QUOTE(gianluigizadra @ Aug 31 2005, 12:33 PM)
Matteo intende che con la pellicola, in caso di doppia esposizione, la prima devi inquadrarla e scattarla tu. In digitale, invece, si arrangia la DSRL mentre ti bevi un caffè.

No Gianni, lungi da me... è che con la pellicola la doppia esposizione è comunque gestita solo in fase di ripresa, e richiede un'esperienza e una tecnica notevoli.
In digitale il blending è più controllabile, perchè lo si fa vedendo le due immagini, e non immaginandole come in pellicola.
Spesso le doppie esposizioni in pellicola venivano cestinate per banalità compositive che oggi, in digitale, si possono evitare.
Più facile? SI, ma ogni tanto è bello evitare di complicarsi la vita!
Poi non dubito che con spiccata creatività anche in pellicola, si ottengano risultati che personalmente trovo esaltanti...
Wherever you are... (GL)