BrunoFuri
Feb 22 2011, 09:50 PM
Ciao ragazzi domani sto andando a comprare la mia prima reflex e ne sono molto emozionato non vedo l'ora, quindi ho visto la nikon d3100 con obbiettivo 18-55 a 500 Euro e una a 600 euro con il 18-55 vr cosa mi consigliate voi? e cosi importante il vr? grazie mille anche io domani sar� un nikonista
micweb
Feb 22 2011, 10:01 PM
QUOTE(kombax @ Feb 22 2011, 09:50 PM)

Ciao ragazzi domani sto andando a comprare la mia prima reflex e ne sono molto emozionato non vedo l'ora, quindi ho visto la nikon d3100 con obbiettivo 18-55 a 500 Euro e una a 600 euro con il 18-55 vr cosa mi consigliate voi? e cosi importante il vr? grazie mille anche io domani sar� un nikonista

ti rispondo avendo avuto una d60 con il 18/55 VR. non contento ho acquistato a 109 � un 18/55 VR. notando poche o quasi nulla di differenze.
io ti consiglio di risparmiare quei 100 caffe e prenderti un 50ino. ( ti serve per i video ) e non solo mi � arrivato oggi 109 �.
il 18/55 vr se vai nella sezione usato lo sto vendendo. ( solo un mese di uso ).
CVCPhoto
Feb 22 2011, 10:05 PM
QUOTE(kombax @ Feb 22 2011, 09:50 PM)

Ciao ragazzi domani sto andando a comprare la mia prima reflex e ne sono molto emozionato non vedo l'ora, quindi ho visto la nikon d3100 con obbiettivo 18-55 a 500 Euro e una a 600 euro con il 18-55 vr cosa mi consigliate voi? e cosi importante il vr? grazie mille anche io domani sar� un nikonista

A parte che ti consiglierei il 18-105 VR, tra i due che hai indicato tu c'� una notevole differenza. La differenza infatti, non risiede esclusivamente nel VR, ma anche lo schema ottico � diverso.
Carlo
BrunoFuri
Feb 22 2011, 10:11 PM
Scusa ma non ho capito bene, intendo dire per un principante come a me il vr mi va bene su tutte le foto cioe macro paesaggi ecc..., cio� visto che devo fare una spesa vorrei prendere non dico il massimo ma qualcosa che poi non ne rimpiango. Grazie ancora
mko61
Feb 22 2011, 10:14 PM
La resa ottica � teoricamente migliore nel non-VR, ma in pratica la differenza non si nota.
Con il VR per� puoi scattare senza mosso con tempi lunghi, quindi con poca luce, quindi estendendo le possibilit� di uso della lente.
... quindi fra i due ti consiglio il secondo, nuovo o usato, vedi tu, l'importante � che funzioni.
NB: il suggerimento � ragionato, li ho avuti tutti e due, non "sparo" a caso.
Di un 50ino non so proprio che potresti fartene, su DX � una lunghezza focale che non � ne wide n� tele, io avr� fatto s� e no lo 0.1% delle mie foto a 50 mm.
Molto valido invece il consiglio del 18-105 VR, se puoi affrontare la spesa � la cosa migliore.
micweb
Feb 22 2011, 10:20 PM
comunque meglio se trovi il kit con il 18/105, perch� parlando per esperienza personale, con il 18/55 sei abbastanza limitato.
BrunoFuri
Feb 22 2011, 10:26 PM
penso che sicuramente la tua affermazione sul 18-105 vr e ottima, lo potrei anche perndere qual obbiettivo ma dopo divento singol e senza una casa :-), sono all'inizio e quindi credo almeno e sottolineo che per il momento mi va bene quello, quindi da quanto ho capito e da come mi sono spiegato io a non avere piu una casa e meglio un VR cosi almeno posso andare trq che in tutte le occasioni mi dara la giusta performans della foto giusto? e poi un altra cosa il 18-105 vr ha in piu solo lo zoom piu profondo vero?
poi scusa sto entrando ora nell'ottica dei obbiettivi, lo zoom che affermi te a quando e paragonato a un 5x se non erro giusto?
CVCPhoto
Feb 22 2011, 10:30 PM
QUOTE(kombax @ Feb 22 2011, 10:26 PM)

penso che sicuramente la tua affermazione sul 18-105 vr e ottima, lo potrei anche perndere qual obbiettivo ma dopo divento singol e senza una casa :-), sono all'inizio e quindi credo almeno e sottolineo che per il momento mi va bene quello, quindi da quanto ho capito e da come mi sono spiegato io a non avere piu una casa e meglio un VR cosi almeno posso andare trq che in tutte le occasioni mi dara la giusta performans della foto giusto? e poi un altra cosa il 18-105 vr ha in piu solo lo zoom piu profondo vero?
poi scusa sto entrando ora nell'ottica dei obbiettivi, lo zoom che affermi te a quando e paragonato a un 5x se non erro giusto?
Il 18-105 VR ha una resa migliore del 18-55 sia VR che non, ha un'estensine focale maggiore che ti permetter� per un po' di tempo di non sentire l'esigenza di acquistare altre ottiche. Non da ultimo, ti coster� si e no 80/100 euro in pi� del 18-55 VR ma li vale tutti.
Carlo
BrunoFuri
Feb 22 2011, 10:34 PM
grazie mille ragazzi mi avete chiarito le idee, ora vedo che potro fare
niglio2002
Feb 23 2011, 04:14 PM
QUOTE(mko61 @ Feb 22 2011, 10:14 PM)

Di un 50ino non so proprio che potresti fartene, su DX � una lunghezza focale che non � ne wide n� tele, io avr� fatto s� e no lo 0.1% delle mie foto a 50 mm.
Premettendo che de gustibus...con un 50 su dx si possono fare degli ottimi ritratti a mezzo busto e anche se a te non piace come focale, ad altri potrebbe piacere molto e potrebbero scattarci il 99,9% delle loro foto!!!
Scusatemi x il piccolo OT, ma sono stanco di sentir parlare male del 50 su DX!
mko61
Feb 23 2011, 05:50 PM
QUOTE(niglio2002 @ Feb 23 2011, 06:14 PM)

Premettendo che de gustibus...con un 50 su dx si possono fare degli ottimi ritratti a mezzo busto e anche se a te non piace come focale, ad altri potrebbe piacere molto e potrebbero scattarci il 99,9% delle loro foto!!!
Scusatemi x il piccolo OT, ma sono stanco di sentir parlare male del 50 su DX!
Non ne ho parlato male, ho detto che non so che potrebbe farsene, come penso l'assoluta maggioranza di chi non fa principalmente (unicamente) il ritrattista.
... � diverso.
micweb
Feb 23 2011, 06:37 PM
ad altri potrebbe piacere molto e potrebbero scattarci il 99,9% delle loro foto!!!
Scusatemi x il piccolo OT, ma sono stanco di sentir parlare male del 50 su DX!
[/quote]
i effetti... molti ne parlano ungran bene del 50ino.
Reflex_84
Feb 23 2011, 08:05 PM
data la focale corta (18-55) non so che vantaggi tu possa trovare con lo stabilizzatore, visto che comunque la lente � poco luminosa si presta soiprattutto ad uso in esterni dove lo stabilizzatore, a quelle focali non ritengo sia necessario/indispensabile...prenditi il non stabilizzato e come ti hanno consigliato prenditi un 50ino luminoso...ciao Marco
igor_bianchini
Feb 23 2011, 08:44 PM
Si ma nessuno si e' degnato di Dirgli che col 50ino montato sulla D3100 dovrebbe focheggiare a mano........
Comunque consiglio anche io il 18-105, lo ho avuto per un mese e per alcuni versi non si discosta moltissimo dal 16/85 ( in termini di resa )
Spendi un pelo di piu' ma li vale tutti !poi il sensore della D3100 ha fame di ottiche Risolventi ed il 18/55 di nitidezza non ne ha molta da vendere ............meglio il 18/105 se non vuoi andare eccessivamente fuori Budget.......poi dopo chissa..........La fotografia come spesa e' un rubinetto aperto.......( come dice un mio carissimo amico )
Ciao !
0emanuele1
Feb 23 2011, 09:25 PM
non so se qualcuno te l'ha detto gi�,ma se spendi 600 euro a questo punto aggiungine altri 90 e prendi la D3100 con 18-105VR
pareri sugli obiettivi non ne ho,ho solo il 18-55 non VR e ti devo dire che non � un granch�..ma non � nemmeno da buttar via subito
GianlucaGiannini
Mar 2 2011, 05:26 PM
Personalmente ho scelto il 18-105VR perch� il 18-55, per il mio genere di scatti, sarebbe risultato corto...Il 50mm 1.8 � perfetto per i ritratti e rende perfettamente su formato dx, lo reputo davvero buono!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.