Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cigriffo
ciao a tutti e ben ritornati dalle ferie.
volevo chiedervi una cosa:
sapete dirmi come fare delle foto con doppie esposizioni con la d70?
quale programma devo usare?
mi serve per accoppiare delle foto particolari
ciao
oesse
usi il cavalletto, fai 2 scatti e poi li sommi in digitale

.oesse.
hausdorf79
QUOTE(cigriffo @ Aug 30 2005, 07:40 PM)
ciao a tutti e ben ritornati dalle ferie.
volevo chiedervi una cosa:
sapete dirmi come fare delle foto con doppie esposizioni con la d70?
quale programma devo usare?
mi serve per accoppiare delle foto particolari
ciao
*



Ripresa:braketing d'esposizione da impostare su DSRL.
PostproduzionePhotoshop CS2 ha la funzione apposita HDR.

wink.gif

Flanker78
Con la F-80 è tutto molto più semplice, basta muovere l'apposito selettore e tutto va che è una meraviglia!! laugh.gif
matteoganora
QUOTE(Flanker78 @ Aug 31 2005, 09:45 AM)
Con la F-80 è tutto molto più semplice, basta muovere l'apposito selettore e tutto va che è una meraviglia!!  laugh.gif
*



Meraviglia è forse esagerato, le opportunità di sovrapposizioni digitali sono molto più estese e gestibili di quelle in pellicola.
giannizadra
QUOTE(matteoganora @ Aug 31 2005, 11:50 AM)
QUOTE(Flanker78 @ Aug 31 2005, 09:45 AM)
Con la F-80 è tutto molto più semplice, basta muovere l'apposito selettore e tutto va che è una meraviglia!!  laugh.gif
*



Meraviglia è forse esagerato, le opportunità di sovrapposizioni digitali sono molto più estese e gestibili di quelle in pellicola.
*



Ti pareva... mad.gif
Se ho capito bene ( biggrin.gif ) Matteo intende che con la pellicola, in caso di doppia esposizione, la prima devi inquadrarla e scattarla tu. In digitale, invece, si arrangia la DSRL mentre ti bevi un caffè. tongue.gif
matteoganora
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 31 2005, 12:33 PM)
Matteo intende che con la pellicola, in caso di doppia esposizione, la prima devi inquadrarla e scattarla tu. In digitale, invece, si arrangia la DSRL mentre ti bevi un caffè. tongue.gif
*



No Gianni, lungi da me... è che con la pellicola la doppia esposizione è comunque gestita solo in fase di ripresa, e richiede un'esperienza e una tecnica notevoli.
In digitale il blending è più controllabile, perchè lo si fa vedendo le due immagini, e non immaginandole come in pellicola.

Spesso le doppie esposizioni in pellicola venivano cestinate per banalità compositive che oggi, in digitale, si possono evitare.

Più facile? SI, ma ogni tanto è bello evitare di complicarsi la vita!

Poi non dubito che con spiccata creatività anche in pellicola, si ottengano risultati che personalmente trovo esaltanti...
Wherever you are... (GL)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.