Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
NIK12
salve a tutti mi ha chiamato mia cugina che per lavoro deve comprare una digitale siccome le sue esigenze sono di fotografare interni poiche'ha una agenzia immoboliare ma ha chiesto quale poteva essere una un po' piu grandangolare ed io subito l'8400..... ha guardato il listino e mi ha chiesto un po' meno dispendiosa ?
va be' il problema l'avete capito l'esigenza pure che vi viene in mente?
Lorhan
QUOTE(NIK12 @ Aug 30 2005, 06:21 PM)
salve a tutti mi ha chiamato mia cugina che per lavoro deve comprare una digitale siccome le sue esigenze sono di fotografare interni poiche'ha una agenzia immoboliare ma ha chiesto quale poteva essere una un po' piu grandangolare ed io subito l'8400..... ha guardato il listino e mi ha chiesto un po' meno dispendiosa ?
va be' il problema l'avete capito l'esigenza pure che vi viene in mente?
*



ciao

non so se puo essere utile ma io alcuni gg fa sono passato al negozio dove solo un mese fa ho acquyistato la mia cp8400 per stampare qualche foo...

mentre ero li per curiosit� ho chiesto quanto mi avrebbe valutato la macchina volendo comprare una reflex (d70) ...

il negoziante mi ha detto che purtroppo da qualche gg la 8400 � scesa moltissimo di prezzo ed ora costa solo 590 euro e inoltre in omaggio danno il coolwalker...

anche se mi sembra strano me ne sono andato un po rattristato nel vedere 400 euri di svalutazione in solo 30gg... per� se � vero ... puo essere un'occasione wink.gif

il negozio er� � agenova.. ma ha portale internet e vende per corrispondenza...
� rivenditore ufficiale nikon ... non so se posso mettere i nome del negozio nel forum quindi mi astengo dal farlo...

ciao smile.gif
frozen
A parte la 8400, l'unica compatta nikon che abbia un grandangolo di 28 mi pare che sia la 5400. Credo sia ancora a listino.
Pero' e' una macchina che ha qualche anno, insomma la tecnologia in 4 anni ha fatto molti progressi. Credo che sia un po' lenta nello scatto (pero' aspetta conferma/smentita da chi l'ha comprata).

Tu pero' parlavi di compattina. La 5400 e ancora meno la 8400 non le chiamerei compattine ma compatte (non sono cosi' piccole).

Ciao.
frozen
Con il digitale, avere il grandangolo non e' poi cosi' importante, perche' si possono facilmente scattare piu' foto in sequenza e poi incollarle per ottenere un'unica lunga foto.

Al limite puoi anche arrivare a creare una foto panoramica di 360 gradi, cosa che nessun grandangolo ti permette.

Con i programmi appositi (vedi PanoramaMaker fornito da nikon) e' molto facile incollare piu' foto tra loro (permette di incollare in orizzontale o in verticale).

Alcune fotocamere hanno una funzione che ti aiuta ad allineare la foto prima dello scatto (funzione panorama), ma con un po' di pratica puoi anche usare una fotocamera senza tale funzione.

Il grandangolo ottico e' un'altra cosa, e' chiaro, ma si puo' fare qualche cosa anche senza. Magari prendi in considerazione anche questo.

Ciao.
thorndyke
QUOTE(frozen @ Sep 2 2005, 12:02 PM)
Con il digitale, avere il grandangolo non e' poi cosi' importante, perche' si possono facilmente scattare piu' foto in sequenza e poi incollarle per ottenere un'unica lunga foto.

Al limite puoi anche arrivare a creare una foto panoramica di 360 gradi, cosa che nessun grandangolo ti permette.

Con i programmi appositi (vedi PanoramaMaker fornito da nikon) e' molto facile incollare piu' foto tra loro (permette di incollare in orizzontale o in verticale).



hai mai provato a fare una "panoramica" da dentro un edificio?

quei programmi che citi fanno il loro dovere nei panorami a lunghe distanze, ad esempio il panorama da una vetta... invece in interni sono quasi inusabili...
frozen
QUOTE(thorndyke @ Sep 2 2005, 12:55 PM)
hai mai provato a fare una "panoramica" da dentro un edificio?

quei programmi che citi fanno il loro dovere nei panorami a lunghe distanze, ad esempio il panorama da una vetta... invece in interni sono quasi inusabili...


Si, e' vero, fotografando a distanza ravvicinata, c'e' per forza una certa deformazione dell'immagine. E non potrebbe che essere cosi' visto che si vuol "stendere" su un piano quello che in realta' ha tre dimensioni.

Ho trovato una foto ricavata dalla fusione di 3 scatti, presa all'interno di una stanza piccola. Si vedono la parete di fronte e le due laterali, quindi una visuale piuttosto ampia. La deformazione c'e' (il mobile per esempio si vede curvato) ma, secondo me, abbastanza contenuta. (provo ad allegarla)

Inoltre credo che ci siano delle tecniche che aiutano a contenere le deformazioni (io invece ho scattato al volo, senza farmi tanti problemi).
Credo che la cosa piu' importante sia posizionare la fotocamera in modo che la distanza dagli oggetti sia il piu' possibile costante (l'ideale credo sia fotografare una stanza circolare standone al centro). Per questo fotografando le montagne all'orizzonte, la deformazione e' minore.

Comunque potresti fare qualche prova tu stesso.

Ciao.
thorndyke
ho visto la foto, e mi sa unirla non � stato del tutto immediato (non c'� solo il mobile unito male)...
si, ho fatto molte prove, ma devo dire che a volte non � possibile ottenere risultati decenti e consigliare un programma simile per chi deve fare molte foto in interni non � il massimo...
NIK12
Ho visto la Finepix E510 ha un 28 che con l'aggiuntivo diventa 21 costo totale sui 350 peccato che monta memoria xd preferivo Cf casa Nikon con il badget dei 500 Euri c'e la 5400 ma credo che comprarla oggi non sia un grosso affare. Per cio' che
riguarda il post scatto non credo che mia cugina si metta li ha costruire foto con i programmi vari e' piu' un punta e scatta per lavoro
andyoss
Possiedo la 5400 da un paio di anni e mi ha dato delle soddisfezioni anche nelle foto d'interni abbinata al flash SB-26 .
Quando dici che non � conveniente penso che tu ti riferisca al fatto che � un progetto di 2 anni fa ed adesso c'� l'8400.
Lasciati dire una cosa, se per te va bene per caratteristiche la 5400 prendila tranquillamente, magari usata, le foto le fa ancora belle come due anni fa.
Non sono poi cosi convinto che una 5900 riesca a fare delle foto migliori e poi se tiserve il grandangolo la scelta � quasi obbligata.
Sono pochi i modelli, anche non Nikon, che partono dal 28mm e solo l'8400 che parte da 24.

Saluti

Andrea.
NIK12
si certo Andrea mi riferivo al fatto che oggi commercialmente a perso a favore di quello che e' uscito piu' di recente condivido cio' che tu dici anche io preferivo la mia vecchia 4300 ad alcuni modelli usciti di recente
stefanodicarlo
Possiedo anche io una CP 5400, anche se non velocissima nello scatto, va veramente molto bene, poi visto che a tua cugina serve per l'agenzia immobiliare, non credo abbia esigenze di velcocit� di scatto, la consiglio vivamente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.