stefano3486
Feb 20 2011, 01:57 AM
Salve a tutti, essendo appena iscritto ci tengo a salutare cordialmente tutti gli utenti del forum!
Comunque bando alle ciance

; Ho acquistato da pochissimo come da titolo una Nikon Coolpix P100, ma forse per la mia poca esperienza con macchine del genere (sempre usato compatte), o forse perch� non so se effettivamente la macchina sia veramente buona (ci sono opinioni positive, ed altre molto negative), non sono rimasto impressionato positivamente da questa macchina, mi aspettavo di pi� (certo magari non una qualit� di una reflex, ma neanche uguale ad una classica compatta) e quindi penso sia stato un acquisto azzardato e sbagliato! Ora chiedo parere ad esperti come voi che mi sappiano dire se effettivamente la macchina potrebbe effettuare degli scatti qualitativamente buoni, (e con questo intendo che si possa notare la differenza da una classica digitale compatta) o se dovrei optare per qualcosa di superiore! Ci tengo a precisare che per adesso sto scattando molto spesso in automatico (per esempio nelle foto in interni e con poca luce non sono per niente positive), e che provando a scattare con le modalit� P S A M, per la mia poca esperienza, ancora non riesco a fare foto decenti, e non riesco mai a trovare la combinazione di diaframma esposizione tempi ecc... corretti per fare appunto una bella foto! S� che ci vuole del tempo prima di riuscire a comprendere le basi della fotografia, e le impostazioni corrette al momento giusto, per� pensavo che come fotocamera seppure impostata in automatico fosse meglio! La tipologia delle foto che mi piacerebbe fare sono macro di piante animali ecc.. o ritratti con sfondi sfuocati, oppure paesaggi, e anche delle foto street con morosa ed amici! Quindi quello che chiedo �: continuare ad imparare e sperimetare con questa macchina (anche se per i primi scatti dovr� accontentarmi di quello che esce), oppure scegliere qualcosa di pi� performante, anche una reflex entry level (solo che a questo punto entra in ballo il fatto che per fare delle foto non posso portarmi uno zaino o una valigia con mille obiettivi, anche perch� il mio budget non me lo consente)? Inoltre siccome l'ho acquistata da meno di 7 giorni potrei chiedere il denaro in restituzione oppure il cambio con altra macchina, nel negozio (Trony) dove l'ho comprata? Scusate se mi sono dilungato ma volevo sapere dei pareri da persone pi� competenti in materia fotografia!
Grazie in anticipo!
sauro.bettocchi@tin.it
Feb 20 2011, 08:03 AM
Io,al posto tuo,acquisterei un buon libro di fotografia digitale,e me lo studierei a fondo.
Poi leggerei attentamente il manuale d'uso della tua fotocamera e comincerei ad esercitami provando a scattare nelle diverse situazioni.
Vedrai che i risultati arriveranno.
Quello che conta � il MANICO,la fotocamera ti pu� dare una mano,ma se non c'� il manico..............
Buona luce
Ciao
Sauro
Cingole
Feb 20 2011, 08:41 AM
Ciao,per il mio modesto parere,quindi prendilo con le pinze! io ho comprato la P100 e poi dopo un mese l'ho venduta perch� non riscivo a trovarmici,di solito usavo una Canon A650 ha un sensore da 12 mpx di dimensioni CCD 1/1,7� quindi poco pi� grosso di delllo della P100 1/2.3 type CMOS,poi non so se tra ccd e cmos possa esserci molta differenza,ma nelle foto,con stesse impostazioni erano molto meglio quelle fatte con la Canon anche se ha ormai 3 anni ed � mezza "distrutta" dalle foto che ha fatto.
Non sono un grade esperto ma un pochino ci capisco e ho pensato a questo punto di prendere una reflex D5000 be la differenza per fortuna c'�.
Ho preso il kit,adesso ho preso un 18-105 mm che copre bene la gamma di zoom che mi interessa e ho venduto il 18-55 in dotazione,certo non c � paragone con lo zoom che ha la P100.
Per l'ingombro ho preso una borsa tracolla quelle fatte a"triangolo" dove ci sta la macchina con obbiettivo montato,caricabatteria un filtro e telecomando a filo e senza filo,certo ingobra un p� di pi� ma anche io avevo i tuoi dubbi per gli obbiettivi,ma cos� io mi trovo bene.
Poi per gli obbiettivi dipende che ti piace fotografare.
Spero di non averti confuso le idee
Ciao
Mirko
alex.fls
Feb 20 2011, 03:33 PM
Ciao, secondo il mio parere di inesperto dovresti fare molte prove in manuale, dopo aver studiato i validissimi tutorial che si trovano su questo sito; io sto facendo sos�, in vista di un acquisto di una fotocamera con comandi manuali, probabilmente bridge o reflex. In base alle numerose discussioni che ho letto sulla p100, risulta una macchina che da risultati migliori usando le impostazioni manuali e dopo aver fatto molte prove; probabilmente bisogna imparare a conoscerla. Ho sentito molte persone che hanno lamentato il tuo stesso problema riguardo all'uso in automatico.
Riguardo ai ritratti con sfondi sfuocati: se non mi sbaglio, uno dei fattori che influisce maggiormente sulla profondit� di campo dovrebbe essere l'apertura del diaframma, potresti fare delle prove con l'automatismo A. Comunque troverai utilissimi i tutorial nella sezione Nikon School.
Saluti, Alex
alex.fls
Feb 20 2011, 03:41 PM
QUOTE(Cingole @ Feb 20 2011, 08:41 AM)

Ciao,per il mio modesto parere,quindi prendilo con le pinze! io ho comprato la P100 e poi dopo un mese l'ho venduta perch� non riscivo a trovarmici,di solito usavo una Canon A650 ha un sensore da 12 mpx di dimensioni CCD 1/1,7� quindi poco pi� grosso di delllo della P100 1/2.3 type CMOS,poi non so se tra ccd e cmos possa esserci molta differenza,ma nelle foto,con stesse impostazioni erano molto meglio quelle fatte con la Canon anche se ha ormai 3 anni ed � mezza "distrutta" dalle foto che ha fatto.
Non sono un grade esperto ma un pochino ci capisco e ho pensato a questo punto di prendere una reflex D5000 be la differenza per fortuna c'�.
Ho preso il kit,adesso ho preso un 18-105 mm che copre bene la gamma di zoom che mi interessa e ho venduto il 18-55 in dotazione,certo non c � paragone con lo zoom che ha la P100.
Per l'ingombro ho preso una borsa tracolla quelle fatte a"triangolo" dove ci sta la macchina con obbiettivo montato,caricabatteria un filtro e telecomando a filo e senza filo,certo ingobra un p� di pi� ma anche io avevo i tuoi dubbi per gli obbiettivi,ma cos� io mi trovo bene.
Poi per gli obbiettivi dipende che ti piace fotografare.
Spero di non averti confuso le idee
Ciao
Mirko
Mirko, condivido il tuo messaggioe la tua scelta, ma si tratta pur sempre di 200 euro di spesa in pi�...
Ciao, Alex
Cingole
Feb 21 2011, 12:07 AM
QUOTE(alex.follesa @ Feb 20 2011, 03:41 PM)

Mirko, condivido il tuo messaggioe la tua scelta, ma si tratta pur sempre di 200 euro di spesa in pi�...
Ciao, Alex
Eh lo so...anche io c'ho pensato,ma vedendo la differenza lo rifarei.
Io ho fatto cos� perch� ho provato in molti modi,dal manuale all'auto in luce ambiente ecc ecc ma al confronto con la mia vecchia Canon non c'era paragone,allora son arrivato al bivio,la canon � stata sfruttata molto,va ancora molto bene per� ha l'lcd che ha delle macchie nei pixel e ho paura che molli prima o poi,quindi in sostituzione mi son premunito in anticipo per evitare di rimaner senza e fare una scelta affrettata (nel frattemo � nata anche mia figlia) ho preso la mia prima reflex.
Forse meglio della P100 � la P7000 avendo un sensore un p� pi� grosso come dimensioni.
Ingrandimento full detail : 2.6 MBQuesta l'ho fatta con la P100
bikerm
Feb 21 2011, 09:21 AM
Un'altro "felice" possessore della P.100, vedo che piano piano ci stiamo avvicinando al dunque.
Questa macchina NON � una delle Nikon migliori, probabilmente � una delle nikon peggiori, e che ci vuole ad ammetterlo....
Non � una macchina per fotografi evoluti, numerosi "appassionati" con poca esperienza si son lasciati sedurre dal marchio e dalle "presunte" caratteristiche tecniche e SIAMO rimasti delusi.
E' dura ammetterlo, ma stavolta Nikon ha toppato....e noi ci teniamo sto aggeggio che fa tutto tranne che fotografare...
Stefano3486, non � di consolazione, ma siamo in tanti, potremmo anche aprire il thread "P100 CHE DELUSIONE".....
riccarbi
Feb 21 2011, 09:37 AM
Io ho una P100 da un paio di settimane, all'inizio anch'io ero perplesso dalla qualit� delle immagini, ora che conosco meglio la macchina sto cambiando idea. Innanzitutto: mi pare di capire che tu non sia un fotografo espertissimo, sei abituato ad usare le compatte in automatico. Secondo me la P100 � adatta a chei, arrivando dalle compatte point and shoot vuole impratichirsi con una fotografia pi� completa, magari POI per passare ad una reflex. Se adesso non sei pratico di aperture, tempi, ISO ecc.. non mi pare che una reflex sia la tua macchina, onestamente. Veniamo alla P100, come hai gi� capito, non � una macchina d ausare in automatico: alla NIKON non devono essere dei draghi in questo campo, come minimo usa le scene preimpostate (che sono praticamente un automatico "tagliato sulle varie situazioni"). In particolare se ti piace fare foto in macro, guarda che la funzione macro della P100 � veramente notevole (ti alle go una foto che ho scattato quasi per caso, senza alcuna pretesa che venisse) ed � praticamente tutta automatica, per sbagliare una foto bisogna metterci un bello sforzo. Molti criticano le bridge per via dell'escursione focale enorme, � vero che si deve rinunciare a qualcosa in qualit� degli obbiettivi, ma poter scattare da supermacro a quasi-telescopio senza cambiare obbiettivi ti assicuro che � una bella risorsa. La qualit� d'immagine: devi studiarti per bene il manuale ed i tutorial che ti hanno indicato e...provare provare provare e poi....continuare a provare. Solo cos� si impara, la teoria serve un po' ma poi sei tu che devi scattare. Fai anche prove in manuale, all'inizio ti sembrer� di essere imbranato, ma la P100 non � una macchina difficile, si impara alla svelta. Prova anche le diverse impostazione del bianco. Il PSAM io non lo trovo granch� utile, ma lo ho usato poco sinora. Piuttosto preferisco il manuale completo o le scene. Il sensore....vabb� ovvio che un sensore grande sia meglio, ma avere la padella grande serve se sei Vissani, se cucini per te e gli amici basta anche una padella normale....
L'unico vero difetto della P100 e che non ha il salvataggio in RAW, ma a te forse importa poco.
Conclusione: per me tieniti la P100 e usala pi� che puoi, vedrai che � un'ottima macchina ma bisogna conoscerla bene (beh, questo per me � un pregio, col tempo la userai sempre meglio).
Ciao
Ingrandimento full detail : 4 MB
riccarbi
Feb 21 2011, 10:12 AM
QUOTE(Cingole @ Feb 21 2011, 12:07 AM)

Eh lo so...anche io c'ho pensato,ma vedendo la differenza lo rifarei.
Io ho fatto cos� perch� ho provato in molti modi,dal manuale all'auto in luce ambiente ecc ecc ma al confronto con la mia vecchia Canon non c'era paragone,allora son arrivato al bivio,la canon � stata sfruttata molto,va ancora molto bene per� ha l'lcd che ha delle macchie nei pixel e ho paura che molli prima o poi,quindi in sostituzione mi son premunito in anticipo per evitare di rimaner senza e fare una scelta affrettata (nel frattemo � nata anche mia figlia) ho preso la mia prima reflex.
Forse meglio della P100 � la P7000 avendo un sensore un p� pi� grosso come dimensioni.
Ingrandimento full detail : 2.6 MBQuesta l'ho fatta con la P100
Scusa ma ho sbirciato i parametri in ViewNX, se non sbaglio la foto � stata fatta in auto totale. Infatti mi pare mostrare i tipici problemi della P100 in auto totale: i colori virati sul blu (ed il rosso in particolare), ed un po' troppo noise e impastamento dell'immagine (secondo me dovuto alla compressione JPG ma nache alla modalit� auto, ad esempio cambiando il bilanciamento del bianco in premisurato ho trovato che la macchina impasta meno). Insomma un'ennesima conferma che la P100 in automatico non va. Mi chiedo se sia un problema di programmazione del profilo da parte di Nikon, possibile che non se ne siano ancora accorti?
stefano3486
Feb 21 2011, 11:28 AM
Intanto ringrazio tutti che hanno risposto con i loro consigli, ma ho deciso di prendere una reflex, anche se non sono molto pratico, per� preferisco imparare con una macchina che magari le soddisfazioni inizia levartele un p� prima di quanto stia facendo la p100! Siccome l'ho acquistata meno di 7 giorni fa, dovrebbero farmi
un reso cio� mi ridanno in soldi indietro, oppure mi va bene anche che mi cambino il prodotto (p100) con un altro anche aggiungendo denaro?
Grazie ancora
alex.fls
Feb 21 2011, 12:18 PM
QUOTE(stefano3486 @ Feb 21 2011, 11:28 AM)

Intanto ringrazio tutti che hanno risposto con i loro consigli, ma ho deciso di prendere una reflex, anche se non sono molto pratico, per� preferisco imparare con una macchina che magari le soddisfazioni inizia levartele un p� prima di quanto stia facendo la p100! Siccome l'ho acquistata meno di 7 giorni fa, dovrebbero farmi
un reso cio� mi ridanno in soldi indietro, oppure mi va bene anche che mi cambino il prodotto (p100) con un altro anche aggiungendo denaro?
Grazie ancora
Vista la tua decisione, spero che ti diano la possibilit� di cambiarla, certe volte fanno storie se non dimostri che stai rendendo un prodotto per problemi tecnici, non so come funzioni per le macchine fotografiche. Mi ricordo di aver letto che qualcuno aveva riportato indietro senza problemi proprio una P100. Io chiamerei al pi� presto la trony per telefono, giusto per esser sicuro.
Comunque io aspetto qualche commento sulla nuova P500, sul
sito nikon ci son alcuni scatti di prova. La prima foto (un gabbiano) non sembra nulla di speciale, ma guardando i dati della foto si scopre che � scattata a 36X. Se non convincer� neanche la P500, quando sar� il momento, penso che far� la tua stessa scelta. Io per iniziare prenderei una d3100.
Poi facci saperecome � andata...
Ciao, Alex
alex.fls
Feb 21 2011, 12:48 PM
QUOTE(riccarbi @ Feb 21 2011, 10:12 AM)

Scusa ma ho sbirciato i parametri in ViewNX, se non sbaglio la foto � stata fatta in auto totale. Infatti mi pare mostrare i tipici problemi della P100 in auto totale: i colori virati sul blu (ed il rosso in particolare), ed un po' troppo noise e impastamento dell'immagine (secondo me dovuto alla compressione JPG ma nache alla modalit� auto, ad esempio cambiando il bilanciamento del bianco in premisurato ho trovato che la macchina impasta meno). Insomma un'ennesima conferma che la P100 in automatico non va. Mi chiedo se sia un problema di programmazione del profilo da parte di Nikon, possibile che non se ne siano ancora accorti?
Sai qual'� la cosa pi� strana? I possessori di L110 son abbastanza soddisfatti, tutti quelli che l'hanno usata ne hanno parlato benissimo, ed � di fascia pi� bassa, senza comandi manuali e con sensore ccd. Non ne capisco nulla, ma non � che magari il software di elaborazione che hanno usato per l'uso in automatico non va troppo a braccetto con il nuovo sensore della p100. Chiss�...speriamo vada meglio con la P500...
Ciao, Alex
stefano3486
Feb 21 2011, 01:00 PM
Ho chiamato la Trony e mi hanno detto che se la macchina � in perfette condizioni (cosa che �, dato che avr� fatto una 30ina di foto e usata per soli due giorni), me la cambiano con un'altra!
Stavo pensando per iniziare ad una Nikon D3100 per iniziare, oppure altri pareri?
alex.fls
Feb 21 2011, 01:13 PM
QUOTE(stefano3486 @ Feb 21 2011, 01:00 PM)

Ho chiamato la Trony e mi hanno detto che se la macchina � in perfette condizioni (cosa che �, dato che avr� fatto una 30ina di foto e usata per soli due giorni), me la cambiano con un'altra!
Stavo pensando per iniziare ad una Nikon D3100 per iniziare, oppure altri pareri?
Purtroppo non sono la persona pi� adatta a dare consigli, per� � un po di tempo che giro nei siti per informarmi. In attesa di altre risposte, se non l'hai gia vista prova a leggere
questa pagina.
Ciao, alex
riccarbi
Feb 21 2011, 01:23 PM
La P100 impazza su questo forum!
Chi ne dice cose orrende e non vede l'ora di liberarsene, altri (pochi invero qua, di pi� su siti esteri) che ne dice un gran bene, una delle migliori bridge in circolazione.
Mi sono chiesto perch� tanta incertezza e mi sono fatto un'idea, mi piacerebbe sentire la vostra.
Secondo me il problema della P100 � che Nikon non ha ben deciso a chi � rivolta, chi dovrebbe esserne l'aquirente tipo. Tipicamente una bridge da 350 euro la comprano due tipologie di utenti:
1) Chi vuole sostituire la sua compatta semplice e vuole una macchina un po' pi� evoluta magari corredata da un obiettivo che gli permetta di fare un grande range di foto(macro, panoramiche, interni, tele eccc...), si aspetta di migliorarsi come fotografo per domani comprarsi magari una reflex.
2) Chi � gi� esperto e vuole una macchina leggera, economica ma flessibile in alternativa ad una reflex (che implica il portarsi dietro una borsa pesante e piena di cose costose e rubabili)
Invece risulta che molti acquirenti della P100 siano convinti di comprare una "compatta automatica" un po' pi� bella di quelle da 200 euro, col risultato di perdersi poi nelle mille opzioni che Nikon ha messo nella P100 e di sotto-utilizzarla perch� troppo complessa.
La stessa Nikon ha implementato la possibilit� di video stereo in HD (che mi pare interessino a pochi), ma ha lasciato il solo salvataggio in jpg, come in una compatta economica P&S, creando confusione.
Io personalmente con la p100 mi ci trovo bene, volevo proprio questo tipo di macchina e non scatto MAI in automatico, non mi interessa. Non volevo per� neanche una reflex perch� se faccio una passeggiata in montagna o vado a Barcellona, voglio poter fare delle foto decenti senza una borsa apposta piena di obbiettivi, lenti macro, flash e quant'altro (quella ce l'ho gi� e non la uso da anni). A me dei rossi sbagliati non importa granch�, perch� � un difetto presente solo in modo automatico, scusate ma mi stupisco che molti se ne lamentino, basta schiacciare un pulsante e girare una rotellina e sparisce del tutto.
Magari per quel prezzo preferirei un sensore un po' pi� grande e il salvataggio in RAW, ma da qui a buttare la macchina ce ne passa.
Infine un dubbio: ma non � che molti prendono una macchina come la P100 e poi si aspettino che ci sia il pulsante "fa foto bella", senza nemmeno leggersi il manuale?
alex.fls
Feb 21 2011, 01:43 PM
Non ho la P100, ma una piccola compatta automatica. Il prossimo acquisto sar� sicuramente una macchina che mi permetta di fotografare in manuale. E' da tempo che osservo discussioni sulla P100 e il risultato � stato: confusione totale. Condivido tutte le cose che hai scritto, e aggiungo che ha un prezzo moto accessibile, confrontata a bridge con simili caratteristiche di altre marche. Mi rassicura un po sapere che il problema dei rossi sbagliati o la tendenza al blu lo da solo in automatico. Ora � uscita la p500, ma penso che cambier� poco, se non la risoluzione e lo zoom.
Vorrei chiederti se potresti caricare qualche altra delle tue foto fatte con la p100, anche di paesaggi, se non ti dispiace. Giusto per avere un'idea. Sul web � pieno di discussioni su questa fotocamera ma poca gente carica le immagini...
fuliginosusAnt
Feb 21 2011, 03:07 PM
guarda anche su flickr; ci sono gli exif grosso modo completi; inoltre dagli utenti pro puoi scaricare i files originali a meno che non siano stati loro a ritoccarli prima
http://www.flickr.com/cameras/nikon/coolpix_p100/
abyss
Feb 21 2011, 03:14 PM
Ho unito le due discussioni (circa) sullo stesso argomento
alex.fls
Feb 21 2011, 04:10 PM
QUOTE(fuliginosusAnt @ Feb 21 2011, 03:07 PM)

guarda anche su flickr; ci sono gli exif grosso modo completi; inoltre dagli utenti pro puoi scaricare i files originali a meno che non siano stati loro a ritoccarli prima
http://www.flickr.com/cameras/nikon/coolpix_p100/Grazie mille per l'informazione, non sono utente flickr, non lo conosco bene...
riccarbi
Feb 21 2011, 04:46 PM
QUOTE(fuliginosusAnt @ Feb 21 2011, 03:07 PM)

guarda anche su flickr; ci sono gli exif grosso modo completi; inoltre dagli utenti pro puoi scaricare i files originali a meno che non siano stati loro a ritoccarli prima
http://www.flickr.com/cameras/nikon/coolpix_p100/Direi che la galleria su flickr parla da sola:
Se sei portato per la fotografia....la P100 per imparare a fare buone foto va benissimo
Se non sei portato per la fotografia.....non ti salva manco la D3X e la macchina � il tuo problema minore
Se non hai idea se sei portato o no.....prima di prenderti un corpo macchina da 1000 euro, forse � meglio se lo scopri
stefano3486
Feb 21 2011, 05:57 PM
QUOTE(riccarbi @ Feb 21 2011, 04:46 PM)

Direi che la galleria su flickr parla da sola:
Se sei portato per la fotografia....la P100 per imparare a fare buone foto va benissimo
Se non sei portato per la fotografia.....non ti salva manco la D3X e la macchina � il tuo problema minore
Se non hai idea se sei portato o no.....prima di prenderti un corpo macchina da 1000 euro, forse � meglio se lo scopri
Beh se stiamo a guardare le foto che si postano su flickr e su tanti altri siti, possono sembrare belle delle foto fatte anche con una HP di 4/5 anni fa! Ricordo che esiste photoshop che con le foto si fanno delle migliorie assurde, quindi vedere una galleria fotografica su flick o su qualsiasi altro sito, lascia il tempo che trova! Io (come anche tante altri utenti) ho provato la Nikon P100 e dico che per me il prezzo che ha non lo vale per niente, questo a mio modesto parere (ma dato che tra tutti i pareri discordanti che si trovano in merito alla P100, un motivo deve pur esserci), e l'ho provata sia in auto (pessima) sia in varie modalit�, dove si ci sono dei miglioramenti, ma non tali da determinarne il prezzo in primis, e poi la qualit� elevata della macchina! Ecco perch� penso che sia meglio investire su una reflex (budget permettendo), che acquistare una macchina, che hanno notato tutti, � uno specchietto per le allodole!
Cingole
Feb 21 2011, 06:29 PM
QUOTE(stefano3486 @ Feb 21 2011, 05:57 PM)

Beh se stiamo a guardare le foto che si postano su flickr e su tanti altri siti, possono sembrare belle delle foto fatte anche con una HP di 4/5 anni fa! Ricordo che esiste photoshop che con le foto si fanno delle migliorie assurde, quindi vedere una galleria fotografica su flick o su qualsiasi altro sito, lascia il tempo che trova! Io (come anche tante altri utenti) ho provato la Nikon P100 e dico che per me il prezzo che ha non lo vale per niente, questo a mio modesto parere (ma dato che tra tutti i pareri discordanti che si trovano in merito alla P100, un motivo deve pur esserci), e l'ho provata sia in auto (pessima) sia in varie modalit�, dove si ci sono dei miglioramenti, ma non tali da determinarne il prezzo in primis, e poi la qualit� elevata della macchina! Ecco perch� penso che sia meglio investire su una reflex (budget permettendo), che acquistare una macchina, che hanno notato tutti, � uno specchietto per le allodole!
Concordo,per come viene presentata non vale il prezzo,certo ha un bel grandangolo e un super zoom e questo mi aveva colpito,ma l'ho provata e straprovata in manuale,modalit� scene ecc,ma a pari impostazioni era sempre meglio la Canon che ho,certo sono due marche diverse e ho visto che Canon tende ad avere toni pi� 'caldi'.
Io non mi reputo assolutamente un fotografo,ma un p� ci capisco,ho espresso un mio parere poi ognuno fa quel che crede,io ho preso una reflex sapendo come funziona e come usarla,io son contento cos�,altri son contento con la P100,che problema c'�?credo nessuno,stefano3486 ha chesto un parere,io ho scritto il mio ma non credo che sia la verit� assoluta e l'ho scritto.
Io quando scatto cerco di fotografare bene subito,non mi piace andare a ripassarle con programmi di fotoritocco perch� non vedo pi� la foto che ho fatto,uso solo il tasto 'migliora' di iPhoto qualche volta.
Ho ancora una Reflex a pellicola dell'85 circa,una Praktica B100 e li come fai a vedere la foto come � venuta?Riesco a fare foto con un 210 mm con teleconverter a 2x (420mm) a manolibera senza cavalletto,non mi sento poco competente...su un rullino da 24 me ne son venute 2 un p� sottoesposte...ma perch� ho voluto io far delle prove.
Ciao
Mirko
alex.fls
Feb 21 2011, 07:09 PM
Penso che non ci sia il motivo di discutere, secondo me se Stefano ha la possibilit� di aggiungere e passare alla reflex fa benissimo.
Io aspetter�, tra un p� la P100 verr� rimpiazzata dalla P500, cercher� di capire gli umori degli utenti americani, dove � gia in vendit�, poi si vedr�.
Penso che se una persona ha interesse e un po di pazienza pu� tranquillamente arrivare a fare delle foto pi� che accettabili, anche chi come me si affaccia solo ora al mondo della fotografia; quindi se uno se la puo permettere e ci mette un po di impegno, la reflex a mio avviso non � mai uno spreco di soldi. Poi ci son tanti altri fattori, come la versatilit� e la comodit� della bridge, a cui accennava Riccarbi...
Saluti a tutti, Alex
mario80n
Feb 21 2011, 10:07 PM
Che la P100 non sia una grande macchina questo oramai � assodato. Per� la domanda che mi pongo � questa: Io non comprendo nulla di foto (tempo diaframmi ecc) e compro una reflex per scattare in AUTOMATICO? Penso di Noooo.... Allor la cosa che non capisco, forse qui mi pu� aiutare anche qualche moderatore o collaboratore, se io compro una reflex entry o quel che si voglia cerco di sfruttare la macchina al meglio con i comandi M S A P bilanciamento del bianco ecc ecc quindi ci perdo tempo per scattare una foto per tirar fuori il meglio (caspita spendo 600-1000 euro)?, anche per impare per� questo discorso lo posso fare anche per una BRIDGE? penso di si. Se uno gi� ha una reflex (quindi penso che di foto gi� ne capisce) e cerca qualcosa di meno visibile e di pesante mi sta anche bene che giudica la bridge, questa bridge, in modo negativo lo posso anche capire anzi cerco di capire con lui come si pu� ottenere il meglio diciamo l'80% della foto visto che il 100 non arriver� mai. Allor prima di fare un acquisto che sia Canon o Nikon o ecc cerco prima di capire che tipo di pontezialit� cerco io, premetto io non capisco nulla di foto anzi ora sto entrando in questo mondo (fantastico) e posso dire che � bello prendere la macchiana impostare i tempo l'apertura ecc ecc e questo con la bridge lo si puo fare a costo di 300-350 euro avendo un buon compromesso.
Posto 2 foto fatte con lo zoom in un bar con amici e secondo me con una reflex (ingombrante) era difficile da scattare..
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
mario80n
Feb 21 2011, 10:27 PM
Che la P100 non sia una grande macchina questo oramai � assodato. Per� la domanda che mi pongo � questa: Io non comprendo nulla di foto (tempo diaframmi ecc) e compro una reflex per scattare in AUTOMATICO? Penso di Noooo.... Allor la cosa che non comprendo, forse qui mi pu� aiutare anche qualche moderatore o collaboratore, se io compro una reflex entry o quel che si voglia cerco di sfruttare la macchina al meglio con i comandi M S A P bilanciamento del bianco ecc ecc quindi ci perdo tempo per scattare una foto per tirar fuori il meglio (caspita spendo 600-1000 euro)?, anche per impare per� questo discorso lo posso fare anche per una BRIDGE? penso di si. Se uno gi� ha una reflex (quindi penso che di foto gi� ne capisce) e cerca qualcosa di meno visibile e di pesante e acquista una bridge mi sta anche bene che poi la giudica in modo negativo lo posso anche comprendere anzi cerco di capire con lui come si pu� ottenere il meglio diciamo l'80% della foto visto che il 100 non arriver� mai. Allor prima di fare un acquisto che sia Canon o Nikon o ecc cerco prima di capire che tipo di pontezialit� cerco io visto che ho un certo baget,
Premetto io non capisco nulla di foto anzi ora sto entrando in questo mondo (fantastico) e posso dire che � bello prendere la macchiana impostare i tempo l'apertura ecc ecc e questo con la bridge lo si puo fare a costo di 300-350 euro avendo un buon compromesso.
Posto 2 foto fatte con lo zoom in un bar con amici e secondo me con una reflex (ingombrante) era difficile da scattare.
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
riccarbi
Feb 22 2011, 09:03 AM
QUOTE(mario80n @ Feb 21 2011, 10:27 PM)

Che la P100 non sia una grande macchina questo oramai � assodato. Per� la domanda che mi pongo � questa: Io non comprendo nulla di foto (tempo diaframmi ecc) e compro una reflex per scattare in AUTOMATICO? Penso di Noooo.... Allor la cosa che non comprendo, forse qui mi pu� aiutare anche qualche moderatore o collaboratore, se io compro una reflex entry o quel che si voglia cerco di sfruttare la macchina al meglio con i comandi M S A P bilanciamento del bianco ecc ecc quindi ci perdo tempo per scattare una foto per tirar fuori il meglio (caspita spendo 600-1000 euro)?, anche per impare per� questo discorso lo posso fare anche per una BRIDGE? penso di si. Se uno gi� ha una reflex (quindi penso che di foto gi� ne capisce) e cerca qualcosa di meno visibile e di pesante e acquista una bridge mi sta anche bene che poi la giudica in modo negativo lo posso anche comprendere anzi cerco di capire con lui come si pu� ottenere il meglio diciamo l'80% della foto visto che il 100 non arriver� mai. Allor prima di fare un acquisto che sia Canon o Nikon o ecc cerco prima di capire che tipo di pontezialit� cerco io visto che ho un certo baget,
Premetto io non capisco nulla di foto anzi ora sto entrando in questo mondo (fantastico) e posso dire che � bello prendere la macchiana impostare i tempo l'apertura ecc ecc e questo con la bridge lo si puo fare a costo di 300-350 euro avendo un buon compromesso.
Posto 2 foto fatte con lo zoom in un bar con amici e secondo me con una reflex (ingombrante) era difficile da scattare.
Scusate, forse sono io che non mi sono fatto capire. Quello che dice Mario � esattamente quello che volevo dire io (e complimenti per le foto). Io mi ero appassionato di foto un po' di anni fa (un bel po', invero

), avevo ed ho ancora una olympus OM1 con tutto ci� che serviva, telezoom 200mm, 20, 28 e 50mm, lenti macro, flash, comando remoto ecc....persino l'ingranditore. Poi ho avuto una Lumix compatta, ad un certo punto voglio una macchina che non sia scomoda come una reflex ma sia un po' pi� potente della Lumix e mi prendo la P100. Sono un po' arrugginito come fotografo, mi serve una macchina per re-impratichirmi con le impostazioni avanzate, con la composizione delle scene, per trovare le migliori inquadrature; ma anche una macchina "all-in-one" da portarsi dietro senza pensarci troppo. Ovvio che non pretendo da una bridge che abbia una qualit� d'immagine stupefacente: la qualit� dell'obbiettivo superzoom � quella che �, il sensore � piccolo, ma questo lo sapevo gi� dopo aver sbirciato internet per 10 minuti. Ora nel mio caso (e sottolineo mio) io mi darei del tonto se mi comprassi una reflex senza avere riacquisito un minimo di pratica con le basi del fotografare, per fare questo a mio parere una bridge da 350 euro va benissimo: posso impostare tempi e diaframmi in manuale oppure no, impostare gli ISO, il bilanciamento del bianco, provare lunghezze focali diversissime, fare macro, la qualit� non sar� il massimo ma � 100 volte meglio della mia vecchia Lumix. Insomma per ora il mio limite ora non � la macchina, sono io.
mario80n
Feb 22 2011, 11:23 AM
QUOTE(riccarbi @ Feb 22 2011, 09:03 AM)

Scusate, forse sono io che non mi sono fatto capire. Quello che dice Mario � esattamente quello che volevo dire io (e complimenti per le foto). Io mi ero appassionato di foto un po' di anni fa (un bel po', invero

), avevo ed ho ancora una olympus OM1 con tutto ci� che serviva, telezoom 200mm, 20, 28 e 50mm, lenti macro, flash, comando remoto ecc....persino l'ingranditore. Poi ho avuto una Lumix compatta, ad un certo punto voglio una macchina che non sia scomoda come una reflex ma sia un po' pi� potente della Lumix e mi prendo la P100. Sono un po' arrugginito come fotografo, mi serve una macchina per re-impratichirmi con le impostazioni avanzate, con la composizione delle scene, per trovare le migliori inquadrature; ma anche una macchina "all-in-one" da portarsi dietro senza pensarci troppo. Ovvio che non pretendo da una bridge che abbia una qualit� d'immagine stupefacente: la qualit� dell'obbiettivo superzoom � quella che �, il sensore � piccolo, ma questo lo sapevo gi� dopo aver sbirciato internet per 10 minuti. Ora nel mio caso (e sottolineo mio) io mi darei del tonto se mi comprassi una reflex senza avere riacquisito un minimo di pratica con le basi del fotografare, per fare questo a mio parere una bridge da 350 euro va benissimo: posso impostare tempi e diaframmi in manuale oppure no, impostare gli ISO, il bilanciamento del bianco, provare lunghezze focali diversissime, fare macro, la qualit� non sar� il massimo ma � 100 volte meglio della mia vecchia Lumix. Insomma per ora il mio limite ora non � la macchina, sono io.
QUOTO A PIENOgrazie per i complimenti. Cmq resto sempre dell'opinione che se non sei un grande fotografo professionista ecc prima di giudicare una macchina fotografica la si deve conoscere e testare al massimo, penso che in una settimana (parere mio) non si pu� dire "QUESTA MACCHINA E' UNA DELUSIONE" da vari siti americani dicono che sia una macchina fotografica completa dove puoi trarre grandi soddisfazioni pecca per� per l'assenza del raw e il bilanciamento del bianco in automatico, ma per il resto la valutano una gran bella macchina...
riccarbi
Feb 22 2011, 12:30 PM
Infatti, sento dire di continuo che la p100 � una schifezza, una macchina che non serve a nulla, la peggiore Nikon di tutti i tempi. Io non le ho lesinato critiche (RAW innanzitutto), ma non ho per nulla avuto questa impressione, e noto che molti siti di fotografia la reputano tra le 3 o 4 migliori bridge in circolazione. Certo E' UNA BRIDGE, con tutti i pregi ed i difetti della tipologia, non � una reflex e nemmeno una compatta tutta auto, ma quando la compra suppongo che uno lo sappia che si sia informato su che cos'� una bridge, o la si prende perch� "sembra" una reflex ma costa di meno? Mi da' onestamente un po' di fastidio (scusatemi, non voglio fare critiche a nessuno ma quando ce vo' ce vo') che uno che vuole una macchina da usare in automatico prenda una P100, scopra che � una macchina che lavora meglio in manuale, e la cambi subito dicendone peste e corna per....comprare una reflex. Oddio, ognuno � libero di fare come crede e io non lo critico di sicuro per la sua scelta, per� dire che la P100 fa schifo no, santo cielo, il problema non mi pare la macchina, ma magari un po' di confusione su quale tipologia di camera ci � pi� adatta.
La P100 � una macchina molto criticata sia da chi usa una reflex (e ti credo, non � mica cos� buona ma non vuole nemmeno esserlo, tra l'altro costa un terzo se consideri anche gli obbiettivi) sia da chi di foto ne sa proprio pochino e non riesce ad usarne appieno le funzioni, ma � una macchina adatta ad un utente intermedio, � cos� difficile capirlo? Non siamo tutti Cartier Bresson, la macchina ha un suo senso e secondo me fa esattamente quello per cui � progettata, alcune cose criticabili e migliorabili di sicuro, ma tutto meno che un chiodo inutilizzabile.
mario80n
Feb 22 2011, 12:45 PM
QUOTE(riccarbi @ Feb 22 2011, 12:30 PM)

Infatti, sento dire di continuo che la p100 � una schifezza, una macchina che non serve a nulla, la peggiore Nikon di tutti i tempi. Io non le ho lesinato critiche (RAW innanzitutto), ma non ho per nulla avuto questa impressione, e noto che molti siti di fotografia la reputano tra le 3 o 4 migliori bridge in circolazione. Certo E' UNA BRIDGE, con tutti i pregi ed i difetti della tipologia, non � una reflex e nemmeno una compatta tutta auto, ma quando la compra suppongo che uno lo sappia che si sia informato su che cos'� una bridge, o la si prende perch� "sembra" una reflex ma costa di meno? Mi da' onestamente un po' di fastidio (scusatemi, non voglio fare critiche a nessuno ma quando ce vo' ce vo') che uno che vuole una macchina da usare in automatico prenda una P100, scopra che � una macchina che lavora meglio in manuale, e la cambi subito dicendone peste e corna per....comprare una reflex. Oddio, ognuno � libero di fare come crede e io non lo critico di sicuro per la sua scelta, per� dire che la P100 fa schifo no, santo cielo, il problema non mi pare la macchina, ma magari un po' di confusione su quale tipologia di camera ci � pi� adatta.
La P100 � una macchina molto criticata sia da chi usa una reflex (e ti credo, non � mica cos� buona ma non vuole nemmeno esserlo, tra l'altro costa un terzo se consideri anche gli obbiettivi) sia da chi di foto ne sa proprio pochino e non riesce ad usarne appieno le funzioni, ma � una macchina adatta ad un utente intermedio, � cos� difficile capirlo? Non siamo tutti Cartier Bresson, la macchina ha un suo senso e secondo me fa esattamente quello per cui � progettata, alcune cose criticabili e migliorabili di sicuro, ma tutto meno che un chiodo inutilizzabile.
OTTIMA VISIONE DELLA SITUAZIONE.....CONCORDO A PIENO...
Nemmeno io la considero il TOP DELLA GAMMA per� dire "UNA CIOFECA" ce ne passa.......
bikerm
Feb 22 2011, 07:14 PM
Ragazzi, io son del partito dei non soddisfatti da questa P100, perch� ritengo che una macchina del genere debba permettere all'utente medio di scattare normalmente delle foto garantendo un minimo di qualit� tecnica.
Questa macchina semplicemente non ce l'ha....punto. Non � accettabile secondo me che debba ogni volta effettuare il bilanciamento del bianco in manuale dai.......non � una macchina da fotografi evoluti IMHO.
Ma se una macchina ha tutti gli automatismi della P100 QUALCOSINA IN AUTOMATICO dovr� pur fare, o no?
Non la cambio, anche perch� piano piano sto imparando a smussarne i difetti, ma foto punta e scatta secondo me son difficili da fare.....
Vedo comunque che diversi sono i pareri negativi, segno che l'acquirente medio credeva di acquistare una onesta tuttofare con la possibilit� di scattare in pieno automatismo e "azzeccare" almeno qualche foto.
Questa "ragazza" invece � assai permalosa, se non la corteggi come si deve, si concede raramente..... a parte i video che secondo me son invece una bellezza, e questo depone a suo favore.....ma per il resto sigh....io non la consiglierei agli amici.....
Nightdark
Feb 22 2011, 07:50 PM
QUOTE(mario80n @ Feb 21 2011, 10:27 PM)

[....]Per� la domanda che mi pongo � questa: Io non comprendo nulla di foto (tempo diaframmi ecc) e compro una reflex per scattare in AUTOMATICO? Penso di Noooo....
Fidati c'� chi fa anche cos�! adesso la refelx va un po' di moda e tutti si improvvisano fotografi strabravi. Ho visto una ragazzina scattare il cielo al tramonto col flash (auto), quindi..[....] Se uno gi� ha una reflex (quindi penso che di foto gi� ne capisce)
non esserne sempre tropo sicuro 
[.....]
Non posso dar giudizi sulla fotocamera perch� ne ho una quasi completamente diversa e forse una bridge non saprei neanche come accenderla, ma credo che sia un buon apparecchio per prender confidenza con i modi P,S,A,M.
Buona luce e buone foto a tutti voi
mario80n
Feb 22 2011, 09:58 PM
@NightdarkFidati c'� chi fa anche cos�! adesso la refelx va un po' di moda e tutti si improvvisano fotografi strabravi. Ho visto una ragazzina scattare il cielo al tramonto col flash (auto), quindi..Si per� questa ragazzini far� anche foto con il flash e son problemi suoi per� qui sul forum (in generale) si comprono macchine fotografiche e neanche 1 settimana gi� danno la condanna..Caspita ma che bravura.....
Se uno gi� ha una reflex (quindi penso che di foto gi� ne capisce) non esserne sempre tropo sicuroSi ok per� se stai qua sul forum a sparare opinioni PENSO CHE NE CAPISC..non penso che scrive a vanvera....
@bikermMa se una macchina ha tutti gli automatismi della P100 QUALCOSINA IN AUTOMATICO dovr� pur fare, o no?
Su questo hai ragione e te ne do atto per� come ho scritto antecedentemente "
Che la P100 non sia una grande macchina questo oramai � assodato", quello che non capisco come si fa a giudicare in una settimana?... sicuramente sono opinioni diverse per�.....
Ripeto io non la difendo questa macchina perch� sicuramente non � delle migliori ma nemmeno la butta...
Una cosa per� sto imparando e questo mi orienter� sicuramente ad un acquisto di una reflex (aspetto la D5100) anche perch� con i suoi difetti riesco a capire meglio come comporre una foto a scegliere la luce ideale in poch� parole non un semplice scatto da COMPATTA...
Nightdark
Feb 22 2011, 10:04 PM
Si si ma il mio era un discorso in generale, indubbiamente qua sul forum chi ha una reflex s� quello che fa e quello che dice
mario80n
Feb 22 2011, 10:19 PM
riccarbi
Feb 23 2011, 05:33 PM
Qualche prova rapida, mah a me 'sta P100 non mi pare poi cos� una schifezza, magari un po' restia a farsi conoscere ma non un catorcio come alcuni dicono. I miei due cent: scegliere il bilanciamento colore corretto, Modo AF area centrale per un po' pi� di controllo, scattare in manuale o PSA o scene MAI automatico a meno che non vi stia correndo davanti un alieno con una trombetta in mano e non avete tempo di impostare. Attenzione al mirino, di default tende a fare sembrare le foto pi� chiare, sature e contrastate di quanto non appaiano sul mio Syncmaster 220, meglio fare un po' di prove in modo da avere una corrispondenza migliore. Io ho l'impressione che molti parlino male di questa macchina perch� le impostazioni di fabbrica lasciano un po' a desiderare (Autofocus un po' impreciso, bilanciamento colore troppo sul blu, impostazioni display e mirino ecc...) e chi la prova in auto si ritrova poi con delle brutte foto sul video (� vero), ma questo non vuol dire che la macchina sia pessima o addirittura difettosa; va conosciuta ed adattata alle proprie esigenze, ma la P100 per me � un'ottima bridge e veramente molto flessibile. Adattissima all'utente occasionale o semplice appassionato che vuole qualcosa tra una compatta ed una reflex . Un po' di correzione in PS � spesso necessaria (accidenti al RAW che non c'�, per�) ma io non la trovo un'eresia, in fondo quando le impostiamo saturazione e contrasto nella macchina facciamo lo stesso, solo che lo facciamo prima di scattare invece che dopo.
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Ingrandimento full detail : 5.2 MB
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
mario80n
Feb 23 2011, 05:42 PM
[quote name='riccarbi' date='Feb 23 2011, 05:33 PM' post='2357197']
"
a meno che non vi stia correndo davanti un alieno con una trombetta in mano e non avete tempo di impostare"
Sto ancora ridendo, immagino la scena della alieno con la trombetta...troppo forte
Complimenti per le foto soprattutto la prima.....
Nudino
Mar 3 2011, 10:04 PM
QUOTE(riccarbi @ Feb 21 2011, 10:12 AM)

Scusa ma ho sbirciato i parametri in ViewNX, se non sbaglio la foto � stata fatta in auto totale. Infatti mi pare mostrare i tipici problemi della P100 in auto totale: i colori virati sul blu (ed il rosso in particolare), ed un po' troppo noise e impastamento dell'immagine (secondo me dovuto alla compressione JPG ma nache alla modalit� auto, ad esempio cambiando il bilanciamento del bianco in premisurato ho trovato che la macchina impasta meno). Insomma un'ennesima conferma che la P100 in automatico non va. Mi chiedo se sia un problema di programmazione del profilo da parte di Nikon, possibile che non se ne siano ancora accorti?
Condivido con te in parte, perch� effettivamente l'"impastamento" dell'immagine l'ho sempre notato sulla mia P100, ma non avevo pensato alla compressione in jpg, hai ragione, inoltre � vero, l'auto non � esattamente la perfezione; per il resto, tuttavia, sono un po' perplesso che si attribuiscano tutti i demeriti alla macchina, per il semplice motivo che il rumore di fondo esiste, � sempre esistito, e sempre, purtroppo, esister�, e sulla P100 non � certo pi� accentuato che in altre non reflex (perch� � sempre bene ricordarlo, NON � una reflex, � da illusi aspettarsi da una macchina bridge, quindi NON REFLEX, prestazioni da reflex

).
Per quanto riguarda i colori le Nikon sono da sempre difettose sul rosso, quindi direi che non � una novit�...
riccarbi
Mar 4 2011, 09:52 AM
QUOTE(Nudino @ Mar 3 2011, 10:04 PM)

Condivido con te in parte, perch� effettivamente l'"impastamento" dell'immagine l'ho sempre notato sulla mia P100, ma non avevo pensato alla compressione in jpg, hai ragione, inoltre � vero, l'auto non � esattamente la perfezione; per il resto, tuttavia, sono un po' perplesso che si attribuiscano tutti i demeriti alla macchina, per il semplice motivo che il rumore di fondo esiste, � sempre esistito, e sempre, purtroppo, esister�, e sulla P100 non � certo pi� accentuato che in altre non reflex (perch� � sempre bene ricordarlo, NON � una reflex, � da illusi aspettarsi da una macchina bridge, quindi NON REFLEX, prestazioni da reflex

).
Per quanto riguarda i colori le Nikon sono da sempre difettose sul rosso, quindi direi che non � una novit�...
Allora, sul discorso reflex non-reflex credo che aprir� un topic apposito perch� mi pare che ci siano un po' di cose da dire. Comunque, il rumore non � un elemento particolarmente accentuato nella p100, rispetto ad altre bridge � una delle migliori, ma la compressione jpg anche con tutti i filtri di riduzione rumore possibili (leggi sfocatura e riduzione del contrasto) non pu� che accentuare il rumore insito in una macchina con un sensore da 1/2.3, la cosa � ovvia: il jpg attua (tra le altre cose) una riduzione della gamma cromatica quindi se ho un rumore leggero non fa che accentuarlo. Sul rosso, facendo un po' di prove, per me il problema c'� solo in auto, con un corretto bilanciamento cromatico il rosso viene....rosso.
g.luca69
May 17 2011, 12:17 PM
QUOTE(riccarbi @ Feb 21 2011, 11:12 AM)

Scusa ma ho sbirciato i parametri in ViewNX, se non sbaglio la foto � stata fatta in auto totale. Infatti mi pare mostrare i tipici problemi della P100 in auto totale: i colori virati sul blu (ed il rosso in particolare), ed un po' troppo noise e impastamento dell'immagine (secondo me dovuto alla compressione JPG ma nache alla modalit� auto, ad esempio cambiando il bilanciamento del bianco in premisurato ho trovato che la macchina impasta meno). Insomma un'ennesima conferma che la P100 in automatico non va. Mi chiedo se sia un problema di programmazione del profilo da parte di Nikon, possibile che non se ne siano ancora accorti?
riccarbi ho letto tutti i tuoi commenti e da quello che hai scritto hai tutta la mia stima
all'inizio non ne sono stato molto entusiasta della macchina avendo riscontrato una spiacevole riproduzione del rosso......pensando che forse era la mia ingnoranza in materia ho cercato di studiarmi le caratteristiche della p100 e ,con un libro di fotografia, un po' di tecniche.
ora,come dimostrano le tue foto, le soddisfazioni sono arrivate ma ho ancora da imparare.....
ma per quanto riguarda la riproduzione del rosso alla fine ho optato per riportarla dal negoziante dove mi ha riconosciuto un effettivo difetto mandando la macchina ad un centro specializato nikon (essendo in garanzia).....
d'accordo che sono ignorante in materia, ma facendo un confronto con una fotocamera di un amico fotografando gli stessi soggetti,nella stessa modalita', la differenza era notevole.
sono d'accordo con te su tutto � questione di imparare a conoscere il mezzo e anche se non si tratta di una reflex � comunque costata non poco e quindi per questo � giusto che mi garantisca una riproduzione delle foto rispettando i colori reali.