Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
NikSte
Ciao
Ieri sera ho provato a scattare delle foto in notturna
Quando vado a visualizzare la foto nel PC vedo tre puntini fissi distintamente allo stesso punto.
Ho provato a pulire l'obiettivo ma si vedono ancora.
Nelle foto scattate di giorno non si nota
Qualcuno mi sa dire il motivo non vorrei che sia il sensore mad.gif la macchinetta ha solo 5 giorni di vita.
Grazie a tutti
danyfil
Dovresti postare un crop della foto in questione cos� che noi ti possiamo aiutare.
Dovresti ridimensionarla e salvarla per web in modo che nn pesi pi� di 300 k
Se ridimensionandola i puntini spariscono, puoi provare ad effettuare un crop sull'immaggine intorno ai puntini
Facci sapere
barchis
hai scattato in jpeg o nef ?
NikSte
QUOTE(barchis @ Aug 31 2005, 04:46 PM)
hai scattato in jpeg o nef ?
*





Sacttato in jpeg
photoflavio
In attesa di un'immagine, posso solamente dirti di stare tranquillo, credo sia capitato a tutti - agli inizi - di essere un po' contrariati per questo problema e di essersi lasciati prendere la mano dalla mania delle pulizie a tutti i costi.
A meno che non si tratti di macchie grandi come macigni che si vedono in ogni circostanza (e non mi pare il tuo caso) - o fino a che il fenomeno non si accentui in modo fastidioso - mi limiterei a correggere i puntini con il 'clone' di photoshop.

Troverai molte discussioni in merito, ma vedrai che con il tempo ti abituerai a convivere con questo aspetto del digitale ed altrettanto velocemente svilupperai l'arte della pulizia del sensore 'rapida e sicura'.

Per il momento goditi le gioie della tua nuova attrezzatura.

Ciao,
Flavio

PS: dimenticavo, benvenuto sul forum biggrin.gif
mauriziotome
Ciao Ragazzi.
E' il mio primo messaggio qui nel forum.
Ho una D70 anch'io e anch'io ho problemi coi puntini, ma quelli neri.
Mi spiego meglio.

Mi sono accorto fotografando il cielo, che ho 3-4 puntini pi� o meno sfuocati sempre nello stesso punto di colore nero. Ho controllato il mio 18-70 DX e vedo degli sporchini bianchi piccolissimi dalla lente frontale. Non so come siano entrati.
Succome li non ci posso arrivare ho alzato lo specchio con molta cautela per verificare che il sensore fosse pulito e mi sembra tutto ok. Lo specchio forse ha qualche pelucchio.
La domanda �: dove saranno gli sporchi che vedo nelle foto? Nel sensore, nello specchio, nell'obiettivo?
Ho la macchina da relativamente poco quindi non � usurata, anzi la tengo come un oracolo!
Vi posto il link alla foto del cielo. Ingranditela scaricandola sul pc e cercate nella parte superiore della foto. Ideale sarebbe vederla con Photoshop al 100%.

user posted image
photoflavio
Qulli da te segnalati sono senza dubbio i segni della presenza di qualche impercettibile particella di sporco sul sensore.
Non possono essere in altri posti perch�, se fossero sullo specchio non influirebbero minimamente sullo scatto (scattando, lo specchio si alza per far giungere la luce al sensore) ne sulle lenti, non lascerebbero segni cos� evidenti (forse se fossero sulla lente posteriore, ma non � il tuo caso).

Le raccomandazioni le ho gi� fatte al punto precedente:

No agli allarmismi
Questi segni, di norma, si vedono a diaframmi chiusi ed in punti particolari (tipicamente il cielo)
Spesso non influenzano minimamente l'immagine
Quando iniziano a vedersi, come nel tuo caso, sono facilmente 'rimuovibili' con il Clone di Photoshop

Se poi divenissero veramente evidenti, la pulizia non � difficile per chi ha un minimo di manualit�, ed esiste un megapost che spiega tutto nel dettaglio.

Post sulla pulizia del sensore.

Buoni scatti biggrin.gif
Flavio


photoflavio
PS: benvenuto sul forum, mi stavo dimenticando wink.gif

Flavio

mauriziotome
Mi avevano detto che questo forum era pazzesco ma ha superato le mie pi� rosee previsioni.
Grazie Flavio. Ora leggo il post sulla pulizia poi ti faccio sapere. Ti posso dire fin da subito che cos� la macchina non la lascio onde evitare di dover ritoccare tutte le volte le foto. Sono del segno della vergine e sono molto pignolo, sai com'�.
Quindi procedo con la pulizia.

Ciao e grazie
photoflavio
In bocca al lupo, vedrai che � sufficiente un po' di attenzione, � pi� difficile a dirsi che a farsi.

L'importante � non farsi prendere dalla foga di fare tutto in fretta. Organizzati per benino, compra tutto il necessario e mettiti all'opera per curare il tuo sensore user posted image

Ciao,
Flavio

NikSte
QUOTE(danyfil @ Aug 31 2005, 12:04 PM)
Dovresti postare un crop della foto in questione cos� che noi ti possiamo aiutare.
Dovresti ridimensionarla e salvarla per web in modo che nn pesi pi� di 300 k
Se ridimensionandola i puntini spariscono, puoi provare ad effettuare un crop sull'immaggine intorno ai puntini
Facci sapere
*




Vi posto la foto una pi� in dettaglio grazie a tutti
photoflavio
Ops,
scusami se avevo male interpretato il tuo messaggio prima di vedere le immagini.

Nel tuo caso dovrebbe potrebbe trattarsi (il 'potrebbe' in questi casi � d'obbligo, magari erano le stelle Sirio e Vega wink.gif ) di quelli che vengono definito 'Hot Pixel'.

Come recita un'alra discussione in merito all'argomento: "Molto pi� frequente � l'HOT pixel, che si manifesta come un puntino luminoso sui fondi scuri, pu� essere di colore azzurro o rosso, e di solito si evidenzia alle alte sensibilit� o con tempi abbastanza lunghi ( oltre il secondo)." Io ho lo stesso fenomeno sul monitor del mio portatile.

Se fai una ricerca in questa sezione del forum con le parole "pixel bruciati" o "hot pixel" puoi leggere parecchie cose.

Se il fenomeno dovesse essere molto evidente, un viaggio presso LTR per la rimappatura del sensore sarebbe la strada opportuna.

Una delle discussioni sull'argomento.
Ripeto ancora una volta, il condizionale � d'obbligo, e la mia � solo una delle possibili interpretazioni. La parola ai pi� esperti.

Ciao,
Flavio




NikSte
QUOTE(photoflavio @ Aug 31 2005, 09:54 PM)
Ops,
scusami se avevo male interpretato il tuo messaggio prima di vedere le immagini.

Nel tuo caso dovrebbe potrebbe trattarsi (il 'potrebbe' in questi casi � d'obbligo, magari erano le stelle Sirio e Vega  wink.gif  ) di quelli che vengono definito 'Hot Pixel'.

Come recita un'alra discussione in merito all'argomento: "Molto pi� frequente � l'HOT pixel, che si manifesta come un puntino luminoso sui fondi scuri, pu� essere di colore azzurro o rosso, e di solito si evidenzia alle alte sensibilit� o con tempi abbastanza lunghi ( oltre il secondo)."  Io ho lo stesso fenomeno sul monitor del mio portatile.

Se fai una ricerca in questa sezione del forum con le parole "pixel bruciati" o "hot pixel" puoi leggere parecchie cose.

Se il fenomeno dovesse essere molto evidente, un viaggio presso LTR per la rimappatura del sensore sarebbe la strada opportuna.

Una delle discussioni sull'argomento.
Ripeto ancora una volta, il condizionale � d'obbligo, e la mia � solo una delle possibili interpretazioni. La parola ai pi� esperti.

Ciao,
Flavio
*




GRAZIE PER LA RISPOSTA
MA E' POSSIBILE CHE SI SIANO BRUCIATI I PIXEL CON SOLO 5 GIORNI DI VITA E SCATTATO NON PI� DI 100 FOTO?
photoflavio
Ciao,
purtroppo ho imparato a mie spese che tutto � possibile con queste sofisticate apparecchiature che ci circondano quotidianamente. Non voglio certo generalizzare o farla pi� drammatica di quanto non sia, ma su tanti pezzi prodotti la casistica � piuttosto varia e potrebbe essere un difetto nativo del sensore.

Se la macchina ha solo 5 giorni, potresti provare a chiedere al tuo fotonegoziante se � possibile sostituire l'apparecchio; sai, la storia dei 7 giorni... anche se credo valga solo per le vendite tipo 'telepromozione' e simili.

Come potrai leggere, non � certo una delle cose peggiori che ti possano capitare. Ho letto di utenti a cui il sensore � stato rimappato nel tempo di una passeggiata.

Augurandoti che tutto si risolva in breve e per il meglio biggrin.gif
ti ricordo che siamo sempre nel campo dell'ipotetico. Prova anche a dare un colpo di telefono alla LTR spiegando il problema, sapranno indirizzarti per il meglio. Con me sono stati sempre estremamente cortesi.

Ciao,
Flavio
NikSte
GRAZIE FLAVIO
DOMANI VADO DAL RIVENDITORE E' UN CENTRO NIKON SERVICE UFFICIALE E LA MACCHIA E' NITAL ITALIANA
SPERO CHE SI RISOLVA CON IL TEMPO DI UNA PASSEGGIATA COME HO LETTO PURE IO.
TI FAR� SAPERE
ANCORA GRAZIE PER LA TUA DISPONIBILITA'
CIAO STEFANO
smile.gif
photoflavio
Di nulla, ci mancherebbe.
A parte qualche problema che pu� capitare, Nikon � bello anche per questo utile forum Pollice.gif

Ciao,
Flavio



NikSte
HO SCATTATO ORA UNA FOTO CON TAPPO OBIETTIVO INSERITO E SCARICATA SU PC � COMPLETAMENTE NERA SENZA, QUEI DUE PUNTINI � POSSIBILE? hmmm.gif
photoflavio
hmmm.gif Domandona: ma... su quante immagini si � verificato il problema origine di questa discussione?

Domandona 2: la foto con il tappo, in che condizioni l'hai scattata?

Mi spiego meglio: avrai letto nei vari post che il fenomeno si evidenzia principalmente con pose lunghe (maggiori di un secondo) e con sensibilit� ISO elevate. Hai fatto i tuoi scatti in queste condizioni?

La cosa si fa interessante. Certo che se fai la prova in queste modalit� e non succede pi�, ti si apre un ventaglio di possibilit�:

1) grande abbaglio. Tante parole per nulla (anche se la cosa sarebbe davvero inspiegabile) - imploro l'amministratore di formattare il server per far sparire questa discussione ed evitare lo sp........nto biggrin.gif

2) Mistero, ma la garanzia dura 2 o 3 anni per cui, se non si verifica questa sera in condizioni estreme, potrebbe essere del tutto irrilevante negli scatti che farai da qui in avanti. Tanto vale scattare con tranquillit� e, qualora si ripresentasse nei prossimi 2 o 3 anni, potresti fargli fare un giro in LTR

3) Varie ed eventuali... non saprei.

Sappimi dire come hai condotto il test.

ciao,
Flavio

NikSte
HO FATTO LA PROVA IN MODALITA' NOTTE CON ISO AUTOMATICO POSTO LA FOTO SCATTATA ORA
CIAO STEFANO
photoflavio
Eh si, i tuoi tre malevoli puntini sono tornati li Fulmine.gif

A questo punto tornerei a questo punto - Tenta dal negoziante 'domani' !

Ciao,
Flavio

NikSte
GRAZIE
DOMANI VADO TI FARO' SAPWEW

CIAO STEFANO
buzz
no allarm, please!

I pixel bianchi a che sensibilit� e che tempi si manifestano?
Quante fotografie supponi di scattare in queste condizioni?
Se poche, io mi terrei il sensore cos� com'� perch� credo si tratti di una caratteristica pi� che un difetto vero e proprio. Su 6 milioni e passa pixel pu� capitarne sempre qualcuno che in condizioni estreme non risponda esattamemnte come gli altri, e sostituire la macchina potrebbe significare trovare un sensore con puntini bianchi... altrove, sempre nelle condizioni estreme.

Io farei comunque una telefonatina alla LTR specificando i dati di scatto, per vedere se magari sono io ad essere troppo tollerante con la tecnologia. Purtroppo Bill Gates e soci ci hanno viziato... al contrario.
buzz
Un'ultima cosa: se possibile evita di usare i caratteri maiuscoli, perch� oltre ad essere di difficile lettura, nel senso comune delle chat e dei forum usarli equivale ad urlare.
NikSte
QUOTE(buzz @ Sep 1 2005, 12:04 AM)
Un'ultima cosa: se possibile evita di usare i caratteri maiuscoli, perch� oltre ad essere di difficile lettura, nel senso comune delle chat e dei forum usarli equivale ad urlare.
*



Scusami questo non lo sapevo smile.gif
grazie.gif
barchis
Anch'io ho questi famosi e presunti hot pixel ed ho notato questo:
se scatto in jpeg li vedo,
se scatto in nef ed apro la foto con photoshop con suo camera raw i puntini non ci sono, blink.gif
se scatto in nef ed apro la foto con nikon capture i puntini ci sono e sono rossi e non bianchi, huh.gif huh.gif
per il momento scatto in nef e la prossima volta che capito in LTR la rimappo dry.gif
buzz
Queste differenze sono docute al sistema di conversione NEF-JPG.
Il pixel interessato (si spera) � uno solo ma a causa della prima interpolazione nel NEF ne abbraccia altri 3 (l'unit� di informazione � composta dall'interpolazione di 4 pixel, due verdi uno rosso e uno blu)
per cui ingrandito appare come una crocetta luminosa o al minimo come una L.
Cmonvertendo in Jpeg, l'ulteriore interpolazione dei blocchi di 6 pixel non fa altro che "sbavare" il puntino luminoso, quindi lo rende pi� visibile e apparentemente pi� grande, dandogli un colore che � la risultante dei colori che si trova intorno.
NikSte
Sono andato dal negoziante mi ha detto che sono tre puntini di polvere e che i pixel bruciati si vedono dalla colorazione rossa o blu con una pulizia si risolve tutto.
Voi che ne dite?

Grazie ancora Stefano
buzz
dico che la polvere � nera, non bianca.
barchis
QUOTE(buzz @ Sep 1 2005, 10:13 AM)
Queste differenze sono docute al sistema di conversione NEF-JPG.
Il pixel interessato (si spera) � uno solo ma a causa della prima interpolazione nel NEF ne abbraccia altri 3 (l'unit� di informazione � composta dall'interpolazione di 4 pixel, due verdi uno rosso e uno blu)
per cui ingrandito appare come una crocetta luminosa o al minimo come una L.
Cmonvertendo in Jpeg, l'ulteriore interpolazione dei blocchi di 6 pixel non fa altro che "sbavare" il puntino luminoso, quindi lo rende pi� visibile e apparentemente pi� grande, dandogli un colore che � la risultante dei colori che si trova intorno.
*




ma perch� quando apro il nef con photoshop quel puntino (hot pixel) non lo vedo?
photoflavio
QUOTE(STE_01 @ Sep 1 2005, 11:05 AM)
Sono andato dal negoziante mi ha detto che sono tre puntini di polvere e che i pixel bruciati si vedono dalla colorazione rossa o blu con una pulizia si risolve tutto.
Voi che ne dite?

Grazie ancora Stefano
*


Dico che il negoziante dovrebbe cambiare genere di prodotti; magari aspirapolvere, vista la predisposizione per il genere.
I Pixel non sono bruciati, se cos� fosse li vedresti neri su sfondi bianchi, ma 'troppo vivi', ovvero 'sempre accesi' per dirla in parole semplici, e li vedi come punti colorati su sfondi neri (o comunque scuri).

La polvere non si manifesta in maniera cos� puntiforme, e la percepiresti come una macchiolina scura su sfondi chiari. Sul fatto poi che i punti siano chiari piuttosto che blu o rossi, c'� una ampia bibliografia che evidentemente il negoziante non conosce. Lungi dall'essere un esperto in materia, bens� l'ultimo degli ultimi... tutto pu� essere e l'ultimo verdetto pu� essere solo del laboratorio, per� quella addotta dal negoziante mi pare la solita risposta pseudorassicurante di chi vuole togliersi una seccatura. IMHO ovviamente.

Ciao,
Flavio

NikSte
Il negozio � un Nikon ufficiale (solo prodotti Nicon (Nital) e mi ha detto che se fosse i pixel bruciati mi viene sostituito il senosre in garanzia secondo lui � solo un granello di polvere.
Ciao a Presto Stefano
Rugantino
Non penso sia buona cosa dar retta ad un commerciante che vuol farti credere una cosa del genere. Tornaci e fatti sostiture la macchina perch� � un tuo diritto!!!
Dai un'occhiata qui.
Diritti dell'acquirente.
NikSte
Mi direte che sono imbranato e Vi chiedo scusa sono alle prime armi. cerotto.gif

Credo di aver risolto il problema stasera ho provato a fare dei scatti con ISO differenti 200 650 e 1600.
A ISO 200 non si formano i puntini mentre a 650 e 1600 si.
Per Voi domanda elementare ma i sapreste spiegarmi il perch�?
Grazie ancora Stefano

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
photoflavio
Tranquillo Stafano,
non credo che qui si accusi nessuno di essere imbranato wink.gif

La risposta, per�, era gi� parzialmente contenuta nel messaggio 18 di questa discussione.
Il fenomeno descritto, come puoi leggere anche nelle altre discussioni sul tema, si evidenzia particolarmente con ISO alte e tempi lunghi. Pu� essere che ci sino degli Hot Pix che non vedi a 200 o 400 ASA in condizioni normali, e che compaiono solamente nelle condizioni critiche descritte. Non so spiegarti il fenomeno, non sono un esperto della materia, ma riporto solamente quanto memorizzato durante le mie frequentazioni sul forum.

Detto ci�, decidere cosa fare � poi una tua scelta.

Ti auguro di decidere per il meglio, serenamente, e di poterti finalmente concentrare sulla fotografia vera, scattando tante foto.
Non preoccuparti neppure di essere neofita della materia, un detto recita che "nessuno nasce imparato" e se avrai dei dubbi, qui siamo in tanti.

Ciao biggrin.gif
Flavio

NikSte
Allora mi consigliate di portare la macchina al centro assistenza per farla rimappare?
buzz
soltanto se i puntini risultano davvero fastidiosi.
NikSte
Mi chiedo ma � possibile da nuova solo 6 giorni
Grazie infinite a Tutti
buzz
Probabilmente non si tratta di un difetto che � spuntato dopo solo 6 giorni, ma di un problema del CCD dalla fabbricazione.
Per� ripeto, chiedi consiglio alla LTR perch� a distanza e senza aver testato la macchina � facilissimo sbagliarsi e creare dell'inutile panico.

La perfezione assoluta non esiste, ma esistono dei limiti nei quali le ditte produttrici riconoscono gli standard qualitativi. Ovvero ci sono tolleranze oltre le quali interviene la garanzia, ma entro le quali il prodotto pu� definirsi valido.
Non conosco questi limiti e credo che nessuno meglio del Fotoriparatore Ufficiale possa darti il consiglio giusto.
marco345-d200
salve a tutti ho una d70s acquistata da poco 29 agosto dopo aver letto questa discussione hoprovato subito anche io a fare una prova ho fotografato il cielo azzurro e mi sono accorto che anche io vedo un puntino nero nello stesso punto ho scattato in jpeg non ho provato con il nef ma provero subito in ogni caso ho scattato con apertura f29 e tempo molto breve e si vede sempre nello stesso punto.
che devo fare secondo voi? nei prossimi giorni devo andare all'assistenza nital a firenze a ritirare un'altra macchina in riparazione che faccio me laporto dietro e chiedo? comunque si tratta di sensore cioe hot pix o sporco ?

grazie
ciro207
La differenza ad occhio si dovrebbe vedere. Gli Hot o dead sono proprio dei pixel. Colorati o neri e stanno l� belli squadrati. Mentre la polvere genera dei puntini meno regolari.
Ma a prescindere da questo se li vedi a f29 e non sotto trattasi di sporcizia. Se vuoi puoi farla pulire in assistenza, ma visto che la polvere far� parte del tuo corredo tongue.gif compra subito il necessario e pulisci da te wink.gif
brusa69
Volevo solo dire un paio di cose :
1. la polvere non c'entra nulla
2. Hai provato ad abilitare la funzione NR (noise reduction)?
Probabilmente la scena 'notte' la attiva in automatico ma meglio controllare...
3. Per chi non vede questi hotpixels in Photoshop ...
e' perche' camera raw li elimina automaticamente.

ciao
marco345-d200
grazie ciro a dire la verita non ho fatto molte prove le faro subito e ti faro sapere provero con diverse aperture e pose

grazie
marco345-d200
grazie anche a te brusa be vado subito a fare delle prove poi ne riparliamo magari anche piu tardi

ciao
marco345-d200
allora in effetti a me il "punto nero" mi � venuto fuori solo con risoluzione jpeg in nef che uso sempre per adesso mai capitato ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.