Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
samantha1
Il senso del titolo?

Semplicemente vorrei provare quella macchina ad una partita di basket, se qualcuno di chi la possiede volesse venire a fare due scatti e farmela provare per un 4 scatti e valutarla sarei grata.
Possiedo una d300 ma volevo capire se potrebbe valere la pena venderla per cambiarla con la d700 e dato che sono molto affezionata alla mia d300 e conservata maniacalmente prima di fare una cosa del genere devo capire se ne vale veramente la pena!

La prova a una partita di basket per il semplice fatto che � l'ambiente dove scatto di pi�, scattare in una palestra a velocit� di scatto alto e con iso alti � diverso che scattare ad iso alti in una situazione con treppiede oppure con tempi bassi e quindi esposizione perfetta.

Se qulcuno fosse disponibile ben venga oppure se qualcuno avesse possibilit� nella propria zona se non esageratamente lontano sono disposta a spostarmi io


grazie a tutti e spero qualcuno risponda


ciao
kaisergabo
ciao,io non sono di Milano e non posso aiutarti.Son di Bologna per� e ieri ho provato per la prima volta la D700 allo stadio,dopo varie volte con la D300 e altre,prima,con la D5000.
il primo passaggio essendo sinceri non mi ha cambiato molto,dalla 300 alla 700 invece � un notevole cambio,soprattutto per la qualit� della gestione rumore.Tutto ieri sera ho scattato a 2500-3200 ISO senza aver grossi problemi.Non sono un professionista e non ho ottiche fisse a f2.8,ci� che � venuto per� mi soddisfa moltissimo...un notevole salto di qualit�
Franco_
Ciao Sammy, ma proprio a Milano dovevi abitare ? laugh.gif A Roma ti avrei fatto provare la mia D700... wink.gif

Sono certo che troverai molti amici disposti a farti fare la prova che desideri, io posso dirti che con la D700 guadagnerai poco meno di 2 stop in termine di rumore (valutazione personale). Considera che con la D700 perderai il vantaggio del crop, ma questo � facilmente simulabile con la tua D300... considera anche questo per l'eventuale passaggio.
Comunque sia questo non dovrebbe essere un grosso problema, considera che quando avevo la D70 dal primo anello del Palalottomatica riprendevo i cestiti a figura intera a centrocampo con la focale di 155mm... In una normale palestra l'80-200 � anche sovrabbondante.
sauro.bettocchi@tin.it
Con la mia D700 ed il 24-85 f:2,8-4 ho fatto degli scatti in occasione di una partita di minibasket di un mio nipote.
A parte l'obiettivo che possiedo,troppo corto in certe occasioni,ho avuto modo di provate gli alti iso.
Fino a 3000 � tutto ok poi si comincia a vedere il rumore,anche notevole.
Impossibile usare il flash interno,in quanto il tempo pi� breve consentito � 1/250,che corrisponde al sincroflash della macchina,almeno io non sono riuscito,anche in priorit� tempi,ad usare un tempo pi� rapido con il flash interno attivo.
ho forse sbagliato qualcosa?.
Ciao
Sauro
samantha1
ciao ragazzi grazie per gli interventi intanto e poi..rispondo in una unica soluzione, se la d3s mi ha registrato 8000 iso direi che la d700 se arriva a 3200 iso buoni e poi decade no, non mi conviene, mi tengo la d300 con cui gi� scatto anche a 3200 iso accettabili con abbinato il mio 80-200 f2.8

Franco purtroppo si, Roma � lontana mannaggia!!!!
Ti ho mandato una richiesta di news letter del mio sito per� non hai accettato uffa, non ne mando una ogni giorno tranquillo!!

Tornando a noi, insomma devo per forza passare alla d3s tra 10 anni???

Mi delude questa cosa della d700, ovviamente le valutazioni sono differenti in base alle varie situazioni, nel basket se si viogliono congelare bene i movimenti si viaggia attorno ai 800/1000sec., nelle palestre comunali scendo a 400sec. altrimenti vengono troppo buie!

Rimango comunque incuriosit� per provarla personalmente e intendo anche che sia il proprietario a scattare, a me interessa il luogo e lo sport ove scattare, poi se chi si presta me la passa in mano per due minuti meglio ancora altrimenti nulla, non sarebbe un problema, tanto le prove si fanno lo stesso


robycass
QUOTE(samantha1 @ Feb 24 2011, 02:31 PM) *
ciao ragazzi grazie per gli interventi intanto e poi..rispondo in una unica soluzione, se la d3s mi ha registrato 8000 iso direi che la d700 se arriva a 3200 iso buoni e poi decade no, non mi conviene, mi tengo la d300 con cui gi� scatto anche a 3200 iso accettabili con abbinato il mio 80-200 f2.8

Franco purtroppo si, Roma � lontana mannaggia!!!!
Ti ho mandato una richiesta di news letter del mio sito per� non hai accettato uffa, non ne mando una ogni giorno tranquillo!!

Tornando a noi, insomma devo per forza passare alla d3s tra 10 anni???

Mi delude questa cosa della d700, ovviamente le valutazioni sono differenti in base alle varie situazioni, nel basket se si viogliono congelare bene i movimenti si viaggia attorno ai 800/1000sec., nelle palestre comunali scendo a 400sec. altrimenti vengono troppo buie!

Rimango comunque incuriosit� per provarla personalmente e intendo anche che sia il proprietario a scattare, a me interessa il luogo e lo sport ove scattare, poi se chi si presta me la passa in mano per due minuti meglio ancora altrimenti nulla, non sarebbe un problema, tanto le prove si fanno lo stesso


credo che a livello di iso ci siano delle grosse differenze tra la D300 e la D700. Se ti accontenti dei 3200iso della D300 credo tu ti possa accontentare anche degli 8000iso della D700. Secondo me si equivarrebbero.
COme diceva per� franco sopra attento che la D700 essendo una fx perdi il fattore crop 1,5 quindi le ottiche che usi adesso saranno ancora pi� corte...

ciao
Franco_
QUOTE(samantha1 @ Feb 24 2011, 02:31 PM) *
ciao ragazzi grazie per gli interventi intanto e poi..rispondo in una unica soluzione, se la d3s mi ha registrato 8000 iso direi che la d700 se arriva a 3200 iso buoni e poi decade no, non mi conviene, mi tengo la d300 con cui gi� scatto anche a 3200 iso accettabili con abbinato il mio 80-200 f2.8...


Ciao Sammy, se ritieni accettabili i 3200 ISO della D300 allora puoi stare tranquilla, i 6400 della D700 equivalgono (a mio modesto avviso) ai 2000 ISO della D300; non so quali siano le soglie di sauro, ma dire che

QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Feb 24 2011, 01:52 PM) *
... Fino a 3000 � tutto ok poi si comincia a vedere il rumore,anche notevole...


mi pare francamente pessimistico smile.gif


QUOTE(samantha1 @ Feb 24 2011, 02:31 PM) *
...
Ti ho mandato una richiesta di news letter del mio sito per� non hai accettato uffa, non ne mando una ogni giorno tranquillo!!
...


P.S. Scusa Sammy dov'� che hai mandato la richiesta ? Io non ho ricevuto nulla... smile.gif
samantha1
direi che devo proprio provarla a st� punto!!!!!!

Te la rimando mandami con mp se puoi e vuoi di nuovo la tua email non vorrei aver sbagliato indirizzo :-)


ciao
azimutblu
e noi? niente news letter del tuo sito... biggrin.gif
Bracketing
QUOTE(samantha1 @ Feb 24 2011, 02:31 PM) *
ciao ragazzi grazie per gli interventi intanto e poi..rispondo in una unica soluzione, se la d3s mi ha registrato 8000 iso direi che la d700 se arriva a 3200 iso buoni e poi decade no, non mi conviene, mi tengo la d300 con cui gi� scatto anche a 3200 iso accettabili con abbinato il mio 80-200 f2.8

Tornando a noi, insomma devo per forza passare alla d3s tra 10 anni???

Mi delude questa cosa della d700, ovviamente le valutazioni sono differenti in base alle varie situazioni, nel basket se si viogliono congelare bene i movimenti si viaggia attorno ai 800/1000sec., nelle palestre comunali scendo a 400sec. altrimenti vengono troppo buie!


Avendole avute ti posso garantire che ad alti ISO c'� molta pi� differenza tra D300 e D700 che tra D700 e D3s... Vai tranquilla con la D700. wink.gif
Franco_
Confermo la mia precedente affermazione: ho rifatto alcuni scatti al volo con D300 a 3200 ISO e D700 a 0,3HI (8000 ISO) e 0,7HI (10000 ISO). In questi ultimi due casi viene applicata automaticamente una moderata riduzione del disturbo (che ho rimosso con NX2): lo scatto a 8000 ISO della D700 � tranquillamente confrontabile con quello a 3200 della D300. Oltre i 6400 ISO c'� comunque un leggero calo (ricordiamo che per la D300 3200 ISO � considerata una sensibilit� di lavoro, mentre per la D700 questa si ferma a 6400 ISO), la differenza di 1,7 stop c'� tutta tra i 2000 ISO della D300 e i 6400 ISO della D700.

Colwyn
C'entra un po' poco, visto che ho una D7000, per� proprio ieri ho provato per la prima volta la macchina ad una partita di basket di mio figlio.
Giusto per darti un'idea (ok, sensore diverso, formato diverso, obiettivo diverso... ma una D700 sar� pur sempre meglio di una D7000!!):

Clicca per vedere gli allegati

(obiettivo 16-85@85 mm - f/5,6 - 1/100 sec - ISO 6400)

Tieni conto che:
  • non sono un professionista
  • ho la macchina da circa un mese e la conosco ancora poco
  • la luce era veramente infame (alcune lampade erano anche spente!)
  • l'obiettivo 16-85mm non � oggettivamente il massimo per questo genere di foto (paradossalmente, le foto fatte con un vecchio 50mm AI f/1,4 sono quasi venute meglio!)
  • c'� un minimo di postproduzione (correzione lente, esposizione e poco altro)

Spero ti serva come metro di (lontano) paragone !!

Ciao !! messicano.gif
Bracketing
Aldil� della quantit�, � proprio la qualit� del rumore che � differente tra DX e FX. Molto pi� fine nel secondo.
Franco_
QUOTE(Colwyn @ Feb 24 2011, 04:45 PM) *
...
[*]l'obiettivo 16-85mm non � oggettivamente il massimo per questo genere di foto (paradossalmente, le foto fatte con un vecchio 50mm AI f/1,4 sono quasi venute meglio!)
...


Perch� paradossalmente ? Il 50/1,4 � decisamente pi� luminoso rispetto al 16-85, non so quest'ultimo quanto sia luminoso a 50mm, ipotizzando che arrivi a f/4 guadagnerebbe 3 stop, mica poco... questo significa che lo scatto potresti tranquillamente farlo a f/2.8 e 1/400" evitando il mosso smile.gif
Toglimi una curiosit� (anche se O.T): da quale sensibilit� si attiva la riduzione automatica del rumore ? Mi sembra che l'intervento sia piuttosto marcato.

P.S. di luce doveva essercene veramente poca... con queste fotocamere si riescono a fare delle cose che fino a pochi anni fa erano impensabili smile.gif
samantha1
grazie per gli interventi raga le mie foto (alcune) potete vederle nel link in firma
edate7
Silenziare il rumore di 16 MPxl su un sensore DX non � faccenda da poco.... messicano.gif
Comunque, io con la D3 ho scattato foto a 6400 ISO con rumore accettabilissimo; credo che la D700 possa fare lo stesso.
Ciao!
Franco_
I pi� curiosi possono scaricare i NEF del confronto da qui...

ATTENZIONE, sono quasi 100MB rolleyes.gif
Colwyn
QUOTE(Franco_ @ Feb 24 2011, 05:11 PM) *
Perch� paradossalmente ? Il 50/1,4 � decisamente pi� luminoso rispetto al 16-85, non so quest'ultimo quanto sia luminoso a 50mm, ipotizzando che arrivi a f/4 guadagnerebbe 3 stop, mica poco... questo significa che lo scatto potresti tranquillamente farlo a f/2.8 e 1/400" evitando il mosso smile.gif


L'obiettivo usato � un f/4,5-5,6 quindi penso che a 50 sia tranquillamente un f/5,6...
Mi sembrava una cosa paradossale, visto che sto confrontando un obiettivo vecchio di 30 anni e passa con un vetro moderno, fatto apposta per il formato DX e (dicono) di qualit� discreta; per�, visto il confronto, sono contento di essermi tenuto questo "vecchio", insieme ad un Nikkor 200 f/4 (almeno, fino all'acquisto del 70-300 VRII)!!
Tanto per fare un confronto, questa foto � fatta con il cinquantino (JPG diretto da fotocamera, senza alcuna post-produzione):

Clicca per vedere gli allegati

Nikkor AI 50mm f/1,4 - 1/200 sec - f/2 - ISO 1600

QUOTE(Franco_ @ Feb 24 2011, 05:11 PM) *
Toglimi una curiosit� (anche se O.T): da quale sensibilit� si attiva la riduzione automatica del rumore ? Mi sembra che l'intervento sia piuttosto marcato.


Bella domanda.. sai che non lo so? Sul libretto di istruzioni non ho trovato nulla, per� devo ammettere che non ho mai avuto modo di cercare bene... a naso, direi dai 1600 ISO in su, almeno in modo molto marcato.

Grazie dell'intervento!!
macchiar
Non sto a ribadire quanto hanno gi� detto molti altri prima sul comportamento della D700 ad alti ISO.
Se vuoi vedere un po' di scatti in ambito sportivo fatti in interno (PalaRavizza di Pavia) dai un occhiata a questa discussione (tutti gli scatti sono stati fatti a 4000 ISO con 70-200 f2.8 VR):

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=macchiar

Io abito a Buccinasco, non molto distante da Rho. Nessun problema a farti provare la D700 (contattami in PM per accordi).

Ciao

Pino
kevinilcondor
ciao io ho fatto qualche foto di basket con la d3 che diciam come sensore � molto simile e qualcuno dice uguale alla d700..
premetto che non avevo pass ero abbastanza in alto e ho scattato con il 70-200 moltiplicato 2x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa � l'unica a 3200 iso

se volessi veder altre a iso minori questo � il link
http://www.flickr.com/photos/41676765@N06/...57624701332036/

io ho anche la d90 e ti posso assicurare che son 2 pianeti differenti anche se il fattore crop nello sport � molto importante.

ciao
CVCPhoto
QUOTE(samantha1 @ Feb 24 2011, 02:31 PM) *
ciao ragazzi grazie per gli interventi intanto e poi..rispondo in una unica soluzione, se la d3s mi ha registrato 8000 iso direi che la d700 se arriva a 3200 iso buoni e poi decade no, non mi conviene, mi tengo la d300 con cui gi� scatto anche a 3200 iso accettabili con abbinato il mio 80-200 f2.8

Franco purtroppo si, Roma � lontana mannaggia!!!!
Ti ho mandato una richiesta di news letter del mio sito per� non hai accettato uffa, non ne mando una ogni giorno tranquillo!!

Tornando a noi, insomma devo per forza passare alla d3s tra 10 anni???

Mi delude questa cosa della d700, ovviamente le valutazioni sono differenti in base alle varie situazioni, nel basket se si viogliono congelare bene i movimenti si viaggia attorno ai 800/1000sec., nelle palestre comunali scendo a 400sec. altrimenti vengono troppo buie!

Rimango comunque incuriosit� per provarla personalmente e intendo anche che sia il proprietario a scattare, a me interessa il luogo e lo sport ove scattare, poi se chi si presta me la passa in mano per due minuti meglio ancora altrimenti nulla, non sarebbe un problema, tanto le prove si fanno lo stesso


La D700 lavora in souplesse fino a 6400 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 521.7 KB

Lo stesso risultato lo raggiungi con la D300, per� a 2000 ISO anzich� 6400.

Carlo
cimioz
QUOTE(samantha1 @ Feb 24 2011, 02:31 PM) *
............direi che la d700 se arriva a 3200 iso buoni e poi decade no, non mi conviene, mi tengo la d300 con cui gi� scatto anche a 3200 iso accettabili con abbinato il mio 80-200 f2,8..........


Ciao, possiedo 300 e 700, faccio spesso foto di sport in palazzetti scarsamente illuminati, ginnastica ritmica, per congelare le atlete � necessario impostare almeno 1/400 (o 1/500 a seconda dell'abilit� dell'atleta) iso 3200-4000 e vetro in TA o max f/4 e per esperienza posso dirti che anche lo scatto pi� rumoroso di una 700 rimane sempre piuttosto "piacevole" e gestibile in PP, penso si tratti della eccellente qualit� e densit� degli elementi fotosensibili, mentre la mia 300 oltre i 2000-2400, per me "impasta"...e comunque per costringere la 700 ad andare oltre i 4000 iso ce ne vuole!!!di buio intendo!! qui non specifichi il tuo modello di 80-200, io possiedo il VRI e ne sono molto soddisfatto, la % di buoni scatti � elevatissima; ho usato un 80-200 a pompa, forse causa la mia non conoscenza del prodotto, ma non riusciva proprio a tenermi la maf sull'atleta; con un amico prof (D3+VRII) scattiamo uno a fianco dell'altro, faccio spesso i confronti e, credimi, la differenza non � tanta,
io sono convinto che con una 700 ed un 70-200 non ti perderai pi� nemmeno un'azione sportiva!!
Alcune mie foto le puoi vedere nella fotogallery sul sito ufficiale della federazione ginnastica italiana, nessuna velleit� di essere un punto di riferimento!!!.....solo per farti vedere cosa ho tirato fuori dalla mia accoppiata.
Con la speranza di esserti stato in qualche modo d'aiuto, ciao Pollice.gif
Franco_
QUOTE(Colwyn @ Feb 24 2011, 11:32 PM) *
L'obiettivo usato � un f/4,5-5,6 quindi penso che a 50 sia tranquillamente un f/5,6...
...


L'obiettivo � un f/3,5-5,6 (pensavo fosse pi� luminoso)... probabilmente a 50mm chiude a f/5 e non a f/4 smile.gif
Franco_
QUOTE(Colwyn @ Feb 24 2011, 11:32 PM) *
...
Mi sembrava una cosa paradossale, visto che sto confrontando un obiettivo vecchio di 30 anni e passa con un vetro moderno, fatto apposta per il formato DX e (dicono) di qualit� discreta; per�, visto il confronto, sono contento di essermi tenuto questo "vecchio", insieme ad un Nikkor 200 f/4 (almeno, fino all'acquisto del 70-300 VRII)!!
Tanto per fare un confronto, questa foto � fatta con il cinquantino (JPG diretto da fotocamera, senza alcuna post-produzione):

Clicca per vedere gli allegati

Nikkor AI 50mm f/1,4 - 1/200 sec - f/2 - ISO 1600
Bella domanda.. sai che non lo so? Sul libretto di istruzioni non ho trovato nulla, per� devo ammettere che non ho mai avuto modo di cercare bene... a naso, direi dai 1600 ISO in su, almeno in modo molto marcato.

Grazie dell'intervento!!


Gli obiettivi sapevano farli anche 30 anni fa, tanti sono anche migliori di quelli moderni. Considera poi che un fisso � (quasi) sempre migliore di uno zoom (forse il solo 14-24 � migliore dei fissi corrispondenti), quindi la cosa non mi stupisce affatto.

Se non ricordo male sulla D7000 l'intervento automatico dell'NR interviene oltre i 3200 ISO, ma dovrebbe essere possibile (almeno sulla D700 � cos�) rimuoverlo tramite NX2. Personalmente disattivo sempre l'NR, in generale preferisco un p� di rumore all'immagine "cerata"... credo che in 7 anni di fotografia digitale avr� usato l'NR due o tre volte.
samantha1
QUOTE(macchiar @ Feb 24 2011, 11:45 PM) *
Non sto a ribadire quanto hanno gi� detto molti altri prima sul comportamento della D700 ad alti ISO.
Se vuoi vedere un po' di scatti in ambito sportivo fatti in interno (PalaRavizza di Pavia) dai un occhiata a questa discussione (tutti gli scatti sono stati fatti a 4000 ISO con 70-200 f2.8 VR):

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=macchiar

Io abito a Buccinasco, non molto distante da Rho. Nessun problema a farti provare la D700 (contattami in PM per accordi).

Ciao

Pino

ok poi MP cos� ci accordiamo

QUOTE(kevinilcondor @ Feb 24 2011, 11:47 PM) *
ciao io ho fatto qualche foto di basket con la d3 che diciam come sensore � molto simile e qualcuno dice uguale alla d700..
premetto che non avevo pass ero abbastanza in alto e ho scattato con il 70-200 moltiplicato 2x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa � l'unica a 3200 iso

se volessi veder altre a iso minori questo � il link
http://www.flickr.com/photos/41676765@N06/...57624701332036/

io ho anche la d90 e ti posso assicurare che son 2 pianeti differenti anche se il fattore crop nello sport � molto importante.

ciao

la d3 � tutta altra macchina comunque guarder� la gallery grazie

QUOTE(CVCPhoto @ Feb 25 2011, 12:08 AM) *
La D700 lavora in souplesse fino a 6400 ISO


Ingrandimento full detail : 521.7 KB

Lo stesso risultato lo raggiungi con la D300, per� a 2000 ISO anzich� 6400.

Carlo

in questa foto ferma l'esposizione era sicuramente corretta a prescindere che la vedo molto scura, ma � una tipologia di scatto diversa che non si pu� paragonare allo sporrt ove se si vogliono portare a casa scatti ben fermi bisogna usare tempi rapidi e diversi a seconda dello sport

QUOTE(cimioz @ Feb 25 2011, 12:28 AM) *
Ciao, possiedo 300 e 700, faccio spesso foto di sport in palazzetti scarsamente illuminati, ginnastica ritmica, per congelare le atlete � necessario impostare almeno 1/400 (o 1/500 a seconda dell'abilit� dell'atleta) iso 3200-4000 e vetro in TA o max f/4 e per esperienza posso dirti che anche lo scatto pi� rumoroso di una 700 rimane sempre piuttosto "piacevole" e gestibile in PP, penso si tratti della eccellente qualit� e densit� degli elementi fotosensibili, mentre la mia 300 oltre i 2000-2400, per me "impasta"...e comunque per costringere la 700 ad andare oltre i 4000 iso ce ne vuole!!!di buio intendo!! qui non specifichi il tuo modello di 80-200, io possiedo il VRI e ne sono molto soddisfatto, la % di buoni scatti � elevatissima; ho usato un 80-200 a pompa, forse causa la mia non conoscenza del prodotto, ma non riusciva proprio a tenermi la maf sull'atleta; con un amico prof (D3+VRII) scattiamo uno a fianco dell'altro, faccio spesso i confronti e, credimi, la differenza non � tanta,
io sono convinto che con una 700 ed un 70-200 non ti perderai pi� nemmeno un'azione sportiva!!
Alcune mie foto le puoi vedere nella fotogallery sul sito ufficiale della federazione ginnastica italiana, nessuna velleit� di essere un punto di riferimento!!!.....solo per farti vedere cosa ho tirato fuori dalla mia accoppiata.
Con la speranza di esserti stato in qualche modo d'aiuto, ciao Pollice.gif

ciao guarder� la gallery, io uso principalmente il mio 80-200 f2.8 AFS da quando ho quest'ottica � migliorata notevolmente la situazione, il VR nello sport solitamente non si usa ma in alcuni casi pu� servire e il mio non ce l'ha quindi devo ancora imparare a gestirlo perfettamente.
Poi ho altre ottiche inferiori ma che comunque uso a seconda dello sport e del tipo di foto che voglio, i tempi nel basket dovrebbero essere intorno ai 800sec o poco meno nella pallavolo anche maggiore, insomma ogni sport il suo, questo per avere foto perfette intendo perch� poi a video il micromosso lo vedi
Franco_
QUOTE(samantha1 @ Feb 25 2011, 08:21 AM) *
...
la d3 � tutta altra macchina
...


Se parliamo di corpo, autonomia, ergonomia certamente si, da D3 � un altro pianeta rispetto alla D700; se invece parliamo di NEF i file prodotti dalle due DSLR sono uguali. Diverso � se si scatta in JPG, in questo caso la D3 sforna dei file migliori.
GiulianoPhoto
Tra 6/8 mesi con la nuova D4 la D3s potrebbe subire un buon calo di prezzo messicano.gif ..

Sempre ammesso che puoi aspettare..altrimenti io cercherei una D3 usata per avere maggiore velocit� operativa..
samantha1
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 09:18 AM) *
Se parliamo di corpo, autonomia, ergonomia certamente si, da D3 � un altro pianeta rispetto alla D700; se invece parliamo di NEF i file prodotti dalle due DSLR sono uguali. Diverso � se si scatta in JPG, in questo caso la D3 sforna dei file migliori.

nessun probl. scatto sempre in raw

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 25 2011, 10:12 AM) *
Tra 6/8 mesi con la nuova D4 la D3s potrebbe subire un buon calo di prezzo messicano.gif ..

Sempre ammesso che puoi aspettare..altrimenti io cercherei una D3 usata per avere maggiore velocit� operativa..

mi servirebbe subito ma neppure la d700 potrei permettermi ora come ora, la d300 ho deciso che non la vender� ne sono troppo innamorata ed esteticamente � pi� bella delle altre!
cimioz
QUOTE(samantha1 @ Feb 25 2011, 08:21 AM) *
...........il VR nello sport solitamente non si usa ma in alcuni casi pu� servire e il mio non ce l'ha quindi devo ancora imparare a gestirlo perfettamente.
............i tempi nel basket dovrebbero essere intorno ai 800sec..............


Esatto!...in situazioni sportive il VR va assolutamente disattivato proprio per evitare che il dispositivo cercando di compensare i movimenti della tua mano ritardi la MAF e non metta a fuoco correttamente; io ti ho detto che possiedo il VRI ed il mio amico prof il VRII solo per enunciare ci� che utilizziamo ma non ho detto che in sistema VR vada attivato in queste situazioni (come peraltro ben indicato sul "nikon experience" dedicato) questi 2 vetri, e soprattutto il II, sono molto precisi nell'aggangio dell'atleta....io prima avevo un sigma 70-200-2,8 un vero fulmine nella maf per� poi era talvolta leggermente fuori fuoco o almeno il focus non era proprio dove io volevo fosse, poca roba, io stimo una questione di 20-30cm ed infine in merito ai tempi penso che 1/800 sia ottimo se la luce te lo consente e comunque anche con tempi leggermente inferiori il micromosso credo sarebbe minimo, quando si conosce la disciplina sportiva che si fotografa si � in grado anche di anticipare i movimenti dell'atleta, posizionarsi nel punto giusto e catturare l'attimo giusto, ciondolare la fotocamera a destra ed a manca, inseguendo eccessivamente l'azione non aiuta certo il buon risultato.....ma quest'ultimo, son convinto, non � il tuo modus operandi........ messicano.gif
ciao
samantha1
QUOTE(cimioz @ Feb 25 2011, 11:09 AM) *
Esatto!...in situazioni sportive il VR va assolutamente disattivato proprio per evitare che il dispositivo cercando di compensare i movimenti della tua mano ritardi la MAF e non metta a fuoco correttamente; io ti ho detto che possiedo il VRI ed il mio amico prof il VRII solo per enunciare ci� che utilizziamo ma non ho detto che in sistema VR vada attivato in queste situazioni (come peraltro ben indicato sul "nikon experience" dedicato) questi 2 vetri, e soprattutto il II, sono molto precisi nell'aggangio dell'atleta....io prima avevo un sigma 70-200-2,8 un vero fulmine nella maf per� poi era talvolta leggermente fuori fuoco o almeno il focus non era proprio dove io volevo fosse, poca roba, io stimo una questione di 20-30cm ed infine in merito ai tempi penso che 1/800 sia ottimo se la luce te lo consente e comunque anche con tempi leggermente inferiori il micromosso credo sarebbe minimo, quando si conosce la disciplina sportiva che si fotografa si � in grado anche di anticipare i movimenti dell'atleta, posizionarsi nel punto giusto e catturare l'attimo giusto, ciondolare la fotocamera a destra ed a manca, inseguendo eccessivamente l'azione non aiuta certo il buon risultato.....ma quest'ultimo, son convinto, non � il tuo modus operandi........ messicano.gif
ciao

esatto tutto!!! :-)
Colwyn
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 08:15 AM) *
Se non ricordo male sulla D7000 l'intervento automatico dell'NR interviene oltre i 3200 ISO, ma dovrebbe essere possibile (almeno sulla D700 � cos�) rimuoverlo tramite NX2. Personalmente disattivo sempre l'NR, in generale preferisco un p� di rumore all'immagine "cerata"... credo che in 7 anni di fotografia digitale avr� usato l'NR due o tre volte.


Sono assolutamente d'accordo di evitare il NR gestito dalla macchina; fra l'altro, se proprio si vuole, ci sono software apposta (tipo NeatImage) che, penso, lo facciano anche meglio !
Comunque, ho trovato le indicazioni sul manuale: ci sono 4 diverse opzioni, 3 di NR sempre inserito (Alto - Normale - Moderato) ed 1 "No".
Quest'ultimo, per�, non si deve intendere come NR escluso in quanto (cito) "la riduzione del disturbo viene eseguita per valori di sensibilit� ISO pari a 1600 o superiori. Il livello di riduzione del disturbo � inferiore a quello eseguito selezionando Moderata in corrispondenza di NR su ISO elevati".
Mi sembra quindi di capire che, tramite menu della fotocamera, non si possa escludere completamente il NR... mad.gif

Prover� tramite NX2 che, purtroppo, non conosco affatto!

P.S. mi scuso con l'autrice del post... ho indubbbiamente trascinato il discorso off topic !! messicano.gif
samantha1
buongiorno a tutti ho trovato sembra chi mi prester� gentilmente la macchina, per gli ot non c'� probelam, infondo sono situazioni che possono capitare a chiunque!

ciao a tutti vi aggiorner� se effettivamente riuscir� a provarla


buona giornata a tutti
frinz
QUOTE(samantha1 @ Mar 1 2011, 10:10 AM) *
buongiorno a tutti ho trovato sembra chi mi prester� gentilmente la macchina, per gli ot non c'� probelam, infondo sono situazioni che possono capitare a chiunque!

ciao a tutti vi aggiorner� se effettivamente riuscir� a provarla
buona giornata a tutti



io aspetterei deopo l'estate a prendere una decisione...tira aria di nuovi corpi
wink.gif
MORDIBA
QUOTE(samantha1 @ Mar 1 2011, 10:10 AM) *
buongiorno a tutti ho trovato sembra chi mi prester� gentilmente la macchina, per gli ot non c'� probelam, infondo sono situazioni che possono capitare a chiunque!

ciao a tutti vi aggiorner� se effettivamente riuscir� a provarla
buona giornata a tutti


Ciao Samantha1!
Se vuoi Gioved� mattina sono da "Ombraluce", il negozio lungo il corso di Rho, e posso farti provare la mia D700
Ci sentiamo,
Daniele
samantha1
QUOTE(MORDIBA @ Mar 1 2011, 10:17 PM) *
Ciao Samantha1!
Se vuoi Gioved� mattina sono da "Ombraluce", il negozio lungo il corso di Rho, e posso farti provare la mia D700
Ci sentiamo,
Daniele

ahahahah �lo conosco bene abbiamo fatto delle foto assieme :-) ti scrivo in mp cos� vediamo anche se in realt� ho trovato chi si fida a lasciarmela con il 28-79 attaccato per qualche giorno se non cambia idea!
Ineffetti io le cose le tratto davvero bene!

QUOTE(frinz @ Mar 1 2011, 04:33 PM) *
io aspetterei deopo l'estate a prendere una decisione...tira aria di nuovi corpi
wink.gif

ciao Bruno aspetto che mi dici per l'hockey n�.... ad ogni modo i corpi nuovi si, lo s� ma sono un p� restia per due motivi, primo costeranno decisamente troppo e la d700 invece scender� di prezzo e poi quando sono nuovi e non testati m�, non saprei!
frinz
QUOTE(samantha1 @ Mar 1 2011, 10:49 PM) *
ahahahah �lo conosco bene abbiamo fatto delle foto assieme :-) ti scrivo in mp cos� vediamo anche se in realt� ho trovato chi si fida a lasciarmela con il 28-79 attaccato per qualche giorno se non cambia idea!
Ineffetti io le cose le tratto davvero bene!
ciao Bruno aspetto che mi dici per l'hockey n�.... ad ogni modo i corpi nuovi si, lo s� ma sono un p� restia per due motivi, primo costeranno decisamente troppo e la d700 invece scender� di prezzo e poi quando sono nuovi e non testati m�, non saprei!


hockey va benone,in settimana si gioca la semifinale
incrociamo le mazze
samantha1
QUOTE(frinz @ Mar 1 2011, 11:28 PM) *
hockey va benone,in settimana si gioca la semifinale
incrociamo le mazze

stavo per fare una battutaccia.... in settima che giorno? ti scrivo via email
larsenio
samantha non ti conviene provarla ne fare un genere di paragone, la D700 per alti iso surclassa la D300 di brutto, fino a 6400 iso ha lo stesso rumore della d300 a 2500 iso giusto per esempio.. quindi � ottima per gli iso.

Altra paragone che vale la pena fare semmai � con la D7000 che anche qui ad alti iso regge molto meglio della D300.
samantha1
QUOTE(larsenio @ Mar 2 2011, 10:45 AM) *
samantha non ti conviene provarla ne fare un genere di paragone, la D700 per alti iso surclassa la D300 di brutto, fino a 6400 iso ha lo stesso rumore della d300 a 2500 iso giusto per esempio.. quindi � ottima per gli iso.

Altra paragone che vale la pena fare semmai � con la D7000 che anche qui ad alti iso regge molto meglio della D300.

io non voglio fare un paragone, semplicemente capire se un domani mi converebbe prenderla oppure no preferendo altre macchine tutto qui, la d300 � comunque ottima direi, purtroppo in determinate situazioni non basta per avere una resa buona
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Mar 2 2011, 05:56 PM) *
io non voglio fare un paragone, semplicemente capire se un domani mi converebbe prenderla oppure no preferendo altre macchine tutto qui, la d300 � comunque ottima direi, purtroppo in determinate situazioni non basta per avere una resa buona

se vuoi sfruttare il dx � ottima ma la D700 e il FX in generale � migliore in termini di rumore.
La D7000 per� pu� darti ancora molto a livello di rumore, meglio della D300.
samantha1
provata!!!!!!!!1


Che dire ora sar� una battaglia appena avr� da parte dei soldini probabilmente la prender� ma la d300 me la tengo!
Franco_
QUOTE(samantha1 @ Mar 8 2011, 02:03 PM) *
provata!!!!!!!!1
Che dire ora sar� una battaglia appena avr� da parte dei soldini probabilmente la prender� ma la d300 me la tengo!


Lo sapevo laugh.gif ... Il primo scatto che feci con la D700 mi lasci� a bocca aperta, vedo che non sono stato il solo. Fai benissimo a tenere anche la D300, � una signora fotocamera, degna compagna della 700.
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Mar 8 2011, 02:03 PM) *
provata!!!!!!!!1
Che dire ora sar� una battaglia appena avr� da parte dei soldini probabilmente la prender� ma la d300 me la tengo!

B� si, non ci vuole molto a dire che � migliore, anche la D3 � migliore ma tutto dipende da cosa devi farci tu e dalle tue esigenze smile.gif
Il l'ho provata con il 35/70 2.8 wink.gif
samantha1
QUOTE(larsenio @ Mar 8 2011, 08:59 PM) *
B� si, non ci vuole molto a dire che � migliore, anche la D3 � migliore ma tutto dipende da cosa devi farci tu e dalle tue esigenze smile.gif
Il l'ho provata con il 35/70 2.8 wink.gif

per le mie potrebbe andar bene ahahahahah


cmq io ho venduto il 35-70 e il 70210 f4 aggiungendo poi un p� di soldini ho preso un afs 28-70 f2.8 l'altro ieri, pari al nuovo direi che con le ottiche sono a posto ora!
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Mar 8 2011, 09:26 PM) *
per le mie potrebbe andar bene ahahahahah
cmq io ho venduto il 35-70 e il 70210 f4 aggiungendo poi un p� di soldini ho preso un afs 28-70 f2.8 l'altro ieri, pari al nuovo direi che con le ottiche sono a posto ora!

bello il 28/70, si dovrebbe prendere sui 5/600 usato peccato che � pesantuccio smile.gif
Il 35/70 � una piuma al confronto biggrin.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(larsenio @ Mar 8 2011, 09:33 PM) *
bello il 28/70, si dovrebbe prendere sui 5/600 usato ...



Si nei sogni, se in buone condizioni a meno di 750 svanziche ti danno la scatola vuota ... laugh.gif
larsenio
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 8 2011, 09:38 PM) *
Si nei sogni, se in buone condizioni a meno di 750 svanziche ti danno la scatola vuota ... laugh.gif

Ho detto 600 perch� quello era il prezzo che mi � stato chiesto per questa ottica che ho provato su D300 - ottica immacolata.
samantha1
magari....

con scatola, nital card anche se non serve, bauletto e pari al nuovo 850 euro e rispetto al 35-70 ahahahah non � nulla a che vedere!!!!


Dimenticavo, scambio a mano e visto anche dal mio rivenditore di fiducia
Marco (Kintaro70)
QUOTE(larsenio @ Mar 8 2011, 09:50 PM) *
Ho detto 600 perch� quello era il prezzo che mi � stato chiesto per questa ottica che ho provato su D300 - ottica immacolata.


A quella cifra l'avrei preso per rivenderlo a 200 euro in pi� ...

QUOTE(samantha1 @ Mar 8 2011, 09:50 PM) *
magari....

con scatola, nital card anche se non serve, bauletto e pari al nuovo 850 euro ...


Ecco gi� mi torna di pi�.
samantha1
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 8 2011, 09:58 PM) *
A quella cifra l'avrei preso per rivenderlo a 200 euro in pi� ...
Ecco gi� mi torna di pi�.

non mi � costato poco ma non potevo perdermelo per come �, e scambio a mano!!!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.