Ho aquistato il kit D70+18/70 a fine luglio ed ho fatto un migliaio di scatti senza alcun problema.
Ad un certo punto sono iniziati i guai: una sera metto la macchina in manuale su treppiedi in posa B per fare un po' di scati a dei fuochi d'artificio. Tutto OK, ma quando riporto la macchina alle condizioni usuali di lavoro (AF, Esposizione programmata, ISO 200...) l'autofocus comincia a dare segni di "pazzia": il motore interno dell'obiettivo lavora per 30 secondi senza riuscire a mettere a fuoco in nessun modo e su nessuna inquadratura, specie con un 70-300 AF Nikkor (si lo so che � un pessimo obiettivo). Faccio mille prove, anche nei giorni successivi, e quindi mi rassegno a portare il tutto in assistenza al ritorno dalle vacanze. Nel frattempo continuo ad utilizzare il mio corredo a fuoco manuale.
Tornato a casa dalle vacanze il centro assistenza di Roma era chiuso per ferie, quindi utilizzo ancora la macchina, che, meraviglia delle meraviglie, ricomincia a funzionare quasi perfettamente (resta qualche difficolt� di funzionamento dell'autofocus). Altri 100 scatti circa e la macchina smette di registrare l'immagine sulla card: cambio card, stessa storia. Provo a tornare al negozio dove ho acquistato la macchina, provano anche loro con un'altra card, nulla.
Sono particolarmente sfortunato? Oppure i 2 problemi riscontrati in successione sono da imputare allo stesso componente difettoso?
Risultato: ieri ho portato la macchina al centro di assistenza CSA di Roma. Prenderanno in considerazione il problema dal 20 settembre in poi, quindi prima di un mese non riavr� la mia attrezzatura.
P.S.: so che non � bello scrivere un messaggio del genere come primo messaggio in questo forum, ma prendetelo un po' come sfogo di chi per lungo tempo ha desiderato possedere una reflex digitale di un certo livello e si ritrova dopo un mese privato della sospirata attrezzatura.

scusatemi e grazie