Cfranco
Mar 8 2004, 09:31 AM
aiutooo! c'� nessuno che ha avuto il mio stesso problema?? il mio S.o: XP PROFESSIONAL ed HOME ( 2 PC ) non riconoscono la periferica !! ho installato tutto come da manuale ma il messaggio � sempre lo stesso!! periferica sconosciuta.. !! � possibile che la mia D100 nuova nuova sia gi� guasta???

c'� chi ha avuto il mio stesso problema e lo ha gi� risolto??
Clik102
Mar 8 2004, 09:36 AM
Ho installato il tutto su un PC e due portatili (S.O. Windowns XP Pro) senza mai avere problemi.
Prova a disinstallare i driver ed a riinstallarli di nuovo .......
Non vedi solo la CF o non ti funziona neppure il controllo remoto ?
Cfranco
Mar 8 2004, 10:51 AM
XP riconosce solo che una periferice � collegata alla presa usb.. ma non riconosce cosa �...

ho provato ha rinstallare tutto.. ma il risultato � il medesimo.... periferica sconosciuta.... comincio ad aere il timore che sia la fotocamera...
Clik102
Mar 8 2004, 10:56 AM
QUOTE (Cfranco @ Mar 8 2004, 10:51 AM) |
XP riconosce solo che una periferice � collegata alla presa usb.. ma non riconosce cosa �... ho provato ha rinstallare tutto.. ma il risultato � il medesimo.... periferica sconosciuta.... comincio ad aere il timore che sia la fotocamera... |
Non la vede, almeno, come un disco rimovibile ?
maufirma@tin.it
Mar 8 2004, 11:19 AM
QUOTE (Cfranco @ Mar 8 2004, 09:31 AM) |
aiutooo! c'� nessuno che ha avuto il mio stesso problema?? il mio S.o: XP PROFESSIONAL ed HOME ( 2 PC ) non riconoscono la periferica !! ho installato tutto come da manuale ma il messaggio � sempre lo stesso!! periferica sconosciuta.. !! � possibile che la mia D100 nuova nuova sia gi� guasta??? c'� chi ha avuto il mio stesso problema e lo ha gi� risolto?? |
Hai installato il Service Pack 1?
So che questa megapezza del s.o. risolve qualche problema per le memorie di massa rimovibili.
Cfranco
Mar 8 2004, 12:14 PM
purtroppo e tutto aggiornato... gi� installato il sp1........ non la vede proprio ne come macchina ne come disc rimovibile..
Cfranco
Mar 8 2004, 12:18 PM
come collego la fotocamera appare il messaggio............ periferica sconosciuta....
Sante
Mar 8 2004, 12:29 PM
Prova con un altro s.o.
Clik102
Mar 8 2004, 12:33 PM
A questo punto di direi di andare dal tuo negoziante e di provare presso di lui !
Se poi non dovesse funzionare, ti consiglio per� di spedire direttamente la macchina in Nital senza passare dal negoziante (ovviamente assicurandola), i tempi d'attesa saranno molto pi� brevi !
Cfranco
Mar 8 2004, 12:46 PM
spedire la macchina in assistenza??? e proprio quello che non volevo sentire... .. non � che visto che la macchina � stata acquistata 3 giorni f�.. la debba sostituire il negoziante??
Francesco Martini
Mar 8 2004, 01:00 PM
Ciao,
mai attaccato al computer fotocamere digitali!!! Ho comperato da anni uno di quei lettori di carte (10-15 euro..)..., attaccato alla porta USB ...e' velocissimo e non da' problemi!!!! Non ha bisogno di istallazione e il sistema operativo lo riconosce subito...Prova!!!!
Ciao
Francesco Martini
maufirma@tin.it
Mar 8 2004, 01:11 PM
QUOTE (Cfranco @ Mar 8 2004, 12:46 PM) |
spedire la macchina in assistenza??? e proprio quello che non volevo sentire... .. non � che visto che la macchina � stata acquistata 3 giorni f�.. la debba sostituire il negoziante?? |
Prima di dire che la macchina � guasta, provala su un pc non tuo: con Xp non servono nemmeno i driver, una volta inserito il cordone USB il sistema dovrebbe riconoscere automaticamente la D100 come unit� di memorizzazione di massa rimovibile. E' pi� probabile che si sia sputtanato qualche parametro di configurazione di windows...
Fabio Blanco
Mar 8 2004, 01:48 PM
Franco, hai verificato che la fotocamera abbia come protocollo USB di trasferimento attivo il Mass Storage e non il PTP, in quel caso potrebbe dare problemi.
Per verificare ed eventualmente modificare la voce devi andare nel Menu SET UP della macchina alla voce USB e impostare l'opzione M.
Controlla e facci sapere. Altri problemi non ci dovrebbero essere.
Cfranco
Mar 8 2004, 01:52 PM
non credo.. anzi.. sono certo che i parametri di xp siano giusti.. ho ri-installato tutto il sistema operativo 5 giorni f� quindi non ho avuto il tempo materiale di manomettere il sistema..

alla fine faro come ha detto francesco.. un lettore ext usb.. anche se mi scoccia parecchio... il fatto che non funzioni regolarmente mi incupisce non poco... ho mandato una richiesta di asistenza all'help desk nital.. spero che loro mi possano risolvere il problema senza rimandare il corpo macchina in assistenza....
Cfranco
Mar 8 2004, 01:56 PM
Clik102
Mar 8 2004, 02:05 PM
QUOTE (Cfranco @ Mar 8 2004, 01:56 PM) |
purtroppo ho provato anche quello... passare dal mass-storage al ptp e viceversa... niente da fare.... il sistema sente che c'� qualcosa collegato alla USB ma non la riconosce ... |
La LTR, dal Luned� al Venerd�, dalle 13,30 alle 18,30 al n. 011 814488 fa anche assistenza telefonica (se trovi la linea libera !)
Cfranco
Mar 8 2004, 02:15 PM
grazie 1000000 giancarlo... ci provo subito... speriamo di non dover spedire la macchina in assistenza...
Francesco Martini
Mar 8 2004, 02:17 PM
Cfranco...
A questo punto tu hai problemi con la porta USB..Apri da pannello di controllo "sistema"..poi gestione periferiche..poi "controller USB..deve essere tutto a posto..se c'e' un punto interrogativo giallo in quale posto..ricarica il driver!!!!!!
Ciao
Francesco Martini
Cfranco
Mar 8 2004, 02:19 PM
Cfranco
Mar 8 2004, 02:21 PM
ci riprover� anchora ha controllare... ma il problema e che il difetto � su tutte e due i pc chepossiedo.... e che quando cerco di installare nuovamente i driver mi dice che ci sono gi� installati i driver aggiornati.....
Clik102
Mar 8 2004, 02:25 PM
Puoi rimuovere la periferica, spegnere il PC, e come lo riaccendi .. riinsalla lui !
Marco Negri
Mar 8 2004, 02:30 PM
Mi permetto di farTi osservare:
Dato che su due postazioni rilevi l' identico problema, evidentemente l' errore st� nella periferica aggiuntiva, la Tua fotocamera!
Il cavetto di interfaccia USB in dotazione fruisce nell' estremit� dedicata al corpo macchina di una piedinatura assai delicata.
Ti sei assicurato che non vi siano "piedini" piegati in malo modo non permettendo al PC di colloquiare con la periferica?
Spero di esserTi stato di aiuto in mezzo a tanti altri amici che hanno prestato soccorso al Tuo problema.
Marco
Francesco Martini
Mar 8 2004, 02:35 PM
Gfranco...
ELIMINA i driver e ricaricali!!!!!!!!!!Ma solo quelli del cotroller USB !!!!!!!
Ma ancora non capisco perche non spendi una decina di euro per il lettore di schede di memoria..a questo punto a vevi gia' risolto!!!!!!
Francesco.....
Clik102
Mar 8 2004, 02:37 PM
QUOTE (francesco.martini3@tin.it @ Mar 8 2004, 02:35 PM) |
Gfranco... ELIMINA i driver e ricaricali!!!!!!!!!!Ma solo quelli del cotroller USB !!!!!!! Ma ancora non capisco perche non spendi una decina di euro per il lettore di schede di memoria..a questo punto a vevi gia' risolto!!!!!! Francesco..... |
Il lettore esterno non controlla, ad esempio, la macchina in remoto !
E poi ...... deve funzionare !
Cfranco
Mar 8 2004, 03:13 PM
giancarlo ha risposto alla tua afermazione francesco.. sicuramente sar� quello che faro.. in seguito.. ma se la fotocamera DEVE funzionare collegandola al pc direttamente.. lo deve fafre.. poi una volta che � appurato il funzionamento sar� il secondo passo decidere se acquistare o meno il lettore ext.. ma se non funziona .. e visto che ha 3 giorni di vita... voglio che sia riparata.. un grazie anche a Marco .. non avevo neanche pensato al cavetto di interfaccia.. stasera controllo... speriamo bene...
photools
Mar 8 2004, 10:38 PM
secondo me dovresti per prima cosa rimuovere tutti i driver ma non solo come rimozione della periferica dal pannello di controllo, devi anche entrare nel registro e rimuovere tutte le voce collegate (tipo nikon ecc.) poi passa un pulitore di registro, dopo vai con esplora risorse su C:/document and setting/ tuonomeutente (controlla che su strumenti- opzioni cartella- visualizzazione sia marcata l'opzione visualizza cartelle e file nascosti) poi vai su impostazioni locali/temp e cancella tutti i file e le cartelle eslcuso cronologia,cookies e temporary internet file a questo punto spegni il sistema e riavvialo una volta riavviato PRIMA INSTALLA I DRIVER E I PROGRAMMI NIKON solo dopo connetti la fotocamera!
fammi sapere
in bocca al lupo!
gabriele_olei
Mar 9 2004, 01:19 AM
Purtroppo non possiedo ancora una DSLR, (F100 e 4300, a cui aggiunger� tra poco D70)...
Comunque ho gi� scritto su altre parti di questo forum che secondo me il lettore di schede � molto pi� comodo....
a te aggiungo che � molto pi� probabile che sia XP ad avere un problema che non la D100 (a proposito... per installarla XP vuole i drivers o sfrutta quelli "di serie?"... in questo caso potrebbero esserci problemi con la certificazione Microsoft... anche se sarebbe piuttosto strano)
tu continua a postare.... insieme su questo forum si trova la so9luzione a tutto
mayles
Mar 9 2004, 09:46 AM
E' un problema di XP, a volte un bel formattone ci sta proprio bene. Anche a me e' capitato che non riconosca periferiche tipo la nikon d100, un lettore di compact flash o addirittura il mouse. Sempre risolto formattando
suggerisco anchiio un lettore CF usb2, a pensare di avere la d100 collegata in usb1 mi fa venire un attacco di bile
ciao!
Cfranco
Mar 9 2004, 10:47 AM
DUNQUE....
Clik102
Mar 9 2004, 10:47 AM
Ma avete mai provato a fare foto in casa con il controllo remoto da PC ! ? !
Provate e poi vi ricrederete suul'utilit� del collegamento !
Cfranco
Mar 9 2004, 10:51 AM
DUNQUE.... SONO TORNATO nel negozio dove ho acquistato la d100 .. ed abbiamo installato la macchina sul loro PC... dove... ORRORE::: viene riconosciuta regolarmente... quindi.. visto che il sistema operativo e win 2000 devo dedurre che il problema � XP.. allora la domanda seguente � questa... chi di voi ha xp cpme S.O.?? escludento il fatto di formattare il tutto.. ( anche perch� l'ho fatto la settimana scorsa e quindi il pc e perfettamente pulito e aggiornato senza nessun " Troiaio" installato ( scusate il fiorentino" )

come devo fare adesso??? potrei sembrare un imbranato con il pc.. ma vi assicuro che non lo sono... . per� non s� piu dove battere la testa.....
Clik102
Mar 9 2004, 10:58 AM
QUOTE (Cfranco @ Mar 9 2004, 10:51 AM) |
DUNQUE.... SONO TORNATO nel negozio dove ho acquistato la d100 .. ed abbiamo installato la macchina sul loro PC... dove... ORRORE::: viene riconosciuta regolarmente... quindi.. visto che il sistema operativo e win 2000 devo dedurre che il problema � XP.. allora la domanda seguente � questa... chi di voi ha xp cpme S.O.?? escludento il fatto di formattare il tutto.. ( anche perch� l'ho fatto la settimana scorsa e quindi il pc e perfettamente pulito e aggiornato senza nessun " Troiaio" installato ( scusate il fiorentino" ) come devo fare adesso??? potrei sembrare un imbranato con il pc.. ma vi assicuro che non lo sono... . per� non s� piu dove battere la testa..... |
Perch� ORRORE ... meglio cos� ..... almeno sai che la tua coccola � perfetta !!!
Io ho installato il software su un PC fisso e due portatili (con CPU, rispettivamente da 1.800, 450 uno e da 2.800 - se non erro) tutti con sistema operativo XP pro. senza il minimo problema.
Hai mai provato a vedere se i dischi rimovibili (memorie usb o simili) te li riconosce ! ? !
Cfranco
Mar 9 2004, 11:33 AM
purtropo ho provato.. ho un hard disk ext da 120 giga e lo riconosce perfettamente.... anche io ho xp pro.. e sul fisso ho xp home... ma il problema e lo stesso... ho parlato adeso con il responsabile del CED dove lavoro io... secondo lui sono i driver non riconosciuti da xp... ( dice cosa tra l'altra frequente) e che basterebbe scaricare i driver aggiornati.... ma allora aggiornare il sistem operativo ha fatto peggio che meglio... adesso vado a cercare i driver.. speriamo ci siano..
Clik102
Mar 9 2004, 11:46 AM
Io ho sempre tutto aggiornatissimo ma, ti ripeto, non ho avuto mai problemi anzi, mi sembra che non abbia neppure installato dei drive aggiuntivi !
maufirma@tin.it
Mar 9 2004, 11:49 AM
QUOTE (Cfranco @ Mar 9 2004, 10:51 AM) |
DUNQUE.... SONO TORNATO nel negozio dove ho acquistato la d100 .. ed abbiamo installato la macchina sul loro PC... dove... ORRORE::: viene riconosciuta regolarmente... quindi.. visto che il sistema operativo e win 2000 devo dedurre che il problema � XP.. allora la domanda seguente � questa... chi di voi ha xp cpme S.O.?? escludento il fatto di formattare il tutto.. ( anche perch� l'ho fatto la settimana scorsa e quindi il pc e perfettamente pulito e aggiornato senza nessun " Troiaio" installato ( scusate il fiorentino" ) come devo fare adesso??? potrei sembrare un imbranato con il pc.. ma vi assicuro che non lo sono... . per� non s� piu dove battere la testa..... |
Innanzi tutto scaricati i driver pi� aggiornati dal sito www.nital.it, mediante il link Catalogo prodotti->Area download, oppure direttamente qui. Il file zippato (7 mega!) contiene diverse cartelle: quella che devi considerare � quella battezzata come PTPDriver
Cfranco
Mar 9 2004, 12:25 PM

st� uscendo pazzoooooooooooo ho scaricato sia i driver aggiornati sia il software aggiornato 6.2 .... ma cavolo.. 38 mega non sono male.... non mi rimane che provare... altrimenti... .. mi suicido!! comunque.. per il momento grazie ha tutti.. siete stati ENORMEMENTE UTILI... grazie ancora-
Franco
photools
Mar 9 2004, 01:28 PM
QUOTE (Cfranco @ Mar 9 2004, 12:25 PM) |
st� uscendo pazzoooooooooooo ho scaricato sia i driver aggiornati sia il software aggiornato 6.2 .... ma cavolo.. 38 mega non sono male.... non mi rimane che provare... altrimenti... .. mi suicido!! comunque.. per il momento grazie ha tutti.. siete stati ENORMEMENTE UTILI... grazie ancora- Franco |
scusa io mi occupo di informatica, ti ho postato un msg preciso su quello che facciamo di solito in questi casi e mi pare sia stato ignorato ma almeno hai provato?
inoltre formattare l'xp � solo l'ultimissima soluzione io personalmente non lo formatto mai visto che si riesce in altri modi a riportarlo ad uno stato vergine, ti consiglio di riguardare il mio primo post!!!!
photools
Mar 9 2004, 01:30 PM
QUOTE (photools @ Mar 8 2004, 10:38 PM) |
secondo me dovresti per prima cosa rimuovere tutti i driver ma non solo come rimozione della periferica dal pannello di controllo, devi anche entrare nel registro e rimuovere tutte le voce collegate (tipo nikon ecc.) poi passa un pulitore di registro, dopo vai con esplora risorse su C:/document and setting/ tuonomeutente (controlla che su strumenti- opzioni cartella- visualizzazione sia marcata l'opzione visualizza cartelle e file nascosti) poi vai su impostazioni locali/temp e cancella tutti i file e le cartelle eslcuso cronologia,cookies e temporary internet file a questo punto spegni il sistema e riavvialo una volta riavviato PRIMA INSTALLA I DRIVER E I PROGRAMMI NIKON solo dopo connetti la fotocamera!
fammi sapere
in bocca al lupo! |
questo � il mio post che dovrebbe risolverti il problema!
Cfranco
Mar 9 2004, 03:11 PM
photools
Mar 9 2004, 03:51 PM
attento vhe gli aggiornamenti di windows xp non sono tutti "buoni" alcune volte capita che per risolvere uno dei tanti bug (magari di sicurezza) creino dei problemi su altre periferiche..... comunque ricordati di attaccarla solo dopo la d100 per quanto posso capire che la curiosit� e la voglia sia tanta ehhe mi raccomando segui bene i passaggi che ti ho decritto e stai attento a quello che cancelli dal registro, basta poco per sputtanare il sistema, magari per prudenza PRIMA DI COMINCIARE vai su start/programmi/accessori/utilit� di sistema/ripristino configurazione di sistema e crea un punto di ripristino chiamandolo magari d100, cos� se per qualche tragica ragione non ti parte + winzoz puo' ripristinare tutto come era prima!!
buon lavoro
Alessandro
Cfranco
Mar 10 2004, 09:12 AM
Dunque.. dopo un attento esama

e una buona dose di preghiere...

stanotte sono riuscito finalmente ha far vedere la mia d100 al pc... per non aver problemi ho disinstallato le periferiche ( ma non ha riconosciuto lo stesso la d100) e poi ho insallato sia i driver aggiornati al 4 marzo per xp sia il soft aggiornato ( ormai che ero partito.. ) E..... come dice la Carr�...... LA D100 E QUI!!! ....
Cfranco
Mar 10 2004, 09:16 AM
grazie alessandro e grazie anche ha giancarlo per l'aiuto... mi sono sentito veramente un deficente in questi giorni.. speciialmente quando win 2000 ha riconosciuto al primo colpo la d100... sono daccordo con te alessandro... a volte le patch e i service pack fanno peggio che meglio.. ( dicono che sp2 di xp riscriva tutto il s.o.)
Grazie a tutti
Franco
Clik102
Mar 10 2004, 10:58 AM
QUOTE (Cfranco @ Mar 10 2004, 09:16 AM) |
grazie alessandro e grazie anche ha giancarlo per l'aiuto... mi sono sentito veramente un deficente in questi giorni.. speciialmente quando win 2000 ha riconosciuto al primo colpo la d100... sono daccordo con te alessandro... a volte le patch e i service pack fanno peggio che meglio.. ( dicono che sp2 di xp riscriva tutto il s.o.) Grazie a tutti
Franco |
Sono felice del buon esito !
CIAO !
photools
Mar 10 2004, 12:27 PM
sono contento di esserti stato utile!! comunque xp service pack a parte se sai dove mettere le mani come s.o. non � male!!!
Angelo61
Mar 10 2004, 05:26 PM
Probabilmente � il cavo interrotto problema riscontrato con altre fotocamere digitali coolpix prova a cambiare cavo dal tuo negoziante.
Ciao
Clik102
Mar 10 2004, 06:09 PM
QUOTE (Angelo61 @ Mar 10 2004, 05:26 PM) |
Probabilmente � il cavo interrotto problema riscontrato con altre fotocamere digitali coolpix prova a cambiare cavo dal tuo negoziante. Ciao |
Il problema � gi� risolto! Non era il cavo !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.