QUOTE(Dr. Strange @ Feb 19 2011, 10:44 PM)

Primi scatti con la nuova reflex (D5000 + 18-105), in verit� solo due, la pioggia sul vetro e il primo piano di mio figlio (la pioggia, o meglio il diluvio � proprio la causa dei pochi scatti); a confronto qualche vecchia immagine della precedente macchina (Olympus E 300 + 14-45). Ho spesso letto che la D5000 � considerata una entry level...ma allora non avete tanto presente la E300! Quella si che � una vera reflex da principiante!
Grazie anticipatamente per critiche e consigli (spero molti per entrambi).
Ciao
Probabilmente la D5000 � considerata �entry level� nel confronto di funzioni con le ammiraglie. Ma non certo per le sue prestazioni che sono al top per la sua categoria.
Ottimo acquisto.
Qualche osservazione sulle foto:
La prima: avrei evitato la composizione centrale sul soggetto e la luce diretta del flash, rendono quell�effetto �foto-tessera� che appiattisce il volto ed occorrerebbe evitare nel ritratto.
Riguardo i parametri di scatto, leggo dagli exif: f:4.5, ISO 400, 1/60 sec.
Nel tuo caso non sono ottimali. Innanzitutto la coppia tempio (lento) e diaframma (aperto) espone il soggetto oltre al lampo del flash. Ci� pu� causare, come nel tuo caso, scarsa nitidezza se il soggetto � in movimento. Inoltre il diaframma aperto comporta minore profondit� di campo.
Meglio: luce indiretta (con flash esterno) ISO 200 (o 400), diaframma f:8, tempo 1/125� sec.
La seconda sarebbe stata pi� efficace con un soggetto riconoscibile dietro al vetro (es silhouette di un passante).
Terza e quarta soffrono di scarsa nitidezza, ma non avendo gli exif non so dirti di pi�.
Bella l�ultima, forse migliore con il soggetto leggermente pi� a destra.
A presto
Valerio