed anche ritaglia (per linee orizzontali).
denistasson
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 1 2011, 10:56 PM) *
Quando si vende il corpo DX per acquistare quello FX, inizialmente ci si ritrova su un altro pianeta, ma subito dopo ci si pente di non aver tenuto la 'vecchia' e cara DX quando si montano i tele. O si ha la disponibilit� economica di acquistare prestazionali 300-400-500 mm fissi, oppure � pi� conveniente utilizzare l'80-200 o il 70-200 sul corpo DX, magari 'allungato' con un TC17 che ti catapulta a 510mm. La qualit� non � la medesima, ma anche 10.000 euro non sono facili da reperire.

Carlo


ecco una foto
denistasson
ecco una foto
Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.