Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Chiedo scusa, avrei bisogno di una conferma..

il barilotto dell'85 1.8 afd e' satinato (tipo 50 1.8 afd per capirci) o e' lucido anch'esso come l'af?
Dalle foto in rete non riesco a capirlo e non me ne capita neanche uno a tiro.

Io ho l'af, lucido, come mi risulta essere tutta quella serie li'...c'e' pero' uno che mi ha messo la pulce dicendomi che l'afd e' lucido...mi parrebbe strano..

si tratta di pura "inutile" curiosita'..abbiate pazienza:).

Seconda domanda, per l'85, ma anche per gli altri, ovvio.

Che materiale e'quello dell'85 af (lucido)..parlo ovviamente del barilotto, sapete mica?

terza e ultima..se vi va di seguirmi..

osservando la lente frontale dell'85 af, ogni volta provo un senso di piacere fisico...sembra proprio vetrone, bella, spessa..insomma mi da questa sensazione.
Credo l'afd abbia la stessa, visto che non e' cambiato niente otticamente.
Siccome, ad es, l'80 200 a pompa mi pare non abbia lo stesso tipo parlo "a vista", tonalita' ecc dell'85 che ho, pur essendo piu' o meno coetanei, mi viene il dubbio.....insomma circa l'85 in particolare ....sapete se e' vetro vetro o altro..insomma la sensazione che ne ricevo e' di oggetto di altri tempi, sapete come quando guardate gli ai ais ecc..

Vorrei capire se la sensazione che ho guardando l'85 (parlo di questo perche' quello ho) e' solo una sensazione, o ha un "vetrone" effettivamente che in giro non se ne vedono piu' cosi'..
gia' il 28 2.8 afd ( con tutte le relativita' di dimensioni ecc) non mi da questo "piacere"...c'e' stato un cambio generazionale di lenti frontali al tempo?
kintaro70
In realt� l'AFD � opaco, diventa lucido con l'usura, il materiale � policarbonato se ben ricordo.

La lente � in "vero" vetro come si faceva una volta e le dimensioni a differenza del 28mm sono legate all'apertura max f1.8 che rapportato agli 85mm (fisto che l'apertura max � il rapporto tra focale e diametro riservato alla luce) corrisponede a circa 5cm di diametro.
mauropanichi
Io ho avuto 2 85 1,8 sia AFD che AF ,avevo un attivit� e ne acquistammo 2.Io sono rimasto con quello non D....sono stato tante volte tentato di permutarlo con il D,ma poi chi me lo fa fare....con la differenza ci compero un ottica nuova.....il non D � un p� lucido dalla nascita...invece il D � satinato ,molto pi� bello,e ho sempre avuto la sensazione che sia leggermente pi� arrotondato,bellissimo.... comunque l'ho avuto diverso tempo e non � diventato mai lucido cos� lo stesso discorso � valso per il 50 1,4 AFD che dopo 10 anni (di lavoro) � rimasto sempre satinato,ora l'ho cambiato per prendere il 50 1,2 AIS ,che mi da la stessa sensazione del 85 1,8 bello da toccare e ammirare.

Alcuni D e non D..si differenziano per la lucidatura.... ho anche il 35 f2 af ed � lucido,il D satinato.

Ciao Mauro
Antonio Canetti
confermo che 85mm f/8 AF � lucido dalla nascita, almeno il mio.


Antonio
alessandro pischedda
quindi per come dice kintaro, il vetro da la sensazione di vetro perche' in effetti lo e'!..vabe' ma rispetto ad oggi che c'e' vetro serie "A" vetro serie "B"..o dipende anche dai trattamenti antiriflesso?

ps..a voi piace piu' liscio o satinato?smile.gif
kintaro70
Ci sono tantissimi tipi di vetro ottico, chiaramente pi� si alza la categoria della lente pi� buone sono le materie prime per ottenere risultati di rilievo.

Per quanto riguarda la "lucidatura" da uso un minimo prestano il fianco tutti i materiali satinati, nei punti di maggior sfregamento.

A me piace moltissimo questa finitura:
IPB Immagine
alessandro pischedda
si si e' vero...se ti riferisci alla finitura "butterata" smile.gif infatti amo il paraluce dell'80 200 a pompa fatto cosi'..

ma, nel progetto di una lente, almeno un tempo, esisteva anche uno studio estetico puramente fine a se stesso oppure era un elemento non preso in considerazione...
kintaro70
L'estetica � sempre stata importantissima perch� al di la delle mere prestazioni ottiche, tutti noi siamo anche feticisti, proviamo piacene nel toccare ghiere ben proporzionate e consistenti, nello sfiorare la finitura rugosa (per quanto mi riguarda), nell'ammirare le enormi lenti "colorate" dalla luce che si diffonde attreverso i trattamenti antiriflesso.
Francoval
Confermo. Nasce semiopaco ma dopo i primi usi diventa lucido.
Nikkor 85/1,8D
-missing
QUOTE(esclavo @ Feb 23 2011, 02:24 PM) *
...a voi piace piu' liscio o satinato?smile.gif

Per me, un bourbon liscio, grazie. Al pub.
spidbol
Il mio 85 1.8 AF-D � liscio liscio.
E' da un p� che non lo usavo, ma quanto � bello?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.