QUOTE(cimioz @ Feb 20 2011, 04:21 PM)

Beato te!!....quelli che frequento (spesso) io, em-rom-marche-ven-lomb sono illuminati poco e male!
Comunque...avendo usato il sigma per 2 anni, ed avendo, ora, il 70-300 + il 70-200 VR Nik con D80/300/700 potrei provare a dirti la mia esperienza, ma perdonami, credo di non aver ben capito a quale genere di foto vuoi dedicarti, perchè io li trovo adatti ad usi DIVERSI perchè sono diversi per peso, luminosità, velocità MAF ecc.ecc. intendiamoci si posson far foto sportive indoor anche con l'onesto 18-55 VR....io vedo tanti papà che lo usano alle gare dei loro ragazzi.....in quella successiva però le mamme vengono da me a chiedere se per favore gli fotografo i figli
......aloha............
Guarda, come ho detto all'inizio al momento uso il 55-200vr base e non mi trovo poi male, solo che quacosa di più luminoso mi permetterebbe tempi più rapidi per congelare meglio l'azione.
Considerando poi che tutti gli obiettivi andrebbero chiusi un pò, ecco che con il 55-200vr mi trovo costretto a lavorare a f/8, magari con un 2.8 si lavora a 5.6 tranquillamente, questo per la massima nitidezza.
Logicamente non lo userei solo nell'ambito dei palazzetti, ma un utilizzo generale, e comunque credo E SPERO che un 70-200 2.8 oggi sia migliore del 55-200, di qualsiasi marca parliamo.
Ovvio che poi con il tempo andrei a sostiruire anche il 18-55vr base, e se all'inizio pensavo di prendere il nuovo 24-120 f/4, adesso sono più convinto che prendendo un 70-200 2.8 andrei probabilmente su qualcosa tipo 24-70 2.8. Anche lì sò che il nikon è il riferimento e vedrò cosa di buono offre il mercato, am questa sarà un'altra storia.
L'indecisione iniziale era data dal fatto che tra il 70-300vr nikon ed il 70-200 2.8 sigma non c'è poi molta differenza di prezzo e pur essendo un "terza parte", credo che il sigma sia migliore.