Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianluke
Ciao e soprattutto complimenti a tutti.. Mi sembra di essere entrato nell'Universita' Italiana della Fotografia...forse e' proprio cos� del resto ;-)
Mi chiamo Gianluca vi scrivo da Genova e da 10 gg circa sono proprietario di una D70S. Non sono un esperto anzi, ma proprio per questo vorrei rivolgermi a voi insigni luminari per un paio di domandine tecniche proprio sulla D70S..ma che credo valgano anche per le altre reflex:
1) A proposito del Digital Vari Program.. che differenza c'e' tra il modo "Auto" e quello "P". Sono duro lo so..ma non l'ho capito smile.gif
2) A proposito di filtri..o meglio di lenti per proteggere l'obiettivo vengono consigliate o la NC o la L37C..Che differenza c'e'?
Grazie ragazzi e buona prosecuzione a tutti.
GIANLUCA, Genova.
madfab
Ciao Gianluke!! Non facendo un gran uso dei filtri a parte polarizzatore e la serie di filtri ND, ritengo di poterti rispondere solo al punto 1 della tua domanda. Ovvero la differenza fra i due automatismi � abbastanza sottile nel senso che in modalit� AUTO � lo stesso software della macchina che gestisce praticamente tutti i parametri di ripresa e scatto in maniera quasi blindata senza possibilit� di sostanziale intervento manuale da parte tua. Il modo P invece consente l'intervento manuale su alcuni parametri del flash, dell'esposizione ed altri.
Comunque il manualetto della macchina in questo senso � abbastanza chiaro. Altre informazioni pi� complete fornite magari dai guru del forum le puoi rintracciare con la funzione 'cerca'.
Un consiglio?? Non so quale sia il tuo livello di preparazione ma sicuramente il massimo da queste macchine, a mio modesto parere, lo otterrai con pazienza lavorando in manuale e magari in formato nef. Auguroni.
Giuseppe Maio
QUOTE(Gianluke @ Aug 30 2005, 12:26 PM)
1) A proposito del Digital Vari Program.. che differenza c'e' tra il modo "Auto" e quello "P". Sono duro lo so..ma non l'ho capito :)
2) A proposito di filtri..o meglio di lenti per proteggere l'obiettivo vengono consigliate o la NC o la L37C..Che differenza c'e'?
*


1) L'automatismo A decide ogni cosa...
L'automatismo di esposizione programmata "P" decide "solo" l'accoppiamento tempo diaframma lasciando al fotografo la possibilit� di variare l'accoppiamento proposto, di inserire o disabilitare volontariamente il flash, di adottare sistemi AF variegati ecc. ecc. Maggiori dettagli sul libro Fotografia Digitale Reflex a corredo.

2) Personalmente non "credo" a lenti chiamate di "protezione". Credo a filtri e lenti utilizzate per apportare le ricercate variazioni sulle lunghezze d'onda interessate.

Giuseppe Maio
www.nital.it
mama62
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 30 2005, 12:54 PM)

2) Personalmente non "credo" a lenti chiamate di "protezione". Credo a filtri e lenti utilizzate per apportare le ricercate variazioni sulle lunghezze d'onda interessate.

*



Concordo, io la D70S ce l'ho da 3 settimane, ma per proteggere la lente uso solo il paraluce sempre montato (tranne quando uso il flash su soggetti vicini perch� resta l'ombra) e un p� di salutare accortezza.
Ho acquistato anche il pola circolare, ma in sincerit� non l'ho ancora montato, dal poco che ho fatto quest'estate, il cielo risulta gi� abbastanza saturo.
Benvenuto nel gruppo
Gianluke
Beh inutile dire che siete stati tutti preziosi... Faro' tesoro dei vostri suggerimenti e mi mettero' al "lavoro" contando di sottoporre al piu' presto al vostro giudizio i miei modesti scatti.
Grazie ancora e a presto.
Gianluca, Genova.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.