QUOTE(thorndyke @ Sep 2 2005, 12:55 PM)
hai mai provato a fare una "panoramica" da dentro un edificio?
quei programmi che citi fanno il loro dovere nei panorami a lunghe distanze, ad esempio il panorama da una vetta... invece in interni sono quasi inusabili...
Si, e' vero, fotografando a distanza ravvicinata, c'e' per forza una certa deformazione dell'immagine. E non potrebbe che essere cosi' visto che si vuol "stendere" su un piano quello che in realta' ha tre dimensioni.
Ho trovato una foto ricavata dalla fusione di 3 scatti, presa all'interno di una stanza piccola. Si vedono la parete di fronte e le due laterali, quindi una visuale piuttosto ampia. La deformazione c'e' (il mobile per esempio si vede curvato) ma, secondo me, abbastanza contenuta. (provo ad allegarla)
Inoltre credo che ci siano delle tecniche che aiutano a contenere le deformazioni (io invece ho scattato al volo, senza farmi tanti problemi).
Credo che la cosa piu' importante sia posizionare la fotocamera in modo che la distanza dagli oggetti sia il piu' possibile costante (l'ideale credo sia fotografare una stanza circolare standone al centro). Per questo fotografando le montagne all'orizzonte, la deformazione e' minore.
Comunque potresti fare qualche prova tu stesso.
Ciao.