QUOTE(macchiar @ Feb 24 2011, 11:45 PM)

Non sto a ribadire quanto hanno gi� detto molti altri prima sul comportamento della D700 ad alti ISO.
Se vuoi vedere un po' di scatti in ambito sportivo fatti in interno (PalaRavizza di Pavia) dai un occhiata a questa discussione (tutti gli scatti sono stati fatti a 4000 ISO con 70-200 f2.8 VR):
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=macchiar Io abito a Buccinasco, non molto distante da Rho. Nessun problema a farti provare la D700 (contattami in PM per accordi).
Ciao
Pino
ok poi MP cos� ci accordiamo
QUOTE(kevinilcondor @ Feb 24 2011, 11:47 PM)

ciao io ho fatto qualche foto di basket con la d3 che diciam come sensore � molto simile e qualcuno dice uguale alla d700..
premetto che non avevo pass ero abbastanza in alto e ho scattato con il 70-200 moltiplicato 2x

questa � l'unica a 3200 iso
se volessi veder altre a iso minori questo � il link
http://www.flickr.com/photos/41676765@N06/...57624701332036/io ho anche la d90 e ti posso assicurare che son 2 pianeti differenti anche se il fattore crop nello sport � molto importante.
ciao
la d3 � tutta altra macchina comunque guarder� la gallery grazie
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 25 2011, 12:08 AM)

La D700 lavora in souplesse fino a 6400 ISO
Ingrandimento full detail : 521.7 KBLo stesso risultato lo raggiungi con la D300, per� a 2000 ISO anzich� 6400.
Carlo
in questa foto ferma l'esposizione era sicuramente corretta a prescindere che la vedo molto scura, ma � una tipologia di scatto diversa che non si pu� paragonare allo sporrt ove se si vogliono portare a casa scatti ben fermi bisogna usare tempi rapidi e diversi a seconda dello sport
QUOTE(cimioz @ Feb 25 2011, 12:28 AM)

Ciao, possiedo 300 e 700, faccio spesso foto di sport in palazzetti scarsamente illuminati, ginnastica ritmica, per congelare le atlete � necessario impostare almeno 1/400 (o 1/500 a seconda dell'abilit� dell'atleta) iso 3200-4000 e vetro in TA o max f/4 e per esperienza posso dirti che anche lo scatto pi� rumoroso di una 700 rimane sempre piuttosto "piacevole" e gestibile in PP, penso si tratti della eccellente qualit� e densit� degli elementi fotosensibili, mentre la mia 300 oltre i 2000-2400, per me "impasta"...e comunque per costringere la 700 ad andare oltre i 4000 iso ce ne vuole!!!di buio intendo!! qui non specifichi il tuo modello di 80-200, io possiedo il VRI e ne sono molto soddisfatto, la % di buoni scatti � elevatissima; ho usato un 80-200 a pompa, forse causa la mia non conoscenza del prodotto, ma non riusciva proprio a tenermi la maf sull'atleta; con un amico prof (D3+VRII) scattiamo uno a fianco dell'altro, faccio spesso i confronti e, credimi, la differenza non � tanta,
io sono convinto che con una 700 ed un 70-200 non ti perderai pi� nemmeno un'azione sportiva!!
Alcune mie foto le puoi vedere nella fotogallery sul sito ufficiale della federazione ginnastica italiana, nessuna velleit� di essere un punto di riferimento!!!.....solo per farti vedere cosa ho tirato fuori dalla mia accoppiata.
Con la speranza di esserti stato in qualche modo d'aiuto, ciao

ciao guarder� la gallery, io uso principalmente il mio 80-200 f2.8 AFS da quando ho quest'ottica � migliorata notevolmente la situazione, il VR nello sport solitamente non si usa ma in alcuni casi pu� servire e il mio non ce l'ha quindi devo ancora imparare a gestirlo perfettamente.
Poi ho altre ottiche inferiori ma che comunque uso a seconda dello sport e del tipo di foto che voglio, i tempi nel basket dovrebbero essere intorno ai 800sec o poco meno nella pallavolo anche maggiore, insomma ogni sport il suo, questo per avere foto perfette intendo perch� poi a video il micromosso lo vedi